Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2014, 18:05   #4881
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
do no enable SSL
check WAN access
save
reboot the router

now, if you can access from the wan the netgear pages writing
http://address

you will access amod pages with
http://address:8082

the button at the top will not work, because I cannot find yet a way to find out if the connection is local or remote in the web server, so they just don't work

you have to write http://address:8082 by hands from the wan
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 18:30   #4882
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Ciao,
ho un problema di connessione con il dgn3500, qualcuno può aiutarmi?
Ho una connessione infostrada che ha funzionato fino a 2 settimane fa con il mio dgn3500. Poi sono iniziati problemi di connessione: la pagina status del router riporta la connessione in stato "up" ma è impossibile accedere ad internet. Dopo un po' (variabile da 1 minuto ad 1 ora) la spia "internet" del router diventa rossa. Attualmente è installato l'ultimo fw 12.1.1 e ho provato i 4 diversi DSL fw disponibili senza esito. Se prendo un vecchio modem/router micronet non ho problemi e accedo ad intenet senza problemi. Cosa posso provare?
Grazie
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 18:44   #4883
Dangze
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
Well Alfonso,

I could not wait to try it again, and finally, you gave me the solution :

- Netgear pages are reached using https://IP adress:8443
where 8443 is the default value but can be modified

- uamod pages are reached using http://IP adress:8082
where 8082 is the default value but can be modified

IP adress can be replaced by a DDNS hostname in case of dynamic IP.

Everything is OK now, so MANY THANKS to you. Have a nice rest.
Dangze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 19:17   #4884
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi
Ciao,
ho un problema di connessione con il dgn3500, qualcuno può aiutarmi?
Ho una connessione infostrada che ha funzionato fino a 2 settimane fa con il mio dgn3500. Poi sono iniziati problemi di connessione: la pagina status del router riporta la connessione in stato "up" ma è impossibile accedere ad internet. Dopo un po' (variabile da 1 minuto ad 1 ora) la spia "internet" del router diventa rossa. Attualmente è installato l'ultimo fw 12.1.1 e ho provato i 4 diversi DSL fw disponibili senza esito. Se prendo un vecchio modem/router micronet non ho problemi e accedo ad intenet senza problemi. Cosa posso provare?
Grazie
alcune modifiche ad amod negli ultimi tempi, parlo soprattutto del passaggio dalla versione 9.x.y alla 10.z.w e superiori, hanno reso difficoltoso per alcuni fare la connessione

questo lo dico, perché potrebbe essere colpa di amod ovviamente

dovresti provare ad installare il firmware originale netgear e vedere se si connette, oppure provare ad installare amod 9 da qui
http://alfie.altervista.org/amod/dow..._9.3.1.img.zip

in generale, se la colpa non è di amod e sia con il firmware originale che con la versione 9 non si connette, non saprei proprio

PS
ma non riesci a fare la connessione ATM o PPP ? cioé in status, Link riporta i dati di connessione, per dire download rate, ma WAN non ha IP, oppure manco ATM?

nel primo caso allora la questione è particolarmente stramba perché in riguardo non ho toccato nulla; prova a fare un reset delle impostazioni, ma non saprei proprio

nel secondo caso, entra in telnet e scrivi
ps | grep pppd

ti dovrebbe uscire qualcosa come
var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ipparam2 /tmp/wan/info1 ipparam3 1 lcp_file /tmp/lcp1 pppd_fail /tmp/pppd.fail1 plugin pppoe nas1 user adsl@alice6.it password IPV6@alice6 mru 1458 nodetach nodefaultroute usepeerdns maxfail 0 lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10

copia la stringa interamente, quindi scrivi
killall -9 pppd1

e inserisci la tua stringa copiata sopra, mettendo un debug alla fine

var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ipparam2 /tmp/wan/info1 ipparam3 1 lcp_file /tmp/lcp1 pppd_fail /tmp/pppd.fail1 plugin pppoe nas1 user adsl@alice6.it password IPV6@alice6 mru 1458 nodetach nodefaultroute usepeerdns maxfail 0 lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10 debug

ora vedrai molte informazioni dalle quale cercare di capire cosa non va

Ultima modifica di alfonsor : 02-11-2014 alle 19:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 07:39   #4885
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Grazie Alfonso,
quando ritorno a casa provo il debug come mi hai suggerito.

