Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2015, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...645_59547.html

Basato sul precedente FA645 35mm F3.5AL[IF], il nuovo 35mm è stato riprogettato con l'inserimento di inediti elementi ottici asferici per ridurre le aberrazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:09   #2
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:35   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake
3.5 è l'apertura, non la focale

È un ottica medio formato, se vogliamo fare un equivalenza focale/apertura al 35mm, ad occhio e croce dovrebbe essere un 28 f/2.8.

Che poi questo medio formato sia un medio formato fuffo (si ferma ad appena 44x33) è un'altro paio di maniche.

P.S. pensa che spesso uso un 50mm f/4.5 da 1 kg di peso
(su 6x7)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:47   #4
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
pardon per aver scritto focale mio mistake

effettivamente ragionando sul medio formato potresti pure aver ragione tu

son partito confrontandolo con il mio 35 1.4 sigma ma non ha tanto senso

come non lo trovo in questo medio formato per dirla tutta
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:53   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
l'obiettivo è progettato per coprire il formato 645 (55mm*41mm).
un 35mm f/3,5 sarebbe circa equivalente ad un 23mm f/2,3. Tuttavia al momento Pentax usa sensori più piccoli di quelli concessi dal suo sistema.

PS di solito a progetti ultraluminosi si preferiscono quelli che offrono una qualità complessiva superiore.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 11:16   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Io non ci metterei la mano sul fuoco riguardo la copertura del formato 645 vero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:11   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:38   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....
Mmhh... vero, pensavo avessero un attacco diverso le digitali, invece fanno parte dello stesso sistema.

Niente, come non detto .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 17:50   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 10:08   #10
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
.

ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
Forse ottiche nuove Pentax LS non le vedremo mai
Ricoh ha collaborato con la Priolite per avere un trasmettitore / controller che consenta la sincronizzazione ad alta velocità (HSS) fino alla massima velocità dell'otturatore, anche sul sistema Pentax, allo scopo di avere una soluzione portatile professionale per l'illuminazione e ovviare alla mancanza di obiettivi con otturatore a foglia.
http://petapixel.com/2015/06/09/prio...entax-cameras/

breve test
http://www.markkitaoka.com/latest-ne...-initial-test/
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 11:24   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 14:18   #12
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
D'accordo, però bisogna considerare che questo approccio è utilizzabile in entrambi i formati, rispetto una singola ottica LS.
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 15:24   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
Che lunghezze focali?

A me un 28mm equivalente non sembra inutile... soprattutto nell'ottica di voler fare una medio formato portabile come la 645z (o almeno il marketing la sta vendendo così).

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.
Beh, dipende dall'otturatore centrale che si monta. Alcuni si fermano a 1/400 o 1/500.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1