Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 11:20   #20501
Paride.
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Engyon
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Ciao Paride,

per uso "mobile" nonchè per il suono più "chiuso" rispetto alla menzionate Sony MDR-1R, fai attenzione alle DT 770 PRO (peraltro in vendita sul mercatino, assieme ad altre ) in quanto appunto con impedenza già troppo alta (80 Ohm) da poter spingersi con Smartphone Galaxy. Inoltre come molte Beyerdynamic chiuse soffrono un pò di "ovattamento" e mancanza di dettaglio e soundstage a mio parere, specie sui medio-alti.
Le AKG sono cuffie eccezionali e sono state le mie "chiuse" preferite per lungo tempo....hanno 32 Ohm per cui tendenzianzialmente buon risultato per uso mobile. Dettagliate, cristalline, gamma dei medio-alti da paura, unico modesto difetto se cerchi una cuffia che pompi sui bassi allora potrebbe essere un pò mancante da quel punto di vista (mi è parso di capire che ti piacesse il suone delle Beats).
Le Sony le ho ascoltate pochi minuti e mi sono innamorato a prima vista: sicuramente molto rodate essendo in negozio, mi sono parse equilibrate, abbastanza neutre su tutta la gamma, ma estremamente dettagliate. Molto comode da indossare devo aggiungere. Facilissime da pilotare con smartphone, avendo solo 24 Ohm.
Consigli preferisco non dartene, è una questione molto (troppo) personale: spero che le breve descrizione ti possa cmq aiutare
Davvero gentilissimo vale!!
Relativamente alle Beyer, pensavo, se ne fosse valsa la pena, di cercare il modello con l'impedenza da 32ohm....ma, considerando di vitale importanza un buon soundstage (dopo anni di intra-auricolari ovattati), mi sento di escluderle a prescindere.
Circa le K550, temevo da quanto letto in giro che fosse troppo scarica sui bassi e tu me ne dai conferma........mi piacerebbe avere un basso non in prima linea nè dominante ma presente, più in estensione che in quantità (le Momentum, prese come riferimento, le ho trovate addirittura troppo esuberanti in basso per i miei gusti!?).

Dunque, dopo settimane di ricerche e traduzione di recensioni di tutto il mondo, grazie anche al tuo prezioso contributo, dichiaro ufficialmente di aver proceduto ad ordinare al prezzo-affare di 148,61€ le Sony MDR-1R dall'amazzone nostrana !!!
__________________
Case: Lancool PC-K62 | PSU: Corsair HX750 | MB: Asus P6X58D-E | CPU: i7 920 + Scythe Yasya | RAM: 2 x 4GB HyperX Fury 1600mhz | GPU: XFX RX 480 GTR | Sound Card: X-Fi Xtrememusic | HD: Samsung Spinpoint F3 1TB | Windows 10 pro | Monitor Panasonic 42VT20E
Paride. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:39   #20502
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ma come sono? Ho letto che sono cuffie che prediligono i bassi. Io sono abituato alla brillantezza del suono delle sennheiser.
per me è l' esatto opposto.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 11:50   #20503
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Posso chiederti quali sennheiser hai provato?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:37   #20504
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Posso chiederti quali sennheiser hai provato?
Sarebbe più facile il contrario, normalmente il suono Sennheiser è poco brillante, spesso velato e altrettanto spesso con medio basso abbastanza in evidenza, con poche rare eccezioni (hd800 e hd25 1 II tra quelle da me provate).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:37   #20505
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Posso chiederti quali sennheiser hai provato?
HD-650 & HD-280
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:41   #20506
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Paride. Guarda i messaggi
....Dunque, dopo settimane di ricerche e traduzione di recensioni di tutto il mondo, grazie anche al tuo prezioso contributo, dichiaro ufficialmente di aver proceduto ad ordinare al prezzo-affare di 148,61€ le Sony MDR-1R dall'amazzone nostrana !!!
ottimo acquisto, a quel prezzo poi !
Rodale bene e sarai + che soddisfatto
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR

Ultima modifica di vale69 : 29-07-2013 alle 12:43.
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:21   #20507
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
omnomnomnivore

Ehh.. buona domanda, effettivamente se uno ha un'unica cuffia difficilmente ne conosce le qualità, in quanto manca la relazione ad altre. Il discorso diventa un 'mi piace' o un 'non mi piace' in relazione ad una aspettativa.
Ma ecco.. qua una aspettativa c'è: il secondo movimento della settima sinfonia di Beethoven. Io la prenderei come priorità

Io mi fisso delle priorità piu' generiche (sulle qualità in genere) quando acquisto una nuova cuffia, questo soprattutto per avere qualcosa che non ho.---------------------

-----certo che continuamo a battere su sta Momentum non proprio regalata, ma vabe, almeno si ha la coscienza apposto.
Per onnivoro si intende in biologia un organismo che si nutre di una ampia varietà di alimenti; altri sinonimi utilizzati sono polifago, eurifago e pantofago

Nono non hai risposto alla mia domanda

Tra le cuffie che possiedo (5) + altre (4) vendute ....
La più onnivora ,la più facilmente trasportabile, che sa esprimersi al meglio col mobile (senza ampli dac)
Che sa rispondere a molti che chiedono...... "sento un po di tutto" quali mi consigliate ?

