|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28422 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
|
Quote:
Credo proprio che ora mi hai fatto innamorare degli AOC esteticamente sono molto belli e leggendo le rece in giro sembrano anche pannelli ottimi, visivamente di ottima qualità, magari un po più scarsi sul piano dei materiali ( ma è naturale, visto il prezzo competitivo). In ogni caso mi sembra un ips che possa fare al caso mio.A questo punto andiamo nel dettaglio: dicendo che il 21,5'' 1080p abbia i pixel piccoli, intendi dire che poi vedrò i menù, icone etc molto piccoli? In tal caso, sappi che stai parlando con uno che ha un portatile 15'' dove i disgraziati della Asus hanno deciso di mettere la risoluzione full hd Quindi ho i dpi impostati al 138%, firefox zoomato con un addon, etc. Però devo dire che dopo un'attimo di spaesamento iniziale mi ci sono abituato e lo sto usando in modo moltro tranquillo da due anni e generalmente non ho problemi xke quasi tutti i software si sono adattati al dimensionamento con i dpi. Dico quasi perché con il software cad Solid Edge non ha funzionato, quindi le icone erano come la punta di un ago Devo essere sincero, non pensavo che su un 21,5 si ripresentasse questo problema Per ora ho trovato due modelli che mi piacciono particolarmente: 1) AOC I2269VWM --> lo trovo a 130€, però c'è una recensione sulla versione I2369VM http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm in cui sembra che ci sia sporadicamente qualche problema di ghosting se ho ben interpretato 2) AOC I2267WH --> lo trovo a 146€ e credo sia la versione 21,5 di quello che mi hai suggerito. (non capisco perché passando da 22 a 23 aggiungano una lettera al codice del monitor, non vorrei che siano serie diverse; credo di no perché sul sito, pur tenendo pagine diverse per dimensioni diverse, ricadono sempre sulla dicitura "series 67" o 69) Le differenze fra i due non sono moltissime, qui trovi le schede http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...34#prettyPhoto http://www.aocmonitorap.com/root/hk_...38#prettyPhoto ) Se in entrambi dovessi passare alla controparte da 23,5 dovrei aggiungere 20-30€, un po mi tirerebbe perché sto assemblando tutto il pc quindi ti lascio immaginare la cifra totale. Anche se con questi AOC sottili e senza bordi sarei meno spaventato dall'idea di uno schermo grande. P.S. ma si possono attaccare a parete tramite VESA? O di solito lo indicano espressamente se ne è dotato? EDIT: vedo un utente soddisfatto del BenQ GW2460HM, la cosa mi mette ancora più in crisi dato che il BenQ GW2260 è fra le scelte fra cui sono indeciso XD EDIT2: sembra che anche altri AOC abbiano dei problemi di scia, ho letto per esempio il parere di uno che aveva il 2757FM ma lui ha detto che sono passabili, specie per chi non è un giocatore accanito e specificando che lui veniva da un TN a 2ms (questi aoc sono da 5ms e il benq in fondo ne ha 4, siamo lì..) Ultima modifica di Artibald : 28-10-2013 alle 00:37. |
|
|
|
|
|
|
#28423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
I 23" sono davvero il minimo sul quale orientarsi (parlando della dimensione del pixel, e restando su modelli full-HD), non sono troppo grandi, ed un monitor non lo cambi spesso, specie se hai comprato quello "giusto" che ti soddisfa. E' la periferica più usata e incide anche sull'affaticamento della vista (che, alla lunga, può poi calare prima del tempo), quindi non vale proprio la pena risparmiare il valore di una cena Le "scie" le hanno tutti gli LCD, chi più chi meno, ma ormai modelli come questi offrono una esperienza nel gaming più che soddisfacente, basta impostare nel modo "migliore" l'intervento dell'overdrive (nei modelli dove è possibile settarlo da OSD), e le recensioni serie tornano comode per sapere quale valore sembra essere il migliore. Ultima modifica di Althotas : 28-10-2013 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
