Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2015, 18:16   #1
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Consigli distro da mettere su pc vecchio

Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli sulla distro migliore da mettere nel mio vecchio pc. Su questo ho già installato windows 7 x64 e ho notato che sta diventando sempre più pesante (soprattutto i programmi, come firefox, adobe reader, ecc.). Vorrei fare un dual boot con una distro linux leggera ma comunque bella graficamente. Queste sono le caratteristiche del mio pc:

SCHEDA MADRE - Abit KN8
CPU - Amd Athlon 64 3500+ 2.2 GHz (single core)
RAM - 4 GB DDR
GPU - Nvidia Geforce 6600
HD - Wd Sata3 2 TB

Ho già provato Linux Mint x64 con Cinnamon in live e mi andava un po a scatti, ma un messaggio mi ha detto che i driver della cpu non erano installati, quindi una volta messi su hd la situazione dovrebbe migliorare. Devo dire che mi piace questo Mint, tempo fa avevo messo Ubuntu e mi andava bene (ancora quando Gnome era il DE principale). Posso quindi mettere il mint? E la versione a 64 bit va bene o devo mettere la 32? Avete altre distro da consigliarmi?
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 18:30   #2
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Hai scelto bene visto che Mint è la distribuzione Linux più consigliata per avvicinarsi a Linux
Però Cinnamon è un ambiente grafico abbastanza pesante per il tuo PC.
Potresti provare Linux Mint XFCE oppure Linux Mint Mate che sono sono considerati più leggeri, graficamente sono simili a Cinnamon ma molto personalizzabili.

Se poi vuoi qualcosa di ancor più leggero c'è Lubuntu, considerata tra le distribuzioni più leggere, ma non quella più leggera in assoluto. Se dovessi avere necessità chiedi pure
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 18:41   #3
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Hai scelto bene visto che Mint è la distribuzione Linux più consigliata per avvicinarsi a Linux
Però Cinnamon è un ambiente grafico abbastanza pesante per il tuo PC.
Potresti provare Linux Mint XFCE oppure Linux Mint Mate che sono sono considerati più leggeri, graficamente sono simili a Cinnamon ma molto personalizzabili.

Se poi vuoi qualcosa di ancor più leggero c'è Lubuntu, considerata tra le distribuzioni più leggere, ma non quella più leggera in assoluto. Se dovessi avere necessità chiedi pure
Grazie per la risposta, quindi dici che Cinnamon mi andrebbe a scatti anche dopo aver installato Mint su hd? Comunque posso sempre provare Mate in live, come effetti grafici e tutto il resto è bello come Cinnamon? Posso andare di versione a 64 bit?
Per quanto riguarda il discorso pesantezza dici che il mio pc dovrebbe andare meglio con Linux? Il problema su windows sono i programmi, ogni aggiornamento che fanno diventano sempre più pesanti, soprattutto Firefox che se apro 5-6 schede spesso si blocca per colpa del plugin jquery.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 23:18   #4
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Grazie per la risposta, quindi dici che Cinnamon mi andrebbe a scatti anche dopo aver installato Mint su hd?
Purtroppo temo di sì, perché Cinnamon è un fork di Gnome3, un ambiente moderno pensato per CPU multicore.

Quote:
Comunque posso sempre provare Mate in live, come effetti grafici e tutto il resto è bello come Cinnamon? Posso andare di versione a 64 bit?
Per quanto riguarda il discorso pesantezza dici che il mio pc dovrebbe andare meglio con Linux? Il problema su windows sono i programmi, ogni aggiornamento che fanno diventano sempre più pesanti, soprattutto Firefox che se apro 5-6 schede spesso si
blocca per colpa del plugin jquery.
Mate ha possibilità di usare diversi effetti grafici, sopratutto dalla versione 17.1 che ha installato 2 window manager di default, ovvero Marco e Compiz (abbastanza famoso per molti effetti grafici particolari, cerca su youtube se non lo conosci): http://linuxmint.com/rel_rebecca_mate_whatsnew.php

Usa pure la versione 64bit

Quote:
Per quanto riguarda il discorso pesantezza dici che il mio pc dovrebbe andare meglio con Linux? Il problema su windows sono i programmi, ogni aggiornamento che fanno diventano sempre più pesanti, soprattutto Firefox che se apro 5-6 schede spesso si blocca per colpa del plugin jquery.
Beh fai la prova da live: penso che non avrai problemi ad aprire una decina di tab con 4GB di RAM
La gestione del software e aggiornamenti è molto più sicura e pulita su Linux, sono sicuro che ti troverai bene. Poi non avendo bisogno di antivirus, antimalware, antispyware, avrai molte più risorse libere sul tuo PC.
C'è anche da considerare che sui repository ufficiali linux, non esiste bloatware !
Io piuttosto controllerei questo plugin JQuery: io so che è una libreria Javascript, non ho mai sentito di un plugin per Firefox.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 17-07-2015 alle 23:43.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 17:13   #5
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Mate ha possibilità di usare diversi effetti grafici, sopratutto dalla versione 17.1 che ha installato 2 window manager di default, ovvero Marco e Compiz (abbastanza famoso per molti effetti grafici particolari, cerca su youtube se non lo conosci): http://linuxmint.com/rel_rebecca_mate_whatsnew.php

