Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2015, 21:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...00s_57424.html

Nuova famiglia di Solid State Drive per SanDisk, che con la serie Z400s intende raggiungere la clientela PC ma anche quella del settore embedded, grazie a unità che partono da piccoli tagli e disponibili in form factor diversi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 21:50   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Sarebbe interessante avere SSD sui sistemi Embedded. I GB sono sono dicerto un problema per la maggior parte delle applicazioni.

Quello che mi lascia perplesso è più che altro l'affidabilità sul lungo periodo.
I dati su un SSD difficilmente dovrebbero resistere più di 5/6 anni. Se per un PC sono moltissimi, per un sistema Embedded potrebbero essere pochissimi.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 22:33   #3
robbybby
Member
 
L'Avatar di robbybby
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
In azienda usiamo SSD sui sistemi embedded da oramai un po' di anni: la casistica dice che si guastano meno rispetto ai dischi meccanici, forse anche perché soffrono meno le vibrazioni, e magari anche il calore (li montiamo su macchine utensili a controllo numerico).
Aggiungo: su alcune macchine già più di 10 anni fa montavamo schede Compact Flash: finora non ne sono tornate indietro per perdita di dati dovuta al tempo, o comunque ne sono tornate indietro per un guasto qualsiasi davvero pochissime.
robbybby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 08:56   #4
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Confermo anch'io.
L'affidabilità delle flash NAND è, a dispetto di quanto si sente (troppo) spesso dire in giro, eccellente, ed in special modo in tutti quei contesti in cui il numero di operazioni di scrittura sulle celle risulta contenuto. Anch'io ho avuto modo di utilizzare delle schede CompactFlash, le quali hanno funzionato benissimo fino a giungere al termine del loro ciclo di vita utile (cioè fino al momento in cui l'apparato sul quale erano installate è stato sostituito per obsolescenza), e tutto questo senza mai subire alcun tipo di guasto o perdita di informazione.

Ultima modifica di fastleo63 : 28-05-2015 alle 08:59.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 11:50   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il modello da 128 Gb, al livello di caratteristiche tecniche, non mi sembra male.
Curioso sui prezzi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1