Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...fsp_60792.html

Ai possessori di notebook può presentarsi la necessità di dover cambiare l'alimentatore di sistema; in commercio sono presenti vari modelli universali, con connettori modulari che si adattano ai diversi portatili, come i due modelli FSP da 90 e 65 Watt.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 08:25   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Bene.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 08:30   #3
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Passare al connettore universale come finalmente gli alimentatori di smartphone no, eh?
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 08:41   #4
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Passare al connettore universale come finalmente gli alimentatori di smartphone no, eh?
In teoria la USB-C servirebbe anche a quello...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 09:00   #5
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Ho dei dubbi per USB-C, riuscirebbe a reggere 130W? io ho un dell m3800 che usa un ali da 130W, come gestirebbe una richiesta da 130W e poi una da 65W? La componentistica interna dovrebbe essere pensata per 130W ma cosi sarebbe costosissima per un 65W dato che un utente non dovrebbe più pensare a cosa collega con una USB-C.
Io vedo meglio una soluzione diversa di una serie di connettori standarizzati, magari magnetici come quelli di apple, ma con tagli di energia, ovvero un connettore da 65W, uno da 90W ed uno da 130W in modo che non ci siano mai errori di uso.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 09:10   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Ho dei dubbi per USB-C, riuscirebbe a reggere 130W? io ho un dell m3800 che usa un ali da 130W, come gestirebbe una richiesta da 130W e poi una da 65W? La componentistica interna dovrebbe essere pensata per 130W ma cosi sarebbe costosissima per un 65W dato che un utente non dovrebbe più pensare a cosa collega con una USB-C.
Io vedo meglio una soluzione diversa di una serie di connettori standarizzati, magari magnetici come quelli di apple, ma con tagli di energia, ovvero un connettore da 65W, uno da 90W ed uno da 130W in modo che non ci siano mai errori di uso.
E' esattamente quello che succede (con numeri diversi ma le proporzioni sono sempre le stesse) con iphone/ipad o comunque con smartphone/tablet.
Gli attacchi sono uguali, solo che lo smartphone lo ricarichi con 1A di corrente, il tablet con 2A.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 09:10   #7
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Ho dei dubbi per USB-C, riuscirebbe a reggere 130W? io ho un dell m3800 che usa un ali da 130W, come gestirebbe una richiesta da 130W e poi una da 65W? La componentistica interna dovrebbe essere pensata per 130W ma cosi sarebbe costosissima per un 65W dato che un utente non dovrebbe più pensare a cosa collega con una USB-C.
Io vedo meglio una soluzione diversa di una serie di connettori standarizzati, magari magnetici come quelli di apple, ma con tagli di energia, ovvero un connettore da 65W, uno da 90W ed uno da 130W in modo che non ci siano mai errori di uso.
Lo standard Power Delivery per USB-C regge fino a 100W. Significa che il cavo in sé non dovrebbe avere problemi in ambito consumer, poi se si parla di workstation, beh quello è un altro conto.
Il trasformatore USB-C che si attacca nella presa di corrente, quello invece chiaramente cambia da device a device, ma non dovrebbe costituire un problema visto che è a sua volta intercambiabile, e comunque un produttore di terze parti "serio" come Aukey su Amazon non avrebbe nessun problema a produrne per qualsiasi potenza richiesta, quindi di fatto lo standard "scalabile" è quello.

Anche in ambito Apple, si sa bene che se si attacca un iPad al trasformatore di un iPhone, quello ci mette una vita a ricaricarsi, quindi il problema di fatto non c'è.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 08-02-2016 alle 09:19.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 10:02   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La soluzione a presa di corrente mi sembra tanta roba anche perché si elimina la sezione di cavo a 230V che è quella più spessa e noiosa da trasportare

Il mio alimentatore sarebbe da 95W, ma come tanti altri è sovra specifiche, collegato a un misuratore di corrente il mio portatile non supera i 55W di consumo nelle condizioni peggiori.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 10:28   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La soluzione a presa di corrente mi sembra tanta roba anche perché si elimina la sezione di cavo a 230V che è quella più spessa e noiosa da trasportare

Il mio alimentatore sarebbe da 95W, ma come tanti altri è sovra specifiche, collegato a un misuratore di corrente il mio portatile non supera i 55W di consumo nelle condizioni peggiori.
peccato che se metti la spina direttamente sul corpo dell'alimentatore, hai diversi problemi in caso di:
- spine non particolarmente nuove e "salde", in cui l'alimentatore per il suo peso inizia a ballarci dentro e fare leva e poi cadere
- posti difficili da raggiungere tipo ciabatte infognate dentro quadri rack

