Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2014, 13:48   #501
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31394
Mi sembra di avertelo scritto chairamente (lo hai letto???).

Ogni linea ADSl è un casò a sè (dipende dalla linea e dal provdier).

Le variazioni SNR possono avere risultati (anched al posto di vista della connessione) variabili caso per caso.

Le rciheuiste sul comportamento sulal varaizone dellA?DSl sono OT per i motivi indicati.

Semprèchè qualcuno possa risponderti (dovrebbe avere una situazione identica alla tua - praticamente impossibile) va posto nella sezione sui provdier/linee ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 11:16   #502
oniryujin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Mi sembra di avertelo scritto chairamente (lo hai letto???).

Ogni linea ADSl è un casò a sè (dipende dalla linea e dal provdier).

Le variazioni SNR possono avere risultati (anched al posto di vista della connessione) variabili caso per caso.

Le rciheuiste sul comportamento sulal varaizone dellA?DSl sono OT per i motivi indicati.

Semprèchè qualcuno possa risponderti (dovrebbe avere una situazione identica alla tua - praticamente impossibile) va posto nella sezione sui provdier/linee ADSL.
spezzo una lancia a suo favore... credo che come me pensasse che modificando i valori router cambiasse a pari passo anche il risultato (non che con valore 20 ci sia dato risultato, ma che nel passare tipo da 20 a 25 e poi 30, l'snr venga modificato, qualsiasi esso sia, in modo logico... non casuale)
anche a me non sarebbe dispiaciuto capire come funziona la variazione... così da capire con che valori poter provare a fare test invece che rollare numeri a random per tentare...
oniryujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 11:30   #503
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31394
Se c'è scritto nel primo post (andrebbe letto) che ogni linea è una condizione a sè e che qui non si discute delle risultanze delle variazioni dell?SNR gioco forza non si può pensare che sia una logica matematica e nè che si possa spiegare in modo uguale per tutti come e se cosa cambia variando il valore del comando per l'SNR.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 12:00   #504
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
come si cambiano le impostazioni ppoa\ppoe e vc-mux...???
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 12:05   #505
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
come si cambiano le impostazioni ppoa\ppoe e vc-mux...???
in quick setup
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 20:42   #506
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Lato hardware cosa cambia rispetto la V4?
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 21:04   #507
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Jonny1600 Guarda i messaggi
Lato hardware cosa cambia rispetto la V4?
chipset e driver più recenti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 21:13   #508
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10229
anche il chip wireless dovrebbe essere più recente, e antenne da 5dbi rispetto alle 3dbi della v4
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 21:17   #509
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
chipset e driver più recenti
Broadcom 6318?
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 21:20   #510
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
lato adsl, il bcm6318 è molto più recente del 6328, ma proprio per questo è ancora poco testato. il problema del v4 è che tp-link l'ha aggiornato poco, lasciando i driver adsl (e wireless) piuttosto vecchi e questo a qualcuno ha creato problemi.
si spera che non lo rifaccia col v5, anche perchè la probabilità di un firmware mod che ponga rimedio è prossima allo zero.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 21:40   #511
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
lato adsl, il bcm6318 è molto più recente del 6328
che poi non capisco perche' il numero più basso e' il più recente,si crea solo confusione

Quote:
perchè la probabilità di un firmware mod che ponga rimedio è prossima allo zero.
perche'?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 22:34   #512
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il 6328 è una cpu castrata (sarebbe dual core - ma uno è spento - e 400MHz - che diventano 320MHz) ed ha un processo costruttivo in comune col 6362/6368 (il 6368 ha un chip a/vdsl diverso).

il 6318 è single core e ha altre differenze, anche " la famiglia" non è più la bcm4350 (ora non mi ricordo esattamente, per entrambi, basta dare cat /proc/cpuinfo). probabilmente è anche meno costoso da produrre.
non sappiamo come Broadcom sceglie le sigle delle cpu, ma può essere che quelle differenze siano in parte tenute in considerazione.

il v4 ha alcuni problemini ( vedi ping instabile e il fatto che in certi casi si deve disattivare vmm per il wireless) che potrebbero essere risolti aggiornando i realtivi componenti del firmware, cosa che tp-link non ha fatto, tanto più che altri modem simili non hanno questi problemi, e si è visto che hanno file più aggiornati. il firmware del tp-link non permette "iniezioni" del file adsl_phy.bin come alcuni Netgear.

dovesse ripetersi col v5 (anche il td-w8968v3 ha lo stesso file adsl) non ci sarà modo di rimediare, perchè come firmware mod chi è che si mette a farlo?

Ultima modifica di strassada : 14-04-2014 alle 02:06.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 22:59   #513
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10229
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 23:17   #514
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328
magari
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 23:27   #515
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2475
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
chissà se c'è un modo per abilitare il 2° core sul bcm6328
Apparte che saremmo un po OT... Il secondo core può essere disabilitato per motivi commerciali, ma è molto probabile che sia stato fatto per "riciclare" chip dual core con difetti produttivi... La disabilitazione il più delle volte è fatta "bruciando" col laser in fase di collaudo le piste di alimentazione e comunicazione del core fallato, quindi è un processo irrimediabile... Nei PC era più facile perche le CPU (AMD nel caso specifico) possiedono quello che si chiama microcodice, ossia istruzioni di inizializzazione eseguite dal BIOS all'accensione; BIOS moddati potevano alterarle e abilitare quindi il core nascosto...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 23:35   #516
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10229
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Apparte che saremmo un po OT... Il secondo core può essere disabilitato per motivi commerciali, ma è molto probabile che sia stato fatto per "riciclare" chip dual core con difetti produttivi... La disabilitazione il più delle volte è fatta "bruciando" col laser in fase di collaudo le piste di alimentazione e comunicazione del core fallato, quindi è un processo irrimediabile... Nei PC era più facile perche le CPU (AMD nel caso specifico) possiedono quello che si chiama microcodice, ossia istruzioni di inizializzazione eseguite dal BIOS all'accensione; BIOS moddati potevano alterarle e abilitare quindi il core nascosto...
la mia era solo un'ipotesi so come disabilitano i core fallati
fine OT scusate
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 23:43   #517
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
comunque con Openwrt ci stanno provando, ma ovviamente ancora niente adsl, per i Broadcom.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 09:44   #518
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
(...e il fatto che in certi casi si deve disattivare vmm per il wireless)
A dirla tutta anche con il v5 ci sono problemi con il WMM..come ho già scritto, da me con il WMM attivo i trasferimenti WLAN vanno malissimo..e non ci sono caxxi.
Dev'essere proprio un marchio di fabbrica della TP-Link..perchè con il vetusto WRT54GS v7 non succedeva, ad esempio.

Ultima modifica di xsim : 14-04-2014 alle 09:49.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 09:49   #519
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
A dirla tutta anche con il v5 ci sono problemi con il WMM..come ho già scritto da me con il WMM attivo i trasferimenti WLAN vanno malissimo..e non ci sono caxxi.
E' vero, ho sia il v4 che il v5 ed in entrambi i casi ho disabilitato WMM per risolvere i problemi di blocchi wifi
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 12:16   #520
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10229
io con il mio tp-link non ho nessun problema con il wmm attivo
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v