Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2013, 19:13   #1
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Fx-8320 temperature alte

Ciao a tutti, oggi ho montato il pc nuovo e dopo averlo acceso ho subito notato un forte rumore provenire dal dissipatore. Controllando nel bios ho visto che le temperature salgono anche a 63 gradi. Ho smontato e rimontato, cambiato pasta termica, aggiornato il bios, ma niente.
Ho un fx-8320 montato su una asrock 970 extreme 4.
Cosa devo fare?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:18   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Comprare un dissipatore aftermarket, il dissipatore fornito è del tutto inadeguato....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:25   #3
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Comprare un dissipatore aftermarket, il dissipatore fornito è del tutto inadeguato....
Sì però le temperature non sono corrette comunque. C'è qualcosa che non va. Stavo pensando di rimandare indietro processore e scheda madre


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:32   #4
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
Sì però le temperature non sono corrette comunque. C'è qualcosa che non va. Stavo pensando di rimandare indietro processore e scheda madre


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
sotto i 50° le temperature non sono veritiere.....posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4247&page=1128
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:34   #5
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
sotto i 50° le temperature non sono veritiere.....posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4247&page=1128
La ventola gira sempre al massimo e dopo un minuto dall'avvio mi sembra strano arrivi a 63 gradi sempre in aumento


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:41   #6
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
La ventola gira sempre al massimo e dopo un minuto dall'avvio mi sembra strano arrivi a 63 gradi sempre in aumento


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
sei arrivato a windows? con che programma guardi le temperature? Avviane uno con anche occt e vediamo che temp raggiungi....posta nel caso lo screen
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 19:54   #7
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
sei arrivato a windows? con che programma guardi le temperature? Avviane uno con anche occt e vediamo che temp raggiungi....posta nel caso lo screen
Da bios, con core temp arrivo a 50


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 20:41   #8
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Comprare un dissipatore aftermarket, il dissipatore fornito è del tutto inadeguato....
Non e' una risposta sensata, l'ha appena assemblato, anche se avesse la prima versione di bios ed entrandovici, al massimo, col dissi stock, non raggiungerebbe mai piu' di 43/44º.
Piuttosto, quando lo hai rismontato, hai notato se la pasta termica avesse lasciato un'impronta omogenea? Sei sicuro di aver agganciato correttamente il dissi?

Ultima modifica di barklay : 03-10-2013 alle 20:43.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 20:43   #9
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Non e' una risposta sensata, l'ha appena assemblato, anche se avesse la prima versione di bios ed entrandovici, al massimo, col dissi stock, non raggiungerebbe mai piu' di 43º.
Piuttosto, quando lo hai rismontato, hai notato se la pasta termica avesse lasciato un'impronta omogenea? Sei sicuro di aver agganciato correttamente il dissi?
Sicurissimo, l'ho pure cambiata


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 20:44   #10
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quello che mi chiedo è se devo sostituire la scheda madre o il processore


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 20:47   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Hai modo di verificare la cpu su un'altro sistema o magari un'altra cpu sull'asrock? Almeno andresti per esclusione.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 20:54   #12
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Hai modo di verificare la cpu su un'altro sistema o magari un'altra cpu sull'asrock? Almeno andresti per esclusione.
Purtroppo no. Dovrei rimandare indietro tutto


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:36   #13
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
Purtroppo no. Dovrei rimandare indietro tutto


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
Puoi provare a disattivare i core? Prova in caso a lasciarlo come "2 moduli", disattivando un core a modulo e vedi come si comportano le temperature.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:39   #14
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Puoi provare a disattivare i core? Prova in caso a lasciarlo come "2 moduli", disattivando un core a modulo e vedi come si comportano le temperature.
Sì potrei provare, come si fa?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:40   #15
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
Sì potrei provare, come si fa?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
Chiamo in causa i possessori della tua mobo, non ne conosco il bios ma dovrebbe essere una voce del tipo "active core" o simile se non sbaglio.

PS: ma il voltaggio sulla cpu hai controllato a quanto lo imposta la mobo? Sblocca le funzionalità manuali sull'oc della cpu che dovrebbe mostrarlo e vedi quant'è di default.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 03-10-2013 alle 21:50.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:52   #16
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
Occhio che, usando per esempio HM, i valori da guardare per stabile la temperatura del procio fx sono due: la cputin (aka socket temp, max 72° C) è relativamente accurata in idle ma diventa sempre meno indicativa superati i 40°, una volta superati, sempre su HM, bisogna guarda la temperatura del package (max 62° C)
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:54   #17
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Chiamo in causa i possessori della tua mobo, non ne conosco il bios ma dovrebbe essere una voce del tipo "active core" o simile se non sbaglio.

PS: ma il voltaggio sulla cpu hai controllato a quanto lo imposta la mobo? Sblocca le funzionalità manuali sull'oc della cpu che dovrebbe mostrarlo e vedi quant'è di default.
Ok grazie, domani provo a fare quello che mi avete consigliato


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 21:57   #18
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
Ok grazie, domani provo a fare quello che mi avete consigliato


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
Fai così, controlla prima il vcore. Se è alto (>1.40) diminuiscilo. Se la situazione non migliora, allora prova a disattivare un modulo così "diventa" un 6300 che sulla lista della mobo è supportato ufficialmente (al contrario degli fx 83xx da 125w). Ho letto di parecchi che per far funzionare correttamente gli fx 8320/8350 sulla asrock 970 extreme 4 hanno dovuto sistemare manualmente i voltaggi.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:34   #19
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Scusa Malix, davvero non hai un amico o un laboratorio dalle tue parti per poter testare cpu o mb?

Ultima modifica di barklay : 03-10-2013 alle 23:37.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:38   #20
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Scusa Malix, davvero non hai un amico o un laboratorio dalle tue parti per poter testare cpu o mb?
il problema è che la asrock non supporta gli fx e quindi magari come nel tuo caso spara i voltaggi, secondo me dovrebbe metterli manuali e vedere che temperature ha...magari son quelli che danno problemi
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v