Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2013, 00:28   #28421
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ok, mi è riarrivato un secondo u2312hm.

Avendolo di fianco al mio va gw2460hm posso dirvi che fra i due preferisco il benq, la differenza nei neri è troppo netta.
Anche se li calibri entrambi perfettamente, la differenza sul livello minimo del nero tra un IPS ed un MVA, a parità di luminanza erogata, resterà sempre visibile, specie se li si confronta al buio. Mediamente, quello degli MVA è pari a circa 1/3 di quello tipico degli IPS, quindi si nota. Quello è l'unico aspetto dove gli MVA sono insuperabili. Staremo a vedere cosa è saltato fuori sul nuovo asus VN279QLB (un nome più semplice da ricordare, era troppo difficile inventarlo), quando la rece di PRAD sarà disponibile: http://www.prad.de/new/monitore/test...tml?c=1&id=741
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 00:29   #28422
Artibald
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Artibald,
per uso "quotidiano" i 21.5" 1920x1080 sono tutti da evitare, perchè hanno il pixel troppo piccolo e non vanno bene per navigazione, "office", e uso di programmi vari. Quei modelli vanno bene principalmente solo per gaming e visione di film/foto.

Il minimo da prendere in considerazione per uso "all-around", sono i 23". C'è l'LG identico a quello che piaceva a te, si chiama 23EA63V e online lo vedo a partire da 149 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...d_23ea63v.aspx e http://www.idealo.it/confronta-prezz...lg-23ea63.html - c'è la recensione di overclockers.ru qua: http://www.overclockers.ru/lab/53341...G_23EA63V.html (e su PRAD trovi quella della versione da 21.5").

Come alternativa ti consiglio l'AOC i2367FH, sempre IPS: http://www.aoc-europe.com/no_cache/i...=1&showUid=224 che online vedo a partire da 147 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= e http://www.idealo.it/confronta-prezz...c-i2367fh.html - è un bel monitor e ha 3 anni di garanzia pick & return, gestita direttamente da AOC Europe. Anche di questo c'è la recensione di overclockers.ru qua: http://www.overclockers.ru/lab/53359...C_i2367Fh.html

Confronta le schede tecniche per vedere le differenze tra quei due modelli, e leggi attentamente le due recensioni di overclockers, e poi scegli serenamente
Ti ringrazio per le attenzioni e per il materiale
Credo proprio che ora mi hai fatto innamorare degli AOC esteticamente sono molto belli e leggendo le rece in giro sembrano anche pannelli ottimi, visivamente di ottima qualità, magari un po più scarsi sul piano dei materiali ( ma è naturale, visto il prezzo competitivo). In ogni caso mi sembra un ips che possa fare al caso mio.

A questo punto andiamo nel dettaglio: dicendo che il 21,5'' 1080p abbia i pixel piccoli, intendi dire che poi vedrò i menù, icone etc molto piccoli? In tal caso, sappi che stai parlando con uno che ha un portatile 15'' dove i disgraziati della Asus hanno deciso di mettere la risoluzione full hd Quindi ho i dpi impostati al 138%, firefox zoomato con un addon, etc. Però devo dire che dopo un'attimo di spaesamento iniziale mi ci sono abituato e lo sto usando in modo moltro tranquillo da due anni e generalmente non ho problemi xke quasi tutti i software si sono adattati al dimensionamento con i dpi. Dico quasi perché con il software cad Solid Edge non ha funzionato, quindi le icone erano come la punta di un ago e ho usato l'impostazione propria del programma che le ingrandiva di 2x ed erano esteticamente oscene; ma per fortuna ora non lo uso più quel programma.
Devo essere sincero, non pensavo che su un 21,5 si ripresentasse questo problema sopratutto perché come prezzi il 23 sale e onestamente ho anche paura di ritrovarmi con uno schermo troppo grosso, anche se sicuramente sarà questione d'abitudine, ma in casa ho avuto sempre e soli portatili (apparte dieci anni fa un fisso con lo schermo simil tubo catodico).

Per ora ho trovato due modelli che mi piacciono particolarmente:
1) AOC I2269VWM --> lo trovo a 130€, però c'è una recensione sulla versione I2369VM http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm in cui sembra che ci sia sporadicamente qualche problema di ghosting se ho ben interpretato

2) AOC I2267WH --> lo trovo a 146€ e credo sia la versione 21,5 di quello che mi hai suggerito.

