Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2014, 17:54   #10361
CHAOS CT4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da CHAOS CT4 Guarda i messaggi
Ho uno strano problema con questo modem-router:
Ho il dgn3500 da più di 3 mesi apparentemente fuonziona bene come prestazioni va alla grande ma ho da sempre delle "Micro disconnessioni" o buchi (con la frequenza di una ogni 1 o 2 ore circa in qualsiasi fascia oraria ) non saprei come altro definirle infatti non causano la caduta della portante e durante la navigazione da PC è impossibile notarli me ne accorgo giocando online con xbox 360 infatti questi buchi mi fanno cadere dal gruppo di chat vocale, non mi permettono di controllare i personaggi per 3-4 secondi e poi torna tutto normale.

So che il problema riguarda il modem e non l'adsl perché con un dlink non succede mai nulla del genere, non è un difetto del mio esemplare in particolare perché dopo un mese il modem si è guastato e in garanzia me ne hanno mandato un altro nuovo e il problema si presentava in entrambi gli esemplari, in questi mesi ho provato a cambiare vari parametri per ottimizzare il modem in generale a partire da modfs e amod aggiornando anche il firmware ADSL ma queste Micro disconnessioni restano sempre.

Cosa diavolo le causa? Avete idea di come potrei risolvere? Succede anche ad altri?

Aiutatemi per favore.
proprio nessuno può darmi una mano?
CHAOS CT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 18:22   #10362
pacuvio7
Member
 
L'Avatar di pacuvio7
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da pacuvio7 Guarda i messaggi
ciao,
ho appena acquistato il dg3500 ma ho problemi a configurarlo con l'adsl di fastweb per il quale adesso sto utilizzando tranquillamente un router linksys.
Ho configurato una connessione di tipo LLC con VPI 8 e VCI 36, nella pagina dei basic settings ho indicato che il mio provider non richiede username e password.
credo di aver fatto tutto correttamente ma non si collega.
qualcuno di voi che l'ha già configurato riesce ad aiutarmi?
grazie
ragazzi qualcuno riesce ad aiutarmi? in teoria fastweb 20mega dovrebbe essere compatibile con qualsiasi modem router ma non riesco proprio a farlo funzionare e ho bisogno di avere un router funzionante con porte gigabit!
grazie
pacuvio7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 19:24   #10363
redmarx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 36
Ciao a tutti,
oltre due anni fa ho postato una domanda rimasta senza risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5532
Ora parte del problema l'ho risolto ma avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi l'ha affrontato.
Ho scoperto che il filtraggio degli indirizzi mac sul router viene effettuato tramite il comando "ifconfig" al quale viene passato l'argomento "mac:add address" dove address è il mac address considerato affidabile. In pratica, quando l'interfaccia di rete wireless viene attivata, vengono impostati dei mac address affidabili che possono autenticarsi, mentre tutti gli altri non riusciranno a collegarsi. La lista dei mac affidabili viene memorizzata nel file /tmp/nvram, all'interno della voce "wlan_access_list". Quelo che vorrei sapere è questo: esiste un modo per modificare questo file tramite un script d'avvio? Non voglio farlo dall'interfaccia, perchè non vorrei che le regole sui mac address fossero visibili dall'interfaccia di gestione del router.
redmarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 08:45   #10364
marcus905
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
Qualcuno ha per caso il CD del modem con il tool per recuperare il modem dalla modalità WEB_DL (luci lampeggianti rosso verde)? Se si si potrebbe averne un'iso?

