Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 13:39   #1
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
SOFTWARE SENZA LICENZA....

Ragà scusate se ho creato questo Post ...so che il software senza licenza e = PIRATERIA ...ma ne voglio dire una...!!!
Sappiamo che minimo i programmi con licenza e S.O. WIN costano un botto.....ditemi come fà un disoccupato o una studente con posizioni economiche discrete a comprarsi un S.O. con licenza che costa + o - €. 350,00 (sparo a cavolo ...non so' quanto costa di preciso). Non puo' farlo perchè il prezzo e troppo altro e poi un disoccupato con quei soldi ci campa per altri mesi...!!! Poi giustamente se ti beccano con il S.O. montato senza licenza ti partono con una multa di 15.000 euri....se te la cavi solo con quella.
So che ci sono tante persone che lavorano dietro hai software e si fanno un mazzo così notte e giorno e vedere che il proprio lavoro viene dato gratis... viene da ribolirsi il cervello, quindi li capisco!!!
Ragà..in parole povere la mia lamentela non parte per agevolare la pirateria FOSSE MAI, ma una lamentela contro le Major che producono S.O. e SOFTWARE ...che abbassino i prezzi ...magari da permettercelo.....!!!!


Spero qualcuno condivida la mia opinione!!!
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 17:05   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Fortunatamente esistono molti software che sono freeware e fatto tutto quello che fanno i software commerciali.

Uno su tutti OpenOffice che oltre ad essere gratuito e' DECISAMENTE migliore di OFFICE ed esiste sia per Linux che per Windows.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 17:21   #3
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Fortunatamente esistono molti software che sono freeware e fatto tutto quello che fanno i software commerciali.

Uno su tutti OpenOffice che oltre ad essere gratuito e' DECISAMENTE migliore di OFFICE ed esiste sia per Linux che per Windows.
Per fotuna credimi Athlon ...cmq OpenOffice lo conosco è un bel programma ...!!! Spero un giorno che la Microsoft faccia diventare il suo prodotto OpenSource....ma penso sia impossibile!!!!
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 17:43   #4
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
bè.. io x esempio ho rinunciato all'automobile x anni xchè nn avevo i soldi...
quindi, si sà che i software costano.. e quelli freeware nn sempre sono totalmente compatibili.. però oltre al software free, c'è anche la possibilità di nn comprare un pc.. o comprare la licenza usata..

diciamo che i prezzi sono comunque troppo alti, ma se uno proprio nn può permetterseli nn li prende.. oppure fa un finanziamento...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 18:51   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Uno studente può comunque utilizzare la licenza studente o sconti affini.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 19:13   #6
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Uno studente può comunque utilizzare la licenza studente o sconti affini.

Ciao
E' vero, il problema è che i non studenti non sono uguali, mi spiego una cosa è qualcuno che utilizza professionalmente un software, sia esso un S.O. o un applicativo altro film è chi lo usa per diletto.

Per il primo è un costo affrontabile, considerando che produrrà (si spera) utili futuri, per il secondo è un onere che non da ritorni.

Sarebbe una bella cosa, che oltre alle licenze "studente" ci fossero quello "non pro", cioè per uso domestico,
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 19:17   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Tuono_Blu
Per fotuna credimi Athlon ...cmq OpenOffice lo conosco è un bel programma ...!!! Spero un giorno che la Microsoft faccia diventare il suo prodotto OpenSource....ma penso sia impossibile!!!!


e perche' mai Microsoft dovrebbe far diventare OpenSource (che tra l'altro non vuol dire GRATIS) il suo office.

Non e' piu' semplice usare direttamente OpenOffice?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 19:43   #8
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
e perche' mai Microsoft dovrebbe far diventare OpenSource (che tra l'altro non vuol dire GRATIS) il suo office.

Non e' piu' semplice usare direttamente OpenOffice?
Ragà dociamola chiara ormai l'80% della popolazione italiana che ha un PC ...usa software senza licenza ...si vede che amiamo tutti rischiare la multina di €. 15.000. Corregetemi se sbaglio!!!!

Anche se non si dovrebbe usare software senza licenza!!!

