|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17541 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
arrivata la x1700 , primo test fallito, schermo nero, ora spero di far ritornare in vita la 8600 e aggiornare il bios
![]() comunque, al momento non ho lo spessore da 0.6 ma da 0.3 , magari è quello?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 Ultima modifica di AMD K10 : 22-05-2014 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
E' probabile/possibile che funzioni,ma non è sicuramente tra l'elenco di schede "plug 'n play" del 5920g. Che spessore serva per una x1700 lo ignoro. Dovresti vederlo tu,dall'impronta che lascia nella pasta,se è sufficiente o no. Se nonostante lo spessore,la pasta non viene fatta schizzare fuori tutta,lasciando solo un'impercettibile velo,ma ti resta una cosa stile onde del mare o,peggio,non sembra quasi schiacciarla (ti lascia proprio uno spessore),lascia perdere che la puoi friggere in poco tempo (ammesso che tu non l'abbia già fatto). L'avrò già ripetuto almeno mille volte che PRIMA si controlla di avere il materiale,cioè che pasta e spessore siano QUELLI GIUSTI dall'impronta che ne deriva dal montaggio,poi SOLO DOPO bisogna provare ad accendere... ![]() Le protezioni termiche? Certo che ci sono,ma è previsto che il sistema di dissipazione comunque sia presente:cioè la temperatura sale a poco a poco,arrivata alla soglia prima interviene "tagliando" frequenza/voltaggio alla gpu,poi avviene eventualmente lo spegnimento ad una "soglia limite". Una cpu/gpu priva di adeguata dissipazione,può raggiungere/superare tali soglie così velocemente da non lasciare il tempo necessario alle protezioni e così danneggiare il wafer di transistor del core irrimediabilmente. Tra l'altro,nella fase di boot cpu e gpu lavorano solitamente alla massima frequenza,poichè non sono ancora in funzione le strategie di risparmio energetico che si avviano solo col sistema operativo in funzione e driver caricati. Pochi secondi e potreste provocare danni prima di visualizzare il logo Acer del bios. Non dimentichiamoci,infine,che stiamo sempre parlando di schede di provenienza "salcavolo",comunque vecchie,usate o da stock scartati che possono anche non essere già in perfetta forma. Schede nuove,per come le si intende solitamente,è molto difficile trovarne:non esiste quasi un mercato aftermarket di vga per notebook. A ricambio,i costruttori,se le fanno pagare a peso d'oro (cercate in rete un listino ricambi HP o Dell).Si fà prima a comprare un nuovo notebook. Non è raro che l'eventuale "nuovo" che si trova,provenga da rimanenze di assemblaggio/prova o "scarti" di partite mai montate sul nuovo. Quindi,un pò d'attenzione nel maneggiarle che,magari,ne hanno già viste di tutti i colori nel vero senso della frase! ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17543 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
l'ho presa qui da battallion75, che mi ha detto che non serviva, ma se c'era non gli faceva male.
l'impronta c'è perchè la pasta è stata schiacciata
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17544 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Beh,in questo caso dovremmo avere già la tranquillità che la scheda sia stata provata su di un 5920 (sia compatibile) e funzionante.Due punti che da altre parti sul web,te li sogni!!!
![]() In questo caso,però,se lui ti aveva detto di mettere un distanziale da 0,6 non avresti dovuto metterne uno da 0,3... ![]() Per il discorso bios,sul tuo,che release hai?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17545 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
ho appena messo l'ultimo disponibile dal sito acer, avevo penso il 3808 , ora ho il 3813
ti copio "non necessita di copper shim ma se lo mettete siete felici voi e lei " Comunque niente, neanche con l'ultimo bios, prima volta ho sentito l'audio, ma schermo nero, senza retroilluminazione
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 Ultima modifica di AMD K10 : 22-05-2014 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17546 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Quote:
![]() Scusa,ma dove avrei scritto una castronata simile,che la cancello subito? ![]() Il copper mod O ne necessiti oppure NO: -se il die della gpu tocca perfettamente il dissipatore NON devi mettere il distanziale di rame,peggioreresti la dissipazione e faresti flettere la scheda inutilmente. .se il die della gpu NON tocca il dissipatore,allora DEVI misurare e mettere il distanziale di rame. Non è che il distanziale in rame migliora la dissipazione in generale,la migliora solo rispetto ai pad morbidi/di resina. Ma se la gpu tocca il dissipatore NON bisogna frapporre nulla,solo la pasta termica in giusta dose (che va messa anche quando si mette il distanziale).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17547 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
no no non tu, dicevo dal 3d di vendita della x1700 di battalion controlla, sorry
ma sto vbios dove lo posso trovare? anche in mp, sto cercando, ma è tutta roba vecchia
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 Ultima modifica di AMD K10 : 22-05-2014 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Il bios mod che ti ho consigliato di installare è quello del portatile,MODificato per estendere la compatibilità del pc con varie schede in formato mxm type II Tu,cosa stai cercando?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17549 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
mod bios per il 5920g? su notebookreview.com
se sai quale è, me lo passi per favore?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 Ultima modifica di AMD K10 : 22-05-2014 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17550 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
|
Quote:
come vedete sul 5920g monta...ora cerco anche il mio shoot con le temperature che forse avevo postato anche qui...io avevo un 5920g ma non ricordo se col bios mod,poi mi si è inchiodata del tutto tentando le schede video romless...ora sentiamo chi le ha prese da me se aveva il bios originale o mod se riesco posto una guida e carico il bios su qualche sito di hosting free così da poter esser d'aiuto a tutti visto che si fa sempre + fatica a trovare sto benedetto bios modificato v3 PS essendo una "vecchia" x2500m ma a 128bit ddr3 coetanea della 8400gs non penso gli serva il bios mod...vedo se riesco a provarla su qualche 5920g in giro prossimamente... signori...proposta controcorrente...riusciamo a fare un post solo di servizio con raccolte tutte e solo le info x le mod etc sia hw che sw per sto benedetto carrettone?oppure un new 3ad con i soliti primi 4-5 post riservati di servizio e lo teniamo aggiornato? chiedo collaborazione ai soliti e volenterosi smanettoni...help anche x hostare il bios benedetto... che ne dite? salud bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17551 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
si, ho gia "importunato" offdexter, speriamo mi risponda, o ancora meglio se risponde qui
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17552 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
|
overclock
Salve a tutti i possessori del mitico 5920, non so se sia già stato postato ma voglio condividere comunque una semplice pinmod per abilitare il 5920 all'overclock della cpu e della ram.