(non capisco perché passando da 22 a 23 aggiungano una lettera al codice del monitor, non vorrei che siano serie diverse; credo di no perché sul sito, pur tenendo pagine diverse per dimensioni diverse, ricadono sempre sulla dicitura "series 67" o 69)

Le differenze fra i due non sono moltissime, qui trovi le schede http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...34#prettyPhoto http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...38#prettyPhoto )

Se in entrambi dovessi passare alla controparte da 23,5 dovrei aggiungere 20-30€, un po mi tirerebbe perché sto assemblando tutto il pc quindi ti lascio immaginare la cifra totale. Anche se con questi AOC sottili e senza bordi sarei meno spaventato dall'idea di uno schermo grande.

P.S. ma si possono attaccare a parete tramite VESA? O di solito lo indicano espressamente se ne è dotato?


EDIT: vedo un utente soddisfatto del BenQ GW2460HM, la cosa mi mette ancora più in crisi dato che il BenQ GW2260 è fra le scelte fra cui sono indeciso XD

EDIT2: sembra che anche altri AOC abbiano dei problemi di scia, ho letto per esempio il parere di uno che aveva il 2757FM ma lui ha detto che sono passabili, specie per chi non è un giocatore accanito e specificando che lui veniva da un TN a 2ms (questi aoc sono da 5ms e il benq in fondo ne ha 4, siamo lì..)

Ultima modifica di Artibald : 28-10-2013 alle 00:37.
Artibald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 00:41   #28423
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Artibald Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le attenzioni e per il materiale
Credo proprio che ora mi hai fatto innamorare degli AOC esteticamente sono molto belli e leggendo le rece in giro sembrano anche pannelli ottimi, visivamente di ottima qualità, magari un po più scarsi sul piano dei materiali ( ma è naturale, visto il prezzo competitivo). In ogni caso mi sembra un ips che possa fare al caso mio.

A questo punto andiamo nel dettaglio: dicendo che il 21,5'' 1080p abbia i pixel piccoli, intendi dire che poi vedrò i menù, icone etc molto piccoli? In tal caso, sappi che stai parlando con uno che ha un portatile 15'' dove i disgraziati della Asus hanno deciso di mettere la risoluzione full hd Quindi ho i dpi impostati al 138%, firefox zoomato con un addon, etc. Però devo dire che dopo un'attimo di spaesamento iniziale mi ci sono abituato e lo sto usando in modo moltro tranquillo da due anni e generalmente non ho problemi xke quasi tutti i software si sono adattati al dimensionamento con i dpi. Dico quasi perché con il software cad Solid Edge non ha funzionato, quindi le icone erano come la punta di un ago e ho usato l'impostazione propria del programma che le ingrandiva di 2x ed erano esteticamente oscene; ma per fortuna ora non lo uso più quel programma.
Devo essere sincero, non pensavo che su un 21,5 si ripresentasse questo problema sopratutto perché come prezzi il 23 sale e onestamente ho anche paura di ritrovarmi con uno schermo troppo grosso, anche se sicuramente sarà questione d'abitudine, ma in casa ho avuto sempre e soli portatili (apparte dieci anni fa un fisso con lo schermo simil tubo catodico).

Per ora ho trovato due modelli che mi piacciono particolarmente:
1) AOC I2269VWM --> lo trovo a 130€, però c'è una recensione sulla versione I2369VM http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm in cui sembra che ci sia sporadicamente qualche problema di ghosting se ho ben interpretato

2) AOC I2267WH --> lo trovo a 146€ e credo sia la versione 21,5 di quello che mi hai suggerito.

(non capisco perché passando da 22 a 23 aggiungano una lettera al codice del monitor, non vorrei che siano serie diverse; credo di no perché sul sito, pur tenendo pagine diverse per dimensioni diverse, ricadono sempre sulla dicitura "series 67" o 69)

Le differenze fra i due non sono moltissime, qui trovi le schede http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...34#prettyPhoto http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...38#prettyPhoto )

Se in entrambi dovessi passare alla controparte da 23,5 dovrei aggiungere 20-30€, un po mi tirerebbe perché sto assemblando tutto il pc quindi ti lascio immaginare la cifra totale. Anche se con questi AON sottili e senza bordi sarei meno spaventato dall'idea di uno schermo grande.

P.S. ma si possono attaccare a parete tramite VESA? O di solito lo indicano espressamente se ne è dotato?