Grazie
marcus905 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 15:26   #10365
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
problema assegnazione indirizzi IP multipli

buonasera a tutti,
il mio 3500 a volte si rifiuta di "accettare" piu di tre/quattro devices connessi contemporaneamente.
Se ad esempio tengo collegati il Pc Desktop (che ha IP fisso per via del mulo), l'iphone 4s e il Nexus 4 (con ip dinamico) e tento di collegare alla rete wireless ad esempio il portatile, capita che non assegni nessun indirizzo IP, quindi no internet.
Piu' raramente capita che anche con un numero minimo di devices connessi (es: uno connesso ed uno che tenta di connettersi) il router rifiuti l'assegnazione dell'indirizzo ip.
Ora, sicuramente ho l'ultimo firmware (1.1.00.33) che so essere balordo.
Ho tentato di reinstallare il precedente (1.1.00.28) tramite normale procedura, ma nonostante il router sembri portarla a termine, al riavvio ritrovo sempre installato il ".33".
Con i soliti problemi di cui sopra.
Dove sbaglio?
Grazie
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 17:01   #10366
majinzin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
il mio 3500 a volte si rifiuta di "accettare" piu di tre/quattro devices connessi contemporaneamente.
Se ad esempio tengo collegati il Pc Desktop (che ha IP fisso per via del mulo), l'iphone 4s e il Nexus 4 (con ip dinamico) e tento di collegare alla rete wireless ad esempio il portatile, capita che non assegni nessun indirizzo IP, quindi no internet.
Piu' raramente capita che anche con un numero minimo di devices connessi (es: uno connesso ed uno che tenta di connettersi) il router rifiuti l'assegnazione dell'indirizzo ip.
Ora, sicuramente ho l'ultimo firmware (1.1.00.33) che so essere balordo.
Ho tentato di reinstallare il precedente (1.1.00.28) tramite normale procedura, ma nonostante il router sembri portarla a termine, al riavvio riztrovo sempre installato il ".33".
Con i soliti problemi di cui sopra.
Dove sbaglio?
Grazie
Ciao, avevo anch'io il problema che il dhcp non funzionava con più di 3-4 dispositivi. Ho risolto installando amod, che usa un nuovo demone dhcp
majinzin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 19:10   #10367
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2257
Dove trovo questo firmware e le istruzioni per montarlo?
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 19:27   #10368
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Dove trovo questo firmware e le istruzioni per montarlo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:27   #10369
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da majinzin Guarda i messaggi
Ciao, avevo anch'io il problema che il dhcp non funzionava con più di 3-4 dispositivi. Ho risolto installando amod, che usa un nuovo demone dhcp
grazie. provo prima possibile.

ps: avevo visto il firm di amod ma credevo ci fossero soluzioni "official" come dire. No problem, che amod sia.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:43   #10370
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da marcus905 Guarda i messaggi
Qualcuno ha per caso il CD del modem con il tool per recuperare il modem dalla modalità WEB_DL (luci lampeggianti rosso verde)? Se si si potrebbe averne un'iso?

Grazie
Non sapevo ci fosse un tale tool sul CD di accompagnamento...
dovrei averlo in cantina...appena lo trovo cerco di passartelo!
Sul sito Netgear non si trova?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 13:54   #10371
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Non usate Chrome per update firmware !

Buonasera possessori di DGN35000,
vi vorrei mettere in guardia dall'usare il browser Chrome per aggiornare il firmware del vostro Router Netgear.
Ieri sera, nel tentativo di installare il driver amod nel mio dgn3500 utilizzando il browser di mamma Google per accedere alla schermata di setup, ho rovinato il router.
Dopo pochi secondi dall'avvio del processo di aggiornamento del firmware sto maledetto Chrome si è "autorefreshato" o qualcosa di simile, interrompendo l'update (all'interno dell'interfaccia di setup è apparsa una pagine piena di caratteri per me incompresibili tipo quando si visualizza la sorgente di una pagina web).
Il router ha smesso di funzionare. E' impossibile accedervi.
La spia dell'alimentazione (power) lampeggia alterntivamente i colori verde e rosso.
E dire che non avevo altri tabs attivi su Chrome in quel momento e non ho sicuramente premuto F5.
Devo buttarlo?
Cosa mi consigliate in sostituzione? Budget max 100 euri circa.
waiting for your help
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 14:58   #10372
majinzin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
I netgear hanno una procedura di emergenza in caso di bad flash. Praticamente una volta che si accende il router gira in background un server tftp che resta in attesa di un file (firmware) da flashare senza usare l'interfaccia web.

