Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2014, 10:33   #28101
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma la temp di 70° ce l' hai con il dissi stock?
con un dissi aftermarket come l' M4 o lo shuriken potresti guadagnare anche 10° in full overclokkato..
il cablaggio interno lo hai fatto bene?
quante ventole aggiuntive hai?
l' alimentatore lo hai messo con la ventola rivolta verso dentro o verso l' alto?

Intanto grazie per la spiegazione, purtroppo ho chiesto tardivamente consiglio, il buono era in scadenza e ho ordinato il Shuriken, vedrò come va, al limite proprio si cambia.

I 70° li vedo giocherellando ogni tanto con dissipatore stock e voltaggio a default (gli arriva 1.4V a default) e frequenza a 4.1GHz contro la stock turbo di 3.8GHz (turbo disabilitato e passo da 3.1 a 4.1 GHz direttamente).

Se applico il file .bat di downvolt, nelle stesse condizioni, arrivo a max 61° se la giornata è calda e non uggiosa come gli ultimi due, tre giorni.

Il cablaggio è ordinato, ho passato i cavi esternamente alla paratia laterale dove si può agganciare un HDD, i cavi in surplus dell'alimentatore sono tutti nello slot del lettore ottico che non uso, in centro ho solo i cavi delle USB frontali ed i due di alimentazione che scendono dall'alto, poi c'è il sata ma l'hdd è steso sul pavimento dell'Elite 130.

L'alimentatore ha la ventola rivolta verso l'alto, aspira da fuori e butta fuori dietro, non passa nel case.
Ho la stock laterale da 80 mm in estrazione e una 120 pwm frontale, artic, in estrazione anch'essa. Ho tappato le feritoie laterale, da metà in avanti verso la ventola frontale, così la CPU è costretta a prendere aria che poi viene aspirata dalle ventole (ho notato una miglioria di 1° così)...

---

mi preoccupa un po' il discorso blackplate...hai ragione, l'Asrock non ha fatto un buon lavoro con la nostra scheda FM2A88X-ITX+, per niente, forse dovevo optare per la Giga, che aveva anche un dissipatore sui mosfet... (che son tentato di dissipare con quelli biadesivi)...
Spero non debba fare bricolage con il backplate.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 11:07   #28102
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Spero non debba fare bricolage con il backplate.
io ho già le mani sul tornio

ho trovato questa foto di un tizio che ha montato l'M4 sulla nostra asrock



lavoro decisamente non consono
se devo eliminare tutto quel metallo addio utilità del backplate

ipotizzo di rialzarlo con dei distanziatori in ottone fatti a mano

Ultima modifica di Paky : 27-07-2014 alle 11:12.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 11:27   #28103
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Forse da questo punto di vista ho fatto bene a non prendere l'M4.

Mi sa che il Big non dà tutti questi problemini.
Trovata una foto di Shuriken montato su FM2A88X-ITX+ e dovrebbe essere distanziato bene dai chip vari.



Anche perché, per quando arriverà il Big sarò a 1000 km di distanza (sarà recapitato in quella località) e non potrò usare il tornio (tornio in garage, da una vita..depotenziato per i 3kw casalinghi)...avrei dovuto far tutto a mano ahaha.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 12:47   #28104
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Forse da questo punto di vista ho fatto bene a non prendere l'M4.

Mi sa che il Big non dà tutti questi problemini.
Trovata una foto di Shuriken montato su FM2A88X-ITX+ e dovrebbe essere distanziato bene dai chip vari..
sì, i problemi sul retro sono soggettivi in base a come i produttori posizionano i componenti...

l' unica cosa del "BIG" è che magari ti copre le ram.
non so se possa dare o meno fastidio alla vga pci.ex..

comunque è un buon dissipatore, magari in dissipazione perdi un paio di gradi ai bassi carichi, ma li guadagni in full

p.s. io le ventole le metterei tutte in immissione (vedi "pressione positiva" anche nei tutorial sul sito della Silverstone )
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 12:51   #28105
sil3nc3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1474
ho una domanda da farvi, ho letto che i bitfenix prodigy, colossus e phenom hanno lo stesso telaio e cambiano solo esteticamente, sapete dirmi se le paratie finestrate del prodigy possono andare bene anche negli altri modelli?
sil3nc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 13:49   #28106
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Innanzitutto le ventole non si devono mai sovrapporre perchè sporcano i flussi.
Leva subito quel ventolone che non serve a nulla...

Partiamo da zero.

