|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se avessimo seguito la tua però ho l'impressione che saremmo ancora con le carrozze, i cavalli e i buoi. Ciao Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2016 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
Ma il "fatti loro, è il progresso" non mi sta bene. |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
bah, secondo me non è chiaro lo scenario che si può creare in una situazione simile.
credete veramente che mentre migliaia o milioni di persone si ritroveranno a spasso gli altri avranno la possibilità di lavorare?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma soprattutto, pensate davvero che se milioni di persone fossero "in mezzo ad una strada" vi farebbero godere i frutti del vostro lavoro? Eddai su.
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6184
|
Per quelli che pensano che sia davvero l'automazione a "rubare posti di lavoro":
considerate che ogni volta che è migliorata l'automazione ... alla fine sono aumentati anche i posti di lavoro perchè se ne creavano di nuovi. Considerate ad esempio quali lavori esistevano nel 1800 e quante erano in percentuale le persone occupate nei vari settori allora e quante lo sono adesso. L'unica vera differenza è che allora chi finiva disoccupato e non trovava lavoro finiva con il morire di fame o aveva vita molto più breve (a causa di problemi di salute cumulativi legati al lavoro che aveva). Quello che servirebbe ora sarebbero politici ed economisti capaci di vedere al di fuori dei loro settori di competenza e capaci di avere strategie a lungo termine invece di gente legata a questo o quel gruppo d'interesse. Ad esempio quando i sistemi di 3D printing prenderanno piede sul serio, si verranno a creare molti nuovi posti di lavoro altamente tecnologici ma che secondo i parametri correnti verrebbero inquadrati come "artigianato" e tassati a morte secondo parametri validi per altre categorie artigianali. Solo i paesi con un sistema fiscale rinnovato li vedranno fiorire, mentre altri (purtroppo probabilmente anche l'Italia) no. |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Quote:
Ma in piena epoca consumistica una contrazione dei mercati al diminuire degli utili corrisponde una più che proporzionale diminuzione della forza lavoro. Il tuo ragionamento è giusto fin quando ci si trova in un economia in espansione, ma con un economia con crescita sotto l'1% questo non avviene, e ogni giorno ne abbiamo conoscenza. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
La Seconda rivoluzione industriale ha stravolto invece il secondo settore, con il passaggio dal carbone al petrolio e l'enorme disposizione di energia elettrica, la sua diffusione a macchia d'olio grazie al sistema alternato, e all'ulteriore semplificazione delle comunicazioni grazie al telegrafo prima la radio passando per il telefono ha permesso una grande automazione del sistema metalmeccanico ma allo stesso tempo creato un boom nel campo dei servizi. I nuovi posti di lavoro del 3o settore erano nettamente superiori a quelli persi nel 2o. Entrambe le rivoluzioni sono causata da un miglioramento netto in due campi specifici: Energia abbondante e a buon mercato e semplificazione delle comunicazioni. La terza rivoluzione probabilmente in futuro diranno che è nata nel 1992 con la nascita del WEB, ma servono ancora decenni prima che entri dal vivo. La semplificazione delle comunicazioni è gia parzialmente avvenuta con i cellulari e internet manca l'iot capillare per essere completata ecc, ma manca ancora quella dell'energia che sappiamo già qual'è. E' energia rinnovabile e a costo 0 o quasi. Rifkin dice che la terza rivoluzione sarà in corso quando avremo una rete di distribuzione elettrica intelligente dove l'energia viene gestita e lavorata come con i dati/informazioni si fa su internet. Viene prodotta da fonti rinnovabile dove meglio si sfruttano, distribuita da router che la instradano dove serve. Quella che non serve al momento ma solo in futuro verrà accumulata in fuel cell come salviamo le informazioni in un disco rigido. L'energia arriverà da grossi produttori come fanno google (a livello mondiale) o Repubblica (a livello locale) fanno con i dati, da medi produttori locali (HWUpgrade) fino al piccolo produttore che ha i pannelli solari sul tetto (Un blog privato). Oggi in parte già lo si fa, la direzione è stata presa, ma stiamo al 40% da fonti rinnovabili in Italia rispetto il consumo elettrico, ma poca roba per il riscaldamento/raffreddamento, quasi nulla per i trasporti, e siamo uno dei paesi più avanti nel mondo (come rapporto ai consumi siamo secondi solo alla Germania). Come si accumula energia caricando le dighe di acqua o liquefando il GAS, ma di fuel cell a idrogeno non se ne vede neanche l'ombra. Tornando sul discorso, i Robot (dagli umanoidi alle macchine industriali automatizzate), a differenza delle persone, consumano molta più energia, costi elevati che non ne permettono una diffusione capillare, quando l'energia sarà a buon mercato la loro diffusione sara completa. Rispetto alle altre 2 rivoluzioni la 3a non avrà un 4o settore che coprirà i posti perduti. Essa renderà completamente automatizzata l'industria agricola e manifatturiera, nella prima le macchine agricole faranno tutte da sole e messe in comunicazione fra loro, saranno anche intelligenti, elettriche e finito il lavoro finiranno nell'hangar a ricaricarsi. L'industria metallurgica anche completamente automatizzata. LA supervisione degli apparati non servirà, sarà tutto gestito da un sw, all'inizio il sw provvederà ad inviare al tecnico in turno il mal funzionamento di una macchina, un tecnico che lavorerà per decine di fabbriche e centinaia di campi agricoli, più in la anche il tecnico sarà sostituito da un robot, che in caso di guasto può auto ripararsi o chiedere soccorso ad un altro robot. l'ingegneria anche sarà modellizzata con degli algoritmi, analizzati da altre macchine per migliorarli e sostituirli. Insomma di lavoro umano ce ne rimane ben poco...