|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Collegare un reostato per la luce al neon
qualcuno sa delucidarmi su come collegare il reostato alla classica luce al neon di casa ?
Quanti ingressi e uscite ha il reostato in genere ? Va collegato in serie alla lampada giusto ? Solo fase o anche neutro ? Se qualcuno ha qualche foto da postarmi sarebbe gradita Ultima modifica di PaulGuru : 25-02-2014 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
nessuno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
|
reostato = dimmer ?
si collega la fase (dovresti tra l'altro avere un morsetto solo al più raddoppiato in entrata e in uscita) ma soprattutto sei certo che quel neon sia dimmerabile ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ok quindi il neutro ? Ultima modifica di PaulGuru : 26-02-2014 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
|
ok cosa ?
il neutro vuole diretto, il potenziale da scalare lo hai solo sulla fase |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.