Ma i risultati delle vendite Microsoft in Italia e nel mondo parlano da sole!!!
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 20:12   #9
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
c'è anche chi dice che alle softwareHouse convenga anche la pirateria! Se tutta la gente che ha win senza licenza, usasse linux... ora Windows non sarebbe uno standard... ma un prodotto assai di nicchia (come può essere Mac OS)!!!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 22:49   #10
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
Io credo che le softwarehouse permettono l'uso illecito del loro software consapevolmente, basterebbe poco per limitarne l'uso tramite piccoli accorgimenti, ma loro effettivamente vogliono prima diffondersi poi bastonare la gente che si è abituata a quel tipo di software, inoltre.....come leggevo sopra solo il 20% dei possessori dei pc ha una licenza quindi se le softwarehouse abbassassero i prezzi credo che tutti sarebbero disposti a comprarsi una licenza, per esempio, se il 20% dei possessori di pc paga la licenza 200€, le case produttrici otterrebbero lo stesso risultato economico facendo pagare solo 40€ all 100€ dei possessori di pc......e chi non tira fuori 40 miseri euro pur di non rischiare di tirarne fuori 15.000??? Qualcosa sotto quindi c'è di sicuro.
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 22:57   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da saveen
e chi non tira fuori 40 miseri euro pur di non rischiare di tirarne fuori 15.000??? Qualcosa sotto quindi c'è di sicuro.
più o meno tutti quelli che non tirano fuori 20 euro per un cd musicale e lo comprano alla bancarella in piazza!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:03   #12
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da deggial
più o meno tutti quelli che non tirano fuori 20 euro per un cd musicale e lo comprano alla bancarella in piazza!
Non facciamo confusione, di cd musicali se ne acquistano a seconda dei casi anche 2-3 al mese con un totale quindi di circa 700 euro annui, invece di S.O. e di software effettivamente importanti se ne acquistano solo pochi e durano per un bel pò di tempo.
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:19   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da saveen
Non facciamo confusione, di cd musicali se ne acquistano a seconda dei casi anche 2-3 al mese con un totale quindi di circa 700 euro annui, invece di S.O. e di software effettivamente importanti se ne acquistano solo pochi e durano per un bel pò di tempo.
ok, di S.O. se ne acquista uno ogni paio d'anni, però se tra il software importante ci metti anche i giochi allora se ne acquistano un po' di più.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:26   #14
saveen
Senior Member
 
L'Avatar di saveen
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Isola del Gran Sasso d'Italia
Messaggi: 563
....nel titolo di questo thred...si parla di software e relativa licenza, credo si riferisca ai software professionali o quasi, poi, quando si parla di giochi entra in ballo la playstation.
saveen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:27   #15
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Date un'okkiata a questo FAQ ...fresco...fresco...di PUNTO INFORMATICO.... ve lo incollo..... (ma proprio la mia Isola e al number one ) ....
____________________________________________________
L'isola è la regione italiana dove più alto è il tasso di uso illecito del software. Lo sostiene l'ultima campagna di rilevazione di Microsoft Italia, che ha già valutato il fenomeno in altre regioni---

Il 70 per cento del software utilizzato in Sicilia è pirata, è cioè usato illegalmente o copiato senza le necessarie autorizzazioni. Ad affermarlo è l'ultima indagine condotta nella regione da Microsoft Italia che, come noto, da lungo tempo ha iniziato un'analisi del fenomeno pirateria nelle diverse regioni italiane.

I risultati della campagna che Microsoft ha condotto in tre città siciliane evidenziano come a Messina sia più frequente l'offerta di software Microsoft non originale: su 23 punti vendita coinvolti nell'indagine, 19 sono risultati non in regola. Al secondo posto Catania, con 25 rivenditori che hanno offerto copie non originali di prodotti Microsoft su 32 negozi visitati. Infine, Palermo è la città siciliana meno colpita dal fenomeno, con 31 rivenditori non in regola su 55 visitati: un tasso comunque molto al di sopra della media nazionale.

Come noto Microsoft utilizza quelli che ha definito Mistery Shopper, ovvero propri agenti che chiedono informazioni nei negozi o assistono a transazioni e che rilevano l'uso che viene fatto delle licenze o ciò che viene installato sui computer in vendita. Una delle pratiche più diffuse, infatti, è il cosiddetto hard disk loading, ovvero l'installazione di software sui PC in vendita ma senza l'acquisto della licenza d'uso.

Secondo Microsoft il dato rilevato in Sicilia è allarmante, come lo ha definito il direttore della Divisione soluzioni e partner PMI di Microsoft Italia Rossano Ziveri, "se si considera che l'abitudine di offrire copie illegalmente riprodotte del software Microsoft, apparentemente proficua per i commercianti che la adottano, ha in realtà un impatto fortemente negativo sullo sviluppo del settore IT e sulla creazione di nuovi posti di lavoro".

