Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 21:39   #21
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi


Sembra quindi che questo overclock delle cpu non k, non sia privo di inconvenienti.
Ma è ovvio . Non è ne previsto ne supportato , ma svelato grazie ad un bug.

Oramai l'overclock è uno "sport" più che una necessità. Se volete partecipare serve l'attrezzatura giusta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 00:29   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non è ne previsto ne supportato
Beh, ma in origine l'overcloak non era proprio così?
Quando si prendevano i Celleron mendocino 300A e li si portava a 450mhz, non si faceva certo una cosa ne prevista ne supportata da Intel, e da questo punto di vista questo tipo di overcloak mi da l'idea di essere più genuino di quanto non si faccia pagando in più sui processori di serie K, un vero sportivo dovrebbe tenere conto anche di questo.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 05:55   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma i Mendocino, e in generale i processori dell'epoca, non avevano il risparmio energetico, il turbo mode, la GPU integrata, le AVX, e in generale tutte le funzionalità che ha una CPU moderna, inclusi controller della memoria e northbridge.

Avevi soltanto un FSB: lo sparavi a palla finché riusciva a reggere tutto, e amen.

Mi pare una situazione LEGGERMENTE diversa da adesso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 06:16   #24
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Beh, ma in origine l'overcloak non era proprio così?
Quando si prendevano i Celleron mendocino 300A e li si portava a 450mhz, non si faceva certo una cosa ne prevista ne supportata da Intel, e da questo punto di vista questo tipo di overcloak mi da l'idea di essere più genuino di quanto non si faccia pagando in più sui processori di serie K, un vero sportivo dovrebbe tenere conto anche di questo.
Quella era altra roba.

1 core fermo senza boost , con tecnologia a 1 mm( XD ) ....


Edit : e cmq se non sbaglio era supportato dai produttori di mobo che se non erro sfoggiavano interruttori per cambiare il bus.

Ma potrei sbagliarmi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 09-02-2016 alle 06:36.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 14:38   #25
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Che la mamma dei deficenti sia sempre incinta siamo d'accordo. La differenza di prezzo purtroppo non è una manciata di euro, si parla di una 30ina di euro per gli i5, 40 o piu per gli i7. Sono un buon 15% in piu rispetto al prezzo liscio. Con quei 30/40€ ci fai uscire il dissipatore aftermarket per il procio
Ho controllato ieri su uno dei maggiori siti di vendita hardware, la differenza tra un 6600 e un 6600k è di 12€, la differenza tra un 6700 e un 6700k è di 17€, differenza che si assottiglia ancora di più quando si passa ai processori con socket 1150 (4790), inoltre mi ricordo che anche quando ho preso il mio processore (4770k) 2 anni fa originariamente volevo prendere la versione non k perchè non avevo intenzione di fare overclock (infatti finora non ne ho avuto la necessità), tuttavia ho preso la versione k proprio per la differenza di prezzo ridicola dicendomi "magari un giorno mi viene voglia di fare overclock.."
Per me a questi livelli è una differenza insignificante, con 15€ non esce nessun dissipatore aftermarket rilevante.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 15:31   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quella era altra roba.

1 core fermo senza boost , con tecnologia a 1 mm( XD ) ....


Edit : e cmq se non sbaglio era supportato dai produttori di mobo che se non erro sfoggiavano interruttori per cambiare il bus.

Ma potrei sbagliarmi.
i famosi jumper
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 15:32   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Ho controllato ieri su uno dei maggiori siti di vendita hardware, la differenza tra un 6600 e un 6600k è di 12€, la differenza tra un 6700 e un 6700k è di 17€, differenza che si assottiglia ancora di più quando si passa ai processori con socket 1150 (4790), inoltre mi ricordo che anche quando ho preso il mio processore (4770k) 2 anni fa originariamente volevo prendere la versione non k perchè non avevo intenzione di fare overclock (infatti finora non ne ho avuto la necessità), tuttavia ho preso la versione k proprio per la differenza di prezzo ridicola dicendomi "magari un giorno mi viene voglia di fare overclock.."
Per me a questi livelli è una differenza insignificante, con 15€ non esce nessun dissipatore aftermarket rilevante.
le versioni k comunque anche a default hanno frequenze superiori o gpu superiori (i vecchi sandy per dire...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1