Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2016, 17:04   #77061
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Leo95pd Guarda i messaggi
La "derivazione" non è altro che un giunto in parallelo tra le coppie.
Non ha niente a che vedere con i box di distribuzione. Il parallelo sta nel giunto, sia esso aereo, o in trincea/tubazioni.
Esatto!

Quote:
Originariamente inviato da Leo95pd Guarda i messaggi
Ma un cavo in derivata alla fine che "giri" fa? parte una multicoppia dal cabinet, arriva alla chiostrina e da qui c'è il parallelo con un altro cavo che poi arriverà ad un altra chiostrina? è giusto come ragionamento?
No, non è giusto... era giusto il ragionamento nella tua affermazione precedente, non questo.

Un cavo parte dal cabinet. Da qualche parte lungo il percorso, in un giunto (magari non visibile), si biforca in due rami. Alcune decadi del cavo si sdoppiano e vengono mandate sia in una che nell'altra direzione (e queste sono le decadi "derivate"). I due rami proseguono normalmente (tipicamente in direzioni diverse) verso le loro chiostrine. Alle chiostrine le decadi sdoppiate verso ambo le direzioni hanno dei punti dopo il numero. Quelle sdoppiate di un ramo avranno 1 punto dopo il numero, quelle del secondo ramo avranno 2 punti dopo il numero. Essere su un ramo o sull'altro non porta alcun beneficio, quindi, per esempio, essere sulla decade 4. non è meglio che essere sulla 4..

Esempio (del tutto indicativo):
dal cabinet parte un cavo con 5 decadi, in direzione est. In un giunto il cavo si biforca, e le decadi 1, 2, 3 proseguono in direzione est, mentre le decadi 4 e 5 proseguono verso direzione sud. Però la decade 4 viene mandata ANCHE in direzione est. Dunque il cavo che prosegue verso est avrà 4 decadi e quello che prosegue verso sud avrà 2 decadi (totale 40+20 = 60 coppie, su un totale alla partenza di sole 50). Se non ci sono altri giunti intermedi, il cavo che va verso est finirà in una chiostrina con la seguente numerazione (ometto il numero di armadio):
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4.

Il cavo che va verso sud avrà invece la seguente numerazione
  • 4..
  • 5


Ovviamente questo non è che un possibile esempio!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:10   #77062
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Se il golden modem segna in armadio 64Mb c'è un problema al cablaggio in armadio o alla porta dell' onu...non ci stanno santi.
Grazie
Prendo nota e provo a chiamare il 1949 con calma quando sarò li.
Ho chiesto anche al figlio di un vicino, ed è anche lui bene o male nella stessa situazione...

Ciao.
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:13   #77063
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esatto!



No, non è giusto... era giusto il ragionamento nella tua affermazione precedente, non questo.

Un cavo parte dal cabinet. Da qualche parte lungo il percorso, in un giunto (magari non visibile), si biforca in due rami. Alcune decadi del cavo si sdoppiano e vengono mandate sia in una che nell'altra direzione (e queste sono le decadi "derivate"). I due rami proseguono normalmente (tipicamente in direzioni diverse) verso le loro chiostrine. Alle chiostrine le decadi sdoppiate verso ambo le direzioni hanno dei punti dopo il numero. Quelle sdoppiate di un ramo avranno 1 punto dopo il numero, quelle del secondo ramo avranno 2 punti dopo il numero. Essere su un ramo o sull'altro non porta alcun beneficio, quindi, per esempio, essere sulla decade 4. non è meglio che essere sulla 4..
Ahh ma allora essere in derivata prima o secondaria e' la stessa cosa: anzi in teoria se la 4.. ha un ramo piu' corto rispetto alla 4., e' anche meglio che essere sulla 4.

Quindi di giunto ce ne e' al massimo uno, giusto?

Se ho capito bene il tutto dovrebbe essere cosi: se viene attivata la linea sul 4.. , non potra' essere attivata la linea 4. il peggioramento rispetto ad una linea "diretta" e' la presenza di questo giunto. Ma possibile che un giunto produce tutti questi problemi??

Ultima modifica di Itager : 26-09-2016 alle 17:17.
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:19   #77064
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Ma com'è che non si riesce a deselezionare il cordless in fase di acquisto fibra dal sito ?
Vorrei togliere questi 24€ a sbuffo o al max mettercene altri 25 e chiedere il tecnico così che mi tolga la tripolare e mi metta la RJ al muro ma non si può selezionare nulla...
calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:27   #77065
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da calcolacodici Guarda i messaggi
Ma com'è che non si riesce a deselezionare il cordless in fase di acquisto fibra dal sito ?
Vorrei togliere questi 24€ a sbuffo o al max mettercene altri 25 e chiedere il tecnico così che mi tolga la tripolare e mi metta la RJ al muro ma non si può selezionare nulla...
a me era deselezionata la spunta ...
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:29   #77066
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
c'e' un link su come settare al meglio il modem/router telecom per metterlo in bridge (credo si dica cosi), ovvero usare come router un buon router che gia' posseggo ed usare solo la parte modem/fonia dell' apparato Tim?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:41   #77067
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Ahh ma allora essere in derivata prima o secondaria e' la stessa cosa:
È la stessa cosa nel senso che non è automaticamente peggio l'una che l'altra. L'effetto in entrambe i casi è di avere UN ramo appeso che crea buchi nella attenuazione.

Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
anzi in teoria se la 4.. ha un ramo piu' corto rispetto alla 4., e' anche meglio che essere sulla 4.
Bah! Se la 4.. è più corta sarai più vicino all'armadio, ma avrai in parallelo un ramo più lungo che crea più buchi (e a frequenza più bassa) sulla attenuazione.

Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Quindi di giunto ce ne e' al massimo uno, giusto?
Questo non l'ho scritto.
A parte che non in tutti i giunti vengono creati rami derivati... nulla garantisce che magari su uno dei due rami dell'esempio non possa esserci un giunto che introduce un ulteriore livello di split, per raggiungere due diverse chiostrine. Anche in questo caso una decade può essere sdoppiata. Magari sarà improbabile che venga nuovamente sdoppiata proprio la 4., creando così la 4. e la 4... ma non è garantito.

Di fatto se non puoi vedere tutte, ma proprio tutte tutte le chiostrine in cui finisce un cavo, non puoi sapere il massimo livello di split a cui una coppia può essere sottoposta.

Genericamente parlando si valuta che sulle linee italiane circa il 5% abbia una derivazione (ossia si splitti in due rami) e circa l'1.5% ne abbia due (ossia si splitti in tre).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:03   #77068
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Se ho capito bene il tutto dovrebbe essere cosi: se viene attivata la linea sul 4.. , non potra' essere attivata la linea 4. il peggioramento rispetto ad una linea "diretta" e' la presenza di questo giunto. Ma possibile che un giunto produce tutti questi problemi??
Hai modificato il tuo post dopo la mia risposta...
Certo! Se viene usata la 4. la 4.. resterà inutilizzata (e appesa nel nulla) e viceversa. Non è possibile usare in due lo stesso doppino.

Tuttavia non è il "giunto" a creare problemi ma lo spezzone di doppino appeso in parallelo e che finisce nel nulla, a causa delle riflessioni che si vengono a creare e che generano zone in frequenza in cui il segnale tende ad annullarsi. Le frequenze a cui avvengono questi "annullamenti" dipendono dalla lunghezza dello spezzone "morto" che resta in parallelo. Questo è vero sia nell'impianto casalingo sia nell'impianto fuori casa, con la differenza che su quello che hai in casa puoi intervenire...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:13   #77069
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Itager, ho provato con firefox e chrome, non si deseleziona in alcun modo !!!

calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:16   #77070
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Hai modificato il tuo post dopo la mia risposta...
Certo! Se viene usata la 4. la 4.. resterà inutilizzata (e appesa nel nulla) e viceversa. Non è possibile usare in due lo stesso doppino.

Tuttavia non è il "giunto" a creare problemi ma lo spezzone di doppino appeso in parallelo e che finisce nel nulla, a causa delle riflessioni che si vengono a creare e che generano zone in frequenza in cui il segnale tende ad annullarsi. Le frequenze a cui avvengono questi "annullamenti" dipendono dalla lunghezza dello spezzone "morto" che resta in parallelo. Questo è vero sia nell'impianto casalingo sia nell'impianto fuori casa, con la differenza che su quello che hai in casa puoi intervenire...
Si si, chiaro, e' lo spezzone che crea problemi. All'epoca immagino non creasse problemi alla linea fonia tradizionale, da quando si usa der la xDSL sono iniziati i problemi.

Ma e' cosi' difficile andare sul giunto e tagliare lo spezzone "morto"? Voglio dire, in Telecom ci saranno i progetti di installazione e dove sono sistemati questi giunti, o no?

p.s. se e' interrato lo scavo me lo faccio da solo, spacco tutto e poi con una tronchese .. ZAC
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:19   #77071
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da calcolacodici Guarda i messaggi
Itager, ho provato con firefox e chrome, non si deseleziona in alcun modo !!!

Tu sei nuovo cliente? Oppure vecchio cliente con ADSL?

Io sono cliente Tim ma senza ADSL, e a me la voce "Fibra autoinstallante con cordless" non era proprio presente ...
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:21   #77072
calcolacodici
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
tim con la 20 mega ma non penso cambi qualcosa, io non ho necessità del cordless o del tecnico ma, se proprio devo, voglio il secondo... guarda te questi :@
Il sito è fatto proprio con i piedi, non c'è neanche una chat e se chiami non possono fare nulla essendo solo online

Ultima modifica di calcolacodici : 26-09-2016 alle 18:24.
calcolacodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:21   #77073
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Si si, chiaro, e' lo spezzone che crea problemi. All'epoca immagino non creasse problemi alla linea fonia tradizionale, da quando si usa der la xDSL sono iniziati i problemi.

