Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 16:24   #21
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
Cosa intendi?
Intendo non giochi o render 3d.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 16:42   #22
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Intendo non giochi o render 3d.
grande!! grazie per tutte le info!
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 17:14   #23
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
grande!! grazie per tutte le info!
Di nulla.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:41   #24
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Un ultima cosa iron, ma il dissipatore lo si deve montare in sostituzione di quello della cpu o in che posizione?
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:50   #25
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
Un ultima cosa iron, ma il dissipatore lo si deve montare in sostituzione di quello della cpu o in che posizione?
Certo, lo monti al posto di quello che ti arriverà insieme alla cpu.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:48   #26
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Certo, lo monti al posto di quello che ti arriverà insieme alla cpu.
Nessun problema di ingombro con altri componenti tipo RAM? Inoltre, la scheda madre che mi hai consigliato ha già l'uscita video?
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:50   #27
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
Nessun problema di ingombro con altri componenti tipo RAM? Inoltre, la scheda madre che mi hai consigliato ha già l'uscita video?
Nessun problema di ingombro dato che le ballistix sono low profile.
La scheda madre dispone di ingressi video, ma dato che userai una dedicata, il monitor dovrai connetterlo a quella non alla mobo.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 15:52   #28
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Nessun problema di ingombro dato che le ballistix sono low profile.
La scheda madre dispone di ingressi video, ma dato che userai una dedicata, il monitor dovrai connetterlo a quella non alla mobo.
Quindi non va bene se in un primo momento non prendo la scheda dedicata giusto?
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 15:58   #29
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
Quindi non va bene se in un primo momento non prendo la scheda dedicata giusto?
Certo che puoi, attaccando il monitor alla scheda madre e usando la grafica del 4770.
Quando prenderai la dedicata farai il cambio della presa.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:17   #30
massimiliano0571
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
Ciao a tutti!

anche io sto pensando di farmi un nuovo PC per editing foto (Photoshop CC) e video (Premiere CC). Scrivo "farmi" perché, seguendo dei tutorial online su come assemblare un PC, vorrei farlo da me. Premetto che non mai assemblato un PC (al massimo, ho cambiato la RAM nel precedente) e non sono certo un esperto. Date le risorse non troppo floride (budget 1200 euro con sacrifici), lo farei per risparmiare sull'assemblaggio e dedicare, invece, qualcosa in più all'acquisto dei componenti.

La prima domanda fondamentale che vorrei rivolgervi è la seguente: STO PER FARE UNA PAZZIA NEL VOLERLO ASSEMBLARE DA ME?

Ho stilato questo elenco di componenti anche nella speranza che possa essere utile anche ad altri utenti:

Corsair CC-9011014-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 300R - Versione Nera € 71,85

Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ € 77,30

Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,60

CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,50

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,20

RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP € 147,70

SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Laptop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 € 161,60

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 72,60

VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 280,90

totale € 1.204,25

Vorrei chiedere se qualcuno fosse così gentile da controllare questo elenco per dirmi:
1. Manca qualcosa? (tenete conto che sono davvero poco esperto e non date niente per scontato);
2. Tutti i componenti sono compatibili fra loro e sono esattamente la versione da voi suggerita nei post? (ho visto che, a volte, per lo stesso componente ci sono varie versioni e per me non è facile orientarmi);
3. Ho scelto questa VGA perché sul sito Adobe la indica come compatibile per accelerazione video. Suggerivate le Quadro per l'editing ma mi sembrano molto care. Cosa ne pensate?
4. Ho letto nella discussione di porre attenzione alle ventole/controller (non so cosa sia). Questa configurazione va bene? non avrò problemi?
5. C'è qualche componente che ritenete al "limite" nel senso che con pochi euro potrei prendere qualcosa di molto meglio oppure lo ritenete a mala pena sufficientemente dimensionato?

Mi scuso se (con molta probabilità) ho scritto delle stupidaggini e ringrazio tutti coloro i quali mi vorranno dare un consiglio.
Un saluto
Massimiliano
massimiliano0571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 21:48   #31
SalsaRico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
Ciao Massimiliano!
Non stai facendo una pazzia altrimenti sono pazzo anch'io. Oggi m'è arrivato a casa il pacco coi componenti ordinati ma, per motivi di lavoro, assemblerò per la seconda volta della mia vita un pc domani.
1) Hai la mia stessa configurazione a parte l'alimentatore (Seasonic);
2) Io nell'unico componente diverso che abbiamo cioè l'alimentatore, m'hanno riscontrato un piccolo problema di compatibilità con la tecnologia Haswell in quanto non sarebbe in grado di gestire correttamente gli stati C6 e C7 del nostro cpu creando rischi di spegnimento o instabilità. Basta andare però nel BIOS per disattivare i suddetti stati per non avere più questi problemi. Verifica la compatibilità del tuo alimentatore se non vuoi fare questa modifica al bios. Cerca l'elenco dei compatibili tra le seguenti marche Seasonic, Xfx e Enermax che sono considerati tra i migliori nel mercato.
3) Hai fatto benissimo! Le GTX sono adatte anche per giocare mentre le costosissime Quadro solo per grafica 3D e video editing - compositing. La scelta nvidia è obbligatoria essendo proprietaria del CUDA ma se hai l'ultima versione di Adobe, precisamente la Creative Cloud, vanno bene anche le schede video AMD in quanto riconosce anche le OpenCL tecnologia quest'ultima a loro compatibile. Io faccio video-photo editing, compositing, encoding e grafica 3D con Element3D di VideoCopilot con la versione 6 di Adobe e quindi la mia scelta è caduta sulla nvidia.
4) Ventole/controller? a parte quella del dissipatore, delle scheda video, del fronte e retro case Corsair Carbide 300r non conosco altre ventole.
5) Forse un 100 watt in più al tuo alimentatore e, nel caso in cui vorrai un giorno aggiungere altra ram, occhio al dissipatore che è abbastanza ingombrante da poter impedire l'inserimento della ram quella più vicino al cpu.......Se vuoi stare tranquillo.....prendi quelle a basso profilo.
Siccome con questo pc farai video editing..... ti chiedo.........Come farai l'acquisizione video? non hai pensato di aggiungere nella tua configurazione una scheda pci express firewire?
Comunque domani spero di assemblarmi il mio pc e siccome è quasi uguale al tuo..........magari ti aggiornerò.