Intanto posso aggiungere che erano almeno 6/8 mesi che non aggiornavo amod e funzionava perfettamente.
I problemi di connessioni sono comparsi magicamente da soli senza nessun intervento sul router.
La sequenza del problema è questa:
1) spengo/accendo il modem (o faccio il retrain sulla connessione adsl)
2) navigo correttamente
3) iniziano i problemi dopo un tempo variabile (mediamente 3/4 minuti)
4) lo stato della connessione dsl rimane in "up" e mostra download rate e parametri vari (quando rientro guarderò se mantiene l'ip)
5) a volte la spia "internet" del router diventa rossa (l'ultima in basso)

Ti farò sapere i risultati del debug.

Grazie,
Stefano

Ultima modifica di ros,ste : 03-11-2014 alle 08:10.
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 09:35   #4886
Dangze
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
Hi Alfonso,

I have a question regarding the OpenVPN client on uamod pages :
Can I use this client to connect to a VPN service provider such are "strongvpn" or "HydeMyAss" ?... If yes, where must I input the login parameters ?

Many thanks, regards.
Dangze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 10:26   #4887
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sorry, for that you would need iptables and the 2200v4 has no iptables, but its firwall is based on a closed mechanism; so, OpenVPN on the 2200v4 is there only for things like access home LAN from work in a secure way
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 10:30   #4888
Dangze
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
OK, so I will keep on using my DD-WRT Linksys router for this...

Thanks.

Ultima modifica di Dangze : 03-11-2014 alle 16:30.
Dangze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:15   #4889
MMMB
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
Un mese fa compro il DGN2200v4, amaramente scopro che non fa da print server. Cerco un firmware modificato e arrivo fin qua. Scarico e aggiorno, non riesco a navigare in Internet. Ping da cmd "Richiesta scaduta", ping dall'interfaccia web del router tutto ok. Log:
Quote:
Firewall: packet drop. 192.168.0.4(54648) --> #IPsito#(443), Protocol TCP.
Sunday, Nov 02,2014 13:30:32
Firewall: packet drop. 192.168.0.6(47263) --> #IPsito#(80), Protocol TCP.
Sunday, Nov 02,2014 13:30:32
Firewall: packet drop. 192.168.0.2(54754) --> #IPsito#(443), Protocol TCP.
Sunday, Nov 02,2014 13:30:32
Rimetto il firmware originale, tutto ok. Log:
Quote:
[Internet connected] IP address: #IP#, Sunday, Nov 02,2014 13:36:22
[DHCP IP: (192.168.0.5)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:36:02
[DSL Event] DSL: Up Sunday, Nov 02,2014 13:35:54
[DHCP IP: (192.168.0.4)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:35:54
[DHCP IP: (192.168.0.2)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:35:52
[Initialized, firmware version: V1.0.0.46_1.0.46] Sunday, Nov 02,2014 13:35:37
[DHCP IP: (192.168.0.4)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:35:05
[DHCP IP: (192.168.0.5)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:35:04
[DHCP IP: (192.168.0.2)] to MAC address #MAC#, Sunday, Nov 02,2014 13:34:53
[DSL Event] DSL: Up Sunday, Nov 02,2014 13:34:19
[Initialized, firmware version: V1.0.0.46_1.0.46] Sunday, Nov 02,2014 13:34:09
Mi sembra che il firewall del firmware modificato blocchi i pacchetti, come risolvo?
Altra domanda, ho capito come attivare il servizio di print server, ma come faccio per utilizzare la stampante su Windows (8)?
MMMB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:45   #4890
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mai accaduta a nessun utente una cosa del genere; il firmware non viene modificato anche perché il firmware del 2200v4 è custom non è basato su netfilter e modificarlo è praticamente impossibile

un'unica avvertenza è che se passi da firmware netgear differenti da V1.0.0.24 ad amod devi fare un reset delle preferenze; se passi da amod a qualsiasi altro firmware netgear non V1.0.0.24 devi cancellare le preferenze;

inoltre, conviene anche cancellare la cache del browser, perché script javascript possono rimanere in cache e venire usate al posto di quelli realmente appartenenti al firmware (per fare un esempio se si passa dal firmware V1.0.0.24 al firmware V1.0.0.46 senza cancellare la cache e si cerca di modificare l'indirizzo della LAN, il nuovo non viene salvato)

