Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2016, 11:51   #1
Kumitey
Senior Member
 
L'Avatar di Kumitey
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
Scheda video dedicata o integrata

Ciao, sto bazzicando sul forum per farmi un'idea sul quale sarà il portatile che dovrà sostituire il mio pc fisso..
Non mi capita spesso di giocare al pc, quindi per me non è una priorità. Mi capita di smanettare su foto raw e magari qualche video..

mi chiedevo se per il tipo di utilizzo che ne faccio io, avere una scheda grafica dedicata (es gtx960) potesse essere un importante vantaggio rispetto a quella integrata (vedo che spesso c'è Intel HD Graphics 520), o se i vantaggi sono soprattutto per quanto riguarda i giochi

grazie a chi risponderà
__________________
Fujifilm X-T1
Kumitey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 12:05   #2
IlBeppe
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 119
Ciao, le tue esigenze di oggi cambiano domani. Puoi starne certo!
Sempre e comunque dedicata e considerando le offerte che puoi trovare in questo periodo e compatibilmente con il tuo budget, punterei sulla 970
IlBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 12:09   #3
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Kumitey Guarda i messaggi
Ciao, sto bazzicando sul forum per farmi un'idea sul quale sarà il portatile che dovrà sostituire il mio pc fisso..
Non mi capita spesso di giocare al pc, quindi per me non è una priorità. Mi capita di smanettare su foto raw e magari qualche video..

mi chiedevo se per il tipo di utilizzo che ne faccio io, avere una scheda grafica dedicata (es gtx960) potesse essere un importante vantaggio rispetto a quella integrata (vedo che spesso c'è Intel HD Graphics 520), o se i vantaggi sono soprattutto per quanto riguarda i giochi

grazie a chi risponderà
Diciamo che, ultrabook e ultraportatili a parte, la scheda video dedicata è presente praticamente sempre non appena si sforano i 500 € di budget...
IMHO, trattandosi del sostituto del desktop, quindi fondamentalmente un tuttofare che deve coprire ogni eventuale esigenza, una scheda video dedicata è raccomandata e quasi obbligatoria
Oltre al fatto che (chiaramente assieme al procio) è spesso sfruttata da vari programmi di grafica.
Inutile dire che il paragone tra una integrata e una dedicata è più che impietoso

http://gpu.userbenchmark.com/Compare...m27242vsm36797

Poi chiaramente, se hai esigenze di mobilità assoluta e lunga autonomia, e li il discorso cambia..
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 13:26   #4
Kumitey
Senior Member
 
L'Avatar di Kumitey
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
ok! tutto chiaro! grazie per i consigli
__________________
Fujifilm X-T1
Kumitey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 15:27   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
discorde

mi sembra che quei software di editing siano ancora molto indietro e sfruttino solo la CPU
(fatta eccezione per software professionale accoppiato a scheda Quadro o FirePRO)

se quello è il tuo target ti consiglio di cercare notebook con cpu 4core reali
anzichè 2+2 hyper-threading
anzichè scheda video dedicata di alto livello
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 02:14   #6
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
mi sembra che quei software di editing siano ancora molto indietro e sfruttino solo la CPU
(fatta eccezione per software professionale accoppiato a scheda Quadro o FirePRO)

se quello è il tuo target ti consiglio di cercare notebook con cpu 4core reali
anzichè 2+2 hyper-threading
anzichè scheda video dedicata di alto livello
I software per editare video o creare/renderizzare animazioni (after effects, per dirne uno) fanno pesante uso della GPU..
Lo stesso si può dire per il noto Adobe Photoshop CC..
Diciamo che tutto dipende da che software usa di preciso il Kumitey.
Una googlata e se ne può rendere conto da solo.

In ogni caso il consiglio di optare per una CPU da 4 core (classico i7-6700hq) è sicuramente ben valido se necessiti di fare lavori pesanti in generale e se tra le tue priorità non c'è l'autonomia.
Così come è buona norma avere comunque un GPU dedicata su un pc tuttofare

Ultima modifica di fenix-69 : 28-10-2016 alle 02:23.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 07:08   #7
Kumitey
Senior Member
 
L'Avatar di Kumitey
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
I software per editare video o creare/renderizzare animazioni (after effects, per dirne uno) fanno pesante uso della GPU..
Lo stesso si può dire per il noto Adobe Photoshop CC..
Diciamo che tutto dipende da che software usa di preciso il Kumitey.
Una googlata e se ne può rendere conto da solo.

In ogni caso il consiglio di optare per una CPU da 4 core (classico i7-6700hq) è sicuramente ben valido se necessiti di fare lavori pesanti in generale e se tra le tue priorità non c'è l'autonomia.
Così come è buona norma avere comunque un GPU dedicata su un pc tuttofare
ho un budget sugli 800/1000... se avete qualche suggerimento è sembre ben gradito
__________________
Fujifilm X-T1
Kumitey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v