Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2004, 14:32   #1
vyper1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
Volcano 12 o zalman cnps 6000 -cu

sono un po indeciso

volcano 12 o uno zalman cnps 6000 -cu mi costano entrambi 40 euro,
il primo ha il potenziometro e il sensore tachimetrico in +,
lo zalman lo puoi settare solo in 2 posizioni( silent e normal) penso dentro il pc, però è + silenzioso

cosa mi consigliate?

poi conviene spendere altri 10 euro per la arctic silver?

vyper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 14:40   #2
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Io ho un volcano 12.
Per essere precisi i potenziometri sono 2: uno lo puoi montare in uno slot da 3,5" e l'altro invece al posto di una PCI oppure c'è il sensore tachimetrico.
L'unica cosa è che ne puoi usare solo uno x volta.
Per il resto direi ke a 5700rpm raffredda un saccone ma è un po' rumorosa, mentre se scendi di velocità è comunque abbastanza efficace e silenziosa.
Io l'ho montato su un 2500 XP-M. Giro a 2310Mhz reali e il procio sotto stress non è mai salito sopra i 31°.
Infatti credo lo butterò su ancora un pochetto!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 14:54   #3
vyper1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
senti che differenza di temperatura hai tra la velocità minima e quella massima?

hai usato la pasta in dotazione o una migliore?

hai anche lappato?


scusa per l'interrogatorio..
__________________
asus a7v8x-x, amd 2200+@2150, 512 ram ddr nanya, ati powercolor 9600 pro @ 450/420, lite-on 411s, hd ibm 80 giga, windows xp pro
vyper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:05   #4
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Per ora non ti so dare delle indicazioni proprio precisissime anke perchè sono ancora in fase di test.
Ho finito di montare il pc da pochissimo.
Comunque direi nell'ordine dei 5°.
Appena stresso come si deve il procio ti faccio sapere con più precisione.
La pasta siliconica ke ho usato è la ARCTIC CERAMIQUE.
Non ho lappato perchè la superficie del dissy mi sembrava già abbastanza buona.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Ciao Ciao
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:06   #5
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Re: Volcano 12 o zalman cnps 6000 -cu

Quote:
Originariamente inviato da vyper1
sono un po indeciso

volcano 12 o uno zalman cnps 6000 -cu mi costano entrambi 40 euro,
il primo ha il potenziometro e il sensore tachimetrico in +,
lo zalman lo puoi settare solo in 2 posizioni( silent e normal) penso dentro il pc, però è + silenzioso

cosa mi consigliate?

poi conviene spendere altri 10 euro per la arctic silver?



da pixmania trovi il ben più prestante 7000A a 22€
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:11   #6
vyper1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
non male come prezzi, però ho visto che la mia cpu è incopatibile col 7000
__________________
asus a7v8x-x, amd 2200+@2150, 512 ram ddr nanya, ati powercolor 9600 pro @ 450/420, lite-on 411s, hd ibm 80 giga, windows xp pro
vyper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:20   #7
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
la cpu?

con la versione A vanno bene anche gli athlon
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:26   #8
vyper1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
ho trovato qui che con la mia asus a7v8x-x non è compatibile il 7000, non dice niente per il 6000

se decido di prendero spero proprio che lo sia...


tra l'altro vedo che sei anche tu di Torino, i prezzi sopra sono di computer city, sono i migliori che ho trovato in negozi dove puoi ritare a mano senza spedizione,

purtroppo se compri in internet cosi poco la spedizione ti ditrugge (pixmania 15 euro vuole),
__________________
asus a7v8x-x, amd 2200+@2150, 512 ram ddr nanya, ati powercolor 9600 pro @ 450/420, lite-on 411s, hd ibm 80 giga, windows xp pro

Ultima modifica di vyper1 : 22-04-2004 alle 15:30.
vyper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:36   #9
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
aaaaaaaaaaaah con la mobo... non con la cpu...


da c.city non hanno mai nulla piuttosto ordino da web
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 15:43   #10
vyper1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
ops , emm forse ho sbagliato a scrivere
__________________
asus a7v8x-x, amd 2200+@2150, 512 ram ddr nanya, ati powercolor 9600 pro @ 450/420, lite-on 411s, hd ibm 80 giga, windows xp pro
vyper1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 09:31   #11
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Finalmente ho fatto qualke test in più.
La differenza di temperatura con volcano a strozzo e al minimo è di 8°.
Praticamente con ventola al minimo 42° mentre al massimo 34°.
Utilizzando aquamark3 o 3dmark03 con ventole al minimo non supera comunque i 45°.
Il procio adesso è settato a 223x11 a 1.85v
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v