|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#661 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
|
Ciao a tutti, mi appello a voi perchè sto diventando completamente scemo. Come cavolo si aprono le porte di sto router? Premetto che ho la versione V2 ma testando con vari programmi sembra non funzionare quello che ho fatto, è giusto così? Mi serve aprire la porta 3659 UDP per battlefield 4, stamattina mi hanno attivato l'IP pubblico, e dopo ho scoperto che l'han fatto perchè se no non potevo aprire le porte
Poi altra cosa che cavolo è la voce Registro SPENTO/ACCESO?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U||| |
|
|
|
|
|
#662 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#663 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
apertura porte e ip pubblico
Anche a me interessa sapere la procedura per aprire le porte con telnet.
Vorrei chiedere a cosa serve un ip pubblico un esempio: se apro delle porte su un ip della rete domestica, in automatico si aprono anche sull ip pubblico? o viceversa se apro alcune porte sull ip pubblico sono aperte anche su tutti gli altri ip della rete domestica? |
|
|
|
|
|
#664 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
firmware
qualcuno ha provato i firmware che si trovano in internet tipo questo
MSTTG589vnv3R10.5.2.FBN.bin.7z funzionano con fastweb? |
|
|
|
|
|
#665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Si certo, ma se ti riferisci alla possibilità di avere un server con un indirizzo ip e che gestisce più domini esistono delle tecniche basate sul riconoscimento del dominio, ci deve essere forzatamente qualcosa che permette al router di capire dove ridirigere il traffico entrante.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
|
#667 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#668 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
Accesso al router da remoto
Scusate, ma vorrei accedere da remoto via browser alla GUI del router per controllarlo anche da distante. Premetto che ho un indirizzò pubblico statico Fastweb e riesco ad accedere alla telecamera ip dopo portforwarding della porta, ma al router non riesco neanche ad arrivare alla schermata di Login..Ho provato ad abilitare l'apposito menù mi apre una porta 14848 ma niente da fare..qualcuno di voi ci è' riuscito..?
|
|
|
|
|
|
#669 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
|
Quote:
Comunque in generale attivare permanentemente il controllo esterno sul router e' da evitare, per motivi di sicurezza EDIT: ho provato adesso e funziona. Devi accedere dal browser all'indirizzo IP Ovviamente da una rete esterna Ultima modifica di pippo0312 : 15-05-2014 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
|
#670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 336
|
scusate ma qualcuno sa quali sono i comandi telnet per aprire le porte (udp e ip ) su uno specifico ip?
|
|
|
|
|
|
#672 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
io sinceramente non ho dedicato tanto tempo alla faccenda ma sarebbe interessante sapendo quali dati inserire, vedere se ci sono differenze rispetto al Firmware originale
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
#673 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
|
Salve a tutti. Possiedo il MediaAccess TG589vn v3 a cui è collegato un NAS Etrayz perfettamente configurato su rete locale ma non riesco in nessun modo ad accedere da remoto nemmeno eseguendo un Port Forwarding. Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? in che modo è riuscito a risolverlo...selo ha risolto?
|
|
|
|
|
|
#674 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Ragazzi ripropongo il mio problema, e vi prego di aiutarmi perché sto letteralmente impazzendo...
Ho sviluppato in java 2 semplici app Client e Server per il trasferimento dati via socket. Adesso, c'è un grosso problema di fondo con l'apertura delle porte. Intanto: - Il router può aprire 1 porta per 1 indirizzo ip. Non puoi aprire più porte per un ip e non puoi avere più ip che si connettono ad una porta. Cosa assurda perché mi serve fare proprio questo (come la porta 80, chiunque può connettersi ad essa). Oltre questo dettaglio, ho riportato i seguenti risultati: Facciamo finta che la mia porta sia 8888: -Apro la porta 8888 per l'indirizzo locale del pc dove risiede l'app Server: Se avvio l'app Client che trasferisce i dati da un pc nella LAN, allora la comunicazione avviene; Se avvio l'app Client da un pc esterno alla lan (quindi in teoria da remoto) la comunicazione non avviene. -Apro la porta 8888 per l'indirizzo pubblico del mio pc: Non funziona niente -Apro la porta 8888 per l'indirizzo del pc con app client: Non funziona niente Insomma, un casino puro. Io vorrei aprire una porta dove QUALSIASI IP può connettersi ad essa, senza specificare nient'altro. Qualcuno può aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#675 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Quote:
Ricapitolando (uso la porta di esempio che hai indicato) tu attivi un applicazione server su un PC presente sulla lan. Questa applicazione server è in ascolto sulla porta 8888 di conseguenza un qualsiasi pc all'interno della rete con la versione client riesce a connettersi senza problemi. Ora vai sul router e apri la porta 8888 ridirigendola al pc con la versione server attiva. Ora qualsiasi pc che conosce il tuo IP Pubblico collegandosi alla porta 8888 viene rediretto verso il tuo pc server. E' questo quello che vuoi fare? ps. programmatore o lo fai solo per diletto? |
|
|
|
|
|
|
#676 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
E comunque non ho capisco la domanda finale, comunque sono programmatore. |
|
|
|
|
|
|
#677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Quote:
Allora tu sei sicuro di avere ip pubblico? (domanda stupida, ma vagliamo tutte le ipotesi) Riesci a fare uno screen su come configuri l'apertura della porta? Io riesco ad accedere dall'esterno a tutte le applicazioni che si comportano come server (Ftp, SSH, ecc.. ) e non vedo perchè non ci debba riuscire anche tu! |
|
|
|
|
|
|
#678 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() ed ecco ServerJava com'è configurato ![]() Ma appunto non capisco perché da indirizzi ip esterni non posso accedervi |
|
|
|
|
|
|
#679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Nella prima immagine alla voce registro risulta spento, impostallo su acceso e fai una prova
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#680 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.























