Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2016, 19:03   #1
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Partizione riservato per il sistema

Buonasera a tutti.

Ieri ho creato sù un hd una partizione di circa 224 GB per potervi ospitare delle immagini di sistema Windows 7 che poi ho convertito con Acronis True image nel suo formato proprietario ( .tib ).

Quello che vi chiedo è perché la partizione riporta in "Gestione dischi" "Riservato per il sistema L" ?

Altre due partizioni che ho nel medesimo hd hanno molto semplicemente solo la lettera.

Posso gestire tale partizione come le altre o no ?

Anche perché probabilmente fra pochi giorni preparo una nuova Immagine di Windows e vorrei non solo eliminare i contenuti di tale partizione ma probabilmente la partizione stessa.

Vi ringrazio in anticipo
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 21:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18665
Quando installi Windows su un disco vuoto , si crea in automatico sul disco , una partizione di circa 100mb che serve per i file di sistema .
Quindi dovresti avere in due partizione una da 224gb dove e installato Windows e una da 100mb per i file di sistema .
La partizione da 100 mb non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 10:43   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.

Ieri ho creato sù un hd una partizione di circa 224 GB per potervi ospitare delle immagini di sistema Windows 7 che poi ho convertito con Acronis True image nel suo formato proprietario ( .tib ).

Quello che vi chiedo è perché la partizione riporta in "Gestione dischi" "Riservato per il sistema L" ?

Altre due partizioni che ho nel medesimo hd hanno molto semplicemente solo la lettera.

Posso gestire tale partizione come le altre o no ?
La partizione di avvio da 100 Mb che serve per avviare il SO, viene di solito creata, quando c'è dello spazio non allocato presente nell' hard disk dove viene installato il SO .

O, se c'è più di un hard disk collegato, se c'è un hard disk che ha dello spazio non allocato .

E di solito non ha la lettera, c'è solo scritto Riservato per il sistema .

La partizione di avvio se la tocchi, come detto, poi non si avvia più il SO .

Per far si che si crei vicino alla lettera C, dove di solito viene installato il SO, devi reinstallare il SO .

Se l' hard disk che viene usato ha già tutto lo spazio partizionato, la partizione di avvio da 100 Mb si crea all' interno del SO stesso che viene installato, quindi in C .

Se invece Elimini il volume C, lo spazio diventa spazio non allocato .

Installando il SO su spazio non allocato ti crea la partizione di avvio, a parte, ossia esterna al SO, a sinistra della C .

Prima però devi eliminare la L .

Tutto questo lo puoi fare durante l' installazione di W7 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 15:09   #4
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La partizione di avvio da 100 Mb che serve per avviare il SO, viene di solito creata, quando c'è dello spazio non allocato presente nell' hard disk dove viene installato il SO .

O, se c'è più di un hard disk collegato, se c'è un hard disk che ha dello spazio non allocato .

E di solito non ha la lettera, c'è solo scritto Riservato per il sistema .

La partizione di avvio se la tocchi, come detto, poi non si avvia più il SO .

Per far si che si crei vicino alla lettera C, dove di solito viene installato il SO, devi reinstallare il SO .

Se l' hard disk che viene usato ha già tutto lo spazio partizionato, la partizione di avvio da 100 Mb si crea all' interno del SO stesso che viene installato, quindi in C .

Se invece Elimini il volume C, lo spazio diventa spazio non allocato .

Installando il SO su spazio non allocato ti crea la partizione di avvio, a parte, ossia esterna al SO, a sinistra della C .

Prima però devi eliminare la L .

Tutto questo lo puoi fare durante l' installazione di W7 .
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quando installi Windows su un disco vuoto , si crea in automatico sul disco , una partizione di circa 100mb che serve per i file di sistema .
Quindi dovresti avere in due partizione una da 224gb dove e installato Windows e una da 100mb per i file di sistema .
La partizione da 100 mb non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .

Buonasera e grazie a entrambi.

Scusate non ho spiegato a dovere quello che mi è accaduto nella creazione di questa partizione.

Avevo già installato i S.O.,Win 7 e Win 10 in dual boot e entrambi hanno due partizioni "C" e "Volume E" sù di un ssd.

Ognuno dei due si è creato la sua bella partizione "riservato per il sistema" il primo di 100Mb e il secondo di 350 Mb.

Sin qui tutto ok.

Successivamente sù di un hd ho creato una partizione,nella quale ho salvato,dopo averle convertite con Acronis nel suo formato proprietario,due immagini del sistema create con il tool di Windows.

A questo punto la partizione creata contiene solo dei back up di Acronis e non vi ho installato nessun S.O.,ripeto ho solo effettuato un copia e incolla di un back up.

Spero di esser più chiaro nel postare una immagine dei dischi con Win 7 avviato.

[IMG][/IMG]

La partizione è quella "riservato per il sistema L".

Grazie per il solito impagabile aiuto.

epifano lanfranco
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 18:39   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Successivamente sù di un hd ho creato una partizione,nella quale ho salvato,dopo averle convertite con Acronis nel suo formato proprietario,due immagini del sistema create con il tool di Windows.

A questo punto la partizione creata contiene solo dei back up di Acronis e non vi ho installato nessun S.O.,ripeto ho solo effettuato un copia e incolla di un back up.

La partizione è quella "riservato per il sistema L".
Nella L hai copiato le due immagini di backup ?

Se la lasci cosi o la azzeri non succede niente, non viene compromesso l' avvio di nessuno dei due SO .

Perchè si sia creata la scritta Riservato per il sistema............non lo so, comunque non succede nulla, anche se Elimini la L e ricrei il volume .

PS > l' immagine è leggermente grande, se puoi ripostarla, anche se vuoi, come da terza riga in firma .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v