Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2013, 08:40   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
[C] dichiarazione di array

ciao a tutti,
purtroppo programmando a fasi alterne mi dimentico sempre tutto; espongo il mio problema.
Ho dichiarato un array tridimensionale di questo tipo:

int mioarray[10][10000][8];

ma viene esaurito lo spazio sullo stack(heap??). Ricordo che esisteva un modo equivalente usando i puntatori ed attraverso la malloc() evitare di usare l'area stack. Una volta creato l'array, questo dovrà essere verificato byte a byte.

Codice:
inx x,y,z;
for(x=0; x<10;x++)
      for(y=0;y<10000;y++)
              for(z=0;z<8;z++)
                      if(mioarray[x][y][z]) ...........
grazie per l'aiuto

Ultima modifica di misterx : 05-08-2013 alle 09:08.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 12:14   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Facendo un rapido conto stai cercando di allocare spazio sullo stack per 800000 interi, ovvero 3.2M circa.

Credo che di default lo stack sia limitato a 2MB. Fai una prova per curiosità a ridurre quei valori.

Comunque puoi adottare una strategia ibrida, usando una matrice di puntatori:

Codice:
int* mioarray[10][8];

// inizializzazione

for (int i=0; i < 10; i++)
{
   for (int j=0; j < 8; j++)
   {
       mioarray[i][j] = malloc( 100000 * sizeof(int) );
   }
}
Chiaramente è solo un esempio, puoi adottare questo al tuo caso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 12:22   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Facendo un rapido conto stai cercando di allocare spazio sullo stack per 800000 interi, ovvero 3.2M circa.

Credo che di default lo stack sia limitato a 2MB. Fai una prova per curiosità a ridurre quei valori.

Comunque puoi adottare una strategia ibrida, usando una matrice di puntatori:

Codice:
int* mioarray[10][8];

// inizializzazione

for (int i=0; i < 10; i++)
{
   for (int j=0; j < 8; j++)
   {
       mioarray[i][j] = malloc( 100000 * sizeof(int) );
   }
}
Chiaramente è solo un esempio, puoi adottare questo al tuo caso.
scusa ma ti chiedo conferma, non so se ti ho depistato io ponendo una domanda mal fatta; io vedo l'array come 10 tabelle formate da 10000 righe e 8 colonne ognuna: ottengo il medesimo risultato col tuo codice?

A colpo d'occhio si direbbe di si, ma faccio più fatica a vederlo.

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 13:32   #4
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
scusa ma ti chiedo conferma, non so se ti ho depistato io ponendo una domanda mal fatta; io vedo l'array come 10 tabelle formate da 10000 righe e 8 colonne ognuna: ottengo il medesimo risultato col tuo codice?

A colpo d'occhio si direbbe di si, ma faccio più fatica a vederlo.

grazie
A me sembra che cambi la forma della matrice, ma lo spazio occupato rimane tale.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 13:35   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
A me sembra che cambi la forma della matrice, ma lo spazio occupato rimane tale.
lo avevo pensato anch'io, c'è un modo per lasciarla invariata?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 13:38   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ripensandoci, una conferma; diventa forse così?

Codice:
inx x,y,z;
for(x=0; x<10;x++)
      for(z=0;z<8;z++)
              for(y=0;y<10000;y++)
                      if(mioarray[x][z][y]) ...........

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 16:37   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
scusa ma ti chiedo conferma, non so se ti ho depistato io ponendo una domanda mal fatta; io vedo l'array come 10 tabelle formate da 10000 righe e 8 colonne ognuna: ottengo il medesimo risultato col tuo codice?

A colpo d'occhio si direbbe di si, ma faccio più fatica a vederlo.

grazie
Ho appositamente cambiando gli indici perché nn sapendo cosa dovevi fare esattamente mi veniva più comodo...

Forse per comodità di lettura e di organizzazione potrebbe scrivere così:

Codice:
struct riga
{
   tipo col[8];
};

struct tabella
{
   struct riga* row;
};

int main(void)
{
   const int numero_tabelle = 10;
   const int numero_righe    = 10000;

   struct tabella tabs[numero_tabelle];

   // inizializzazione tabelle
    
   for (int i=0; i < numero_tabelle; i++)
   {
        tabs[i].row = malloc(numero_righe * sizeof(struct riga));
   }

   ...

   // si può accedere con tabs[i].row[j]->col[k]
}
Nota che a seconda quello che devi fare potrebbe essere conveniente allocare meno righe per volta.

Ultima modifica di WarDuck : 05-08-2013 alle 16:40.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 17:33   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ho usato la tua prima soluzione; per la seconda soluzione da te postata, come risulterebbe il codice nel caso di n tabelle diverse in quanto di dimensioni diverse ?

Se il codice divenisse compatto sarebbe una soluzione veramente ottima
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 18:41   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ho usato la tua prima soluzione; per la seconda soluzione da te postata, come risulterebbe il codice nel caso di n tabelle diverse in quanto di dimensioni diverse ?

Se il codice divenisse compatto sarebbe una soluzione veramente ottima
Dimensioni intendi solo come numero di righe o anche come numero di colonne?

Perché se sono troppo diverse tra loro potrebbe non avere più senso usare un'array, a meno che tu non le voglia indicizzare per qualche motivo (a me ignoto).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 21:24   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
non so se risco ad essere più chiaro; in pratica in quelle tabelle ci finiscono i dati presenti in un buffer di dimensioni note.
Posso avere però n buffer di dimensioni diverse e per ognuno devo avere le rispettive tabelle, diversificate, nelle quali inserire i dati dei rispettivi buffer.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v