Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2015, 08:47   #1
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Problema BIOS UEFI

Buongiorno,

da qualche giorno posseggo la scheda video MSI ATI R9 280X Gaming G3 con il doppio firmware ibrido con supporto UEFI Gop.

ah il pc è quello in firma...

Cosi sono andato a settare l'ULTRA FAST BOOT nel BIOS...
e dopo aver salvato la configurazione il sistema lo ha accettato correttamente...

ho provato a riavviare a spegnere e subito riaccendere tutto ok parte senza problemi in una manciata di secondi circa 5 dalla pressione del tasto di ON...

Il problema nasce se dopo aver spento il PC lo lascio spento per un po' di tempo tipo qualche ora o stacco la corrente...

Perde il setting ULTRA FAST e passa in FAST da solo...

tutte le altre opzioni del BIOS le mantiene correttamente...

ho provato a fare un CLEAR CMOS ad usare il BIOS di recovery B...
ho provato con la integrata nel processore...
ma sempre lo stesso problema...

windows 8.1 Pro quando si spegne sul display sulla scheda madre mostra 04 come stato...

non dovrebbe essere corretto?

l'avvio rapido nelle impostazioni è attivato...

non so più dove sbattere la testa...

a qualcuno è mai capitato

grazie in anticipo

Andrea
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 12:12   #2
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 07:52   #3
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 07:54   #4
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 07:34   #5
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 22:41   #6
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
Ciao,
se puo' esserti utile ti dico come ho fatto io ad abilitare l' ultra fast boot con la mobo in firma:
Da bios in integrated peripherals disabiliti CSM
In boot disabiliti il fast boot
Fai partire l' installazione di w8.1 dal supporto col prefisso uefi.
Una volta installato abilitare ultra fast boot.
Per entrare nel bios con la mia scheda ho bisogno della utility asrock "restart to uefi"
Non so se vale anche per la tua scheda, che e' piu' recente, a me senza fare questi passaggi mi dava errore al caricamento del bios.
Ciao.
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 10:21   #7
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da davido Guarda i messaggi
Ciao,
se puo' esserti utile ti dico come ho fatto io ad abilitare l' ultra fast boot con la mobo in firma:
Da bios in integrated peripherals disabiliti CSM
In boot disabiliti il fast boot
Fai partire l' installazione di w8.1 dal supporto col prefisso uefi.
Una volta installato abilitare ultra fast boot.
Per entrare nel bios con la mia scheda ho bisogno della utility asrock "restart to uefi"
Non so se vale anche per la tua scheda, che e' piu' recente, a me senza fare questi passaggi mi dava errore al caricamento del bios.
Ciao.
ciao
innanzi tutto grazie per la risposta...
il mio problema è più di perdita di solo quel setting del BIOS quando spengo il pc...
quando installo windows il BIOS accetta tranquillamente l'ULTRA FAST BOOT...

con la mia con o senza quei passaggi carica lo stesso l'impostazione...

a te non capita che quando spegni il pc parte come se non avesse l'ULTRA FAST BOOT?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 11:24   #8
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
No, mai perso il setting.
se lo abiliti e poi riavvii, riesci ad entrare nel bios premendo il tasto canc?
Se si non dovrebbe essere abilitato, quindi magari non ti da errore ma manco lo abilita in realta'.
Ciao.
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 12:10   #9
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Dopo averlo attivato se riavvio quasi neanche la vedo la scritta asrock e tanto meno neanche se premo canc o f2 più volte non entra...
Quando spengo e riaccendo mi compare la scherma con le scritte in basso a destra...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 13:18   #10
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
In integrated peripherals nel bios hai la voce CSM(compatibility support module)?
Deve essere su disabled per avere uefi boot.
Controlla che il bios della vga sia effettivamente uefi, scarica l' ultima versione di gpuz e vedi se UEFI e' spuntato.
IL sistema operativo lo hai installato in uefi?
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 14:41   #11
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Si si tutto corretto altrimenti non mi lascerebbe bootare in UEFI direttamente se mancherebbe una delle voci da te indicate...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 07:40   #12
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 11:53   #13
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 14:18   #14
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Up
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 16:27   #15
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
L'errore 04 quasi sempre è generato dalla memoria ram difettosa o non pienamente compatibile, consiglio un test accurato con memtest un modulo per volta e poi tutti insieme.

Il display della scheda madre, terminata l'inizializzaione all'avvio del pc deve visualizzare 00 oppure FF qualsiasi altro valore è segno di anomalia.

I test devono essere eseguiti privi di OC.

http://www.asrock.com/support/faq.asp?id=334
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 16:36   #16
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da asrlab Guarda i messaggi
L'errore 04 quasi sempre è generato dalla memoria ram difettosa o non pienamente compatibile, consiglio un test accurato con memtest un modulo per volta e poi tutti insieme.

Il display della scheda madre, terminata l'inizializzaione all'avvio del pc deve visualizzare 00 oppure FF qualsiasi altro valore è segno di anomalia.

I test devono essere eseguiti privi di OC.

http://www.asrock.com/support/faq.asp?id=334
ma lo 04 l'ho in spegnimento non in accensione...

cmq ho gia effettuato parecchi mem test anche con singolo banco installato e con/senza OC alle RAM sempre tutto liscio...

a parer mio c'è un BUG nel BIOS con l'utilizzo della DISPLAY PORT perchè da qualche giorno sto utlizzando la connessione HDMI e sembra andare senza problemi...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 16:45   #17
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
ma lo 04 l'ho in spegnimento non in accensione...

cmq ho gia effettuato parecchi mem test anche con singolo banco installato e con/senza OC alle RAM sempre tutto liscio...

a parer mio c'è un BUG nel BIOS con l'utilizzo della DISPLAY PORT perchè da qualche giorno sto utlizzando la connessione HDMI e sembra andare senza problemi...
Non avevo capito, pensavo che 04 era sempre presente.

Ti riferisci al display port della R9 o della scheda madre?
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 16:52   #18
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Ho fatto una prova con tutte e due...

Sia alla DP della scheda madre quindi utilizzando l'integrata sia con la R9...

E con tutte e due stesso comportamento purtroppo...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 17:03   #19
asrlab
Member
 
L'Avatar di asrlab
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con tutte e due...

Sia alla DP della scheda madre quindi utilizzando l'integrata sia con la R9...

E con tutte e due stesso comportamento purtroppo...
Molto strano...
Ti consiglio di contattare il supporto tecnico ASRock specificando che il problema è relativo solo al display port della mobo e della vga e che non sono presenti errori Dr.debug altrimenti non te la cavi più.

http://event.asrock.com/tsd.asp?ln=it
asrlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 17:09   #20
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Fatto non mi sanno aiutare neanche loro...

Dopo un po' hanno smesso di rispondermi...

Nell'ultima mail mi hanno detto di fare il reso della scheda madre che può essere difettosa...

Per me non ha niente perché tutto il resto va che è una meraviglia...
Come ho scritto prima è solo un bug nei driver GOP del Bios...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v