inoltre, non affidarsi mai alle procedure automatiche di connessione, che non servono a nulla, i parametri da impostare si contano sulla dita di una mano, LLC/VC VPI VCI pppoe/pppoa bastano per connettersi

quando si installa amod, i parametri di amod sono del tutto neutri, la SNR è 0, il firmware adsl è lo stesso di quello usato nel firmware originale, dnsmasq non viene avviato, nessun servizio è avviato, per cui non ci dovrebbe essere alcuna incompatibilità, ma visto che hai problemi, direi che dovresti controllare i parametri di amod

non ho mai usato pn910nd su windows 8, ma la configurazione in windows 7 si fa seguendo questa guida http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server Part 2 - The Clients

la stampante potrebbe funzionare all'istante, potrebbe non funzionare proprio o potrebbe aver bisogno di essere inizializzata a funzionare previo invio con cat di un piccolo file, bisogna guardare modello per modello; se non funziona non posso ovviamente offrire alcuna assistenza per il semplice fatto che non so cosa fare per modelli di stampante che non posseggo

si vede subito se ci sono ottime probabilità che funzioni andando in infos USB e guardando se il driver che si è preso in carico la stampante è quello di stampa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:52   #4891
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mai accaduta a nessun utente una cosa del genere; il firmware non viene modificato anche perché il firmware del 2200v4 è custom non è basato su netfilter e modificarlo è praticamente impossibile

un'unica avvertenza è che se passi da firmware netgear differenti da V1.0.0.24 ad amod devi fare un reset delle preferenze; se passi da amod a qualsiasi altro firmware netgear non V1.0.0.24 devi cancellare le preferenze;

inoltre, conviene anche cancellare la cache del browser, perché script javascript possono rimanere in cache e venire usate al posto di quelli realmente appartenenti al firmware (per fare un esempio se si passa dal firmware V1.0.0.24 al firmware V1.0.0.46 senza cancellare la cache e si cerca di modificare l'indirizzo della LAN, il nuovo non viene salvato)

inoltre, non affidarsi mai alle procedure automatiche di connessione, che non servono a nulla, i parametri da impostare si contano sulla dita di una mano, LLC/VC VPI VCI pppoe/pppoa bastano per connettersi

quando si installa amod, i parametri di amod sono del tutto neutri, la SNR è 0, il firmware adsl è lo stesso di quello usato nel firmware originale, dnsmasq non viene avviato, nessun servizio è avviato, per cui non ci dovrebbe essere alcuna incompatibilità, ma visto che hai problemi, direi che dovresti controllare i parametri di amod

non ho mai usato pn910nd su windows 8, ma la configurazione in windows 7 si fa seguendo questa guida http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server Part 2 - The Clients

la stampante potrebbe funzionare all'istante, potrebbe non funzionare proprio o potrebbe aver bisogno di essere inizializzata a funzionare previo invio con cat di un piccolo file, bisogna guardare modello per modello; se non funziona non posso ovviamente offrire alcuna assistenza per il semplice fatto che non so cosa fare per modelli di stampante che non posseggo

si vede subito se ci sono ottime probabilità che funzioni andando in infos USB e guardando se il driver che si è preso in carico la stampante è quello di stampa
Ciao Alfonsor,
il mio dgn2200v4 monta l'ultimo firmware ufficiale 1.0.0.46.
Volendo passare all'ultimo firmware amod, che come ho visto è basato sul firmware 1.0.0.24, devo seguire qualche procedura particolare per questa "sorta di downgrade"?

Mi interessa sopratutto per via della possibilità di poter settare in maniere permanente la potenza trasmissiva del wifi.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:07   #4892
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'unica accortezza è che dopo aver fatto il flash, dovrai fare un reset delle impostazioni e cancellare la cache del browser

in generale quando sul 2200v4 si passa da un firmware netgear qualsiasi ad amod, consiglio di procedere in questa maniera