A mio personale e non insindacabile giudizio è la Sennh. menzionata sopra
Logicamente non è detto che sia l'unica

Per quanto riguarda il regalare o meno, è molto ma molto discutibile.
La qualità non solo "sonica" ma anche costruttiva e realizzativa si paga.
La cura dei particolari......
Il design non si paga? A chi piace logicamente

Ho sempre sofferto i cuscinetti, in un modo o in un altro.
Ultimo esempio le Fidelio X1 vendute, soprattutto per l'intolleranza ai pad......dei bracieri.....Magari sono l'unico
Al contrario la Sennh menzionata sopra ha dei pad freschissimi e siamo poco sotto i 30 gradi. Il pellame è uguale per tutte ?

Vabbè se date solo importanza al suono (di ottimo livello), tralasciando tutto il resto in cui è
implicito un lavoro oscuro, che denota una ricerca del particolare , del bello..... è che a lunga scadenza è sempre un piacere ammirare.

Meglio rivolgersi altrove

Non "Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate"
L'occasione buona (prezzo) è sempre in agguato
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:49   #20508
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Per onnivoro si intende in biologia un organismo che si nutre di una ampia varietà di alimenti; altri sinonimi utilizzati sono polifago, eurifago e pantofago

Nono non hai risposto alla mia domanda
Come ho scritto è stata formulata una chiara priorità
e questo mi ha cambiato il concetto (ho anche sconsigliato le due cuffie che ho messo in gioco).

Cosa fai? Due cose: a patto di poterselo permettere, spendere 200 euro ed avere una allrounder Buona.
Oppure un compromesso, facendo una scelta consistento solo con quanto sta piu' a cuore (-> Beethoven)
la K430 mi sembra qualcosa che si avvicina a questo concetto.

La s400 per le mie orecchie non sfoggia alti, soundstage e una risoluzione come la vorrei per musica orchestrale, quindi l'ho tolta dalla lista.. anche se costano davvero poco, ci sarebbe scappato anche un DAP sicuramente buono.


ps:
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 15:31   #20509
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Come ho scritto è stata formulata una chiara priorità
e questo mi ha cambiato il concetto (ho anche sconsigliato le due cuffie che ho messo in gioco).

Cosa fai? Due cose: a patto di poterselo permettere, spendere 200 euro ed avere una allrounder Buona.
Oppure un compromesso, facendo una scelta consistento solo con quanto sta piu' a cuore (-> Beethoven)
la K430 mi sembra qualcosa che si avvicina a questo concetto
Eppure l'austriaca mi sembrava più a 360°, probabilmente ricordo male
Tra l'altro il prezzo qualche anno fa credo fosse superiore all'attuale
Poi ultimamente oltre al bianco ed al silver l'Akg ha ampliato i colori
ben sei disponibili..vabbè
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 15:38   #20510
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
io ho una K540 che sono in procinto a regalare.. ci ascoltavo e ci ascolterei di tutto! Mi piace la firma sonora delle AKG in genere
Ma di contro ormai per esperienza so anche le AKG sono poco divertenti per molte persone, ci penso due volte a consigliarle.. a meno che uno non mi viene con un certo tipo di musica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 16:04   #20511
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Sarebbe più facile il contrario, normalmente il suono Sennheiser è poco brillante, spesso velato e altrettanto spesso con medio basso abbastanza in evidenza, con poche rare eccezioni (hd800 e hd25 1 II tra quelle da me provate).
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
HD-650 & HD-280
Bo...bisogna anche vedere cosa si intende per brillantezza...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 16:24   #20512
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Bo...bisogna anche vedere cosa si intende per brillantezza...
delle Sennheiser HD650 sono molti ad essere d'accordo ad affermare che gli alti siano "laid-back" o in alternativa: velati.

Brillantezza puo' causare suoni sibilanti dai 6-7 khz in su. La HD650 non dovrebbe avere questa qualità (e non ha un suono stancante per i piu') a differenza del suo antagonista storico la piu' chiara e brillante Beyer Dt880

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 29-07-2013 alle 16:38.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 16:47   #20513
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
delle Sennheiser HD650 sono molti ad essere d'accordo ad affermare che gli alti siano "laid-back", se non vogliamo dire arretrati.

Brillantezza puo' causare suoni sibilanti dai 6-7 khz in su. La HD650 non dovrebbe avere questa qualità (e non ha un suono stancante per i piu') a differenza del suo antagonista storico la piu' chiara e brillante Beyer Dt880

Infatti l'ho preferita
Sulla 650 ci devi lavorare sopra bilanciandola con ampli idonei... e forse lo diventa ..... brillante e più analitica.

