Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2016, 17:03   #941
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da umbmor Guarda i messaggi
siamo in due nella stessa situazione. l'interfaccia di configurazione è scarna.
IL router deve essere configurato in ppoe giusto ?
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 20:31   #942
maxpoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
Grazie per la risposta innanzitutto, allora se tolgo il filtro dalla presa dove ho collegato il cordless mi dice tim il cliente non è raggiungibile, ma lo devo togliere anche dalla presa dove è collegato il modem? Li il il problema è che con il filtro mi escono due fili uno per il modem e l'altro per il telefono che va lo stesso dietro il modem...
ciao, devi semplificare l'ipianto che é la cosa migliore, io metterei il ruter dove ti arriva il doppino cioé da dove parte l'impianto telefonico e colleghi il router direttamente staccando tutto l'impianto, poi l'impianto che hai sta cato lo colleghi ad una delle 2 porte del router
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb

Hai problemi con Cod Ghost leggi quì
maxpoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 22:02   #943
Canada1-FI
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 21
Modulazione potenza wi-fi

Ciao,
ripropongo la domanda.

In questo modem è possibile modificare la potenza di trasmissione del wi-fi?
Solo dall'interfaccia 'nascosta'?
Grazie
Canada1-FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 00:57   #944
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
Ho collegato il router in cascata asus : semplicissimo nel modem tim non ho cambiato nessun parametro , collegata porta wan asus a lan 1 modem tim con cavo eth , selezionato profilo ppoe messo username tim e password tim , altri parametri lasciati stare .
il modem tim ha rete 192.168.1.2 il router asus 192.168.2.1 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 00:58   #945
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
scusate indirizzo modem tim 192.168.1.1 asus 192.168.2.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 07:36   #946
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
Grazie per la risposta innanzitutto, allora se tolgo il filtro dalla presa dove ho collegato il cordless mi dice tim il cliente non è raggiungibile, ma lo devo togliere anche dalla presa dove è collegato il modem? Li il il problema è che con il filtro mi escono due fili uno per il modem e l'altro per il telefono che va lo stesso dietro il modem...
Per fare un po' di chiarezza consulta queste immagini che ti allego, il tuo impianto dovrebbe essere come nella prima immagine (quella ADSL è solo per paragone) ..



oppure il tecnico potrebbe averti realizzato questa configurazione...

Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 08:56   #947
stefocus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
ragazzi che telefono cordless con tecnologia dect consigliate ??
stefocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 10:27   #948
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Mi è appena stato installato questo modem.
Ho sentito parlare di menu nascosto, come si entra e soprattutto, cosa posso abilitare in più?
C'è modo di usare la porta WAN come LAN?
Spegnimento luci?
Schedulazione wifi?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 10:32   #949
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Per il menù nascosto e la schedulazione wifi guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

Lo spegnimento delle luci non so se sia possibile. Forse modificando il file di configurazione, ma bisogna spulciarlo per bene.

Per la WAN utilizzata come LAN me lo stavo chiedendo anch'io.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 10:33   #950
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Per il menù nascosto e la schedulazione wifi guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

Lo spegnimento delle luci non so se sia possibile. Forse modificando il file di configurazione, ma bisogna spulciarlo per bene.

Per la WAN utilizzata come LAN me lo stavo chiedendo anch'io.
Ottimo, ora mi controllo tutto.
Ultima cosa: c'è modo di estrarre la password voip?
Il proxy lo vedo ma la password è asteriscata.
Ho provato al volo con Firebug ma non esce fuori.
Forse dalla configurazione?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 10:36   #951
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Questo non so dirtelo con certezza, ma credo di no.
Vediamo se qualcuno ne sa di più al riguardo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 10:40   #952
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Questo non so dirtelo con certezza, ma credo di no.
Vediamo se qualcuno ne sa di più al riguardo.
Vedo la password ma deve essere criptata in un altro modo, mi sembra troppo lunga.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:09   #953
dobova86
Junior Member
 
L'Avatar di dobova86
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Vedo la password ma deve essere criptata in un altro modo, mi sembra troppo lunga.
Salve, io ho decriptato il file user_config.ini e la password c'e' li dentro. Essendo però in formato "_DEV3_97BFFE964...B16" (tipo 225ch) credo vada decriptata a sua volta in un hash MD5 ... _DEV3_ probabilmente si decripta con il SN (o CWMP) del modem... Appeno posso faccio qualche prova con openssl.
dobova86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:25   #954
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da dobova86 Guarda i messaggi
Salve, io ho decriptato il file user_config.ini e la password c'e' li dentro. Essendo però in formato "_DEV3_97BFFE964...B16" (tipo 225ch) credo vada decriptata a sua volta in un hash MD5 ... _DEV3_ probabilmente si decripta con il SN (o CWMP) del modem... Appeno posso faccio qualche prova con openssl.
Alla fine ho fatto prima in un altro modo
Mi rimane da capire se posso taggare la porta WAN come LAN e poi ci siamo
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:25   #955
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
C'è un impostazione che non capisco.

Dunque, disabilito il DHCP (Il mio MediaAccess Gateway - DHCPv4), subito sotto in mostra controlli avanzati trovo "intervallo di indirizzi ip da a".. Questi suppongo siano riferiti al DHCP, che ho disabilitato, giusto?
Ora vado su Controllo Accesso - Port Mapping, e sotto Intervallo indirizzi NAT. Questo non capisco: se in DHCPv4, impostato a disabilitato, cambio range di indirizzi ip (da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 metto 192.168.1.150 a 192.168.1.250), poi mi trovo gli stessi cambiati sotto indirizzi NAT..