- staccare il cavo del telefono
- staccare tutti i cavi eth eccetto ovviamente quello del computer da cui si fa il flash
- smontare la usb e staccare fisicamente la usb

quindi fare il flash

può accadere che:
il flash non avviene proprio
il flash è fatto ma il router si riavvia
il flash è fatto ed il router si riavvia

ovviamente nei primi due casi bisogna spegnere e riaccendere il router


dopo aver messo amod, per passare ad una versione successiva di amod o ad un qualsiasi firmware netgear, c'è un bottone nella pagina various / amod che va premuto prima di fare il flash

questo libera più memoria possibile

ps:
ho letto dall'altra parte dove non parlo di amod perché altrimenti il comintern si inquieta, che vuoi usare amod per salvare il valore del tx pwr della wifi

ti prego di porre molte attenzioni a non usare valori molto alti di tx power, perché è sempre un parametro che va usato con le pinze se liberamente modificabile, dato che esagerare può semplicemente bruciare il router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 14:09   #4893
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'unica accortezza è che dopo aver fatto il flash, dovrai fare un reset delle impostazioni e cancellare la cache del browser

in generale quando sul 2200v4 si passa da un firmware netgear qualsiasi ad amod, consiglio di procedere in questa maniera

- staccare il cavo del telefono
- staccare tutti i cavi eth eccetto ovviamente quello del computer da cui si fa il flash
- smontare la usb e staccare fisicamente la usb

quindi fare il flash

può accadere che:
il flash non avviene proprio
il flash è fatto ma il router si riavvia
il flash è fatto ed il router si riavvia

ovviamente nei primi due casi bisogna spegnere e riaccendere il router


dopo aver messo amod, per passare ad una versione successiva di amod o ad un qualsiasi firmware netgear, c'è un bottone nella pagina various / amod che va premuto prima di fare il flash

questo libera più memoria possibile

ps:
ho letto dall'altra parte dove non parlo di amod perché altrimenti il comintern si inquieta, che vuoi usare amod per salvare il valore del tx pwr della wifi

ti prego di porre molte attenzioni a non usare valori molto alti di tx power, perché è sempre un parametro che va usato con le pinze se liberamente modificabile, dato che esagerare può semplicemente bruciare il router
Grazie.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:43   #4894
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Cambio gestore

A giorni dovrebbe arrivarmi il modem di fastweb e quindi il mio DGV 2200V4 con amod vorrei passarlo come AP e metterlo in una altra stanza.
Chiedo, dovrei togliere amod o posso lasciarlo?
Quali altre operazioni saranno da fare sul Netgear ipotizzando che il modem di fastweb sia configurato perfettamente?

Oppure è meglio configurarlo come ripetizione wireless?
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 15:49   #4895
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
potrai usare il 2200v4 come router se quello fastweb si mette in modalità modem, oppure potrai usarlo come accesspoint

non puoi usarlo come ripetitore, a me non funziona mai come ripetitore ed in ogni caso le prestazioni sarebbero pessime e con sicurezza di rete non accetabile, o come bridge, cioé smistare la wifi alle porte eth perché proprio non previsto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 16:04   #4896
MMMB
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
un'unica avvertenza è che se passi da firmware netgear differenti da V1.0.0.24 ad amod devi fare un reset delle preferenze; se passi da amod a qualsiasi altro firmware netgear non V1.0.0.24 devi cancellare le preferenze;

inoltre, conviene anche cancellare la cache del browser, perché script javascript possono rimanere in cache e venire usate al posto di quelli realmente appartenenti al firmware (per fare un esempio se si passa dal firmware V1.0.0.24 al firmware V1.0.0.46 senza cancellare la cache e si cerca di modificare l'indirizzo della LAN, il nuovo non viene salvato)

non ho mai usato pn910nd su windows 8, ma la configurazione in windows 7 si fa seguendo questa guida http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server Part 2 - The Clients

si vede subito se ci sono ottime probabilità che funzioni andando in infos USB e guardando se il driver che si è preso in carico la stampante è quello di stampa
Non ho nè resettato le preferenze nè cancellato la cache, appena posso riprovo. Per la stampante, in amod nella sezione USB devices veniva riconosciuta correttamente, sia il modello che il serial number.
MMMB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 17:20   #4897
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vi metto online una nuova versione per il 2200v3 molto modificata dalle precedente; forse per molti le modifiche non saranno visibili, ma questa versione ha conntrack completamente funzionante; questo vuol dire, ad esempio, che dando
modprobe nf_conntrack_netlink
conntrack -E

finalmente funzionerà;
questo rende possibile fare le cose che prima si potevano fare solo sul 3500, ad esempio, avere il log delle connessione della LAN con
conntrack -E -e NEW

uno può, prima di uscire, fare un
conntrack >/mnt/shares/U/logFile -E -e NEW

quindi la sera tornare a casa e guardarsi il log per sapere dove sono andati i figlioli (il che è come leggere il loro diario, ma insomma visti i tempi...)

