Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2014, 22:42   #1
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
WiFi vs Ethernet

Salve
Oggi ho fatto delle prove collegando il pc direttamente al modem e usando l'WiFi

Con l'WiFi il ping aumentava di 2ms e il download/upload scendeva di 0.02mb

In linea d'aria sono circa 7/8m dal modem fino a dove metterò il pc

A breve prenderò un fisso che userò per giocare e mi chiedevo se valesse veramente la penna portare un cavo dal modem che si trova in corridoio fino in camera per così poco e spendendo anche di più.
(Il TL-WN851ND va bene come scheda WiFi ?)

Ultima modifica di vladcreciun : 24-06-2014 alle 11:04.
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 11:04   #2
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
UP

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 19:11   #3
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
up
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 19:18   #4
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
///
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 18:55   #5
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
WI-FI vs. Ethernet ?

battaglia persa in partenza, con i cavi CAT.7 e lo standard su rame 802.3ae puoi raggiungere i 10Gbps anche a 25m prima di constatare un calo delle performance significativo, rimanendo sull'803.3az ovvero Gigabit ethernet penso che vai anche sui 30-40 metri prestazioni oltre il 75% di 1 gbps sicuri, sotto i 20m il calo è impercettibile, ma l'unico limite sono le schede di rete in commercio, la maggior parte hanno come limite fisico il 75-85% di 1 gbps, se vuoi il 100% o quasi devi comprarti una intel pro 1000
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 19:40   #6
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
rispondendo alla tua domanda: io nella mia scrivania ho cablato tutto, dal router ho portato un cavo, lì ho messo uno switch a 16 porte e ho collegato tutto tramite canaline,non vedi nessun cavo, nessun ingombro e ovvio che per un portatile serve il wi-fi
le postazioni di gioco devono essere fisse, l'idea di usare un portatile per il gaming è pari a tirarsi una mazzata nei piedi, perdi ogni possibilità di configurazione, dallo spazio limitato non potrai anche se fosse possibile montare hw potente, le schede video sono per forza integrate nella scheda madre e quindi devi cambiare tutto per aumentare la potenza, puoi solo intervenire sulla RAM (poi di ram non hai tante slot dimm) in pratica e poi c'è il fattore temperatura, non puoi montare impianti di raffreddamento estremi, quelli integrati fanno schifo per natura dato lo spazio ridotto, montarne di esterni non migliora tanto le cose, non puoi toccare la frequenza della CPU perchè non puoi far nulla per raffreddarla, farla lavorare sempre ad alta temperatura comporta un calo dell'affidabilità, insomma non finirei a dirti la lista degli svantaggi neanche se stassi qui mezz'ora
nei portatili sono costretti a mettere hw che abbia queste caratteristiche:
- consumi poco
- la CPU deve scaldare poco
- bisogna montare hw che occupi meno spazio possibile, quindi limitando la scelta dell'hw ulteriormente
- inoltre il tutto deve pesare poco e deve avere un bell'aspetto

nei portatili da gaming che si trovano si cerca di conciliare potenza con tutte quelle che sono le limitazioni di un portatile, un chiaro esempio sono le SSHD, hanno cercato di fondere le prestazioni di una SSD e la grande capacità di un HDD, il risultato finale ha prestazioni si superiori a un HDD ma cmq decisamente lontane rispetto le SSD, da queste fusioni nascono dei vantaggi e anche degli svantaggi, per quanto riguarda la potenza i portatili hanno più svantaggi che vantaggi, ecco l'unico vantaggio è che è portatile e basta
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v