Buona notizia: secondo me il tuo sistema è ben configurato ed il dissipatore assolutamente proporzionato.

Prima cosa da fare un update del bios, se disponibile, perchè mi pare acerbo.

Poi, sempre nel bios dovresti trovare per la ventola l'impostazione manuale "full speed" senza termoregolazione. Abilitala. La ventola ora gira a 2500rpm.
Se non c'è l'opzione (mi pare impossibile) alimentala direttamente dai 12v.

Adesso inserisci in serie il "limitatore" presente nella confezione noctua; questo porta la ventola a 1800rpm circa che è sovrabbondante per il tuo sistema. Inoltre se hai disposto bene i cavi e metti in verticale con la basetta in dotazione ti raffredda anche il psu.

Parte hw sistemata!

Adesso devi sistemare la parte sw che è il vero problema.
Se non trovi il servizio responsabile che lavora in "sottofondo" (qualcosa che hai installato) devi formattare.
Inutile dire che i c-state nel bios devono essere attivati o su auto.

Win 8.1 è preferibile proprio per una migliore gestione dell'idle.
Tanto basta mettere uno dei tanti sw gratuiti per la barra start e torna esteticamente identico a seven.
A questo punto installi i tuoi sw uno ad uno individuando l'eventuale responsabile.

Stop, direi che hai da diverirti.
Alla fine ti ritroverai un gran bel sistema, silenzioso ed efficiente.

Mettere ventoloni a caso mi sembra uno che ha la macchina con il serbatoio bucato che va spessissimo a metter benza piuttosto che farselo riparare dal meccanico.

Facci sapere poi...
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Marck120: prima di formattare controlla di avere in opzioni risparmio energetico, nel pannello di controllo, selezionato il profilo "bilanciato".
Se è settato su prestazioni massime è normale che ti sta sempre a manetta la cpu.

Grazie infinite per l'aiuto e la disponibilità.

Dunque rispondo con ordine, il bios l'ho aggiornato all' ultima versione.



Si nel bios è presente l'opzione full speed:



Ora tolgo la ventola da 12 mm inserisco il cavo limitatore e imposto la ventola in full speed, spero di non sentirla a 1800 rpm.

Il c-state è su auto:



Per il servizio responsabile che fa lavorare la CPU è un bel problema, purtroppo non ho capito quale sia, ti mostro uno screenshot del monitoraggio risorse:





Poi la CPU è molto sensibile ad' esempio come apro chrome in un attimo sale al 65% e poi scende al circa il 15%. Non esiste un programma per bloccare i vari servizi o processi attivi ?

L'installazione di Windows 8.1 è già pronta su penna usb, ho fatto dei test su un'altro pc, sono riuscito a togliere l'interfaccia metro e aggiungere il pulsante start, l'unica cosa è che manca il media center di windows, e la cosa più fastidiosa non sono riuscito ad' eliminare la schermata di login, per caso sai come fare ? ho trovato la procedura per evitare di inserire la password ma io voglio eliminare proprio la schermata in modo che all'avvio del pc passo direttamente al desktop.

Infine ti mostro le configurazioni della CPU:





Si l'impostazione risparmio energetico è configurata su bilanciato:



EDIT:

Riguardo i servizi che interferiscono sul lavoro della cpu adesso va decisamente meglio, ho eliminato un po di programmi, la CPU non rimane fissa allo 0% ma credo sia normale ??


Ultima modifica di marck120 : 27-07-2014 alle 17:50.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 23:14   #28107
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Ecco una causa: http://hardware.hdblog.it/2014/07/18...mi-inconsueti/

Per il resto direi che ci siamo.
Giusto se un giorno dovessi sfruttare più intensamente la gpu metti un'altra stecca di ram identica per abilitare il dual channel.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 13:26   #28108
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ecco una causa: http://hardware.hdblog.it/2014/07/18...mi-inconsueti/

Per il resto direi che ci siamo.
Giusto se un giorno dovessi sfruttare più intensamente la gpu metti un'altra stecca di ram identica per abilitare il dual channel.
Grazie mille per l'aiuto e la disponibilità

Si è proprio vero Chrome sfrutta tantissimo la cpu, io ho diversi browser installati. mi trovo bene anche con opera.

Per le ram la mia intenzione era di prendere un banco da 8 GB ma purtroppo non ci arrivavo con il budget, come mi spiegavi l'unica cosa da fare è aggiungere un'altro modulo da 4 GB.