EDIT: vedo un utente soddisfatto del BenQ GW2460HM, la cosa mi mette ancora più in crisi dato che il BenQ GW2260 è fra le scelte fra cui sono indeciso XD
Dai retta al "vecchio", lascia perdere i 21.5" e spendi quella miseria in più per l'AOC i2367FH che è un bel monitor , e forse non sentirai la necessità di alzare DPI, tanto meno in quel modo osceno come hai fatto (o meglio, sei stato costretto a fare) sul portatile. Aumentare i DPI presenta sempre qualche effetto controproducente anche in diversi siti web, dove alcune scritte vengono spaginate o addirittura spariscono sotto altre.

I 23" sono davvero il minimo sul quale orientarsi (parlando della dimensione del pixel, e restando su modelli full-HD), non sono troppo grandi, ed un monitor non lo cambi spesso, specie se hai comprato quello "giusto" che ti soddisfa. E' la periferica più usata e incide anche sull'affaticamento della vista (che, alla lunga, può poi calare prima del tempo), quindi non vale proprio la pena risparmiare il valore di una cena

Le "scie" le hanno tutti gli LCD, chi più chi meno, ma ormai modelli come questi offrono una esperienza nel gaming più che soddisfacente, basta impostare nel modo "migliore" l'intervento dell'overdrive (nei modelli dove è possibile settarlo da OSD), e le recensioni serie tornano comode per sapere quale valore sembra essere il migliore.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 28-10-2013 alle 00:46.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 00:42   #28424
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Ciao gente, adesso oltre al bellissimo Dell S2340L stò valutando anche l'Asus VG23AH il quale (stando alle
review che si leggono) dovrebbe essere il monitor con il rivestimento anti-glare piu leggero in assoluto, tanto
da essere considerato un semi-lucido.
Quindi, se fra di voi qualcuno possiede o conosce questo monitor, potrebbe gentilmente esprimere le proprie
impressioni e gli eventuali pregi e difetti??

Grazie.
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 00:58   #28425
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Così su 2 piedi non saprei, ce n'è qualcuno "ibrido" che trovi nel database di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/articles...e_database.htm - ma devi leggere le varie note dell'ultima colonna, perchè contengono gli aggiornamenti che hanno fatto sulle versioni. Del BenQ, oltre alla recensione di PRAD, c'è anche quella di overclockers, se ti può interessare: http://www.overclockers.ru/lab/55262..._BL2411PT.html
*VA 1920x1200 esistono?
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 01:26   #28426
Artibald
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dai retta al "vecchio", lascia perdere i 21.5" e spendi quella miseria in più per l'AOC i2367FH che è un bel monitor , e forse non sentirai la necessità di alzare DPI, tanto meno in quel modo osceno come hai fatto (o meglio, sei stato costretto a fare) sul portatile. Aumentare i DPI presenta sempre qualche effetto controproducente anche in diversi siti web, dove alcune scritte vengono spaginate o addirittura spariscono sotto altre.

I 23" sono davvero il minimo sul quale orientarsi (parlando della dimensione del pixel, e restando su modelli full-HD), non sono troppo grandi, ed un monitor non lo cambi spesso, specie se hai comprato quello "giusto" che ti soddisfa. E' la periferica più usata e incide anche sull'affaticamento della vista (che, alla lunga, può poi calare prima del tempo), quindi non vale proprio la pena risparmiare il valore di una cena

Le "scie" le hanno tutti gli LCD, chi più chi meno, ma ormai modelli come questi offrono una esperienza nel gaming più che soddisfacente, basta impostare nel modo "migliore" l'intervento dell'overdrive (nei modelli dove è possibile settarlo da OSD), e le recensioni serie tornano comode per sapere quale valore sembra essere il migliore.
In realtà l'abbassamento dei dpi è stato anche semplice dall'opzione specifica di Windows 7 nel pannello delle opzioni schermo e davvero mi sembra tutto normale. Anche la navigazione col broswer. Ecco perchè penso che passando dal 15 all 21,5 penso di trovarmi bene.

Alla fine in soldi si traduce (riferimento all'amazzone [ho indicato fra parentesi lo store da cui conviene]) con:
1) I2267 141€ (uk) 150 (it) ; I2367 171€ (uk/it)
2) i2269 132 (uk/it) ; 158€ (uk/it)

Come vedi fra il top e il più modesto ci sono 40€, rimanendo in top ma con dimensioni ridotte invece si risparmia 30€.
So che forse 30€ sembrano uno sciocchezza ma nella costruzione del pc questi 20-30 li ho risparmiati qua e la tagliando magari processore, mobo, etc...e alla fine si concretizzano in quei soldi che sono contento di risparmiare
Artibald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 01:46   #28427
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
*VA 1920x1200 esistono?
Non che io sappia, purtroppo. L'altro giorno avevo controllato anche nel sito di AUO (che produce i pannelli MVA), ma niente da fare.

