Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 10:25   #961
max-elle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
quella del samsung si, io mi riferivo a quella del sony che purtroppo non è una wacom, così dicono
__________________
HW: Antec Fusion, athlon 4850e, Thermalright SI128, Abit NFM2 vga integrata geforce 6150, 2Gb ram, hd 160Gb Samsung, NAS Qnap TS-210.
max-elle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:39   #962
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da max-elle Guarda i messaggi
E' la direzione che si sta prendendo, e lo dimostra il sony vaio duo 13. Non nascondo che mi sto sviando un pò. Da quando ho abbandonato l'idea di prendere un 17, e mi sono "quasi" convinto a prendere il chronos 15, via via vado prediligendo sempre più la portabilità unita ad una grande ecletticità e sempre meno il concetto di desktop replacement inteso come semplice e brutale dimostrazione di potenza. Per quello che faccio io, chiaramente una nicchia, e considerando che a casa progetto tutto sommato con un pc casalingo con grafica integrata (finchè non fai molto 3d un pc del genere ti basta, sia in cad 2d sia in grafica vettoriale e fotoritocco), forse è il caso che mi sposto verso una soluzione del genere. Diciamo che in questo momento il vaio duo 13 (magari fosse 14 con lo stesso peso e con lo stesso ingombro, cioè con una cornice più fina ma schermo più grande) mi attira molto ma molto, nella sua declinazione top di gamma americana (i7 con gpu 5000, non disponibile in italia e forse neanche in europa). Due cose mi bloccano, in primis lo schermo lucido e poi il prezzo :-) vorrei alemno 500 euro in meno. Un punto interrogativo anche sulla penna, per il mio uso indispensabile ma da verificare eventuali drivers per assicurarsi la reale efficacia con programmi tipo photoshop o painter, altrimenti inutile. Vedremo che direzione indicherà anche il surface pro 2 e se sarà vero che volevano farne una versione da 14, mi sembra che avevo letto qualcosa del genere
Ho provato al Mondadori Multicenter in Duomo a Milano il Vaio Duo 11" e, nonostante le recensioni lo descrivevano come molto robusto ecc.., non mi è piaciuto il meccanismo di apertura.. A me questo meccanismo è sembrato decisamente troppo duro e, quando lo "tiravo su", si torceva leggermente lo schermo perché i due meccanismi non andavano di pari passo.. Non mi ha fatto una grande impressione purtroppo..

Tutte le penne in dotazione sono decisamente poco precise (non adatte per un uso professionale), le uniche di cui ti puoi fidare sono le Wacom, ovvero le SPen dei tablet/ibridi Samsung che hanno più o meno 1024 livelli di sensibilità.
(Non vorrei dire stupidate ma mi pare che solo la SPen arrivi a quel livello di sensibilità tra le penne per tablet)


Per il resto devo ammettere anche io che questi ibridi stanno diventando davvero interessanti, ma fino a quando non li spareranno sul mercato a prezzi decenti (prezzi decenti= più o meno 1300€ per un ibrido i7, HD5000 e SSD da 128GB), per me non riusciranno a sfondare seriamente. Chi può permettersi di comprare un ibrido, senza VGA performante, nel 2013 a 1500/1600€? Follia pura..

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Qualcuno sa quanto dovrebbe costare il Book9 presentato? Alla fine è un ATIV Q senza lo schermo ruotabile; inoltre hanno fatto anche la versione Lite che costerà meno
Se non ricordo male:
ATIV Book Q: 1499-1599€
Book 9 plus: 1399-1499€
Book 9 lite*: 749€

*(attenzione è ben diverso come Hardware dal 9 e dal Q)

Ultima modifica di princeofalberta : 21-06-2013 alle 11:57.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:26   #963
max-elle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
Dico che le tue "impressioni" contano tanto quanto, se non di più, di qualunque recensione. grazie per averle condivise. Effettivamente la soluzione tablet style, tipo ipad o surface per intenderci, cioè un folder che mi contiene il tablet/pc + una tastiera, francamente lo preferisco, (oltre che permetterti di scegliere il folder e la tastiera che vuoi, per gusto, o quando si danneggiano) piuttosto che arrovellarsi a progetta re cerniere e meccanismi. Vedremo comunque se la cerniera del 13 è meglio del 11.
Quanto alla penna, dico io, ma perchè non si limitano a mettere quello splendore di wacom bamboo stylus feel? O magari solo a renderli compatibili e poi uno se la compra?