Le istruzioni le trovi qua: http://kb.netgear.com/app/answers/de...o-longer-works
majinzin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 14:03   #10373
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Quali sono i comandi per modificare l'snr nel router dgn3500? sono settato a 6 mega ma a volte riscontro delle breve disconnessioni e mi si allinea a 3-4 mega, son costretto a riavviare purtroppo. C'è un modo x migliorare questi valori? Grazie.
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 14:48   #10374
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
devi installare firmware mod e fai tutto da un menù dell'interfaccia del router. quelli di gnommo li trovi anche in questo thread, oppure quello di Alfonsor, amod per il dgn3500, che trovi nel suo thread.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 23:11   #10375
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Saresti cosi gentile da linkarmi i post con il download?

p.s quale consigli sia migliore?
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 09:44   #10376
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
Saresti cosi gentile da linkarmi i post con il download?

p.s quale consigli sia migliore?
MODFS by gnommo
amod by Alfonsor

M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 08:20   #10377
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da majinzin Guarda i messaggi
I netgear hanno una procedura di emergenza in caso di bad flash. Praticamente una volta che si accende il router gira in background un server tftp che resta in attesa di un file (firmware) da flashare senza usare l'interfaccia web.

Le istruzioni le trovi qua: http://kb.netgear.com/app/answers/de...o-longer-works
ho tentato piu e piu volte ma niente.
Ho utilizzato anche il cd in dotazione ma all'interno non c'è la funzione recovery.
Ho chiamato (di sabato) l'assistenza netgear e mi hanno confermato che per i modem-router quella procedura non funge.
Comunque, tantgo per non smentire la loro fama, mi permettono di fare un RMA con il dgn3500 anche dopo 29 mesi dall'acquisto.
Motivo: negli anni ho registrato (sul loro sito) tre loro router (un 834, un 2200 ed un 3500) e non ho mai fatto un RMA.
Quindi una specie di "premio fedeltà".
Ovviamente a mio carico le spese di spedizione.
Brava Netgear
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:43   #10378
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
per i Netgear con Broadcom la procedura di recovery funziona cosi, non so se sia lo stesso per questo DGN3500 che monta chip Infineon.
Si tiene il tasto di reset premuto e nel mentre si accende il router e si aspetta finché il led di accensione non lampeggia alternativamente rosso e verde, fatto ciò si collega alla porta lan n°1 il pc e si apre il browser all'indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e dovrebbe apparire un'interfaccia web minimale dove c'è scritto che bisogna ricaricare il firmware, basta che gli si da in pasto il file di installazione del firmware e si clicca su "Upgrade" o "Upload" non mi ricordo bene ma dovrebbe esserci scritto una cosa simile.
Quelli di Netgear ti hanno detto una cavolata, forse non funge con il DGN3500 (e qui non ne sono sicuro può darsi che funziona anche con questo ) ma negli altri Netgear modem/router questa procedura funziona
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 15:36   #10379
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
per i Netgear con Broadcom la procedura di recovery funziona cosi, non so se sia lo stesso per questo DGN3500 che monta chip Infineon.
Si tiene il tasto di reset premuto e nel mentre si accende il router e si aspetta finché il led di accensione non lampeggia alternativamente rosso e verde, fatto ciò si collega alla porta lan n°1 il pc e si apre il browser all'indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e dovrebbe apparire un'interfaccia web minimale dove c'è scritto che bisogna ricaricare il firmware, basta che gli si da in pasto il file di installazione del firmware e si clicca su "Upgrade" o "Upload" non mi ricordo bene ma dovrebbe esserci scritto una cosa simile.
Quelli di Netgear ti hanno detto una cavolata, forse non funge con il DGN3500 (e qui non ne sono sicuro può darsi che funziona anche con questo ) ma negli altri Netgear modem/router questa procedura funziona
Questa procedura l'avevo comunque provata almeno tre volte.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 12:47   #10380
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Qualcuno mi sa dire se il NETGEAR DGN3500 na una buona copertura anche un po' lontano in wi-fi? Sarà allo stesso livello del NETGEAR DGN2200v3?
Lo ritenete migliore?
Grazie
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v