Riguardo il discorso delle ventole, come mi hai consigliato ho eliminato la scythe da 12 mm e ho aggiunto il cavetto limitatore noctua, ho provato a regolare la ventola in full speed ma diventa troppo rumorosa così l'ho configurata a circa 1200 rpm fino a 50°. Con la ventola da 12 mm l'unica cosa positiva è che la parte del case dove c'è il psu era fresca, ora si sente al tatto che è più calda.



Ora ho queste temperature, vanno bene ?



Visto che hai quasi un sistema identico al mio volevo chiederti che temperature hai sulla mobo e sull' SSD ?

Da me scalda più la scheda madre che non il processore, ma è normale ?



Le regolazioni sulla CPU come ti sembrano ? Se aumento il processor current limit che succede ?

marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 13:46   #28109
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Secondo me hai ottime temperature, poi in questo periodo...

Certi sensori non vengono interpretati bene. Da me systin è 55 gradi sempre, in inverno e in estate, in idle e sotto carico.
Semplicemente il sw sta leggendo chissà cosa
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 14:45   #28110
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
plastiche oscene e fabbricazione
la plastica è sempre plastica..

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
assemblaggio di bassa qualità
ti sono rimasti in mano dei pezzi x dire questo?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 16:03   #28111
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Secondo me hai ottime temperature, poi in questo periodo...

Certi sensori non vengono interpretati bene. Da me systin è 55 gradi sempre, in inverno e in estate, in idle e sotto carico.
Semplicemente il sw sta leggendo chissà cosa


Grazie ancora.

La cosa che non riesco a capire e perché si accumula il calore sulla parte alta del case, nella paratia sopra il psu proprio nella zona dove inserisco lo spinotto per l'alimentazione.

Ho visto che anche tu hai abbassato il voltaggi, ma nel mio caso con i voltaggi quale è la situazione ? Se ho capito bene sono già al minimo ? Volevo aumentare l'impostazione Processor Current Limit ma non so quali vantaggi avrei.

La mia intenzione è di installare windows 8.1 ma sono indeciso, chiedo a te e a tutti, è possibile eliminare la schermata di login ? le varie guide spiegano come evitare di loggarsi ma purtroppo il login screen all' avvio di windows appare comunque.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 16:57   #28112
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Nel mio mini-pc di prossimo assemblaggio per questioi logistiche ho necessità di eliminare il cavo video: esiste un sistema wireless con cui veicolare il segnale video dal pc al monitor?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:35   #28113
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
la plastica è sempre plastica..
magari fosse così , c'è plastica e plastica
e quella sella serie F è orrenda

che senso ha fare una pala ruvida?
aumentare l'attrito con l'aria e quindi il rumore?
aumentare la presa della polvere sulla medesima?


Quote:
ti sono rimasti in mano dei pezzi x dire questo?
no , ma di 3 che ne ho comperate 2 giravano "durette" segno di assemblaggio non a regola

ed una ha le pale non in asse
quando gira noti il lieve ondeggiamento

una buona ventola deve essere simmetrica e perfettamente equilibrata , altrimenti la durata e il rumore ne risentono

tirando le somme
se uno mi chiede... le ventole della Arctic valgono quel che costano?

io rispondo semplicemente di no
10€ per una 92mm con quelle caratteristiche costruttive sono troppi

Ultima modifica di Paky : 28-07-2014 alle 17:40.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:37   #28114
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Nel mio mini-pc di prossimo assemblaggio per questioi logistiche ho necessità di eliminare il cavo video: esiste un sistema wireless con cui veicolare il segnale video dal pc al monitor?
Si può fare sui telefoni android quindi credo sia fattibilissimo anche su pc con apposito dock.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:38   #28115
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Si può fare sui telefoni android quindi credo sia fattibilissimo anche su pc con apposito dock.
Perdona la ma scarsa competenza, ma potresti esser più preciso?
Cosa è il dock di cui parli?
Dove lo potrei trovare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:46   #28116
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Grazie ancora.

La cosa che non riesco a capire e perché si accumula il calore sulla parte alta del case, nella paratia sopra il psu proprio nella zona dove inserisco lo spinotto per l'alimentazione.

Ho visto che anche tu hai abbassato il voltaggi, ma nel mio caso con i voltaggi quale è la situazione ? Se ho capito bene sono già al minimo ? Volevo aumentare l'impostazione Processor Current Limit ma non so quali vantaggi avrei.