Ultima modifica di SalsaRico : 17-01-2014 alle 21:52.
SalsaRico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 08:29   #32
massimiliano0571
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
Ciao SalsaRico, grazie mille per la tua risposta.

Quote:
Originariamente inviato da SalsaRico Guarda i messaggi
Ciao Massimiliano!
Non stai facendo una pazzia altrimenti sono pazzo anch'io.
Io probabilmente lo sono perché sono molto meno ferrato di te in materia.

Ma allora, quale alimentatore mi suggerisci senza dover andare a cambiare il bios?

Quale RAM basso profilo per non avere in futuro problemi di ingombro con il dissipatore?

Hai ragione, prenderò anche una scheda pci express firewire.
Quale pensi possa andare bene?
Una o più porte?

Fammi sapere come va l'assemblaggio, sono molto curioso!
Grazie
Massimiliano
massimiliano0571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 09:24   #33
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da massimiliano0571 Guarda i messaggi
Ma allora, quale alimentatore mi suggerisci senza dover andare a cambiare il bios?
Quell'antec è certificato per haswell quindi non devi cambiarlo. Alternative possono essere l'enermax triathlor 550w o l'xfx 650w anche se entrambi non sono modulari.
Quale RAM basso profilo per non avere in futuro problemi di ingombro con il dissipatore?
Corsair vengeance blue low profile oppure delle gskill ares entrambe con frequenza a 1600mhz e cl9.
Note. Comunque era meglio se aprivi un thread tutto tuo, così da non creare confusione con l'altro utente.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:33   #34
SalsaRico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
Ironheart99 ha pienamente ragione.....riguardo il thread.
Io non sono un esperto essendo al secondo assemblaggio della mia vita.....ho solo seguito i suggerimenti ricevuti in questo forum per la mia configurazione che è poi molto simile alla tua. Per questo mi sono permesso di darti dei suggerimenti proprio per evitare errori che sono sempre dietro l'angolo. Io ho sbagliato con l'alimentatore ma, come confermato da Ironheart99, il tuo ali è ok! Se non ti dà fastidio l'eccesso di cavi nel case.....va bene il non modulare che costa anche un po di meno del modulare. Luned' assemblo il tutto e ti saprò dire.....
SalsaRico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:38   #35
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da SalsaRico Guarda i messaggi
Ironheart99 ha pienamente ragione.....riguardo il thread.
Io non sono un esperto essendo al secondo assemblaggio della mia vita.....ho solo seguito i suggerimenti ricevuti in questo forum per la mia configurazione che è poi molto simile alla tua. Per questo mi sono permesso di darti dei suggerimenti proprio per evitare errori che sono sempre dietro l'angolo. Io ho sbagliato con l'alimentatore ma, come confermato da Ironheart99, il tuo ali è ok! Se non ti dà fastidio l'eccesso di cavi nel case.....va bene il non modulare che costa anche un po di meno del modulare. Luned' assemblo il tutto e ti saprò dire.....
Il 520 in versione non modulare non è certificato al 100% a differenza del modulare. Sicuramente non cambierà niente dato che i componenti dovrebbero essere gli stessi però così dicono dalla antec.
http://www.pcper.com/news/General-Te...pports-Haswell
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 20:09   #36
massimiliano0571
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
Grazie a SalsaRico e Ironheart99 per i consigli.

Mi scuso per essermi inserito in questo thread anziché aprirne uno nuovo. Non l'ho fatto per pigrizia ma perché il titolo recita genericamente "Pc editing foto-video" e nei forum di vario genere si tende a ridurre il numero dei thread invitando ad utilizzare quelli già aperti.

Comunque, penso che fra non molto ordinerò i componenti.
Aspetto di sapere come è andata per SalsaRico.
Ciao
massimiliano0571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 21:01   #37
massimiliano0571
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
Ciao SalsaRico, hai assemblato il PC? Come è andata?
massimiliano0571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:29   #38
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Iron ti stresso ancora, domani mi accingo a comprare tutti i componenti e ho l'ultimo dubbio, pensi che il monitor dell u2713 necessiti di un hardware particolare, tipo scheda video che avevo intenzione di non mettere?
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:41   #39
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Snowluk Guarda i messaggi
Iron ti stresso ancora, domani mi accingo a comprare tutti i componenti e ho l'ultimo dubbio, pensi che il monitor dell u2713 necessiti di un hardware particolare, tipo scheda video che avevo intenzione di non mettere?
No, non devi cambiare niente. Il monitor è solo una periferica di output, non ha nessuna esigenza di harware particolare se è questo che intendi. E' solo da attaccare tramite hdmi o vga o altro alla presa della scheda madre/scheda video.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:45   #40
Snowluk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
No, non devi cambiare niente. Il monitor è solo una periferica di output, non ha nessuna esigenza di harware particolare se è questo che intendi. E' solo da attaccare tramite hdmi o vga o altro alla presa della scheda madre/scheda video.
Grazie mille!!
Snowluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v