SEMBRA (ma non ci giurerei, alcuni adottano soluzioni che sembrano giuste ma non lo sono) che comunque ci abbiano pensato, infatti la spina si stacca e spero che si possa attaccare un cavo 230V (come fa ad esempio Apple)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:03   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
per alimentare il mio nuovo portatile me ne servirebbero due in paralleo XD senza contare che il trasformatore di serie (180w) solo lui peserà quasi un kg, tanto quanto un ultrabook aggiunto al peso "piuma" del portatile di 3.5 Kg un adattore universale mi farebbe comodo

almeno in ufficio abbiamo risolto standardizzando gli acquisti e comprando solo portatili compatibili con lo stesso modello di dock dall'ultrabook alle workstation mobili una soluzione compatibile per tutti i modelli multimarca sarebbe una manna non da poco
riguardo ai prodotti in oggetto, mi fà sempre strano vedere che mai i produttori pensano ad una soluzione migliore dei due minuscoli pin per l'adattore, una soluzione più robusta, sarebbe sicuramente preferibile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:01   #11
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per alimentare il mio nuovo portatile me ne servirebbero due in paralleo XD senza contare che il trasformatore di serie (180w) solo lui peserà quasi un kg, tanto quanto un ultrabook aggiunto al peso "piuma" del portatile di 3.5 Kg un adattore universale mi farebbe comodo

almeno in ufficio abbiamo risolto standardizzando gli acquisti e comprando solo portatili compatibili con lo stesso modello di dock dall'ultrabook alle workstation mobili una soluzione compatibile per tutti i modelli multimarca sarebbe una manna non da poco
riguardo ai prodotti in oggetto, mi fà sempre strano vedere che mai i produttori pensano ad una soluzione migliore dei due minuscoli pin per l'adattore, una soluzione più robusta, sarebbe sicuramente preferibile
SU che serie/marca vi appoggiate?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:19   #12
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
SU che serie/marca vi appoggiate?
io negli uffici che seguo cerco di far comprare sempre Dell.
Tutti i portatili della serie Latitude e Precision condividono le medesime docking station.
In più anche gli alimentatori hanno gli attacchi uguali tra loro (cosa che dovrebbe essere scontata ma in altre marche non è così). In questo modo puoi alimentare qualunque portatile con qualunque alimentatore, sia quelli da 35W che da 130W (con le dovute differenze di tempi di ricarica).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:41   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
SU che serie/marca vi appoggiate?
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
io negli uffici che seguo cerco di far comprare sempre Dell.
Tutti i portatili della serie Latitude e Precision condividono le medesime docking station.
In più anche gli alimentatori hanno gli attacchi uguali tra loro (cosa che dovrebbe essere scontata ma in altre marche non è così). In questo modo puoi alimentare qualunque portatile con qualunque alimentatore, sia quelli da 35W che da 130W (con le dovute differenze di tempi di ricarica).
Dell principalmente serie precision (4800 5300) e latitude (5000 7000) che sono compatibili con le vecchie advanced e-port che con le vecchie serie

confermo quanto detto da deggial sugli adattatori ma con una precisazione riesci a caricare solo portatili con un wattaggio minore dell'alimentatore quindi teniamo volanti alcune mattonelle da 180w
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:50   #14
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Dell principalmente serie precision (4800 5300) e latitude (5000 7000) che sono compatibili con le vecchie advanced e-port che con le vecchie serie

confermo quanto detto da deggial sugli adattatori ma con una precisazione riesci a caricare solo portatili con un wattaggio minore dell'alimentatore quindi teniamo volanti alcune mattonelle da 180w
Grazie.
immaginavo fosse Dell, effettivamente HP è calata tanto negli ultimi anni (credo che con le serie Z abbiano ripreso quota), noi ci siamo sempre affidati a toshiba (i tecra sono immortali).
Il problema è la crisi di Toshiba appunto, e sto guardandomi attorno, e tutti spingono su Dell, in effetti il precision che ho in azienda non se la cava male, anzi.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 13:00   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
Grazie.
immaginavo fosse Dell, effettivamente HP è calata tanto negli ultimi anni (credo che con le serie Z abbiano ripreso quota), noi ci siamo sempre affidati a toshiba (i tecra sono immortali).
Il problema è la crisi di Toshiba appunto, e sto guardandomi attorno, e tutti spingono su Dell, in effetti il precision che ho in azienda non se la cava male, anzi.
siamo un po' tanto OT, ma il grande vantaggio di Dell secondo me è la garanzia, che anche su modelli base, con garanzia base (NBD) funziona in modo eccellente:
Ti si rompe il pezzo, chiami l'assistenza, ti spediscono il pezzo di ricambio e ti arriva il giorno dopo [se tu sai rimontartelo, altrimenti ti spediscono insieme al pezzo anche il tecnico per la riparazione]
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 13:17   #16
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
siamo un po' tanto OT, ma il grande vantaggio di Dell secondo me è la garanzia, che anche su modelli base, con garanzia base (NBD) funziona in modo eccellente:
Ti si rompe il pezzo, chiami l'assistenza, ti spediscono il pezzo di ricambio e ti arriva il giorno dopo [se tu sai rimontartelo, altrimenti ti spediscono insieme al pezzo anche il tecnico per la riparazione]
Si verissimo, testato personalmente, sono rapidi ed efficaci.
e soprattutto non inventano scuse per non spedire o provvedere.
grazie
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:09   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
rientrate in topic per favore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1