Quote:
Originariamente inviato da Artibald Guarda i messaggi
In realtà l'abbassamento dei dpi è stato anche semplice dall'opzione specifica di Windows 7 nel pannello delle opzioni schermo e davvero mi sembra tutto normale. Anche la navigazione col broswer. Ecco perchè penso che passando dal 15 all 21,5 penso di trovarmi bene.

Alla fine in soldi si traduce (riferimento all'amazzone [ho indicato fra parentesi lo store da cui conviene]) con:
1) I2267 141€ (uk) 150 (it) ; I2367 171€ (uk/it)
2) i2269 132 (uk/it) ; 158€ (uk/it)

Come vedi fra il top e il più modesto ci sono 40€, rimanendo in top ma con dimensioni ridotte invece si risparmia 30€.
So che forse 30€ sembrano uno sciocchezza ma nella costruzione del pc questi 20-30 li ho risparmiati qua e la tagliando magari processore, mobo, etc...e alla fine si concretizzano in quei soldi che sono contento di risparmiare
Artibald,
capisco la tua posizione, ma insisto sull'importanza di comprare un 23" . Se vuoi contenere la spesa compra il I2369VM: http://www.aoc-europe.com/no_cache/i...ml?showUid=250 che su trovaprezzi ho visto a 130,37 euro da shop affidabile. Il i2367fh, sempre dallo stesso shop, costa 147,38 euro. Non mi verrai a dire che anche 130 euro sono troppi... quanto caspita risparmi rispetto ad un identico 21.5"?? E poi, non avevi detto che avevi un budget di 150 euro? Ci stai sempre dentro, in entrambi i casi
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 28-10-2013 alle 01:51.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 02:08   #28428
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Staremo a vedere cosa è saltato fuori sul nuovo asus VN279QLB (un nome più semplice da ricordare, era troppo difficile inventarlo), quando la rece di PRAD sarà disponibile: http://www.prad.de/new/monitore/test...tml?c=1&id=741
Personalmente sarei molto tentato ad acquistare il VN279QLB da subito senza aspettare che esca la recensione di prad, se non fosse per il dot pitch di ben 0,311 mm.
Sarebbe utile un po' per tutti sapere a quale distanza dai monitor 27" 1080p bisognerebbe posizionarsi per godere al meglio delle immagini senza che si incominci ad intravedere la grandezza dei pixel o eventualmente una perdita di nitidezza.
Data la scarsezza ed inadeguatezza dei negozi fisici in cui oramai non si trova un monitor decente manco a pagarlo, ci si può basare solo su un eventuale parere di chi possiede un monitor di questo tipo...
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 02:08   #28429
Wiggaz
Senior Member
 
L'Avatar di Wiggaz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un buon monitor 24" adatto all'editing video, foto, riproduzione HD e raramente gaming?
Come consigliato dal buon Althotas, voglio spendere bene senza poi pentirmene, per cui avevo in mente un budget di circa 250-300€.
Grazie in anticipo!
Wiggaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 02:38   #28430
Artibald
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Artibald,
capisco la tua posizione, ma insisto sull'importanza di comprare un 23" . Se vuoi contenere la spesa compra il I2369VM: http://www.aoc-europe.com/no_cache/i...ml?showUid=250 che su trovaprezzi ho visto a 130,37 euro da shop affidabile. Il i2367fh, sempre dallo stesso shop, costa 147,38 euro. Non mi verrai a dire che anche 130 euro sono troppi... quanto caspita risparmi rispetto ad un identico 21.5"?? E poi, non avevi detto che avevi un budget di 150 euro? Ci stai sempre dentro, in entrambi i casi
Intanto mi sono deciso per il 23. E fin qui almeno ci siamo e possiamo parlare la stessa lingua!

Tu però non calcoli le spede di spedizioni, che sono esorbitati in quei store dove di base il prezzo è basso Grossomodo solo la serie 69 conviene prenderlo da uno di quelli offerti perché il divario di prezzo è ampio, altrimenti preferisco uno store internazionale e conosciuto per 5-6€.
Siamo sopra i 140 con la serie 69 quindi il prezzo è ok.
Il 67 che sembra di miglior qualità lo si recupera a 165, ma manca delle VESA (e io lo avrei voluto davvero attaccare al muro ).
Ritorna però LG 23EA63 dato che si assesta sui 167 dall'amazzone it.