Sulla scheda discreta non sono invece d'accordo, per buona parte del lavoro di mobilità, una integrata, però dignitosa, può tranquillamente bastare.
__________________
HW: Antec Fusion, athlon 4850e, Thermalright SI128, Abit NFM2 vga integrata geforce 6150, 2Gb ram, hd 160Gb Samsung, NAS Qnap TS-210.
max-elle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:12   #964
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da max-elle Guarda i messaggi
Dico che le tue "impressioni" contano tanto quanto, se non di più, di qualunque recensione. grazie per averle condivise. Effettivamente la soluzione tablet style, tipo ipad o surface per intenderci, cioè un folder che mi contiene il tablet/pc + una tastiera, francamente lo preferisco, (oltre che permetterti di scegliere il folder e la tastiera che vuoi, per gusto, o quando si danneggiano) piuttosto che arrovellarsi a progetta re cerniere e meccanismi. Vedremo comunque se la cerniera del 13 è meglio del 11.
Quanto alla penna, dico io, ma perchè non si limitano a mettere quello splendore di wacom bamboo stylus feel? O magari solo a renderli compatibili e poi uno se la compra?

Sulla scheda discreta non sono invece d'accordo, per buona parte del lavoro di mobilità, una integrata, però dignitosa, può tranquillamente bastare.
Per 1300€ la VGA integrata posso anche accettarla, ma a 1600€ la VGA integrata non l'accetto più e pretendo una dedicata per giustificare il prezzo, questo intendevo
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:17   #965
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Per chi si chiedeva se ci fosse tanta differenza tra SSD Samsung 840 e Samsung 840 Pro, qui c'è una recensione di notebookcheck:
Does the relatively low price of the Samsung SSD 840 'Basic' Series mean that there is also considerably less performance than in the 'Pro' models?
Per ora in inglese, entro una settimana o due penso che sarà disponibile anche in italiano

[Io devo ancora leggerla ]
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:47   #966
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
Per chi si chiedeva se ci fosse tanta differenza tra SSD Samsung 840 e Samsung 840 Pro, qui c'è una recensione di notebookcheck:
Does the relatively low price of the Samsung SSD 840 'Basic' Series mean that there is also considerably less performance than in the 'Pro' models?
Per ora in inglese, entro una settimana o due penso che sarà disponibile anche in italiano

[Io devo ancora leggerla ]
Nel frattempo leggetevi quella in italiano di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...are_index.html

princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 16:33   #967
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Ora ho finito di configurare e aggiornare, ma non ho ancora provato programmi pesanti. Ho avuto dei problemi col Wi-Fi, ma aggiornando i driver come scritto in prima pagina ho risolto. Ci sono solo due cose che non mi convincono:
- l'apertura del portatile, nel senso che è difficile da aprire. Devo sempre aprirlo con la massima attenzione e rigorosamente con due mani, anche a causa della superficie scivolosa;
- l'illuminazione della tastiera segue sempre il sensore di luce. Non riesco a tenerla accesa se accendo la luce e non riesco a tenerla spenta se sono al buio. Ho trovato il modo di settare manualmente la luminosità dello schermo, ma per la tastiera non c'è verso. Comunque funziona bene lo stesso, e se potessi settare la luminosità come voglio, probabilmente la setterei come quella che il portatile mette da solo.

Inoltre ho cambiato l'HDD interno con un SSD che avevo comprato un mese fa. Come già scritto da altri, non è facilissimo aprire la scocca e se volete farlo vi conviene armarvi di tanta pazienza. È praticamente d'obbligo munirsi di una tessera plastificata abbastanza resistente e soprattutto che non avete paura di rovinare, perché a fine operazione non avrà più un bell'aspetto. Per aprire la scocca non è necessario infilare il cacciavite, perché si rischia di rovinarla, ma basta fare (parecchia) pressione con la tessera. Una volta che si riesce a infilare la tessera, basta usarla come una normale leva (infilate la tessera di lato fra scocca e il resto del portatile, come quando strisciate la carta di credito, e premete o tirate il lato opposto, in modo da far leva). Consiglio di iniziare dalla parte vicina al touchpad, per poi andare verso gli angoli e poi ai connettori sui lati. Una volta "aperti" gli angoli, potete infilare un panno qualcos'altro per tenere la scocca alzata, in modo da avere entrambe le mani libere per staccare la scocca dai connettori (è la parte più ostica). A questo punto usate la tessera per sbloccare anche la parte sotto il monitor (non gli angoli) che verrà via facilmente (a patto che abbiate già aperto il resto della scocca). Infine alzate la scocca dalla parte del touchpad e tiratela verso il monitor, in questo modo si staccheranno anche gli angoli vicini al monitor, che sono a forma di uncino, ed ecco perché è meglio lasciarli per ultimi. Ovviamente, una volta cambiato l'hard disk, procedete esattamente al contrario.
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:35   #968
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Ora ho finito di configurare e aggiornare, ma non ho ancora provato programmi pesanti. Ho avuto dei problemi col Wi-Fi, ma aggiornando i driver come scritto in prima pagina ho risolto. Ci sono solo due cose che non mi convincono:
- l'apertura del portatile, nel senso che è difficile da aprire. Devo sempre aprirlo con la massima attenzione e rigorosamente con due mani, anche a causa della superficie scivolosa;
- l'illuminazione della tastiera segue sempre il sensore di luce. Non riesco a tenerla accesa se accendo la luce e non riesco a tenerla spenta se sono al buio. Ho trovato il modo di settare manualmente la luminosità dello schermo, ma per la tastiera non c'è verso. Comunque funziona bene lo stesso, e se potessi settare la luminosità come voglio, probabilmente la setterei come quella che il portatile mette da solo.

