Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 16:13   #1
ermicapua
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Elettropompa e Galleggiante

Vi spiego il mio problema e la mia idea.

Ho un'intercapedine di lunghezza di circa 6 m e mi si riempie d'acqua leggermente torbida fino ad un'altezza di 10 - 15 cm.

Nell'intecapedine non ho spazio perchè è ivi presente della tubazione.

La mia idea è quella di mettere una pompa esterna che aspiri via l'acqua tramite una condotta di aspirazione con bocca posta il più basso possibile nell'intercapedine, con funzionamento automatico (start/stop) tramite un galleggiante.

Non voglio spendere molto, si tratta di poca acqua, quindi non mi serve una pompa grossa.

Quale pompa consigliate? Va bene una pompa periferica tipo quelle per le autoclavi?

Quale galleggiante?

Come realizzare questo impiantino?

Grazie a tutti!
ermicapua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 19:38   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
pompe di sentina per barche.

sono nate proprio per fare quello che dici , togliere acqua dal fondo quando se ne accumula un po'.

Il problema e' che sono a 12V quindi e' un po' problematico alimentarle , so che esistono anche delle versioni a 220V per problemi come il tuo ... pero' a me onestamente un 220V a mollo nell' acqua non piace troppo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 22:23   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Se la pompa è fatta come si deve e l'impianto è degno di tale nome vai tranquillo e vivi felice.

Purtroppo io vivo con una pompa in un pozzo.
Il lato positivo è che non è sempre in funzione: si avvia per 1 minuti circa ogni 12 ore circa. E poi nel metterla ho avuto carta bianca: se la pompa dovesse smettere di funzionare me ne accorgerei.

Il problema delle pompe, che a me non interessava nel caso, è minima aspirazione e il galleggiante. Tutto risolvibile.

Per la prima questione è sufficiente cercare la pompa che meglio si addice all'uso. Se vuoi svuotare completamente la vasca dove posizioni la pompa avrai bisogno di qualcosa di una certa potenza e resistenza. Le pompe non gradiscono girare a vuoto perchè si surriscaldano facilmente.

Per il galleggiante ce ne sono in commercio di ogni foggia:_ meccanici, ottici, a ultrasuoni. Tu chiedi.

La cosa migliore sarebbe posizionare la pompa sotto il piano dell'intercapedine.
Galleggiante meccanico, sarebbe meglio esterno. Al limite anche quei cazzilli a colonna.

L'alimentazione dipende dalla potenza e da quanto spesso entra in funzione la pompa. Potrei anche dirti che con una trifase vai sul sicuro...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:53   #4
ermicapua
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Grazie per le risposte.

Avevo visto le pompe per sentina che mi hai consigliato Athon , il problema è che l'intercapedine ha una larghezza di 45 cm e al suo interno c'è una tubazione di 160 mm di diametro, non ho quindi spazio per mettere direttamente il corpo pompa.

Non ho la possibilità di fare un pozzetto al di sotto dell'intercapedine come suggerisci sparagnino.

Avrei bisogno di qualcosa del genere (http://www.directindustry.it/prod/ts...8-1227923.html) solo che questa non ha il galleggiante.

Altre soluzioni?

Ultima modifica di ermicapua : 02-09-2013 alle 10:27.
ermicapua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 11:53   #5
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Cerca un galleggiante esterno: è più affidabile.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elett...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v