Ma e' cosi' difficile andare sul giunto e tagliare lo spezzone "morto"? Voglio dire, in Telecom ci saranno i progetti di installazione e dove sono sistemati questi giunti, o no?

p.s. se e' interrato lo scavo me lo faccio da solo, spacco tutto e poi con una tronchese .. ZAC
Oppure non pensi sia possibile attaccare al ramo morto (che finira' in una chiostrina quindi facilmente individuabile) qualcosa che elimini il suo disturbo?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:22   #77074
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da calcolacodici Guarda i messaggi
tim con la 20 mega, il sito è fatto proprio con i piedi non c'è neanche una chat e se chiami loro non possono fare nulla essendo solo online
piu' che il sito e' il marketing Tim che e' fatto con i piedi.

Non capisco perche' a chi chiede la Fibra e ha linea Tim senza ADSL si debba differenziare l'offerta cordless rispetto a chi chiede la Fibra e ha Tim con ADSL ... mah!!!
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:28   #77075
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
scusate è possibile che una Centrale che appare sul file wholesale di TIM come attivata per la fibra (e di conseguenza gli armadi di quella zona sono anch'essi collegati e attivi per la fibra) sia impossibilitata ad erogare un qualunque servizio Fibra alle utente connesse in rete rigida anche a distanza ridicola (50-100 metri di distanza)??

quindi il file delle centrali attive per la fibra a cosa serve se anche quelle attive non erogano la VDSL?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 19:08   #77076
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Si si, chiaro, e' lo spezzone che crea problemi. All'epoca immagino non creasse problemi alla linea fonia tradizionale, da quando si usa der la xDSL sono iniziati i problemi.

Ma e' cosi' difficile andare sul giunto e tagliare lo spezzone "morto"? Voglio dire, in Telecom ci saranno i progetti di installazione e dove sono sistemati questi giunti, o no?

p.s. se e' interrato lo scavo me lo faccio da solo, spacco tutto e poi con una tronchese .. ZAC
Vedo che sei volenteroso... Ma hai presente un giunto? Magari sotterraneo?
Eccotene una immagine:

Qui si vede entrare sulla sinistra un cavo e se ne vedono uscire quattro (presumibilmente in uscita sono quattro cavi da 10 coppie). Se il cavo in entrata avesse 30 coppie ecco che magari nel giunto ci potrebbe essere una decade sdoppiata in una derivazione. Tu ti vedi TIM che manda una squadra di operai a scavare (o con la scala se il giunto fosse aereo) ad aprire quel robo lì, per scollegare il doppino morto in parallelo al tuo, e poi sigillarlo nuovamente e renderlo perfettamente stagno? Bada bene, scollegare solo il doppino in parallelo al tuo, perché non è detto che gli altri siano già usati e che quelli usati siano tutti sullo stesso ramo, quindi non si può fare "zac" di tutta una decade in uscita.

Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Oppure non pensi sia possibile attaccare al ramo morto (che finira' in una chiostrina quindi facilmente individuabile) qualcosa che elimini il suo disturbo?
Sai quante centinaia di volte mi è stata fatta la tua stessa domanda? No, non si può fare. Eliminare il disturbo dovuto alle riflessioni è relativamente semplice, basta solo "adattare" con una resistenza il ramo appeso alla chiostrina di arrivo. Purtroppo questa operazione (ammettendo di ottenere un adattamento perfetto) comporta la dissipazione di tutta la potenza di segnale in arrivo in quel punto con una perdita sul segnale di 3dB su tutta la banda. Questa perdita comporta una perdita di ottenibile di circa 10Mbit/s (sul 17a), che nella maggior parte dei casi è peggiore della perdita dovuta alle riflessioni della linea non adattata. Infatti una parte della potenza che viene "riflessa" quando il cavo non è adattato, viene comunque riusata dal sistema, e buttarla via è un rimedio peggiore del male.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:23.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 19:58   #77077
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
A voi funziona la pagina dei file excel?
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 20:02   #77078
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Mi aggiungo anch'io alla discussione in quanto sono interessato: il tratto armadio-chiostrina è su un'unico cavo, che poi si snoda in più cavi che vanno alle singole abitazioni, esatto? In questo caso credo che la mia richiesta di sostituire il tratto armadio-chiostrina marcio con del rame nuovo non verrà mai presa in considerazione e mi tocca attendere per il vectoring.

Si ha per caso qualche data alla mano per la diffusione del vectoring su tutti gli apparati FTTC?
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 20:08   #77079
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Mi aggiungo anch'io alla discussione in quanto sono interessato: il tratto armadio-chiostrina è su un'unico cavo, che poi si snoda in più cavi che vanno alle singole abitazioni, esatto? In questo caso credo che la mia richiesta di sostituire il tratto armadio-chiostrina marcio con del rame nuovo non verrà mai presa in considerazione e mi tocca attendere per il vectoring.

Si ha per caso qualche data alla mano per la diffusione del vectoring su tutti gli apparati FTTC?
Ma sicuramente non verrà presa in considerazione
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 20:13   #77080
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
...il tratto armadio-chiostrina è su un'unico cavo, che poi si snoda in più cavi che vanno alle singole abitazioni, esatto? In questo caso credo che la mia richiesta di sostituire il tratto armadio-chiostrina marcio con del rame nuovo non verrà mai presa in considerazione...
Cosa ti fa pensare che il cavo di cui parli sia "marcio"?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v