Fra LG e Aoc citati, il primo ha tempi minori con 5ms invece che 6, mentre l'aoc ha un contrasto nettamente superiore (50 milioni a 1 contro 5 milioni a 1). Quale paramentro conta di più?
Artibald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 09:24   #28431
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
Edit, scusate avevo riportato una cosa sbagliata Colpa del database di prad che ha dati sbagliati
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:18   #28432
gianluca84
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I 25" 16:10 al momento non esistono, purtroppo. Credo sia la stessa cosa per i 16:9, ma forse in passato qualcosa avevano fatto.

I 16:9 hanno risoluzione verticale di 1080 punti, quindi sono più sbilanciati in larghezza rispetto ai 24" 16:10, che hanno invece 1200 punti. In orizzontale hanno entrambi 1920 punti.
vado di 16:10

che mi consigli?
__________________
Ho avuto ottime transazioni con i seguenti utenti: hiras; Malaui; spiug; -Root-
gianluca84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:19   #28433
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
E' uscito un monitor 24" con lo stesso pannello dell'asus VN279 : un AMVA+ :

iyama XB2483HSU

Se non usa il pwm lo faccio mio! (anche se ci spero poco)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:55   #28434
Massimo83
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 494
Altholas ti ho mandato un pm con il link....
__________________
PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR
Massimo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:31   #28435
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Personalmente sarei molto tentato ad acquistare il VN279QLB da subito senza aspettare che esca la recensione di prad, se non fosse per il dot pitch di ben 0,311 mm.
Sarebbe utile un po' per tutti sapere a quale distanza dai monitor 27" 1080p bisognerebbe posizionarsi per godere al meglio delle immagini senza che si incominci ad intravedere la grandezza dei pixel o eventualmente una perdita di nitidezza.
Data la scarsezza ed inadeguatezza dei negozi fisici in cui oramai non si trova un monitor decente manco a pagarlo, ci si può basare solo su un eventuale parere di chi possiede un monitor di questo tipo...
cryogenesis,
la distanza di visione, nel caso che hai indicato, dipende anche da quanto "bene" ci vede una persona. Per valutare solamente la definizione di un 27", ti basta trovarne uno qualunque, e credo che non sarà difficile trovarne uno a caso in qualche CC. Poi un pochino inciderà anche il filtro antiriflesso dello specifico modello che interessa, ma per farsi un'idea personale già abbastanza attendibile, va bene uno qualunque (sempre meglio di niente).

Quote:
Originariamente inviato da Wiggaz Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un buon monitor 24" adatto all'editing video, foto, riproduzione HD e raramente gaming?
Come consigliato dal buon Althotas, voglio spendere bene senza poi pentirmene, per cui avevo in mente un budget di circa 250-300€.
Grazie in anticipo!
Wiggaz,
ti segnalo 2 IPS, il DELL U2412M e il BenQ BL2411PT. Queste sono le due recensioni di PRAD:

http://www.prad.de/new/monitore/test...ll-u2412m.html

http://www.prad.de/new/monitore/test...-bl2411pt.html

sono entrambi validi, e hanno preso lo stesso voto complessivo "good". Tieni presente che se vuoi fare fotoritocco seriamente, dovrai comprare anche un colorimetro per calibrarli (140-180 euro uno buono e con software completo, visti su amazon), quindi, eventualmente, potresti anche orientarti sul DELL (che costa meno).

Quote:
Originariamente inviato da Artibald Guarda i messaggi
Intanto mi sono deciso per il 23. E fin qui almeno ci siamo e possiamo parlare la stessa lingua!

Tu però non calcoli le spede di spedizioni, che sono esorbitati in quei store dove di base il prezzo è basso Grossomodo solo la serie 69 conviene prenderlo da uno di quelli offerti perché il divario di prezzo è ampio, altrimenti preferisco uno store internazionale e conosciuto per 5-6€.
Siamo sopra i 140 con la serie 69 quindi il prezzo è ok.
Il 67 che sembra di miglior qualità lo si recupera a 165, ma manca delle VESA (e io lo avrei voluto davvero attaccare al muro ).
Ritorna però LG 23EA63 dato che si assesta sui 167 dall'amazzone it.