In pratica si tratta di sbloccare il pll (generatore di clock) con un semplice ponte a massa del pin 4 del pll ICS9LPRS365BGLF (dopo la resistenza smd), poi tramite set fsb sarà possibile aumentare o abbassare il bus che a default è a 200mhz. Io l'ho già effettuata con successo su due 5920 con ottimi risultati di stabilità, non serve smontare il note, si opera direttamente dallo sportello posteriore, certo bisogna fare attenzione alle temperature, ma io a vdef ho raggiunto con un t9300 quasi i 3 ghz stabilissimi. Con un t8300 che scalda meno ho fatto 3.1ghz. Detto ciò se qualcuno volesse provare naturalmente mi dissocio ad eventuali danni provocati alle vostre mb. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
sapete se una 8600m mxm monta sul 5920g?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17554 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
per caso è questo? http://rghost.net/43471440?r=624 il v3 che dite?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17555 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
il nome e' quello ,se poi il file sia giusto...non so.
Provate a scaricarlo da QUI ,è un .rar che contiene il file di bios "5920G_MXM_V3.WPH" e il winplash per aggiornare sotto windows (solo a 32 bit). Per i sistemi a 64bit,ricordo che necessitava adoperare una diversa versione di winplash,ma al momento non ricordo quale. Come sempre,scaricate ed installate il file A COMPLETO VOSTRO RISCHIO E PERICOLO! ![]() Tengo a ricordare che un'aggiornamento di bios malriuscito,può trasformare il vostro hardware in un'irrecuperabile fermacarte! ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 23-05-2014 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quello che mi domando è: quando alzi il FSB con SetFSB, ci sono fix che tengono i clock dei bus PCIe/PCI fissi ai loro valori nominali, oppure si alzano irrimediabilmente anche quelli? Cosa mi dici inoltre del clock delle memorie, varia anche questo? Le 8600M GS e GT sono state dotazione di serie dei 5920G, fintanto che hanno VBIOS Acer funzionano di sicuro anche con BIOS di sistema di serie.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17557 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
mmmh interessante questa cosa di alzare l'fsb...btw mi piacerebbe sapere se c'è un modo per variare il vcore...anzi mi basterebbe renderlo fisso al valore più basso della cpu (ho un t8100 e con rmclock a 2,1ghz viaggia tranquillamente a 0,95v...in full load passo da 56w a 46w...non è molto a livello di wattaggio ma le temperature ringraziano
![]() Byezzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17558 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
|
Quote:
![]() Per fortuna il clock del pci e pcie sono separati e indipendenti dal fsb, con set-fsb e possibile modificarli insieme tramite lo slider inferiore. Riguardo alle ram si overclockano assieme all'fsb in rapporto 3/5 mi sembra, ma in caso di instabilità si possono rilassare i timings attraverso set-ram da windows, oppure addirittura riflasciare l' spd attraverso taihpohoon-burner o similari. Riguardo al vcore, si è possibile bloccarlo al valore più basso su tutti i moltiplicatori tramite rm-clock, io ho impostato 1.1volt massimi a scendere, poi tramite set-fsb ho cercato il massimo fsb raggiungibile a quel voltaggio ottenendo con un t8300 2.7ghz con un ottimo compromesso temp-clock. Set fsb con una semplice stringa si può impostare che parta all'avvio si setti e si chiuda in automatico, decidendo anche il ritardo del settaggio e gli step di incremento della frequenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17559 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
|
Quote:
per chi si vuol divertire con cpu 667 e portarle a 800... http://forum.notebookreview.com/hard...ed-photos.html o peggio ancora...da 200 a 266...quindi sforare i 3ghz come ridere con un tiepido t9300 ![]() oppure usare le cpu x9000 bus 266 qui sul 5920g http://forum.notebookreview.com/hard...l-modders.html ora non trovo quella del pinmod nel socket per downvolt ma la usavo per abbassare a 0.83v i p8700 frugate e postate siuri ![]() per quanto riguarda la x1700m : offdexter mi ha detto in pvt che aveva bios originale :/ ...ieri non ho potuto provarla la x1700m su un acer 5920 con bios 1.3078,vedo se riesco la settimana entrante su 7520/5520/8930 frulla tranquilla...avevo postato anche le temp qui ma usavo il bios moddato... salud bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17560 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1397
|
io avevo il 1.3808 ora ho messo il 1.3813, ma niente. provero adesso con il bios mod.
edit1: mod messo, devo modificare qualche parametro sul bios? edit2: niente non va, sento i suoni di windows, anche la retroilluminazione resta nera, cosa puo essere?
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde Meno positivamente con:Battalion75 Ultima modifica di AMD K10 : 24-05-2014 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.