Microsoft ha anche citato le rilevazioni 2003 di Business Software Alliance (BSA), l'organizzazione che riunisce i maggiori produttori di software proprietario, secondo cui una riduzione del 10 per cento nella pirateria nel software entro il 2006 garantirebbe la creazione in Italia di 17.000 nuovi posti di lavoro nel settore IT e un incremento del gettito fiscale pari a 1,8 miliardi di euro.
____________________________________________________

Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:40   #16
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da saveen
....nel titolo di questo thred...si parla di software e relativa licenza, credo si riferisca ai software professionali o quasi, poi, quando si parla di giochi entra in ballo la playstation.
ah, hai vinto!
cmq rimango della mia idea, secondo me chi compra cd musicali piratati pùo anche trovare windows con licenza a 50 euro ma se lo trova piratato a 5 euro lo compra piratato. ci sarà qualche ecezzione ma non credo molte.

cmq dalla FAQ che ha postato tuono-blu emerge un dato interessante: nella maggior parte dei casi (cioè chi compra il pc al supermercato per giocarci a prato fiorito) non è l'utente che sceglie di avere software piratato ma è il rivenditore a installarlo di sua volontà, l'utente non sa nemmeno cosa sia:
-un sistema operativo
-un software
-un product key
-un cd (con su il software)
-e via dicendo...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 23:55   #17
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Quote:
una riduzione del 10 per cento nella pirateria nel software entro il 2006 garantirebbe la creazione in Italia di 17.000 nuovi posti di lavoro nel settore IT e un incremento del gettito fiscale pari a 1,8 miliardi di euro.
E tutta sta gente chi è che l'assumerebbe? Microsoft?
Secondo me se aumentano le vendite di windows, MS non fa altro che abbassare il prezzo della XBOX, per diventare monopolista anche nel campo delle console!

E cmq la gente lo sa benissimo cos'è la licenza di Windows... solo che un pc costa già abbastanza senza licenza... figuriamoci spendere altri soldi!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 08:35   #18
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
domande simili me ne sono poste anche io.
e francamente non so darmi una risposta.

se parliamo di un sistema operativo c'è poco da dire: ha un prezzo, lo paghiamo, ci dura alcuni anni e soprattutto siamo "obbligati" ad averlo (se voglio giocare almeno w98 lo devo avere).

però ci sono alcuni programmi che, a mio parere, sono fuori dalla portata di chiunque voglia usarli per diletto.
mi ero interessato ai prodotti macromedia, ed in particolare al pacchetto flash mx 2004, l'ultimo uscito.
costi? 599e la versione normale e 839e la versione pro.
posso capire se questi prezzi fossero validi per chi ci guadagna sopra (società che disegnano siti per lavoro), ma se volessi acquistarlo per dilettarmi con il mio sito personale senza scopo di lucro?
chi potrebbe spendere quella cifra solo per fare qualche animazione in più sul proprio sito?

per 50 euro lo prenderei al volo, ma a quella cifra credo che tutti quelli che desiderano anche solo darci una occhiata lo prenderanno pirata.

o sbaglio?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 08:38   #19
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
...
Uno su tutti OpenOffice che oltre ad essere gratuito e' DECISAMENTE migliore di OFFICE ed esiste sia per Linux che per Windows.
scusa Athlon ma perchè decisamente migliore? personalmente l'ho provato poco ma da quanto sento è ottimo per il suo prezzo ma complessivamente inferiore a ms office.
(è proprio una domanda, non una provocazione )
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 09:13   #20
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
io vendo pc.. e vedo continuamente (anche quando faccio lezione...) che se si parla di licenza la gente nn capisce cosa serva.
è convinta che una volta acquistato il pc (che ci sia o no la licenza) tutto gli sia dovuto o quasi.. anche scaricare da internet.

e se provi a dirgli "guardi che se nn ha questa etichetta x quanto riguarda windows, e le varie licenze x tutti gli altri software, rischia di pagare la multa.." e loro SEMPRE dicono "ma tanto chi vuoi che venga a casa mia.." e nn ne vogliono più sentire.
x quanto riguarda i prezzi nn credo che abbassandoli si eliminerebbe il problema pirateria.. ma di sicuro si eliminerebbe quel fantomatico 10% che la microsoft si aspetta... se nn anche di più..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v