Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2016, 15:18   #1
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
PC desktop potente

Buonasera, ho la necessità di acquistare un desktop (necessariamente mini-itx) da utilizzare unicamente per programmazione. Le caratteristiche salienti del pc sono :

* Piccolo e facilmente trasportabile, quindi avevo pensato ad un mini-itx con case da lan party

* Potenza di calcolo [CPU] (per calcoli matematici complessi)

* Potenza di calcolo [GPU] (per analisi di immagini (real-time nel possibilie) prese tramite due cam e ricombinate insieme per avere una visione stereoscopica)

L'analisi delle immagini viene fatta tramite la libreria OpenCV quindi vorrei sfruttare la possibilità di utilizzare la libreria CUDA (nVidia) in modo da delegare i calcoli alla CPU e l'analisi delle immagini alla GPU.

Avevo pensato a questa configurazione :

Codice:
CPU Intel i7-6700k (Skylake)

RAM Corsair Vengeance DDR4 2133MHz LPX 2x8GB

Motherboard ASRock Z170M-ITX/AC

Alimentatore Corsair RM750

GPU Gigabyte GTX750Ti 4GB Windforce

SSD Samsung Ssd 2.5 256Gb 850 Pro

HDD Western Digital Caviar Blue 1TB 

Dissipatore Corsair H100i GTX

Pasta termica Arctic MX-4

Case Corsair 380T
Prezzo: 1250€ (circa)

Non sono totalmente sicuro che in futuro farò overclock però non voglio lasciare nulla al caso e non voglio privarmi di una possibilità in più per pompare un pò il pc (anche perchè vi assicuro che la mole di calcoli non è per niente indifferente..).

Cosa ne pensate?
Per questo prezzo posso avere di meglio?
La scelta della scheda video con 4Gb di VRAM è sensata per il mio scopo?

PS: il case mi piace un botto
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 16:04   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Come configurazione va bene, cambia magari alimentatore per uno xfx/evga/antec da 650w o se devi restare su corsair prendi la versione rmx che è più recente e superiore.

Metterei però una gpu più veloce visto che userai cuda, se riesci a trovare magari una 780ti usata sarebbe il top sennò prendi una più recente gtx960.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 16:59   #3
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Grazie per la risposta, per quanto riguarda l'alimentatore non necessariamente devo restare in casa Corsair. Guardando tra quelli proposti da te sono arrivato alla scelta finale tra :

Xfx TS650G
Corsair RMX650

L'xfx costa 30€ in meno che potrei utilizzare per la scheda video, tu me lo consigli?

Per quanto riguarda la scheda video preferirei comprare tutto nuovo. Tra le GTX 960 ho trovato queste :

Gigabyte GTX960 4GB WindForce
Msi GTX960 4GB OC

Che sono praticamente allo stesso prezzo (200€), ci sono differenze? In particolare, per l'MSI, la sigla OC indica che è predisposta per l'overclock oppure che gira bene solo su configurazioni overclockate? Lo chiedo perchè dovendo aumentare il budget della scheda video penso proprio che dovrò ripiegare sull'i7 liscio e relativa scheda madre con chipset H170 piuttosto che Z170

PS: entrambe supportano CUDA?
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:24   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Andrebbero entrambe ugualmente, cuda comunque è di proprietà nvidia quindi devi per forza utilizzare le nvidia anche se opencv supporta opencl relativamente http://opencv.org/platforms.html e cuda è supportato praticamente per tutti gli algoritmi.
Per l'alimentatore visto che si tratta di un case compatto sarebbe preferibile prendere un modulare, si potrebbe anche abbassare il wattaggio a 550w se rimani su schede come la 960 e mantenere sempre l'overclock del processore senza problemi.

Comunque hai deciso un budget oppure puoi anche sforare i 1250€ preventivati?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:36   #5
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Ottimo grazie

Si il budget è quello, già 1250€ li raccimolo tirando molto il collo, non vorrei sforare oltre quella cifra (qualche euro va bene ma non oltre e solo se ne vale realmente la pena)

PS: per quanto riguarda l'overclock ho mollato, risparmio un pò su scheda madre e processore in modo da prendere la gtx 960.

Tu cosa avresti in mente?
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:48   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Thermaltake Core V1 47,99 (sono andato a gusti)
XFX TS, 550W 78,34 (o in alternativa il thermaltake london che è modulare)
ASRock H170M-ITX/AC Intel 1151 Scheda Madre, Nero 110,19
Intel Box Core Processore i7-6700, Argento 335,72
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm 25,46
Corsair CMK16GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Rosso 90,14
Msi GTX 970 GAMING 4G, Scheda Video, 4 GB GDDR5, PCIe, Nero/Antracite 349,94 (ci sono diverse versioni di 970, se vuoi spendere di meno c'è la versione della evga oppure della palit ma non mi fanno impazzire)
Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256GB, 2.5" SATA III, Nero/Rosso 127,99
Toshiba HDD, 1 TB, Nero 45,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 1.211,76