Non capisco a cosa si riferisce con intervallo indirizzi NAT: a quelli su cui poi posso impostare un port mapping? O a quelli del DHCP? Ho collegato via cavo un pc a cui ho impostato 192.168.1.11, questo riesce a navigare lo stesso, avendo impostato invece il range dei NAT da 150 a 250, non dovrebbe non navigare?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:42   #956
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Alla fine ho fatto prima in un altro modo
Mi rimane da capire se posso taggare la porta WAN come LAN e poi ci siamo
In che modo hai fatto?
Facci sapere se riesci anche con la WAN.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:49   #957
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
In che modo hai fatto?
Facci sapere se riesci anche con la WAN.
Ho filtrato tutto il traffico dell'app TELEFONO da smartphone ed ho ricavato i dati in fase di registrazione
La WAN sicuramente si riesce a fare qualcosa con l'ini, appena ho tempo gli do uno sguardo
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:58   #958
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Geniale! Quindi manda tutto in chiaro.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 11:58   #959
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Geniale! Quindi manda tutto in chiaro.
Eh si, chissà anche per quanto, quindi conviene attrezzarsi subito
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:49   #960
Emanu65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
Chiedo a Busone di Higgs o altra persona di questo forum se può essere valida anche per il nostro modem, con le opportune modifiche, questa procedura per abilitare il Telenet ed avere il file user.ini su cui lavorarci:

Quote:
PROCEDURA PER ABILITARE IL TELNET SU TG789VAC V2 tratto dal forum Fastweb, utente blu001 testata personalmente da secret105 di Hwupgrade forum:

1) serve un utente con privilegi da amministratore: riesci ad entrare nell'interfaccia web con l'utente Administrator? in caso positivo salta al punto 3)

2) se hai già provato ad entrare nell'iinterfaccia web del router (reperibile all'indirizzo 192.168.1.254) con username Administrator e password vuota senza successo, devi scollegare il router dalla rete telefonica e fare un hard reset. Senza ricollegare la rete telefonica, accedi a 192.168.1.254 con username Administrator e password vuota, quindi nell'area "casella degli strumenti" sotto "gestione utenti" crea un nuovo utente con privilegi da amminstratore (io ho anche cambiato la password di Administrator). Ora puoi ricollegare il modem alla linea telefonica e aspettare la configurazione lato Fastweb.

3) ora dobbiamo recuperare il file di configurazione user.ini; questo non si può più ottenere tramite backup dall'interfaccia web in cui ci troviamo, in quanto risulterebbe criptato, ma dobbiamo scaricarlo tramite ftp. Scarica quindi da internet il programma Filezilla o altro client ftp

4) apri Filezilla e in alto alla voce host inserisci 192.168.1.254 alla voce username Administrator alla voce password la password che hai scelto (a me continua a funzionare l'utente Administrator con la password che ho messo io, se non funzionasse utilizza l'altro utente creato). Una volta inseriti questi dati clicca su "quickconnect". Dovresti vedere una serie di messaggi, ultimo dei quali Status: Directory listing of "/dl" successful. Ora nel secondo riquadro in basso a destra clicca con il tasto destro su user.ini e nel menu contestuale scegli download. Troverai il file sul tuo pc nella posizione indicata nel riquadro a sinistra.

5) vai sul tuo pc, FAI UNA COPIA DEL FILE ORIGINALE CHE TERRAI COME BACKUP; ora apri una copia del file con un editor di testo; se sei su pc windows scarica notepad++

6) cerca la stringa [ servmgr.ini ]
poco sotto vedrai che è presente la stringa ifadd name=TELNET group=wan e ancora più sotto un certo numero di stringhe del tipo ipadd name=TELNET ip=10.1.120.0/24
ho interpretato questa cosa come Fastweb che ha aperto la connessione a telenet solo dalla wan e solo da determinati range di indirizzi ip (immagino i loro)
allora io ho aggiunto
ifadd name=TELNET group=lan
poi dovevo aggiungere il range ip della mia lan: se usi solo il router fastweb devi scrivere
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.0/24
io, invece, che uso un router in cascata a quello fastweb, ho aggiunto l'ip del router in cascata e la subnet che gli sta dietro
ipadd name=TELNET ip=192.168.1.100 (modificare con ip del proprio router)
ipadd name=TELNET ip=192.168.0.0/24 (modificare con subnet del proprio router)

già che c'ero ho eliminato anche la stringa ifadd name=HTTP group=wan che rende raggiungibile l'interfaccia web del router all'esterno indipendentemente dalla configurazione del firewall, ma non centra con il telnet...

ok, a questo punto salva il file, assicurati che si chiami user.ini e poi, sempre con Filezilla, fai l'upload del file sul router; sovrascrivi il file presente sul router (tanto hai fatto un backup), quindi disconnetti Filezilla e spegni e riaccendi il router SCOLLEGANDO LA CORRENTE DIRETTAMENTE.

fatto! prova ora il collegamento telnet, sempre con user Administrator e password la solita; una volta entrato utilizza il comandi help e menu

Ultima modifica di Emanu65 : 30-11-2016 alle 13:51.
Emanu65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v