Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 12:00   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Consiglio fan controller

Salve, sapreste consigliarmi un buon fan controller in grado di regolare la velocità di rotazione delle ventole (meglio tramite pwm che voltaggio) in funzione della temperature di sensori ?
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 20:00   #2
Giowlf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
Che io sappia tutti i fan controller regolano le ventole tramite il voltaggio e non ne esistono con controllo PWM. Posso chiederti come mai preferiresti un controllo via PWM? Se il motivo è che hai solo ventole a 4 pin, ti rassicuro, funzionano lo stesso sugli attacchi 3 pin dei rheobus.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii
MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel
Giowlf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 10:12   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Si, ho ventole a 4 pin e come hai detto funzionano anche su attacchi a 3 pin. In questo caso, però, la regolazione avviene tramite variazione di voltaggio e non pulsazione e questa modalità dovrebbe essere meno precisa rispetto al pwm. Ma sono finezze. L' importante é trovare un fan controller che mi regoli la velocità delle ventole in funzione della temperatura
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 22:52   #4
Giowlf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
Così il discorso si complica, e parecchio.
Facciamo un po' di chiarezza.
Hai bisogno che ogni ventola venga regolata indipendentemente in base alla temperatura rilevata in diversi punti? Se la risposta è no, potresti collegare tutte le ventole ad un singolo connettore a 4 pin della motherboard utilizzando un connettore ad Y(chiaramente dipende se la mobo ne ha un'altro da 4 pin che non sia CPU FAN1, altrimenti ti tocca metterlo su quello). La regolazione velocità/temperatura andrebbe gestita via software. E' una soluzione un po' raffazzonata, ma potrebbe ovviare al problema. Bisogna assicurarsi però che un singolo connettore riesca a dare potenza a più di due ventole.
In alternativa puoi semplicemente collegare ogni ventola ai connettori 3 pin della mobo. Anche in questo caso gestisci le velocità in base alle temperature via software. La regolazione però sarebbe sul voltaggio (3 pin).
Come fan controller pwm con regolazione in base alla temperatura non ne ho trovati in commercio.
Tuttavia ho trovato due modi per autocostruirtelo.
Il primo consiste nell'usare un arduino come descritto in questo link:
http://www.electroschematics.com/954...d-temperature/

L'altro è quello di usare questo aggeggino della texas instruments:
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/amc6821.pdf
(soluzione un pò difficilotta. Ma di alto profilo)
Qui trovi gli schemi di come impostare il circuito per una ventola a 4 pin (pg.13)
http://www.ti.com/lit/ug/slau195a/slau195a.pdf
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii
MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel

Ultima modifica di Giowlf : 16-12-2014 alle 23:10.
Giowlf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 15:48   #5
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
senza aprire un nuovo thread invece di un fan controller non esistono piastre tipo da mettere sul pci o pci-e tipo piastra per porte usb aggiuntive, ma invece dell'usb ci sono i fan header della scheda madre?

non so se mi sono spiegato, ma credo di non averli mai visti
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB

Ultima modifica di Amph : 18-12-2014 alle 18:57.
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 16:50   #6
Giowlf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
Questa è l'unica cosa simile che ho trovato.
Fractal Design PCI-MOUNTED Fan Power Splitter.
Come puoi vedere ogni fan header ha un voltaggio diverso, perciò non puoi regolare la velocità di una ventola, bensì la puoi impostare a priori e basta. Dalle immagini che si trovano i voltaggi sono da 12v, 10v, 8v e 5v.
Ti ripeto, non è un fan controller pci ma è l'unica cosa che gli si avvicina. L'alimentazione la prende da un molex 4 pin.
In alternativa c'è il silverstone fp33, che ha il kit per il montaggio in uno slot espansione.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii
MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel

Ultima modifica di Giowlf : 17-12-2014 alle 16:52.
Giowlf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 18:36   #7
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Grazie mille. Per ora non traffico in elettronica, anche se la soluzione con Arduino mi é sembrata la + semplice, relativamente parlando.
Se posso aggiornare la piattaforma attuale mi tengo il wind rider della coolermaster che distribuisce il segnale pwm preso dalla ventola per la cpu e alimenta, tenendo conto della variazione di pulsazione, anche le altre ventole.
Se fossi necessitato ad aggiornare l' attuale configurazione starò attento a prendere una main che gestisca la velocità delle ventole in funzione della temperature, se possibile.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 19:04   #8
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da Giowlf Guarda i messaggi
Questa è l'unica cosa simile che ho trovato.
Fractal Design PCI-MOUNTED Fan Power Splitter.
Come puoi vedere ogni fan header ha un voltaggio diverso, perciò non puoi regolare la velocità di una ventola, bensì la puoi impostare a priori e basta. Dalle immagini che si trovano i voltaggi sono da 12v, 10v, 8v e 5v.
Ti ripeto, non è un fan controller pci ma è l'unica cosa che gli si avvicina. L'alimentazione la prende da un molex 4 pin.
In alternativa c'è il silverstone fp33, che ha il kit per il montaggio in uno slot espansione.
solo che non hanno 4 pin
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 18:10   #9
Giowlf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
E dove lo hai scritto che la volevi a 4 pin? Comunque anche nel tuo caso è necessaria una soluzione fatta da te, perchè in commercio non c'è nulla.
Comunque per i controlli "manuali" delle ventole non vedo quale sia il problema della regolazione tramite voltaggio. Con un buon rheobus si riescono ad impostare parecchie velocità della ventola.
Senza contare che, se l'obiettivo finale è ottenere silenziosità quando serve, basterebbero tre regolazioni: ventole spente quando si sta in idle(o quasi; tipo film, download ecc.), ventole al minimo per carichi di lavoro leggeri, e ventole al massimo quando si gioca o per lavori pesanti.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii
MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel
Giowlf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v