ci sono diverse altre modifiche, come per dire miniupnpd ultimissima versione, cioé con i bug ancora non scoperti fixati e molte altre

http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.1.0.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 17:38   #4898
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
.....
PS
ma non riesci a fare la connessione ATM o PPP ? cioé in status, Link riporta i dati di connessione, per dire download rate, ma WAN non ha IP, oppure manco ATM?

nel primo caso allora la questione è particolarmente stramba perché in riguardo non ho toccato nulla; prova a fare un reset delle impostazioni, ma non saprei proprio

nel secondo caso, entra in telnet e scrivi
ps | grep pppd

ti dovrebbe uscire qualcosa come
var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ipparam2 /tmp/wan/info1 ipparam3 1 lcp_file /tmp/lcp1 pppd_fail /tmp/pppd.fail1 plugin pppoe nas1 user adsl@alice6.it password IPV6@alice6 mru 1458 nodetach nodefaultroute usepeerdns maxfail 0 lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10

copia la stringa interamente, quindi scrivi
killall -9 pppd1

e inserisci la tua stringa copiata sopra, mettendo un debug alla fine

var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ipparam2 /tmp/wan/info1 ipparam3 1 lcp_file /tmp/lcp1 pppd_fail /tmp/pppd.fail1 plugin pppoe nas1 user adsl@alice6.it password IPV6@alice6 mru 1458 nodetach nodefaultroute usepeerdns maxfail 0 lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10 debug

ora vedrai molte informazioni dalle quale cercare di capire cosa non va
Ricado nel secondo caso, connessione "up" ma wan senza indirizzo

riporto l'output del comando con il debug:

DGN3500 ~ # killall -9 pppd1
DGN3500 ~ # /var/wan/pppd1 unit 1 ipparam 1 ipparam2 /tmp/wan/info1 ipparam3 1 l
cp_file /tmp/lcp1 pppd_fail /tmp/pppd.fail1 plugin pppoa 8.35 user libero passwo
rd libero mtu 1492 nodetach nodefaultroute usepeerdns vc-encaps maxfail 0 qos UB
R lcp-echo-failure 3 lcp-echo-interval 10 debug
Plugin pppoa loaded.
PPPoATM plugin_init
Plugin pppoa called.
PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
pppd: unit=1
setting line discipline hook
using channel 2
Using interface ppp1
Connect: ppp1 <--> 8.35
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
rcvd [LCP TermReq id=0x54] 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ff ff ...
sent [LCP TermAck id=0x54]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x5b4b0e27>]
LCP: timeout sending Config-Requests
Connection terminated.
DGN3500 ~ #



Questo è lo stato del modem quando iniziano i problemi:

Link
Firmware: 4.5.2.0.0.1
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
Uptime: 1' 59''
Rates: 0 bps ↓ 0 bps ↑
SNR:
7.9 dB ↓ 30.3 dB ↑

-
WAN
MAC Address: 00:26:F2:4A2:84
Network Type: pppoa

Suggerimenti?

Ultima modifica di ros,ste : 03-11-2014 alle 17:45.
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 17:51   #4899
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il fatto è che non c'è errore ma solo impossibilità proprio di ricevere i pacchetti e nota che hai uno strambissimo

Rates: 0 bps ↓ 0 bps ↑

c'è qualcosa che non va

non so proprio cosa dirti, prova a cambiare firmware adsl

PS
hai mica preso un fulmine?

Ultima modifica di alfonsor : 03-11-2014 alle 17:55.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 18:00   #4900
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Ho provato i 4 disponibili dell'ultima versione di amod senza risultato.

Il problema ha iniziato a verificarsi 2 settimane fa e c'era installata una versione di amod vecchia di circa 6/8 mesi (non mi ricordo quale) in cui non avevo messo la spunta nella sezione relativa al cambio fw.

Con un modem micronet sp3367a si connette senza problemi.

Che prove posso fare?
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v