Inoltre ho cambiato l'HDD interno con un SSD che avevo comprato un mese fa. Come già scritto da altri, non è facilissimo aprire la scocca e se volete farlo vi conviene armarvi di tanta pazienza. È praticamente d'obbligo munirsi di una tessera plastificata abbastanza resistente e soprattutto che non avete paura di rovinare, perché a fine operazione non avrà più un bell'aspetto. Per aprire la scocca non è necessario infilare il cacciavite, perché si rischia di rovinarla, ma basta fare (parecchia) pressione con la tessera. Una volta che si riesce a infilare la tessera, basta usarla come una normale leva (infilate la tessera di lato fra scocca e il resto del portatile, come quando strisciate la carta di credito, e premete o tirate il lato opposto, in modo da far leva). Consiglio di iniziare dalla parte vicina al touchpad, per poi andare verso gli angoli e poi ai connettori sui lati. Una volta "aperti" gli angoli, potete infilare un panno qualcos'altro per tenere la scocca alzata, in modo da avere entrambe le mani libere per staccare la scocca dai connettori (è la parte più ostica). A questo punto usate la tessera per sbloccare anche la parte sotto il monitor (non gli angoli) che verrà via facilmente (a patto che abbiate già aperto il resto della scocca). Infine alzate la scocca dalla parte del touchpad e tiratela verso il monitor, in questo modo si staccheranno anche gli angoli vicini al monitor, che sono a forma di uncino, ed ecco perché è meglio lasciarli per ultimi. Ovviamente, una volta cambiato l'hard disk, procedete esattamente al contrario.
O_O mi sa che hanno cambiato il modo di aprire il notebook.. Al Vecchio chronos nessuno aveva mai parlato di connettori attaccati alla scocca o gancetto uncinati attaccati nella parte del monitor.. Visto che ho anche io l'ativ devo cambiare anche io hd con ssd e dopo questo mi hai fatto preoccupare :-D poi cos'è questa cosa, si rovina la scocca anche con carta plastificata?? Per quanto riguarda invecela lluminosità della tastiera il mio la regola automaticamente da la retroilluminazione, ma se voglio basta che premo fn+ il tasto menoe ppiù posso anche toglierla completamente di sera... Non capisco perché a te non lo faccia...
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:42   #969
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
O_O mi sa che hanno cambiato il modo di aprire il notebook.. Al Vecchio chronos nessuno aveva mai parlato di connettori attaccati alla scocca o gancetto uncinati attaccati nella parte del monitor.. Visto che ho anche io l'ativ devo cambiare anche io hd con ssd e dopo questo mi hai fatto preoccupare :-D poi cos'è questa cosa, si rovina la scocca anche con carta plastificata?? Per quanto riguarda invecela lluminosità della tastiera il mio la regola automaticamente da la retroilluminazione, ma se voglio basta che premo fn+ il tasto menoe ppiù posso anche toglierla completamente di sera... Non capisco perché a te non lo faccia...
Credo intendesse che si rovina la tessera
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:49   #970
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
Credo intendesse che si rovina la tessera
Ahahahahahahahah si scusate avevo letto male...
P. S. La scheda da distruggere ce l'ho.. Meno male che ho conservato la vecchia tessera di una videoteca che ha chiuso i battenti :-D vorrei ora sapere la storia di questi connettori ecc.. Non c'erano nel vecchio chronos e a cosa servirebbero?
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:05   #971
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Scusate, forse non mi sono espresso bene. A rovinarsi è solo la tessera, non il portatile, che non ha subito alcun un graffio a causa del cambio hard disk. Comunque la scocca dovrebbe essere come nel Chronos: per connettori intendevo le porte USB, VGA ecc sui lati del notebook, e vicino a questi è più difficile da rimuovere, tutto qui. I gancetti che tengono attaccate le due parti sono uguali su tutti i lati e si rimuovono allo stesso modo, solo che in alcuni punti più facilmente che in altri. Se invece guardi gli angoli della scocca che stanno sotto il monitor, poi vedere che la scocca stessa è ricurva verso l'alto, e forma quasi un uncino, e per questo motivo consiglio di rimuovere prima il resto e poi questa parte. Dalle foto che ho visto del Chronos, sembra tutto uguale.

