Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2013, 19:24   #1
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Ubuntu, sostituire /home/<user>

Allora, nuovo iscritto. Ciao a tutti per cominciare.

Ho appena fatto l'upgrade da Ubuntu v12.04 alla 13.04, ovviamente riformattando e facendo una installazione completamente nuova, almeno per quanto riguarda il sistema. Infatti, la partizione /home dell'installazione precedente l'ho lasciata intonsa, esattamente com'era; quindi con tutti i miei dati e impostazioni.

Adesso, ho creato una nuova installazione usando uno user-name diverso; perciò, ovviamente, nella cartella /home ci sono ora due cartelle: una <new-user>, e l'altra <old-user>. M'interesserebbe riappropriarmi e di tutte le impostazioni presenti nella directory <old-user>, inclusi tutti i file, per farle diventare parte integrante del nuovo account. Come?!...


Grazie.

Ultima modifica di Slomover : 13-05-2013 alle 19:27.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 08:25   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
esempi

http://www.renzochiostri.com/cambiar...ella-in-linux/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:12   #3
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Sono esempi interessanti, però forse troppo generici.

E' possibile, per esempio, svuotare la dir /home/<new-user> per farlo diventare un symlink ad /<old-user>, in maniera tale da ritrovarmi tutti gli account che c'erano su Thunderbird, così come le impostazioni di Firefox?!...

Altrimenti grazie comunque. Mi arrangerò.

Ciao.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:25   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e allora perche' non usare il solito nome come utente?

l'unica cosa e' che sia il solito UID
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:07   #5
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e allora perche' non usare il solito nome come utente?

l'unica cosa e' che sia il solito UID
...Perché non funziona. Ho creato un altro utente con quell'esatto UID e, mentre con il nuovo utente tutto è normale e non ci sono problemi, con quel nome utente (ma diversa pwd) - quando provo a fare il login, lo schermo fa un flash, tremola un pò, e poi mi rimanda alla schermata del login senza alcun tipo di avvertimento.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:27   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
strano....

per vedere l'errore prova a dare:

su - <utente>

e vedere i messaggi di errore



p.s.
per modificare la relativa password: passwd <utente>
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:40   #7
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Allora devo ricrearlo. L'avevo cancellato e ho fatto chown -R <newuser> /<olduser>. Come si fa a invertire il comando?!
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:53   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per ricreare l'utente io uso: adduser


per ripristinare il proprietario inverti il chown
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:54   #9
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
per ricreare l'utente io uso: adduser


per ripristinare il proprietario inverti il chown
Si, ma come s'inverte il chown?!... Quella era la domanda.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:03   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
chown -R <olduser> /<newuser>

?


p.s.
ma l'id e' gia' a posto?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:10   #11
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Ah, cioè, nel senso che prima si ricrea qull'UID e poi si dà quel comando come <newuser>?!... Non pensavo dovesse funzionare ora che quella cartella appartiene a <newuser>. Pensavo si dovesse fare, prima, qualcosa tipo chown root:root /<olduser>; cioè, prima ripristinare le cose come stavano prima, e poi ricreare l'UID.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:48   #12
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Slomover Guarda i messaggi
Ah, cioè, nel senso che prima si ricrea qull'UID e poi si dà quel comando come <newuser>?!... Non pensavo dovesse funzionare ora che quella cartella appartiene a <newuser>. Pensavo si dovesse fare, prima, qualcosa tipo chown root:root /<olduser>; cioè, prima ripristinare le cose come stavano prima, e poi ricreare l'UID.
Ok, allora... Ho ricreato l'UID e poi cambiato l'ownership, in questo modo: sudo chow -Rv olduser olduser/. A questo punto sono riuscito a fare il login, nel quale però olduser non è sudo, e questo l'ho cambiato tramite newuser; l'unico problema: ...l'interfaccia grafica non si carica completamente, nel senso che mi appare effettivamente lo sfondo come lo avevo prima di re-installare e il mouse risponde al click-destro per cambiare, per esempio, lo sfondo e l'ambiente di lavoro. E posso accedere alla Shell CTRL+ALT+T, ma non molto altro. Nè la barra superiore, nè il launcher laterale appaiono.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:21   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai controllato che nella /home dell'utente siano modificati tutti i file/dir...
cioe' anche quelli nascosti (iniziano con un ".")



p.s.
prova a fare un'altro utente e a accederci, per vedere come si comporta
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:33   #14
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
hai controllato che nella /home dell'utente siano modificati tutti i file/dir...
cioe' anche quelli nascosti (iniziano con un ".")
Provo a creare un altro utente, ma non capisco come fare per effettuare questa verifica - cioè, quali "avvenute modifiche" dovrei controllare, se non ne avevo un'idea in precedenza?... Ti riferisci all'ownership?!
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:37   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se riesci ad aprire un filemanager e controllare nelle dir /home/<utente>/......

visualizzando anche i file nascosti
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:09   #16
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se riesci ad aprire un filemanager e controllare nelle dir /home/<utente>/......

visualizzando anche i file nascosti
Ci riesco. E ora?!...
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:22   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
i proprietari sono tutti a posto?




p.s.
con l'utente nuovo come si comporta?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:38   #18
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
I proprietari tutti a posto?!... Non ti capisco. Apro una console e gli dò ls -al. Chown ha cambiato il gruppo a cui appartengono la maggior parte di file e cartelle, nell'account <olduser> intendo... E mi piacerebbe cambiare questa cosa, cioè che tutti i file ridiventassero parte del gruppo <olduser>.

Il nuovo utente è perfetto. Unity si avvia e non sembra che ci sia alcun problema.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 20:08   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
come "la maggior parte" ?

dovrebbero essere tutti del solito proprietario
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 20:17   #20
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
come "la maggior parte" ?

dovrebbero essere tutti del solito proprietario
La maggior parte, nel senso che in quasi tutti appare l'ownership <olduser> <newuser> (a causa di quel sudo chown -R olduser/ newuser), mentre alcuni sono rimasti com'erano: <olduser> <olduser>.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v