Usa pure la versione 64bit

Beh fai la prova da live: penso che non avrai problemi ad aprire una decina di tab con 4GB di RAM
La gestione del software e aggiornamenti è molto più sicura e pulita su Linux, sono sicuro che ti troverai bene. Poi non avendo bisogno di antivirus, antimalware, antispyware, avrai molte più risorse libere sul tuo PC.
C'è anche da considerare che sui repository ufficiali linux, non esiste bloatware !
Io piuttosto controllerei questo plugin JQuery: io so che è una libreria Javascript, non ho mai sentito di un plugin per Firefox.
Allora, ho provato Mate e KDE RC da live, e mi vanno belli fluidi entrambi (perfetti rispetto a Cinnamon). Mi sembra che KDE sia appena più leggero, i video di youtube mi mangiano meno CPU, ma forse è solo una mia impressione. Comunque entrambi sono un altro pianeta, riesco a vedere i video del tubo finalmente in hd (su windows 7 massimo 480p sennò mi va a scatti e non è un problema di linea). Tu quale mi consigli dei due de? Mi sembra che KDE non abbia i temi, nel senso che non c'erano foto da mettere come sfondo ma magari dopo si possono scaricare.
Per il discorso del plugin jquery, quando guardo un video su w7 se scrollo la pagina puo capitare che si freeza tutto per un po di secondi e dopo mi esce il messaggio "il plugin jquery.min non risponde", allora li facendo blocca plugin tutto torna a funzionare. Che faccia parte di un qualche componente aggiuntivo per firefox? Magari sono quelli che mi appesantiscono la navigazione... Comunque di questi ho solo adblock, lastpass e uno per scaricare i video.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 19:48   #6
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Sono due ambienti abbastanza diversi: ti consiglierei Mate se vuoi un sistema più produttivo oppure KDE se hai voglia di passare molto tempo a giocare con le configurazioni di sistema. Di temi per KDE ne trovi quanti ne vuoi, il problema di KDE è che un ambiente grafico poco coerente e confusionario, a volte.

Per il problema su Windows penso che ci sia qualche problema con la cache o le estensioni. Probabilmente installando l'ultima versione, aggiornando i plugin e pulendo completamente la cache potresti risolvere.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 20:38   #7
CrazYoshi
Member
 
L'Avatar di CrazYoshi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli sulla distro migliore da mettere nel mio vecchio pc. Su questo ho già installato windows 7 x64 e ho notato che sta diventando sempre più pesante (soprattutto i programmi, come firefox, adobe reader, ecc.). Vorrei fare un dual boot con una distro linux leggera ma comunque bella graficamente. Queste sono le caratteristiche del mio pc:

SCHEDA MADRE - Abit KN8
CPU - Amd Athlon 64 3500+ 2.2 GHz (single core)
RAM - 4 GB DDR
GPU - Nvidia Geforce 6600
HD - Wd Sata3 2 TB

Ho già provato Linux Mint x64 con Cinnamon in live e mi andava un po a scatti, ma un messaggio mi ha detto che i driver della cpu non erano installati, quindi una volta messi su hd la situazione dovrebbe migliorare. Devo dire che mi piace questo Mint, tempo fa avevo messo Ubuntu e mi andava bene (ancora quando Gnome era il DE principale). Posso quindi mettere il mint? E la versione a 64 bit va bene o devo mettere la 32? Avete altre distro da consigliarmi?
Potresti provare Lubuntu. E' una distro per PC datati molto leggera.
__________________
Processore: Intel i5 2500 3,3GHz - Scheda madre: ASUS P8Z68-V - RAM: 8GB DDR3 Kingston 1333MHz - Scheda video: Asus 560GT - Schermo: Packard Bell Maestro 240W Audio: 5.1 Logitech X-530 - HD: SSD Ocz 60GB Agility 3 + WD Caviar blue 500Gb - SO: Windows 10 x64
CrazYoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 17:09   #8
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
puppy linux l'avevo usata su un portatile di 12 anni fa e funzionava dignitosamente, tanto è che il proprietario lo usò fino alla morte del notebook (che è stato un vero highlander )
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 09:45   #9
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Io metterei Xubuntu senza alcun dubbio.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v