|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Grazie, avevo già letto qualcosa di simile ma ora gli do uno sguardo.
Ho individuato ancora meglio cos'è che causa il disturbo in sottofondo nei telefoni: il router stesso! In pratica, se scollego il modem e alzo la cornetta del telefono, non sento nessun fruscio. Appena ricollego il modem e viene agganciata la portante adsl, nel telefono si sente un fruscio, basso e sopportabile, ma comunque compare subito dopo che la linea adsl venga agganciata. Da cosa può dipendere? In pratica il disturbo, se cosi lo vogliamo chiamare, me lo provoca il router stesso! Forse non possono stare insieme telefono e router, poichè il router come ho detto prima è molto sensibile, e allora (sempre come ho già supposto) dovrei fare in modo che sia collegato da solo alla presa principale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1602 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
E il problema ce l'ho ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1603 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Io nelle impostazioni avanzate e precisamenten nelle impostazioni riguardanti il DSL, ho deselezionato AnnexL (non utilizzato in italia) e g.lite.
Mi si è disconnesso un paio di volte e per tutte e due le volte il router ha riagganciato da solo la linea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1604 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 200
|
Ragazzi non voglio essere banale, ma avete aggiornato il firmware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Il nuovo firmware non tocca nient'altro che alcune falle di sicurezza relative all'UPnP, quindi non risolve problemi di questo tipo! (disconnessioni / mancati riagganci del router alla linea)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1606 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@pasimo88
Non è detto. Nel changelog non vengono indicate tutte le minime modifiche. L'unica controprova possibile è quella di aggiornare il firmware e provare.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1607 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1608 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
E' importante fornire in ogni post l'informazione del firmware installato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
deseleziona TUTTE le modulazioni che non usi e lasciane attiva solo 1: quella che usi. Poi fai sapere se si riconnette da solo in questo modo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Fai anche questa prova.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1611 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Finalmente, dopo notevoli peripezie e un'attesa di più di un mese sono riuscito a mettere le mani su un nuovo modem (firmware 120912).
L'ho installato, ho fatto i settaggi di base e tutto sembrava andare benissimo, tanto che mi stavo convincendo di aver risolto finalmente il problema. Purtroppo, dopo alcuni giorni di utilizzo durante i quali non ha mai perso il collegamento, questa sera ha ricominciato. La storia è sempre la stessa: perde la connessione, dopo qualche secondo si spengono i due led (ADSL e Internet), quindi comincia una penosa serie di tentativi di riconnessione; se va bene, dopo n tentativi finalmente si riaggancia, altrimenti no. Una volta ripresa la connessione, l'intervallo di tempo precedente la successiva caduta è imprevedibile (ma se la cosa seguirà lo schema dell'altro modem, si andrà via via accorciando). Ecco il log: ![]() Mi sono anche accorto di un altro problema: l'apparecchio (sia questo che quello precedente) non memorizza le impostazioni "data/ora", per quante volte le abbia settate, ritorna sempre (al riavvio, suppongo) a Jan 1. A questo punto non posso che dichiararmi perfettamente soddisfatto dell'acquisto fatto e sicuramente in futuro mi indirizzerò di nuovo verso questo marchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@Robby The Robot
Inizia a lasciare nel menù del modem solo la modulazione che ti serve. Se è ADSL2+ lascia solo quella settata e deseleziona tutte le altre. Come già suggerito in precedenza questo dovrebbe velocizzare il numero di tentativi che il modem effettua per riagganciare la portante, quando la perde. Per il fatto che perde la portante, se : - hai già fatto tutte le verifiche sul tuo impianto di casa attaccandoti senza filtri direttamente al doppino che arriva dall'esterno - hai monitorato il tuo snrm con un tool (es. http://www.vwlowen.co.uk/internet/fi...outerstatslite) per verificare che non scenda sotto i livelli di guardia - hai provato un nuovo alimentatore (mi sembra che sia stato sostituito anche quello) i casi sono 2: 1) il tuo modem ha qualche incompatibilità con il chipset del DSLAM, anche se la vedo un'ipotesi remota 2) il tuo ISP ha problemi e provoca disconnessioni Per capirlo dovresti provare un altro modem con diverso chipset, magari dopo aver lanciato il comando da telnet: adsl info --vendor che individua appunto che chipset sta usando la piastra del DSLAM a cui sei collegato. PS potresti mettere uno screenshot delle statistics ? PPS per l'orario che si resetta è normale che parta dal 1 JAN al reboot o quando perde la portante, ma poi si deve sincronizzare appena il led di internet è acceso. Chiaramente affinché ciò accada devi aver settato correttamente nel menù del modem i server NTP. Tienici informati
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Ragazzi ma è normale che quando lo accendo, durante il test delle spie che dura un secondo, si accendono tutte meno che quella del wireless? (che però funziona regolarmente subito dopo, appena si connette) avete notato se lo fa anche a voi? Non penso si sia fulminata, altrimenti non dovrebbe funzionare nemmeno dopo quando si connette! Invece quando si connete si accende regolarmente!
