|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Dissipatore Arctic Freezer 13 Co su socket Am3+
Ciao a tutti, come da titolo, e fatte le debite considerazioni di prezzo e di dimensioni in base al mio case (in firma la mia configurazione) pensavo a breve di acquistare il suddetto dissipatore per il mio fx6300, in vista di questa speriamo non troppo torrida estate, e per avere comunque un po' di silenziosità in più che, col dissi stock, non ho purtroppo.
Ho letto in giro però che su socket amd il dissi può essere montato con la ventola solamente o verso l'alto o verso il basso, mentre su intel in tutti e quattro i sensi. Questo sarebbe un problema credo, avendo l'alimentatore in alto (che butta aria verso il basso). E' veramente così? E nel caso, meglio con ventola del dissi che spara verso l'ali, o verso la scheda video? Inizialmente ero orientato all'arctic alpine 64 plus, un'altra tipologia di prodotto sicuramente, ma a un terzo del costo e più semplice da montare - visto che con il freezer 13 dovrei smontare tutto il pc, se ho ben capito, per installare la piastra sul retro della mobo - ma ho letto pareri discordanti sul fatto che possa migliorare le temperature rispetto a quello stock, sebbene sarebbe sicuramente più silenzioso. Cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti per le eventuali risposte! albi
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH Ultima modifica di fuma23 : 05-06-2015 alle 18:08. Motivo: Titolo più chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Proprio nessuno riesce a darmi un consiglio?
![]()
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tutte le informazioni che ti servono le trovi QUI direttamente sul sito della Arctic
![]() Non c'è alcun backplate nel Freezer 13, non devi smontare la scheda madre dal case, si fissa direttamente alla scheda madre. Le temperature saranno migliori rispetto al dissi stock, il 13 è un buon dissipatore. Per il discorso orientamento con AMD puoi montare il dissipatore solo verso l'alto o verso il basso, è vero. Avere un case di vecchia concezione con l'alimentatore in alto sicuramente non aiuta. Comunque in genere in queste situazioni si preferisce montare il dissipatore con la ventola in basso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 08-06-2015 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Consiglio spassionato da chi ha usato un Arctic Freezer a30 con una Fx-8320 (CPU più "calorosa" della tua ma dissipatore migliore): gioca col case aperto oppure aumenta il budget e prendi un prodotto migliore e compatibile. Magari senza tutta quella plasticaccia che col calore si deforma, prima o poi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() ![]() Guardandomi ancora un po' in giro ho trovato lo Zalman cnps5x performa, ventola da 92mm come il Cm, ma costa circa un terzo in meno e se non ho capito male vedendo le foto, questo si riuscirebbe a montare con un flusso d'aria correttamente orientato verso le ventole di estrazione, credi che sia una scelta migliore a questo punto?, posto che probabilmente non ha lo stesso potere raffreddante del cooler master, ma dalla sua ha la corretta installazione ![]() Quote:
![]() Giocare col case aperto non sarebbe un problema, ma a quel punto non andrebbero a farsi benedire i flussi d'aria in entrata/uscita che si hanno col case chiuso? Non capisco cosa intendi quando parli di plasticaccia che si deforma, quella della ventola? Il budget è limitato, ahimè, ma al di là di quello sono vincolato dal mio case datato (con ali in alto) a trovare un dissipatore che si riesca ad installare correttamente, con l'aria che viene espulsa verso le ventole di estrazione. Come scritto sopra a HoFattoSoloCosi, credo di avere trovato nello zalman cnps5x performa un buon compromesso tra potere raffreddante (ovviamente parliamo di un prodotto low budget) e corretta installazione, tu cosa ne pensi?
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Purtroppo molti prodotti Arctic, eccetto l'a30/i30 e mi pare anche i vari a11/i11, hanno sistemi di aggancio con push pins, e fin qui niente di male, il problema è nei braccetti ai quali questi pins si fissano che sono di plastica e il risultato è che, essendo a ridosso di zone "calde", col tempo si deformano. Almeno è quello che ho potuto constatare io indirettamente e direttamente con modelli diversi. In realtà anche i modelli di punta sono scadenti, il mio a30 dopo un anno scarso s'era già deformato anche nelle componenti in metallo senza che lo avessi mai rimosso o stretto eccessivamente. Ovviamente non mi riferisco a ventole ed heatsink, quelli restano lì dove sono... In base alla mia esperienza, i prodotti Arctic costano quanto valgono. Poco. Anzi, quelli di punta neanche sono così economici. L'unico vantaggio di Arctic è nella facilità di montaggio. Venendo ad AMD, la questione cambia un po' perché è presente quella specie di cestello intorno al socket, utile per il montaggio di alcuni dissipatori ma che va rimosso per montarne altri. Ora, non so se cambi qualcosa con il Freezer 13 su AMD, ma su Intel il sistema di braccetti di plastica sostenuti dai push-pins li ho visti deformarsi per il calore (probabilmente associato al peso). Ripeto, non so se con il sistema che propone AMD cambi qualcosa, io ho avuto solo l'a30 su AMD e si montava in maniera completamente diversa, senza cestello e con backplate. Ti consigliavo di giocare senza paratia laterale per un motivo semplice. Se durante l'anno non hai problemi e questi si pongono solo d'estate, tanto vale risparmiare qualche decina d'euro per prodotti che comunque non rappresentano il "top" nel loro ambito. Io do per scontato -e forse sbaglio- che su sistemi datati non valga la pena investirci più di tanto ma se tu hai problemi anche fuori dal periodo estivo o pensi di mantenere quella configurazione per un pezzo, allora conviene investirci due soldi in più. In generale, se puoi, prendi di meglio rispetto ad Arctic, io sono rimasto relativamente deluso su tutti i prodotti che ho avuto o montato. Opinione personale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Toki il tuo discorso lo condivido solo se stiamo parlando di TDP alti, diciamo sopra i 100W.
