Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 19:50   #1
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Privacy e Protezione Hard Disk Esterno

Salve a tutti,dopo un po di tempo ritorno a scrivere sul forum
avevo intenzione di proteggere l'hard disk con una password ma l'utility di OSX mi inizializza l'unità di memoria facendomi aggiungere la password,ma quando lo provo mi richiede di inserire la password (e finqui tutto ok) ma mi accorgo che non ci sono più i miei dati,per fortuna che ho voluto fare solo una prova con una micro sd,poi se provo la stessa unità protetta da password su windows mi richiede solo di formattare la memory.
Ora vorrei chiedervi se ce un modo di proteggere i miei dati con Maveriks OSX senza perdere tutti i miei dati ma sopratutto avere la possibilità di utilizzare la stessa periferica anche su windows.
Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:09   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
potresti utilizzare l'ultima versione "sicura" di Truecrypt rilasciata prima dei noti eventi, e cioè la 7.1a, facilmente reperibile in rete.

Truecrypt è multipiattaforma e ci sono versioni (interoperanti) per Mac OS X, Windows e Linux.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:58   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
In base a quali informazioni ritieni che 7.1a fosse sicura? In generale non si è ancora capito esattamente quale sia stato il motivo che ha spinto gli sviluppatori a cessare in modo così brusco lo sviluppo, per quel che ne sappiamo li hanno obbligati a inserire una backdoor.

Il problema è che non abbiamo alternative multipiattaforma valide, anche se venisse dimostrato che TC non è sicuro.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 28-08-2014 alle 10:09.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 11:14   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
In base a quali informazioni ritieni che 7.1a fosse sicura?.
in base alle opinioni di persone che ritengo qualificate ed attendibili.
ovviamente non ne ho la prova materiale, perchè non ho fatto una revisione del codice.
tu l'hai fatta? se si, sarei molto interessato a conoscerne il risultato.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 11:41   #5
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
vi ringrazio per gli interventi
quindi a livello di multipiattaforma non esiste niente?
quindi se utilizzo TrueCrypt,l'unità di memoria si può utilizzare solo su Mac?
in caso di dati già immagazzinati sull'hard disk,mica verranno eliminati?
pro e contro di TrueCrypt?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 13:01   #6
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Se non esiste niente per utilizzare lo stesso hard disk protetto su altre piattaforme,avrei intenzione di copiare l'intero HD su un'altro in modo da impostare la protezione su un HD per OSX o l'altro per Windows.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 17:32   #7
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
forse sarò negato io ma la versione per mac OSX 10.9 di TrueCrypt non ce,nel sito di TC indirizza a bitlocker,ora vorrei sapere se è simile oppure devo rinunciarci?
ma in caso utilizzassi windows per proteggere la password dell'HD,poi per andare a visualizzare i file dell'HD protetto sul Mac ho bisogno del programma TC oppure mi richiederà solo la password?
Grazie ancora per l'aiuto
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 22:56   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
in base alle opinioni di persone che ritengo qualificate ed attendibili.
ovviamente non ne ho la prova materiale, perchè non ho fatto una revisione del codice.
tu l'hai fatta? se si, sarei molto interessato a conoscerne il risultato.
personalmente no (non ne avrei le capacità) ma ho letto commenti di gente che l'ha fatto.
tendenzialmente le differenze fra la 7.1a (o 7.1.1, come compare nel Finder) e quella "mozzata" che c'è ora sul sito sono davvero minime… tipo che al posto di US hanno scritto United States e hanno tolto il link alla homepage dalle sorgenti, robette così. Non hanno neanche tolto le funzioni di creazione delle immagini mi pare, hanno solo messo una stringa in più che non le fa funzionare dall'interfaccia.

