Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 20:12   #1
Devilman98
Member
 
L'Avatar di Devilman98
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 147
Windows Xp Pro e driver bizzarro all'accensione

Innanzitutto un saluto a tutto il forum, purtroppo mancavo da diversi anni e mi ha fatto piacere vedere che è ancora quello con i migliori tecnici a disposizione della community.
Vi espongo un problema "originale" in quanto non ho trovato traccia su Dio google di similitudini, con la speranza di capirci qualcosina in più.
Come SO ho Xp Pro sp3 e fin'ora non ho MAI avuto nessun tipo di problema che non si potesse risolvere, ma da 4 - 5 giorni mi è capitato accendendo il computer di trovarmi impossibilitato a connettermi con il mio desktop al mio router wifi di casa in quanto "la scheda di rete non è installata".
Premetto che sono circa 2 anni che non formatto il pc e sono 8 anni che ho lo stesso desktop, stessa scheda di rete e stesso tipo di router e connessione.
La cosa che più mi diverte è avviando il computer mi appare puntualmente la dicitura "nuovo hw rilevato" e la classica procedura wizard di Xp per l'installazione della periferica...io riavvio il computer un paio di volte e per magia tutto come prima.
So che è ora di formattarlo, però non ne ho veramente voglia e mi chiedevo se a qualcuno è capitato qualche similitudine e/o come fare per risolverlo.
Aggiungo qualche info:
La scheda di rete che ho montato è una Linksys Wireless-G 54 PCI Adapter e funziona perfettamente.
Ho provato a fare un backup del driver direttamente da Win per poi installarlo all'accensione del pc, ad inserire il disco driver originale e come risultato il driver lo installa correttamente in entrambi i modi ma nel rilevamento HW mi rimane il punto interrogativo giallo e la scheda non è riconosciuta.
L'unico modo per tornare operativo è riavviare il pc fino a quando non torna il classico simbolino che mi comunica "connesso alla rete senza fili xxxx in corso" e tutto va come prima.
Ovviamente mi sono stancato di dover riavviare il pc 2 - 3 volte tutti i giorni, vi chiedo un consiglio o una dritta per trovare una soluzione (se esiste) per non dover formattare il computer. So che formattandolo torna tutto come prima e so che è ora, però lavoro nel settore informatico e quando torno a casa la sera non ho voglia di salvare tutti i dati, le impostazioni e via dicendo per ripartire con l'installazione del SO...ho veramente una marea di materiale e software installati.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta e vi ringrazio per l'attenzione.
Devilman98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 21:13   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
siamo sicuri al 100% che la scheda di rete sia perfettamente sana?
il comportamento "adesso non va, ma dopo 2 riavvii si sveglia" è tipico di componenti che fanno fatica ad essere alimentati.

per averne la certezza, assicurati che il pc sia freddo (prima accensione della giornata dopo la pausa notturna) e accendi il pc con un cd/dvd live di linux.
se in quell'ambiente la scheda di rete NON si vede, il problema è palesemente hardware.

altro appunto: è integrata nella scheda madre o separata (scheda pci, o altro)?
il pc è pulito internamente?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 05:01   #3
Devilman98
Member
 
L'Avatar di Devilman98
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
siamo sicuri al 100% che la scheda di rete sia perfettamente sana?
il comportamento "adesso non va, ma dopo 2 riavvii si sveglia" è tipico di componenti che fanno fatica ad essere alimentati.

per averne la certezza, assicurati che il pc sia freddo (prima accensione della giornata dopo la pausa notturna) e accendi il pc con un cd/dvd live di linux.
se in quell'ambiente la scheda di rete NON si vede, il problema è palesemente hardware.

