Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 20:58   #1
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Consigli pc gaming

Salve, volevo avere dei consigli per un pc gaming.

Questa è la mia attuale configurazione:
Processore: Intel Core (TM) 2 Quad Q6600, LGA775 Pkg, 2.40 GHz, 8MB L2 Cache Total, 1066 MHz FSB
Scheda Madre: Asus P5KC
Scheda Video: nVidia GeForce 8800 GT 512 MB DDR3 Dual DVI HDTV/HDCP-PCIE2.0(HEATPIPE FAN)-XT OC EDITION
Ram: Kingston 1GB PC2-5300 CL5 240-Pin DIMM (x2)

La mia richiesta era un pc gaming sugli 800€; mi è stato consigliato, vista la mia attuale configurazione, di implementare ram e scheda video, piuttosto che farne uno da zero.
Potete gentilmente aiutarmi? Consigliandomi se effettivamente potenziare il mio, e in che modo, o puntare sul farne uno da zero, ed eventualmente con che configurazione? Grazie mille!
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 21:14   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao e benvenuto
La tua cpu dovrebbe permetterti di far girare ancora bene i giochi, quindi potresti optare anche per il solo upgrade di scheda video e ram.

Per l'hardware dipende da quello cui vuoi giocare e come.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 21:43   #3
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Grazie mille

Vorrei un pc che possa andare di pari passo con le console di nuova generazione, non che giri tutto al massimo, ma che io ci possa giocare bene. Poi se avete più opzioni valide per diversi target di prezzo vi sarei grato se me li proponeste, così da valutare meglio.
Per ora mi è stato consigliato un 4gb di ram e una gtx 620 o 630 oppure un 8gb di ram e una gtx 660.
Sperio di esser stato chiaro!
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:02   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Sono d'accordo con silent, aumentare la ram (in base alle specifiche supportate dalla mobo) a 4 o 8gb (solo nel caso tu abbia un s.o. a 64 bit) e sostituire la scheda video, anche qui in accordo al tipo di alimentatore che possiedi, che sarebbe meglio che tu ci postassi; se non sai il modello preciso (o se è una cinesata sconosciuta) apri il case e dicci qual è l'amperaggio sulla linea a 12v così da sapere fino a dove possiamo spingerci.
Dicci anche a che risoluzione giochi.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:26   #5
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Scusate se buco, ma è thread related: come fate a capire se e quale scheda grafica un processore può supportare, in casi di upgrade come questi?
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:50   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Scusate se buco, ma è thread related: come fate a capire se e quale scheda grafica un processore può supportare, in casi di upgrade come questi?
Nn ho ben capito il senso della domanda...

Processore e scheda madre nn sono legati nn c'è nessun problema tra un processore "vecchio" ed una scheda video di ultima generazione (o viceversa).

L'unico inconveniente possono essere colli di bottiglia della scheda video o del processore.
Però anche mettere una scheda video abbondante rispetto al resto del sistema potrebbe essere un investimento per il futuro, quando cambierà cpu ed avrà già una buona scheda.
Quella cpu, a naso, in gaming dovrebbe andare un po' meglio di un i3.
Ovviamente bisogna vedere se l'alimentatore regge e se ci sta nel case la scheda video.

Quoto Ironheart99 per il resto, bisognerebbe sapere almeno l'amperaggio sulla 12v dell'alimentatore, sapere che sistema operativo hai (32 o 64 bit), se dai info anche sul case nn sarebbe male.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:01   #7
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Nn ho ben capito il senso della domanda...

Processore e scheda madre nn sono legati nn c'è nessun problema tra un processore "vecchio" ed una scheda video di ultima generazione (o viceversa).