Quindi se pensi che l'ultima versione sia insicura, allora quasi certamente lo era anche la versione precedente visto che il codice è sostanzialmente uguale. Non sapendo quale bug ci fosse (sempre che ci fosse) non si può neanche risalire a quale versione (sempre che sia esistita) ne sia priva.
La teoria alternativa è che NSA o simili gli abbiano imposto di inserire una backdoor, e loro pur di non farlo hanno lasciato "morire" il programma (oppure è scattata quella reazione in modo automatico una volta rilevato il tentativo dei suddetti di modificare il codice in modo maligno).
È tutto pieno di stranezze insomma, compreso il fatto che suggeriscano di usare bitlocker… che a quanto pare nel settore è ritenuto lui stesso non sicuro, quasi gli sviluppatori si fossero arresi all'evidenza che ormai non ci si può fidare fino in fondo di nessun software di crittografia e quindi uno vale l'altro.

@spun: devi avere il programma installato su tutti i computer dai quali vuoi accedere. E come hai visto tu, sul sito non è più disponibile per tutto il discorso appena fatto. Quindi se lo vuoi usare lo stesso devi cercare qualche mirror in giro.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 28-08-2014 alle 23:12.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 10:05   #9
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Salve a tutti,dopo un po di tempo ritorno a scrivere sul forum
avevo intenzione di proteggere l'hard disk con una password..
l'hard disk è quello interno al Mac? è uno esterno? di rete o USB? Che cosa devi proteggere?
Se sono file/cartelle "banali" puoi sempre comprimerli con una password, oppure su OSX puoi crearti delle immagini DMG (con dimensione predefinita) da aprire di volta in volta con password ;-)
Se invece sono dati di lavoro importanti e temi di dimenticarti l'hard disk in giro, allora la crittografia ti è necessaria.

Usare TrueCrypt sarebbe una soluzione. Non sono rimasto aggiornato sull'evolversi del programma però in passato ho assistito a scene di delirio e di intere partizioni andate perdute. La chiave di criptazione veniva generata in base alla password scelta dall'utente ed al suo SID utente, poi capitava che l'utente formattasse Windows (checcevò? basta il CD di installazione e premere tre tasti..) , qundi cambio di SID utente ed addio decriptazione.
Naturalmente il 99% dei files erano roba "presa in prestito dalla rete" per nulla attinenti al lavoro però l'idea di aver perso 3-400Gb di roba guadagnata a suon di Kb/s ha dato alla testa a qualuno


Per avere una cartella o partizione che sia criptabile e decriptabile da più postazioni, si necessita dello stesso programma installato su tutte le macchine e della stessa chiave di criptazione (ma sulla chiave ho delle riserve sulla possibilità).
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:10   #10
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Grazie a entrambi per la risposta.l'hard disk è esterno e su 260Gb di Hard Disk mi può bastare crittografare o proteggere o nascondere la cartella contenenti i vari documenti che è grande circa 2,5Gb.l'hard disk ce l'ho sempre a casa ma non vorrei che se qualcuno lo usa può vedere le mie cose
alla fine ho pensato di usare il programma di Mavericks però caspita mi formatta l'hard disk per poi proteggerlo da password andando tramite utility disco,invece facendo tasto destro sulla cartella desiderata,non mi richiedete la voce per la codificazione,mentre la cosa strana che se lo faccio sull'intera periferica con il tasto destro,la voce codifica "X" compare ma quando lo provo a fare mi richiede di inserire password,conferma password,suggerimento,inserisco il tutto,ma alla fine compare l'avviso "è NECESSARIO UNO SCHEMA DI PARTIZIONE GPT (GUIDE PARTITION TABLE).
questa operazione l'ho provata a fare con 2 microsd da 8gb entrambe di marche diverse ma è sempre lo stesso risultato.
in pratica avrei un'altro HD esterno che potrei utilizzare,ma non mi andava il fatto che bisognava perforza formattare per inserire la password e in caso volessi togliere la password perché quei documenti devo portarli su un sistema windows o meglio mi ritrovo senza un sistema OSX,come faccio ad accedervi?
mi sembra strana come cosa tutto qui
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v