altro appunto: è integrata nella scheda madre o separata (scheda pci, o altro)?
il pc è pulito internamente?
Grazie Khronos per la pronta risposta.
Sinceramente non mi sarei mai aspettato un tiro mancino dalla scheda di rete...però ora inizio a credere sia davvero quella, i sintomi ci sono tutti!
Me lo fa sempre e solo da freddo, al primo avvio dopo che è stato fermo la notte. Ora inizio a collegare alcuni sintomi a cui non avevo dato peso: da un mesetto buono mi capita di colpo che si disconnetta la linea perchè non rileva reti senza fili, poi, immediatamente, riappare nell'icon tray il simbolo della scheda di rete e riaggancia il segnale. Questa cosa prima capitava di rado e ora più frequente...anche 2 o tre volte nell'arco della giornata.
La scheda è una pci, l'ho montata 5 o 6 anni fa (cavolo se passa il tempo).
Da qualche parte dovrei avere una Knoppix, faccio la prova...però ormai sono certo si tratti della scheda al 100%!
Devilman98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 12:27   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Devilman98 Guarda i messaggi
Ovviamente mi sono stancato di dover riavviare il pc 2 - 3 volte tutti i giorni, vi chiedo un consiglio o una dritta per trovare una soluzione (se esiste) per non dover formattare il computer. So che formattandolo torna tutto come prima e so che è ora, però lavoro nel settore informatico e quando torno a casa la sera non ho voglia di salvare tutti i dati, le impostazioni e via dicendo per ripartire con l'installazione del SO...ho veramente una marea di materiale e software installati.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta e vi ringrazio per l'attenzione.
Ciao più che per il software non è ottimale tenere il pc pieno di dati, ma sarebbe meglio averli già, diciamo cosi, al sicuro in un Hd esterno .

Risparmieresti oltre il 50% di tempo.......... e il pc sarebbe anche più veloce .

A parte che può trattarsi anche di infezioni...........prova a fare qualche scan antivirus con il tuo antivirus, antispyware che hai.......in più fai un giro con Combofix e AdwCleaner lanciandoli da provvisoria a punti di ripristino azzerati .

Poi se il problema non si risolve, puoi provare a installare solo i file di Xp da cd d' Installazione avviato (impostazione da Bios) all' avvio del pc .

Alle prime opzioni di scelta selezioni Invio .

Alle seconde opzioni di scelta selezioni la R .

In questo modo non formatti e non perdi i dati .

Però i dati sarebbe meglio ripeto averli già al sicuro in un' unità esterna, poi........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 15:45   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Confermo che il problema può essere dovuto ad un difetto hardware della scheda di rete, siccome si veirfica sempre a "freddo" e poi tende a scomparire nei riavvi succeessivi, indice di insufficiente alimentazione elettrica ;come già consigliato, puoi far partire un live-CD di una distribuzione Linux e controllare se il problema si verifica anche in quel caso..
Siccome si tratta di una scheda esterna PCI, consiglierei di smontarla e pulire accuratamente i contatti del pettine di connessione; prova anche a rimontarla in un differente slot PCI..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 18:09   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se provasse un live di Linux sarebbe in effetti meglio per vedere se.........

Ultima modifica di tallines : 14-12-2013 alle 20:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 20:23   #7
Devilman98
Member
 
L'Avatar di Devilman98
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 147
Grazie a TUTTI di cuore ragazzi, è davvero piacevole trovare una community con tanti frequentatori ed esperti disponibili!
L'hard-esterno di norma lo aggiorno mensilmente ma ultimamente anche preso dal lavoro ho lasciato un pò in disuso...sul lavoro capita di fare "immagini" per i singoli utenti e mi riprometto sempre da anni di fare lo stesso a casa ma poi...passa il tempo e non lo faccio.
Non chiedetemi perchè ma a casa sono rimasto affezionato a Winzoz xp e fino a quando continueranno a dare aggiornamenti proseguo, poi deciderò; Vista, 7even e Win 8 non mi gustano molto...troppo pesanti e scenici. Credo di passare definitivamente a linux. Sul lavoro uso entrambi in quanto alcune ditte clienti hanno più "cash" e quindi si possono permettere le licenze ed altre invece sono già passate all'open source. Mi viene freddo a ripensare quando agli inizi (2009) abbiamo realizzato un PDC in Linux basato su SAMBA, che sfruttasse le potenzialità offerte da OpenLDAP per la memorizzazione degli account e tutti i connessi vari
Ho provato con la knoppix e infatti NON vedeva la scheda di rete, quindi non è un problema del drive ma della scheda in se!
In settimana dovrei cambiare il dissipatore della mia cpu, quindi ne approfitto per pulire i contatti e cambiare slot alla scheda di rete, ottimo consiglio...nel caso non ci siano migliorie e il problema persiste prendo una scheda nuova!
In tutti i casi da oggi in poi se mi capita di formattare un'immagine con clonezilla la farò..ma spero di arrivare ad aprile.
Devilman98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 20:29   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ah ok quindi è la scheda di rete

Dopo la fine degli aggiornamenti a Xp passerai a Linux quindi, non è un cattiva idea
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v