Che fai Trias mi copi il numeri dei messaggi...Messaggi: 1950.... .hoibò

Tra poco mi lasci nelle retrovie
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 16:54   #20514
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Bo...bisogna anche vedere cosa si intende per brillantezza...
E' più facile dirlo per te, la Senn è rinomata per avere un suono, come firma di casa, generalmente poco brillante.
Io ho provato o posseduto px100II, px200, hd598, hd600, hd650, hd700, hd800, momentum, amperior, hd 25 1 II, 238 e diverse altre, questa caratteristica brillantezza senn non esiste (per non parlare delle inear) se non nei modelli mezionati prima (che non ne fanno una caratteristica del suono senn, anche perchè sono brillanti ma in modo diverso).
A questo punto dicci tu cosa hai provato e quale è il caratteristico e brillante suono senn.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 17:07   #20515
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
E' più facile dirlo per te, la Senn è rinomata per avere un suono, come firma di casa, generalmente poco brillante.
Io ho provato o posseduto px100II, px200, hd598, hd600, hd650, hd700, hd800, momentum, amperior, hd 25 1 II, 238 e diverse altre, questa caratteristica brillantezza senn non esiste (per non parlare delle inear) se non nei modelli mezionati prima (che non ne fanno una caratteristica del suono senn, anche perchè sono brillanti ma in modo diverso).
A questo punto dicci tu cosa hai provato e quale è il caratteristico e brillante suono senn.
Parzialmente condivido,
Tra le menzionate "brillanti" Sennh. forse hai dimenticato le HD600
Eppure sai che il caratteristico "velo" sennh. sulle momentum sembra celato.
malgrado sia più sullo scuro che sul chiaro.
Mi sembrava peggio la 650......malgrado usassi un ampli abbastanza quotato
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 17:41   #20516
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
E' più facile dirlo per te, la Senn è rinomata per avere un suono, come firma di casa, generalmente poco brillante.
Io ho provato o posseduto px100II, px200, hd598, hd600, hd650, hd700, hd800, momentum, amperior, hd 25 1 II, 238 e diverse altre, questa caratteristica brillantezza senn non esiste (per non parlare delle inear) se non nei modelli mezionati prima (che non ne fanno una caratteristica del suono senn, anche perchè sono brillanti ma in modo diverso).
A questo punto dicci tu cosa hai provato e quale è il caratteristico e brillante suono senn.
PC350, RS120 e HD 558.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 18:54   #20517
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Parzialmente condivido,
Tra le menzionate "brillanti" Sennh. forse hai dimenticato le HD600
Eppure sai che il caratteristico "velo" sennh. sulle momentum sembra celato.
malgrado sia più sullo scuro che sul chiaro.
Mi sembrava peggio la 650......malgrado usassi un ampli abbastanza quotato
Non la ho dimenticata, avuta, rivenduta e mai rimpianta.
Il fatto è che non trovo la hd600 brillante, gli alti per come li ricordo sono abbastanza addomesticati ed i medi la fanno da padrona, i bassi sono molto pochi.
Cuffia fantastica ma dopo mezzoretta sopraggiungeva la noia (per me eh!!).
In realtà scambiata quasi alla pari (nel senso che ci ho messo pure i soldi sopra) con una ahd2000, decisamente più brillante in termini di alti della hd600).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 19:04   #20518
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
PC350, RS120 e HD 558.
L'unica cuffia che si può prendere in considerazione è la hd558, che non mi sembra brillante anzi (parente stretta della hd598).
L'altra è una cuffia da gaming e una una wireless (che ho anche io) ma che non mi sembra il massimo per ascoltare musica.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 19:17   #20519
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Assolutamente, però io intendo che hanno comunque un suono abbastanza "naturale". Non so se mi spiego...dovresti entrare nella mia mente per capirlo...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 20:22   #20520
Escursionetermica
Junior Member
 
L'Avatar di Escursionetermica
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Roma
Messaggi: 21
L'austriaca comprerebbe volentieri la Momentum ma si è resa conto che non è il "momentum". Ripiegherò su un modello minore tra quelli di cui abbiamo discusso. Le mie orecchie sono esigenti e sensibili al concetto di eufonia ma il problema è che non sono mai state veramente educate quindi, certamente, non disponendo di validi mezzi di paragone, è facile faccia uno sgarro a Beethoven, Jaar o Pink Floyd.
Senza dolo per carità...ma con tutta l'inesperienza del caso.

Nel frattempo continuo a leggervi, provo qualche cuffia (comprese le Sennheiser) e nei tempi morti tra l'una e l'altra cosa, da vera austriaca, mi concedo un tuffo nel nordico mare di Sicilia.
Escursionetermica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v