Fra LG e Aoc citati, il primo ha tempi minori con 5ms invece che 6, mentre l'aoc ha un contrasto nettamente superiore (50 milioni a 1 contro 5 milioni a 1). Quale paramentro conta di più?
Artibald,
il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole (combinazione l'avevo fatto notare l'altro giorno, che a distanza di secoli c'è ancora gente che lo prende in considerazione ), ed i tempi di risposta dichiarati dai produttori sono tutti fasulli. Se vuoi sapere come va un monitor devi leggere le recensioni serie, e fare eventualmente confronti con quelle dello stesso sito. Non è che le indico sempre perchè ho tempo e fatica da perdere

NB. le spese di spedizione di alcuni shops, incluso quello di cui si parlava, costano qualche euro in più perchè spediscono con assicurazione aggiuntiva che copre l'intero importo degli oggetti.

Quote:
Originariamente inviato da gianluca84 Guarda i messaggi
vado di 16:10

che mi consigli?
gianluca84,
stando dentro i 250 euro te ne consiglio 2, entrambi 24" IPS 1920x1200 e regolazioni ergonomiche complete, con la seguente precisazione: se per te il gaming è un aspetto molto importante e usi giochi "frenetici", ci sono i 2 LG (quasi identici, al primo manca sostanzialmente una porta ed il mini hub USB 2.0) 24EB23PM e 24EB23PY. Se invece preferisci un modello di fattura (costruzione) un pochino superiore, ma un pelo meno reattivo e senza possibilità di regolare l'overdrive da OSD, c'è il DELL U2412M. Per i prezzi puoi usare i soliti trovaprezzi.it e idealo.it, e simili.

Quote:
Originariamente inviato da Massimo83 Guarda i messaggi
Altholas ti ho mandato un pm con il link....
Grazie, dopo guardo
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:47   #28436
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
Buongiorno Althotas,come ti sembra l'aoc i2369vm??? l'ho trovato su un sito affidabile e per il prezzo mi sembra buono...è un alternativa ai vari monitor lg????
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:54   #28437
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lopissimo Guarda i messaggi
Buongiorno Althotas,come ti sembra l'aoc i2369vm??? l'ho trovato su un sito affidabile e per il prezzo mi sembra buono...è un alternativa ai vari monitor lg????
Non ho trovato recensioni serie su quel modello, ma credo che andrà più o meno come tutti gli altri 23" IPS di ultima generazione. Hanno risparmiato un pochino su qualche materiale del cabinet, ma la dotazione è buona. Manca però di regolazioni ergonomiche complete, come del resto anche i suoi diretti competitors. Ai 130 euro che l'ho visto in giro, direi che il rapporto qualità/prezzo è ottimo, e non credo che al momento ci sia qualcosa di meglio per quei soldi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:01   #28438
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
Ho trovato una recensione http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm e ne parlano bene...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:20   #28439
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
Raga mi consiglereste un buon 24" full hd 16:9 per giocare? Mi andrebbe bene anche un ips a patto che non abbia tempi di risposta o input lag tali da avere ripercussioni in-game.

Preferibilmente non asus.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:38   #28440
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da lopissimo Guarda i messaggi
Ho trovato una recensione http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm e ne parlano bene...
Come volevasi dimostrare: stando a quella recensione va anche meglio di quello che mi aspettavo, ha anche l'overdrive regolabile, un ottimo range di luminosità, livello minimo del nero al pari degli altri buoni IPS, e quindi niente da invidiare ad altri modelli più "famosi" e dal costo superiore. Poi c'è il "bonus" dei 3 anni di garanzia pick & return.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Raga mi consiglereste un buon 24" full hd 16:9 per giocare? Mi andrebbe bene anche un ips a patto che non abbia tempi di risposta o input lag tali da avere ripercussioni in-game.

Preferibilmente non asus.
La percezione di certi "fenomeni" che riguardano la latenza/reattività, presenti in tutti gli LCD, è sempre soggettiva. Detto questo, potresti prendere il considerazione il BenQ BL2410PT che sulla carta, e stando alle recensioni, è un bel monitor e buono anche per gaming, nonostante monti un pannello MVA. Il punto di forza, comune agli MVA, è il livello minimo del nero, che è irraggiungibile dai TN e dagli IPS. Il punto debole sono gli angoli di visione, migliori di quelli dei TN ma non ai livelli di quelli degli IPS.

Se ti interessa, puoi seguire questo thread e sentire, nei prossimi giorni, le opinioni di Massimo83 e di DeMoN3, che lo hanno appena ricevuto ma devono ancora "regolarlo" correttamente.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v