Ultima modifica di Ryddyck : 14-02-2016 alle 18:25.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 19:45   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Thermaltake Core V1 47,99 (sono andato a gusti)
XFX TS, 550W 78,34 (o in alternativa il thermaltake london che è modulare)
ASRock H170M-ITX/AC Intel 1151 Scheda Madre, Nero 110,19
Intel Box Core Processore i7-6700, Argento 335,72
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm 25,46
Corsair CMK16GX4M2A2133C13R Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0 High Performance, Rosso 90,14
Msi GTX 970 GAMING 4G, Scheda Video, 4 GB GDDR5, PCIe, Nero/Antracite 349,94 (ci sono diverse versioni di 970, se vuoi spendere di meno c'è la versione della evga oppure della palit ma non mi fanno impazzire)
Samsung MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256GB, 2.5" SATA III, Nero/Rosso 127,99
Toshiba HDD, 1 TB, Nero 45,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 1.211,76
Ciao
quoto
magari aggiungendo le ventole posteriore sul V1
controlla bene se i sfotware che utilizzi allora usano c++, open cl o cuda
xke in base a quello decidi la vga, diciamo ceh se usassi open cl te la cavi pure con una 380X a 250 euro, che ha gia potenza di elaborazione piu che sufficiente e accreditata di 4 teraflops
se usano cuda la forbice di rpestazioni e ampia fra 960 e 970, rispettivamente 2,4 e 3,5 teraflops,
quindi li ce da decidere quanto conta in % di uso del pc l'analisi delle immagini
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:30   #8
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Grazie ad entrambi per i vostri consigli sono appena tornato dal negozio di elettronica con questo preventivo :

Codice:
CPU Intel i7-6700k
Scheda Madre Gigabyte GA-H170N Wifi
Ram DDR4 16GB Corsair 2133 C13 [CMK16GX4M2A2133C13]
Scheda Video nVidia Msi GTX 970 Gaming 4GB [V316-001R]
Alimentatore 730W Thermaltake SMART SE Modulare 
SSD 256GB Samsung 850 PRO Sata III
Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Blue 7200 64MB SATA3 
Dissipatore Cooler Master Ventirad Hyper TX3 EVO 
Case Thermaltake Core V1 
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4 grammi
Prezzo totale : 1207€

1) Ho messo il 6700k perchè ci stava nel budget e anche senza fare overclock ha una frequenza base più alta del 6700

2) L'Asrock non ce l'ha disponibile, al momento solo quella gigabyte (eventualmente può mandarla a prendere). Una vale l'altra o questa gigabyte pensate sia migliore? La differenza è di 20€ in meno (€ Asrock < € Gigabyte)

3) Il dissipatore raijintek non lo ha in negozio (sinceramente nemmeno lo conosceva) ed al suo posto ha messo il cooler master. Cosa ne pensate di questo? Mi aveva consigliato inizialmente il 212 evo però non ci stà nel case (dissi troppo alto)

4) L'alimentatore mi ha consigliato di sovradimensionarlo, mi ha detto che ad occhio e croce potrei arrivare ad un consumo massimo di 400w e voleva metterne uno da 800w (mi ha fatto vedere gli schemi dei vari alimentatori ed effettivamente il massimo delle prestazioni si ottiene quando il carico sfrutta intorno al 50% della potenza totale). Tuttavia non rientravano nel budget quindi ha ripiegato su questo da 730w.

Che dite? Lo prendo?

Ultima modifica di oiram92 : 15-02-2016 alle 11:43.
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 12:22   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il prezzo è abbastanza decente (è ivato, no?) o quanto meno in linea con amazon.
Ti direi solamente di cambiare l'alimentatore con uno di qualità, la serie smart se fa abbastanza pena. Proponi un thermaltake paris/london oppure un evga 550/650gs, antec hcg 520/620 o altri. Il discorso sull'efficienza è comunque relativo, ci sono diversi alimentatori che già a 20% del carico hanno efficienza pari a quella a 50% del carico.
Non ti consiglio di prendere il 6700k, costa di più per avere solamente 200MHz di differenza in turbo e nemmeno lo puoi sfruttare visto la scheda madre h170.
Puoi evitare di prendere la pasta termica, è già inclusa una siringa con il dissipatore.

Ultima modifica di Ryddyck : 15-02-2016 alle 12:34.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 12:49   #10
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
.. (è ivato, no?) ..
Sisi

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Proponi un thermaltake paris/london oppure un evga 550/650gs, antec hcg 520/620 o altri. Il discorso sull'efficienza è comunque relativo, ci sono diversi alimentatori che già a 20% del carico hanno efficienza pari a quella a 50% del carico. Non ti consiglio di prendere il 6700k, costa di più per avere solamente 200MHz di differenza in turbo e nemmeno lo puoi sfruttare visto la scheda madre h170. Puoi evitare di prendere la pasta termica, è già inclusa una siringa con il dissipatore.
Perfetto allora tolgo pasta termica e alimentatore, e prendo il 6700 normale con un evga 650gs (tra quelli che mi hai consigliato mi piace esteticamente ed essendo più corto mi consentirà un cable management migliore). Ad occhio e croce il prezzo dovrebbe restare invariato.
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 12:55   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
invece della pasta termica, prendi 2 x 80mm ventole x il retro del case magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:10   #12
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
invece della pasta termica, prendi 2 x 80mm ventole x il retro del case magari
come ti sembrano le enermax t.b. silence (la versione da 8db) ? Le ho scelte unicamente per il fatto che dovrebbero essere silenziosissime (supponendo che le abbia in negozio)
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:14   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
sono accreditate di 8 decibel quindi si se tieni all'acustica vanno bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:16   #14
oiram92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono accreditate di 8 decibel quindi si se tieni all'acustica vanno bene
Ottimo, oggi pomeriggio vado a concludere in negozio grazie di tutto ad entrambi
oiram92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:17   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Facci sapere Magari fai qualche foto
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:36   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140207
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v