| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#58161 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3362
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se intendi tagliare 30m di cavo questo non può altro che far bene, ma intendi sostituire cavo di rete nel senso che poi tiri un ethernet dal modem al pc, o che sostituisci il doppino con cavo di rete? Nel secondo caso non cambierebbe nulla, anzi. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58162 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2015 
				
				
				
					Messaggi: 6207
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		No ovviamente ethernet al modem, cioè attaccare, spostandolo, il modem al cavo che entra in casa e poi portare la ethernet (o usare le powerline) al pc 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Gli entra un cavo nuovo (e spesso) in casa dove c'è la cassetta telefonica (e molto altro c'è un casotto di cavi, tanti cavi) e lì il tecnico ha giuntato un secondo cavo molto più sottile che srotolato a mo di filo spinato (alias fa delle eliche) più una bella matassa rimasta avvolta all'inizio, raggiunge passando sul pavimento (ma è una soluzione provvisoria più avanti magari metteranno canaline) il tavolo del PC attraversando 2 stanze comunicanti con un corridoio. La strada sarà 15m ad occhio ma penso che la lunghezza del cavo sarà quasi il doppio. Però se fuori in chiostrina (quindi forse 60-100m di cavo in meno) gli fa solo 1Mbps in più, tanto vale toglierne 30m e complicarsi la vita con il posizionamento modem. Ultima modifica di Yrbaf : 13-02-2016 alle 19:41.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58163 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2006 
				Città: Davanti ad un pc 
				
				
					Messaggi: 3674
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Scusa l'ignoranza, ma a me avevano detto che in ADSL un cavetto serve esclusivamente per la 3 volt e l'altro in banda asimmetrica per la fonia (a certe frequenze) e i dati (ad altre frequenze) ...e comunque grazie mille per il supporto e la pazienza Per il discorso del sezionamento dovrei allora collegare alla presa LINE del router fibra, con cavo RJ-11 suppongo, nuove scatolette RJ-11 a cui collegare gli altri telefoni ?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58164 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1851
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				[VDSL] TIM FTTC
			 
			
		In adsl con infostrada aveva 3 mb con un attenuazione di 50 al momento è peggiorata. 
		
	
		
		
		
		
			Ps. grazie a tutti della partecipazione.👍 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			TIM FTTH 10000/2000 La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor. Ultima modifica di alanfibra : 13-02-2016 alle 19:51.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58165 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2015 
				
				
				
					Messaggi: 6207
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		E' una linea in corrente continua (quindi 2 fili, polo positivo e polo negativo) su cui viene modulato un segnale o più segnali. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Non so se con la vdsl scendono le tensioni, ma con i telefoni RTG altro che 3V Minimo sono sui 48V ma ci sono anche centrali a 60V Poi non ricordo perché ma ci sono casi in cui la tensione può superare i 100V (non parlo di vdsl ma sempre di semplice telefono o al più isdn) Ultima modifica di Yrbaf : 13-02-2016 alle 19:56.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58166 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 1702
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58167 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2007 
				
				
				
					Messaggi: 5712
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 le centrali a 60 v. erano alcune di quelle elettromeccaniche utilizzate fino agli anni 80. durante l'invio della chiamata, per azionare la suoneria viene utilizzata una tensione alternata di circa 75 v e frequenza 25 Hz. tensioni fra 70 e 110 v, sono normalmente utilizzate sulle linee isdn, ma solo sulla linea in ingresso alla borchia isdn, non sui telefoni  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58168 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2015 
				Città: Torino 
				
				
					Messaggi: 1599
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 In VDSL la tensione sul doppino che entra in casa è zero volt. Sul doppino in uscita dalla porta FXS le tensioni sono le stesse in arrivo dalla centrale (come detto poc'anzi). 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58169 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2001 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 2878
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Chiedo da ignorante,conoscendo i dati della cabina vdsl a cui mi connetterranno,come posso sapere dov'é ubicata? 
		
	
		
		
		
		
			![]() Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58170 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 239
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Domanda: cosa significa quando kqi.it mi restituisce che l'indirizzo è coperto da DUE armadi?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58171 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2015 
				Città: San Giorgio la Molara (BN) 
				
				
					Messaggi: 1167
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58172 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2015 
				
				
				
					Messaggi: 1677
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58173 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2001 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 2878
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Nella via limitrofa alla mia,ci sono ben 4 cabine col cappellino rosso... Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58174 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3362
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Non importa che abbia il cappello rosso, non è un segno di riconoscimento degli armadi serviti fibra. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58175 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2001 
				Città: Treviso 
				
				
					Messaggi: 2878
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58176 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				
				
				
					Messaggi: 239
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Oppure, mi domando, può essere "un'incongruenza" nell'indirizzo? Mi spiego: il mio civico è 21/A, ma la bolletta (e quindi i dati) Tim riporta fin dal 1985 21/A/6 ossia includendo il numero della mia porta interna...non è che questo può causare sto "maledetto" fibra non vendibile che gli salta fuori?  
		Ultima modifica di esatch : 14-02-2016 alle 11:19.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58177 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2015 
				Città: San Giorgio la Molara (BN) 
				
				
					Messaggi: 1167
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Volevo chiedere una cosa riguardo all'attivazione degli armadi. Premetto che il mio comune è stato accorpato con un altro. Ma i vari armadi spuntano nei file dei pianificati quando tutti i vari permessi da parte di comune, Enel ecc sono stati rilasciati, oppure prima compaiono e dopo hanno il via libera per i lavori? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Grazie  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58178 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1282
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 o devo eliminare fisicamente, bypassando la prima e la seconda, intrecciando i rispettivi cavi sia dietro la prima che dietro la seconda? ed eventualmente saldandoli? Grazie... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58179 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1282
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
dalla tua immagine vedo che è possibile utilizzare un connettore rj11 a muro e da li al modem... senza intrecciare o saldare il cavo al doppino...
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58180 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1852
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.









		
		
		


		
		
 
 