Invece,per smaltire un flusso di calore modesto (cioè tutti i processori odierni), il Freezer 7 (più fessacchiotto) è più che valido e con 20€ supplisce egregiamente il dissipatore stock. L'ho avuto per 10 anni su 3 diverse configurazioni, solo soddisfazioni.
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quel modello della Zalman non mi è mai piaciuto, valuta tu chiaramente ma personalmente lo trovo troppo rumoroso -parecchio- e non ha prestazioni particolarmente eclatanti.
La ventola dell'alimentatore non funziona come dici tu ^^ La ventola aspira dall'interno del case e la butta fuori verso il retro, quindi il flusso d'aria tra ventola del processore e dell'alimentatore sarebbero concordi ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Dunque, non sono un pc enthusiast nel senso che mi piacerebbe molto avere un sistema performante e sempre aggiornato, ma non mi è possibile per una questione prettamente economica, perciò cerco di tenermi al passo con le varie evoluzioni tecnologiche come posso, e poco alla volta, sono infatti recentemente passato da un intel e8400 all'amd fx6300 della mia ultima configurazione, e non sto qui a spiegare le varie cause che mi hanno portato a fare questa scelta altrimenti facciamo veramente notte! ![]() Faccio questa premessa per dire che preferisco fare piccoli passi, e non prendere un dissipatore che mi costerebbe quanto la mia cpu presa usata proprio su questo forum, che sebbene sia ancora oggi un ottimo compromesso tra prestazioni e costo, comincia ad avere un certo numero di anni sulle spalle... Mi basterebbe qualcosa che vada meglio del dissi stock (a livello di potere raffreddante e di decibel)e che faccia il suo lavoro, senza spendere eccessivamente, per quel motivo ero orientato sull'arctic e su quello zalman. Ora, tu in base alla tua esperienza personale l'arctic me lo sconsigli, e dello zalman non sai dirmi molto, cercando ancora ho trovato un cooler master hyper tx3 evo, stessa ventola dell'arctic (92mm), stesso problema del montaggio soltanto in verticale, ma a un prezzo minore; se tanto mi dà tanto, e le plastiche col tempo si deformano un po' tutte, allora tanto vale, per le mie esigenze ovviamente, prendere quello, che in teoria dovrebbe essere un poco più efficiente dello zalman perlomeno in quanto a rumore. Quote:
![]()
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il TX 3 non è un cattivo dissipatore, personalmente gli preferisco l'Arctic 13 ma non c'è una differenza abissale, anzi sono molto simili sia come prezzo che come performance. L'arctic ti posso dire che è un buon entry level, come dici cerchi un dissipatore che funzioni meglio di quello stock ma che non costi molto.
Se non sei troppo pratico di operazioni di questo tipo, posso dirti che il montaggio dell'Arctic è molto semplice, perché ha la pasta termica già applicata al dissipatore quindi non devi fare altro che togliere l'attuale dissipatore, pulire il processore dall'eventuale pasta termica residua ed applicare il nuovo dissipatore senza fare altro. Per la politica opposta, CM preferisce dare in dotazione la siringa con la pasta termica, quindi non è già applicata ma la devi mettere tu. Non è difficile ma è sempre un passaggio in più, se l'operazione ti intimorisce o hai paura di sbagliare qualcosa, con l'Arctic c'è letteralmente da avvitare solo 2 viti, e basta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
|
Quote:
Per il montaggio, che sia semplice è un valore aggiunto per me, che qualche pc l'ho sì assemblato, ma non posso proprio definirmi un esperto in materia ![]() Come pasta termica ho a casa un mezzo tubetto di arctic mx4, credo userò quella a meno che non sia già presente sul dissipatore. Una volta acquistato e montato vi aggiorno su come si comporta, se volete, mi farebbe piacere a conclusione di tutti i vostri consigli, farvi sapere come va! Grazie ancora! albi
__________________
Amd FX6300 - Mother Board Asus M5A97 Evo R2.0 - VGA Zotac GeForceGTX650Ti - RAM 2x4Gb Kingston HyperX Savage DDR3 - Hard Disk Samsung SSD 840 Evo 250Gb + Seagate Barracuda 1Tb Sata2 - Case Asus Vento A8 - Alimentatore OCZ ZT 650W - Monitor AOC I2757FH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Facci sapere certo
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
La differenze Freezer 13 e Freezer 13 Co?? La pasta termica??
Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No cambia solo la ventola, il resto è identico. La ventola del CO è leggermente più silenziosa, ma proprio leggermente, personalmente avverto appena la differenza, tra i due puoi prendere tranquillamente il modello base senza problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.