Ultima modifica di pasimo88 : 21-06-2013 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Ragazzi sto configurando (da remoto) il router ad un collega. Se volessi monitorare eventuali disconnessioni che tipo di log dovrei abilitare?
Il collega ha Alice 20 Mb, i valori mi sembrano ottimi: mode: ADSL_2plus SNR 113 / 122 ATTENUAZIONE 80 / 57 ATTAINABLE RATE: 19904 / 965 in basso c'è : path0 rate: 187475 / 1010 Qual'è la portante agganciata? Quella sopra o quella indicata nel path0 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
log level: warning display level: critical mode: local La portante agganciata è path0 (18Mb ma hai fatto un copy/paste errato perché c'è una cifra in più ![]() L'attainable è quella teorica massima consentita dalla tua linea con quella modulazione. PS il tuo collega ha la centrale a vista, direi 100-150mt ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 21-06-2013 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Quote:
Quote:
Hai ragione ... ho copiato i numeri a mano ... la cifra giusta è 18475 Verissimo! E in centrale ha anche il chipset Broadcom ![]() Ultima modifica di dimmi : 21-06-2013 alle 14:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Devi settare i Time Settings da menù impostando gli NTP server
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Quote:
Tra l'altro vedo che cliccando su NAT ho il messaggio: NAT is not enabled. A routed WAN service with NAT enabled is needed to configure this service. Ma come lo abilito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Quote:
La verifica che ho fatto io (col precedente modem) è stata staccare tutti i telefoni di casa e relativi filtri e agganciare il modem direttamente alla presa telefonica, che però non è la prima presa. Per motivi logistici mi è materialmente impossibile attaccarmi alla prima presa. Finora non ho monitorato nulla. Ho installato poco fa il software che hai linkato, questo è (credo) quello che hai chiesto: ![]() Allego anche la schermata Statistics (spero sia quella giusta) ![]() Quote:
![]() Riguardo alle due ipotesi, certo tutto può essere. Ci sono due cose strane però: - tutti questi problemi si sono presentati esattamente nel momento in cui ho cambiato modem, prima mai avuto problemi. - sia il primo che il secondo 8960 non hanno presentato problemi subito, ma solo dopo alcuni giorni di perfetto funzionamento. Posso anche provare a contattare l'ISP, ma penso sia molto probabile mi rispondano che per loro è tutto a posto e il problema è il modem (cosa che non è possibile, a questo punto). Mi chiedo se il problema non sia effettivamente il modem ma nel senso che è particolarmente "sensibile" e anche una minima oscillazione della linea (che magari ad un altro modem non farebbe nè caldo nè freddo) basta a metterlo in crisi. Quote:
Se fossi sicuro di risolvere sarei anche disposto ad acquistarlo (penavo al Netgear DGN3500 che dovrebbe avere il chip Infineon) ma se poi sono di nuovo al punto di partenza ![]() Questo credo sarebbe vero nel caso in cui io avessi impostato la sincronizzazione via Internet, ma io l'ho settato per sincronizzarsi con l'orologio del pc. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Ragazzi help me. Il collega a cui ho fatto acquistare questo router ha diversi dispositivi che si collegano in wifi, smartphone, tablet, notebook, nintendo, ecc
Tutti si collegano senza problemi alla rete WPA2 personal con protezione AES ma nessun dispositivo riesce a navigare! Ovviamente internet via ethernet funziona alla grande ma in wifi niente ... Da cosa può dipendere? Ho provato a lasciare la rete aperta, ho provato canali diversi (auto, 6, 11), ho messo a 20 mhz la frequenza ma niente ... secondo voi ci sono problemi di interferenze ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.