|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 9
|
Aggiungere nuovo disco interno:xp più W8
Salve ragazzi, un saluto a tutti, sono sono nuova di zecca, primo post
![]() Ho avuto un problema al mio pc desktop con windows xp (magari poi apro un'altro 3D per descrivere il problema), e l'ho portato in assistenza. Prima di portarlo al tecnico, ho tolto il mio disco fisso, perchè dentro ho del materiale "personale". Il tecnico mi ha detto che per provarlo aveva necessariamente bisogno della presenza del hard disk, gli ho quindi detto di metterne dentro uno nuovo con windows 8, che poi avrei comprato e tenuto. Quando riavrò il pc a casa e ci collegherò anche il mio vecchio disco con xp, come funzionerà il mio pc? Partirà il sistema operativo (disco) che nel bios è indicato come primario, giusto? Volendo far partire l'altro, dovrei quindi invertire disco primario e slave nel bios, giusto? Io vorrei partisse con il mio vecchio xp, (in risorse del computer vorrei vedere il nuovo disco), per poi, in futuro, invertire le cose. Grazie mille, e scusate il mio linguaggio da novellina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
1)
i tuoi harddisk sono IDE, o SATA? perchè se sono IDE, vale il discorso "master - slave", e dovrai mettere il disco di XP più in alto rispetto al disco di 8 (sono stati installati separatamente, quindi ognuno non sa dell'altro e si avviano separatamente. per ora. ). se sono Sata, collega il disco con XP in un canale più alto del disco di 8, ma questo non dovrebbe "influire" più di tanto. è probabile che dovrai gestire il dualboot scegliendo il dispositivo d'avvio tramite il BIOS. questo, ripeto, finchè non dirai a windows 8 di creare un dualboot per avviare entrambi i sistemi da un disco solo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
Allora...il disco che ho tolto è un SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB, quindi, cercando su internet, ho letto che è un Sata2. Quello nuovo, ovviamente non so cosa sia, il pc è ancora in assistenza. Supponendo che sia anche quello sata (i sata sono i nuovi, giusto?), mi hai detto che dovrei collegare il disco con XP in un canale più alto del disco di W8...cosa significa? ![]() In pratica, cosa dovrei fare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai presente la tua scheda madre, con le prese Sata a cui attacchi il cavo?
c'hanno scritto in piccolo di fianco: Sata 0 Sata 1 Sata 2 ........... guarda queste immagini, capirai. (cliccami tutto) è il numero del canale. tu collega l'harddisk di XP al canale zero (o comunque a uno superiore a quello a cui attacchi il win 8.). Se la scheda madre ti permette di selezionare l'avvio DEL SINGOLO HARDDISK (da un menù apposito) tu potrai selezionare O l'harddisk con XP, O l'harddisk con Otto. e il numero del canale a cui è attaccato l'harddisk sarà in questo caso ININFLUENTE. SE la scheda madre invece ti dice semplicemente "harddisk" nella lista dei dispositivi, sei costretta a rispettare l'ordine dei cavi, e a creare un dualboot tramite windows 8 se vuoi avviarli tutti e 2.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Ovviamente queste selezioni sono da bios. ![]() Per ora non vado oltre perchè il tecnico potrebbe sostituirmi proprio la scheda madre, domani apro un 3d sulla questione. Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.