L'unico inconveniente possono essere colli di bottiglia della scheda video o del processore.
Però anche mettere una scheda video abbondante rispetto al resto del sistema potrebbe essere un investimento per il futuro, quando cambierà cpu ed avrà già una buona scheda.
Immagino che intendesse proprio la questione del cpu-limited, fino a quanto ci si può spingere senza avere limitazioni dettate dalla cpu vecchia.
Posso dire per esperienza personale che il q6600 cominciava già l'anno scorso a fare un po' da tappo con i giochi abbastanza pesanti anche in fullhd con la stessa scheda che ho in firma. Per cui, se l'intenzione è giocare agli ultimi giochi, sarai cpu limited con quasi qualunque scheda dalla fascia medio/bassa in su.
C'è da valutare però la questione di mantle in questo ambito, perchè sembra che in queste situazioni di cpu-limited, dia vantaggi molto, molto evidenti (saggia mossa da parte di amd, visto che non regge in gaming la concorrenza con gli intel). Ovviamente è tutto quasi teorico, visto che è presente solo in un gioco e in un benchmark, però è una situazione da tenere sott'occhio perchè potrebbe veramente permettere di non essere più cpu-limted anche con vecchi processori.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:45   #8
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Allora l'alimentatore è Nilox lc-8600 btx.
Dalla scheda madre alla fine del case ci sono 15cm.
Per quanto riguarda il sistema operativo, al momento ho xp 32 bit, ma penso di cambiare, in caso consigliatemi anche su questo!
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 16:58   #9
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Kogth Guarda i messaggi
Allora l'alimentatore è Nilox lc-8600 btx.
Dalla scheda madre alla fine del case ci sono 15cm.
E' questo per caso?
http://www.nilox.com/it/scheda/nilox/PSNI-6001.htm


Per quanto riguarda il sistema operativo, al momento ho xp 32 bit, ma penso di cambiare, in caso consigliatemi anche su questo!
Se vuoi sfruttare più di 4gb di ram allora devi per forza avere un sistema a 64bit.
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 17:19   #10
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8


Se l'alimentatore mi limitasse in qualche modo, potrei sempre cambiarlo, fatemi sapere che opzioni ho! Grazie ancora per l'aiuto
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 17:50   #11
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Kogth Guarda i messaggi

Se l'alimentatore mi limitasse in qualche modo, potrei sempre cambiarlo, fatemi sapere che opzioni ho! Grazie ancora per l'aiuto
Come potenza ci siamo anche, ma se è quello che ti ho scritto, dovrebbe avere solo un attacco molex da 6pin, per cui la scelta della scheda video un po' si riduce. Controlla dentro se è così, oppure se è un altro modello (guarda se ci sono altri cavi uguali a quello che alimenta la scheda video, a 6 o 8 pin).
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 18:25   #12
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Guarda, non saprei proprio come vederlo.. Sto vedendo i cavi, l'unica cosa che ti posso dire è che non c'è un gruppo di cavi che abbia lo stesso tipo di attacco che hanno quelli che alimentano la scheda video, che sono sei. Non so se ti son stato di aiuto..
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 18:56   #13
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Intendo cavi così

__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:03   #14
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
C'è solo quello collegato alla scheda video, altri non ce ne sono..
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:08   #15
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Kogth Guarda i messaggi
C'è solo quello collegato alla scheda video, altri non ce ne sono..
Ecco, allora siamo limitati a schede con alimentazione a 6pin e basta, schede di fascia medio bassa tipo gtx 650ti oppure r7 260x/r9 270.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:18   #16
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Ok, ti ringrazio!
Potendo invece cambiare l'alimentatore, che scheda video mi consigli, e quindi anche che alimentatore, evitando colli di bottiglia col resto dei componenti? Scusa se ti tartasso di domande, ma vorrei capire bene le varie possibilità e poi decidere la più congeniale
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:20   #17
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Kogth Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio!
Potendo invece cambiare l'alimentatore, che scheda video mi consigli, e quindi anche che alimentatore, evitando colli di bottiglia col resto dei componenti? Scusa se ti tartasso di domande, ma vorrei capire bene le varie possibilità e poi decidere la più congeniale
Come alimentatore un xfx 550w andrebbe benissimo, abbinato ad una 770/r9 280x se hai tanto da spendere oppure una 270x se puoi spendere un po' meno.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 19:43   #18
Kogth
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 8
Ok, perfetto! Grazie mille per la disponibilità, valuterò il tutto
Buona serata!
Kogth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v