|
#28424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Ciao gente, adesso oltre al bellissimo Dell S2340L stò valutando anche l'Asus VG23AH il quale (stando alle
review che si leggono) dovrebbe essere il monitor con il rivestimento anti-glare piu leggero in assoluto, tanto da essere considerato un semi-lucido. Quindi, se fra di voi qualcuno possiede o conosce questo monitor, potrebbe gentilmente esprimere le proprie impressioni e gli eventuali pregi e difetti?? Grazie. |
|
|
|
|
|
#28425 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28426 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
|
Quote:
Alla fine in soldi si traduce (riferimento all'amazzone [ho indicato fra parentesi lo store da cui conviene]) con: 1) I2267 141€ (uk) 150 (it) ; I2367 171€ (uk/it) 2) i2269 132 (uk/it) ; 158€ (uk/it) Come vedi fra il top e il più modesto ci sono 40€, rimanendo in top ma con dimensioni ridotte invece si risparmia 30€. So che forse 30€ sembrano uno sciocchezza ma nella costruzione del pc questi 20-30 li ho risparmiati qua e la tagliando magari processore, mobo, etc...e alla fine si concretizzano in quei soldi che sono contento di risparmiare |
|
|
|
|
|
|
#28427 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Non che io sappia, purtroppo. L'altro giorno avevo controllato anche nel sito di AUO (che produce i pannelli MVA), ma niente da fare.
Quote:
capisco la tua posizione, ma insisto sull'importanza di comprare un 23" Ultima modifica di Althotas : 28-10-2013 alle 01:51. |
|
|
|
|
|
|
#28428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
|
Quote:
Sarebbe utile un po' per tutti sapere a quale distanza dai monitor 27" 1080p bisognerebbe posizionarsi per godere al meglio delle immagini senza che si incominci ad intravedere la grandezza dei pixel o eventualmente una perdita di nitidezza. Data la scarsezza ed inadeguatezza dei negozi fisici in cui oramai non si trova un monitor decente manco a pagarlo, ci si può basare solo su un eventuale parere di chi possiede un monitor di questo tipo... |
|
|
|
|
|
|
#28429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
|
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un buon monitor 24" adatto all'editing video, foto, riproduzione HD e raramente gaming? Come consigliato dal buon Althotas, voglio spendere bene senza poi pentirmene, per cui avevo in mente un budget di circa 250-300€. Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#28430 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
|
Quote:
Tu però non calcoli le spede di spedizioni, che sono esorbitati in quei store dove di base il prezzo è basso Grossomodo solo la serie 69 conviene prenderlo da uno di quelli offerti perché il divario di prezzo è ampio, altrimenti preferisco uno store internazionale e conosciuto per 5-6€.Siamo sopra i 140 con la serie 69 quindi il prezzo è ok. Il 67 che sembra di miglior qualità lo si recupera a 165, ma manca delle VESA (e io lo avrei voluto davvero attaccare al muro Ritorna però LG 23EA63 dato che si assesta sui 167 dall'amazzone it. Fra LG e Aoc citati, il primo ha tempi minori con 5ms invece che 6, mentre l'aoc ha un contrasto nettamente superiore (50 milioni a 1 contro 5 milioni a 1). Quale paramentro conta di più? |
|
|
|
|
|
|
#28431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
|
Edit, scusate avevo riportato una cosa sbagliata
|
|
|
|
|
|
#28432 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
Quote:
che mi consigli? |
|
|
|
|
|
|
#28433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
|
E' uscito un monitor 24" con lo stesso pannello dell'asus VN279 : un AMVA+ :
iyama XB2483HSU Se non usa il pwm lo faccio mio! (anche se ci spero poco) |
|
|
|
|
|
#28434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 494
|
Altholas ti ho mandato un pm con il link....