Per quanto riguarda la tastiera, anche io posso regolare la luminosità, solo che non passa molto e cambia da sola. L'unica soluzione che ho trovato è quella di continuare a usare la tastiera dopo aver messo la luminosità che voglio, se non premo tasti per un po' di tempo, regola la luminosità da solo e come gli pare.
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 19:37   #972
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Scusate, forse non mi sono espresso bene. A rovinarsi è solo la tessera, non il portatile, che non ha subito alcun un graffio a causa del cambio hard disk. Comunque la scocca dovrebbe essere come nel Chronos: per connettori intendevo le porte USB, VGA ecc sui lati del notebook, e vicino a questi è più difficile da rimuovere, tutto qui. I gancetti che tengono attaccate le due parti sono uguali su tutti i lati e si rimuovono allo stesso modo, solo che in alcuni punti più facilmente che in altri. Se invece guardi gli angoli della scocca che stanno sotto il monitor, poi vedere che la scocca stessa è ricurva verso l'alto, e forma quasi un uncino, e per questo motivo consiglio di rimuovere prima il resto e poi questa parte. Dalle foto che ho visto del Chronos, sembra tutto uguale.

Per quanto riguarda la tastiera, anche io posso regolare la luminosità, solo che non passa molto e cambia da sola. L'unica soluzione che ho trovato è quella di continuare a usare la tastiera dopo aver messo la luminosità che voglio, se non premo tasti per un po' di tempo, regola la luminosità da solo e come gli pare.
quindi secondo te, ne vale la pena mettere un ssd?? va più veloce l'ativ? come hai messo s.o.? con Box esterno e samsung recovery su ssd e poi istallato oppure copia pulita?
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:33   #973
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro

Ultima modifica di necklau : 21-06-2013 alle 20:36.
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:47   #974
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.
uno però usa sicuramente un hd esterno per mettere dati... non su ssd...quindi alla fine 256 gb secondo me bastano e avanzano
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 23:50   #975
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.
Utile. Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino? Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 01:07   #976
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino?
In pratica il SSD diventa una copia dell'hard disk interno, ovviamente con la partizione principale ridimensionata a seconda della capacità del SSD (nel caso del Samsung 840 Pro da 256 GB, la partizione libera è di circa 213 GB, a cui devi aggiungere il peso del sistema operativo, quindi alla fine rimani con circa 180 GB disponibili effettivamente). Per quanto riguarda il disco di ripristino, non penso sia necessario: se fai come ho fatto io, hai la possibilità di recovery sia da SSD che dall'hard disk originale, quindi sei abbastanza al sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?
La parte più difficile è smontare la scocca, ma con un po' di attenzione può farlo chiunque, il resto è più semplice: smonti le 4 viti che tengono attaccato il supporto dell'hard disk al telaio del portatile, estrai tale supporto facendo attenzione al cavo attaccato (in altri portatili l'hard disk si "incastra" direttamente nella porta SATA che è saldata alla scheda madre, ma in questo caso la porta SATA è collegata tramite un cavo, che è sottile e abbastanza corto, ma per ragioni di spazio non puoi staccarlo dall'hard disk se prima non rimuovi il supporto dell'hard disk dalla posizione iniziale), stacchi il cavo dall'hard disk, smonti altre 4 viti per togliere l'hard disk dal supporto e metti al suo posto, facendo attenzione all'orientamento, il SSD. A questo punto esegui le operazioni di prima in ordine inverso e il gioco è fatto.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 01:09   #977
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
Utile. Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino? Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?
Il disco di ripristino non serve a nulla se hai la recovery. Quando hai bisogno, premi F4 durante l'accensione ed entri nella Recovery: da lì puoi ripristinare alle condizioni di fabbrica
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 01:29   #978
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Che voi sappiate la garanzia estesa va acquistata entro 60gg o va registrata entro 60gg?
I 60gg mi scadono lunedì e non ci sarebbe il tempo materiale per farmi inviare la garanzia...

Ultima modifica di Borbone : 22-06-2013 alle 11:37.
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 08:37   #979
Tylerda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
ragazzi ma non si sa ancora nulla se uscirà l'ativ book 8 argentato touchscreen?
non si capisce perchè sul sito italiano danno la possibilità di scegliere il colore ma non si trova da nessuna parte.
Ero molto deciso a comprare questo notebook ma da quando hanno ritirato i chronos e messo sul mercato gli ativ con quel colore che spacciano per nero ma a me pare blu la mia scelta si è ridimensionata(poi son gusti).
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Tylerda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 11:41   #980
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Per chi ha l'ativ: avete l'opzione per aumentare la longevità della batteria (quella che non fa caricare la batteria oltre una certa percentuale)?
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v