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2283
|
Quote:
Come al solito verranno cose buone ed altre negative. Non ho letto Rifkin,dal basso della mia conoscenza penso che ciò che le grandi masse faranno,sono delle esercitazioni,ogni tot. settimane, a lavorare! Qgnuno in un proprio campo ovviamente. Questo nel caso remoto la tecnologia ci lasciasse a piedi e tornassimo al medioevo. Non vedo che altro potremmo fare. Forse avremo tempo libero per un mio vecchio pallino...tutti i vecchi videogiochi ,che amo al contrario di quelli odierni,saranno ripachati e forse anche migliorati. Il nerd che è in me ha cercato di essere ottimista
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6184
|
La situazione economica italiana non dipende dalla maggior automazione ma dal disastro economico/politico in cui ci siamo cacciati con le nostre stesse mani.
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6184
|
Quote:
Sul serio. Ad esempio l'attuale gestione dello sviluppo di fonti alternative è fortemente influenzato dalle grosse compagnie elettriche e dai grossi produttori di energia (basta vedere il magna-magna che c'e' stato qui in Italia riguardo le fonti alternative, ma anche negli altri paesi USA inclusi non è che le cose siano andate meglio). Anche l'automazione in campo industriale ed agricolo se la vedi dal punto di vista delle grandi aziende riduce per forza i posti di lavoro, ma le cose assumono un aspetto diverso se vi è un sistema politico ed economico che permetta la nascita di piccole imprese artigianali e di piccole aziende. Con una maggiore e migliore automazione, con le possibilità offerte da internet in termini di comunicazione e distribuzione, possono sorgere piccole aziende con produzioni sempre più di nicchia che prima non sarebbero state sostenibili ed in esse ti servono per forza un maggior numero di persone in rapporto alla capacità produttiva teorica massima. |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Piatti elaborati, manicaretti, cibo in genere (dalla semplice coltivazione alla trasformazione), opere d'arte e d'ingegno.
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20013
|
Pornografia e prostituzione ...
Chvdstfygubihdrhjn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Tutta l'ingegneria è il risultato dell'applicazione di leggi matematiche e fisiche, non è filosofia. Siamo sicuri che, un giorno, IBM Watson (giusto per citarne uno) non sarà in grado di progettare un palazzo che rispetti tutti i requisiti antisismici ecc ecc? E l'hardware? E il software? Sul cibo non so, ma ripeto, parliamo di miliardi di persone eh. Torniamo tutti all'agricoltura? Boh, sono scettico. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Quote:
Un opera d'ingegno è qualcosa di nuovo, non realizzata e che risolve-produce qualcosa in un modo mai valutato prima. pe la prima lampadina è un'opera d'ingegno, così come cuocere l'argilla per i manufatti ecc. Il mio ritorno all'agricoltura (braccia rubate all'agricoltura) è più un paradosso, dato che in futuro i "cibi" verranno coltivati in laboratori dalle macchine (che controlleranno costantemente ph, umidità, sali disciolti ecc) e trasformati poi per sintesi in sostanze altamente nutritive e stoccabili: Mangiare un pollo allo spiedo "vero" sarà solo per pochi ricchi (sempre se ci saranno e invece non torneremo al medioevo). |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Per il resto, spero di morire molto prima che mangiare un vero pollo allo spiedo sia roba da ricchi. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Quote:
Probabilmente la prossima evoluzione delle IA sarà quella di porgli un problema e cercare la migliore soluzione per esso, ma per il momento ancora non siamo a quel punto. |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Che poi forse si tratta sempre della solita domanda: in che modo nasce, nella mente umana, un'opera d'ingegno? Forse sto andando troppo oltre, semplicemente mi chiedo se davvero, potenzialmente, ci siano operazioni in cui sarà necessaria la presenza umana. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
|
Quote:
Qua entra in gioco astrazione e fantasia. Fermo restando che se ti viene in mente una funzione particolare non esistente, chiedendo ad una ia facilmente troverai una soluzione per realizzarla, ma è la scintilla quella che ancora non hanno le ia. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.













FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