__________________
PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR |
|
|
|
|
|
#28435 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
la distanza di visione, nel caso che hai indicato, dipende anche da quanto "bene" ci vede una persona. Per valutare solamente la definizione di un 27", ti basta trovarne uno qualunque, e credo che non sarà difficile trovarne uno a caso in qualche CC. Poi un pochino inciderà anche il filtro antiriflesso dello specifico modello che interessa, ma per farsi un'idea personale già abbastanza attendibile, va bene uno qualunque (sempre meglio di niente). Quote:
ti segnalo 2 IPS, il DELL U2412M e il BenQ BL2411PT. Queste sono le due recensioni di PRAD: http://www.prad.de/new/monitore/test...ll-u2412m.html http://www.prad.de/new/monitore/test...-bl2411pt.html sono entrambi validi, e hanno preso lo stesso voto complessivo "good". Tieni presente che se vuoi fare fotoritocco seriamente, dovrai comprare anche un colorimetro per calibrarli (140-180 euro uno buono e con software completo, visti su amazon), quindi, eventualmente, potresti anche orientarti sul DELL (che costa meno). Quote:
il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole (combinazione l'avevo fatto notare l'altro giorno, che a distanza di secoli c'è ancora gente che lo prende in considerazione NB. le spese di spedizione di alcuni shops, incluso quello di cui si parlava, costano qualche euro in più perchè spediscono con assicurazione aggiuntiva che copre l'intero importo degli oggetti. gianluca84, stando dentro i 250 euro te ne consiglio 2, entrambi 24" IPS 1920x1200 e regolazioni ergonomiche complete, con la seguente precisazione: se per te il gaming è un aspetto molto importante e usi giochi "frenetici", ci sono i 2 LG (quasi identici, al primo manca sostanzialmente una porta ed il mini hub USB 2.0) 24EB23PM e 24EB23PY. Se invece preferisci un modello di fattura (costruzione) un pochino superiore, ma un pelo meno reattivo e senza possibilità di regolare l'overdrive da OSD, c'è il DELL U2412M. Per i prezzi puoi usare i soliti trovaprezzi.it e idealo.it, e simili. Grazie, dopo guardo |
|||
|
|
|
|
|
#28436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
Buongiorno Althotas,come ti sembra l'aoc i2369vm??? l'ho trovato su un sito affidabile e per il prezzo mi sembra buono...è un alternativa ai vari monitor lg????
|
|
|
|
|
|
#28437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Non ho trovato recensioni serie su quel modello, ma credo che andrà più o meno come tutti gli altri 23" IPS di ultima generazione. Hanno risparmiato un pochino su qualche materiale del cabinet, ma la dotazione è buona. Manca però di regolazioni ergonomiche complete, come del resto anche i suoi diretti competitors. Ai 130 euro che l'ho visto in giro, direi che il rapporto qualità/prezzo è ottimo, e non credo che al momento ci sia qualcosa di meglio per quei soldi.
|
|
|
|
|
|
#28438 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 373
|
Ho trovato una recensione http://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2369vm e ne parlano bene...
|
|
|
|
|
|
#28439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Raga mi consiglereste un buon 24" full hd 16:9 per giocare? Mi andrebbe bene anche un ips a patto che non abbia tempi di risposta o input lag tali da avere ripercussioni in-game.
Preferibilmente non asus. |
|
|
|
|
|
#28440 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
Se ti interessa, puoi seguire questo thread e sentire, nei prossimi giorni, le opinioni di Massimo83 e di DeMoN3, che lo hanno appena ricevuto ma devono ancora "regolarlo" correttamente. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.












esteticamente sono molto belli e leggendo le rece in giro sembrano anche pannelli ottimi, visivamente di ottima qualità, magari un po più scarsi sul piano dei materiali ( ma è naturale, visto il prezzo competitivo). In ogni caso mi sembra un ips che possa fare al caso mio.
Quindi ho i dpi impostati al 138%, firefox zoomato con un addon, etc. Però devo dire che dopo un'attimo di spaesamento iniziale mi ci sono abituato e lo sto usando in modo moltro tranquillo da due anni e generalmente non ho problemi xke quasi tutti i software si sono adattati al dimensionamento con i dpi. Dico quasi perché con il software cad Solid Edge non ha funzionato, quindi le icone erano come la punta di un ago