La mia intenzione è di installare windows 8.1 ma sono indeciso, chiedo a te e a tutti, è possibile eliminare la schermata di login ? le varie guide spiegano come evitare di loggarsi ma purtroppo il login screen all' avvio di windows appare comunque.
Li trasforma la tensione ed è normale che i transistor scaldino.
Cercare di pulire il passaggio dei cavi con fascette da elettricista aiuta a far arrivare aria anche sul psu.

Il downvolt si fa da bios impostando un offset negativo.
In genere si va da -50 a -100mv.

Per win8.1 basta rimuovere l'account live e tornare a quello tradizionale dove puoi togliere la password; io ho fatto così.

Nel mio pc non ho tastiera e mouse, sta buttato dietro la tv con attacco vesa.
Lo comando a distanza dal cellulare con unified remote (soluzione immensamente migliore alle mini tastiere + pad).
Il software server si attiva dopo l'avvio e non posso digitare la password che mi chiederebbe prima di avviarsi.

Appena hai qualche spiccio metti su un'altra stecca di ram e hai un sistema, a mio avviso, perfetto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 21:42   #28117
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Li trasforma la tensione ed è normale che i transistor scaldino.
Cercare di pulire il passaggio dei cavi con fascette da elettricista aiuta a far arrivare aria anche sul psu.

Il downvolt si fa da bios impostando un offset negativo.
In genere si va da -50 a -100mv.

Per win8.1 basta rimuovere l'account live e tornare a quello tradizionale dove puoi togliere la password; io ho fatto così.

Nel mio pc non ho tastiera e mouse, sta buttato dietro la tv con attacco vesa.
Lo comando a distanza dal cellulare con unified remote (soluzione immensamente migliore alle mini tastiere + pad).
Il software server si attiva dopo l'avvio e non posso digitare la password che mi chiederebbe prima di avviarsi.

Appena hai qualche spiccio metti su un'altra stecca di ram e hai un sistema, a mio avviso, perfetto.

Grazie infinite per le spiegazioni

Pensavo che il downvolt si facesse abbassando i voltaggi dei core della CPU, ti mostro le foto del bios, purtroppo su offset non mi permette di impostare valori negativi come mai ?





Per l'account live ti riferisci all' account microsoft ? Durante l'installazione io ho scelto di installare il sistema operativo senza account microsoft, dunque non mi chiede la password, io voglio eliminare proprio la schermata del login, all'avvio del pc compare la schermata che dura forse più di 5 secondi e poi si avvia windows, leggevo questa guida ma è inutile perché spiega come accedere al sistema senza password cosa che io faccio già : http://www.windows8blog.it/2013/01/c...-accedere.html

Molto bello il sistema unified remote: http://www.youtube.com/watch?v=K8ryt4-PpNI , una curiosità ma con il pc dietro la tv come fai ogni volta ad' accenderlo, lo tieni sempre acceso o lo tieni in stato di ibernazione e poi lo risvegli con il cellulare ? La mia intenzione era di acquistare questo kit per accendere il pc: http://www.hd-plex.com/hdplex-intern...e-control.html

Si l'upgrade delle ram è la prima cosa che farò, spero di riuscire a trovarlo un banco uguale a quello che ho acquistato, con il passare del tempo alcuni modelli di ram è difficile trovarli.

Ultima modifica di marck120 : 28-07-2014 alle 22:24.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 00:09   #28118
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
tirando le somme
se uno mi chiede... le ventole della Arctic valgono quel che costano?

io rispondo semplicemente di no
10€ per una 92mm con quelle caratteristiche costruttive sono troppi
tirando le somme io le ventole della arctic le ho pagate sempre intorno ai 4-5€
quindi se mi chiedono ... le ventole della Arctic valgono quel che costano?

io rispondo semplicemente di si.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:56   #28119
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Ho finalmente deciso, ho appena acquistato:
Case Antec ISK 110
MSI Z97I AC
Intel I5 4460
2 x 4GB Crucial 1600 CL9 1,35v Low Profile
WD Green 2,5" 2TB

Ora però ho 2 dubbi:
1. riuscirà l'alimentatore dell'ANTEC a sostenere il sistema?
2. avrei intenzione di collegare il suddetto pc al monitor via WIDI utilizzando sul monitor una interfaccia WIDI Netgear PVT 3000: secondo voi funzionerà?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 17:07   #28120
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
tirando le somme io le ventole della arctic le ho pagate sempre intorno ai 4-5€
quindi se mi chiedono ... le ventole della Arctic valgono quel che costano?

io rispondo semplicemente di si.
beato te io a quel prezzo qui non le trovo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v