|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Non ha senso prendere un lettore superlativo ed utilizzarlo con auricolari scarsi, come non ha senso prendere un lettore mediocre ed utilizzarlo con auricolari eccezionali...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23322 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
In ogni caso grazie. E' pur sempre una soluzione di ripiego che considererò se non dovessi trovare un lettore con i tasti fisici dedicati.
![]()
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core. - LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#23323 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
|
Quote:
Assurdo però che si trovino cuffie alla metà di prezzo e pure migliori.. In definitiva mi consigliate il sansa? Anche più dei vari sony? Grazie Ultima modifica di majin_kratos : 29-04-2013 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23324 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
|
Nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23325 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 12
|
consiglio acquisto lettore capiente
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un ottimo lettore. Oltre che ottimo dovrebbe essere anche capiente perché vorrei riversare audio di buona/ottima qualità. Leggendo moltissimi post mi sarei orientato al Cowon X7 da 120 gb. Come auricolari al momento possiedo le Shure SE110, che sono uno dei modelli più economici della Shure. Non vorrei però prendere il lettore in funzione di queste, preferirei piuttosto cambiarle appena possibile. In questo caso sarei orientato alle Shure di alto livello, ma non saprei se prendere le 425 o le 535, oppure le Sennheiser IE 8. Non ho un orecchio particolarmente "fino" e mi piace sentire i bassi. Come musica ascolto prevalentemente Rock e musica leggera Cosa mi consigliate? al momento, come budget per il solo lettore avrei a disposizione 250-300 euro. Per le cuffie, come dicevo prima, posso aspettare. Metto da parte quel che serve. Per il lettore valuto anche uno meno capiente e magari prendo due o tre schede di memoria. Non è la soluzione che preferisco, ma se la qualità del lettore è superiore a quella del Cowon allora si. Come file cosa consigliate? Flac? Ultima modifica di smiris72 : 08-05-2013 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23326 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ciao, ho un Creative Zen, ma collegandoci delle cuffie da 32ohm anzichè sentire il volume alto a 25, quando sta a 25 è come se stase a 18-20 con gli auricolari.
Considerato questo, e che non riesco ad apprezzare il suono con gli auricolari, mi chiedevo se servisse un amplificatore tipo i Fiio o cambiare del tutto lettore. Che mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23327 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
In rete cominciano a circolare le prime recensioni sul FiiO X3, il nuovo lettore portatile della casa FiiO, già famosa per gli amplificatorini portatili.
![]() Ecco le specifiche: CPU: Ingenic Z4760 600MHz dual cores DAC: Wolfson WM8740 Opamp: AD8397 (headphone-out) Internal Memory: 8GB (7.3GB usable) Expansion Slot: TF card, support up to 64GB SDXC (FAT32) Data transfer:USB 2.0 High Speed, Write/Read - 4.5 MB/s Output Connection: 3.5mm Stereo Headphone-out 3.5mm stereo line-out 3.5mm Coaxial S/PDIF (adapted included) Recommend Headphone Impedance: 16~300Ω Size: 55 x 109 x 16 (mm) Weight: 122g Volume: 60 steps digital control Screen: TFT 320 x 240. Hardware EQ: Treble +/-10dB Bass +/-10dB Channel Balance: +/-5dB, 0.5dB increment. Gain: 0dB (Low) and 6dB (High) Power Supply: USB 5V/500mA (> 1.5A recommended) Battery Capacity: 3000mAH Li-Polymer LED Indicator: Red – Charging; Green - Full Battery life: > 10hours Charging time: < 4hours (5V, 1.5A) Line-out Performance: Distortion < 0.004%@1KHz SNR > 108 dB (A weighted) Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2) Dynamic > 103dB Stereo Crosstalk > 90 dB @10KΩ @1KHz Line Voltage > 1.7Vrms Headphone-out Performance: Power > 540 mW@16Ω, 270 mW@32Ω, 30 mW@300Ω Output Impedance <0.3Ω Stereo Crosstalk >75 dB@1KHz Distortion< 0.005%@1KHz Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2) Peak Voltage > 8Vp-p SNR > 105 dB Max Current > 250 mA Relay Protection again voltage / current surge Format Support: Lossless (Max Bitdepth / Bitrate): APE (Fast) 24/192 APE (Normal) 24/96 APE (High) 24/96 FLAC 24/192 WAV 24/192 WMA 9.1 LOSSLESS 24/192 Apple Lossless (ALAC) 24/192 Lossy (Up to 16bit / 48kbps): MP3 MP2 OGG AAC WMA Album Art, ID3 tag, Lyric and CUE Supported Selectable Gapless Playback Firmware Upgradable via TF card Auto Sleep (15 to 60 minutes) and Resume (last track or last position) supported. Promette veramente tanto data l'elevata compatibilità di formati audio e l'utilizzo di un dac di livello notevole. ![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#23328 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
|
Avevo postato questo messaggio sul thread quasi defunto sul COWON iAudio9 e su suggerimento fornitomi lo sposto su questo thread più in tema:
Ciao a tutti! Volevo per prima cosa ringraziare tutti i membri del forum in anticipo per le future risposte così come per tutte le preziose informazioni che in questi ultimi anni sono riuscito a reperire sulle varie board del forum che spesso (se non sempre) mi hanno aiutato a risolvere questioni pratiche o a rendere più semplici e oculate scelte relative ad acquisti. So che il thread è vecchio ma vista la riesumazione risalente a qualche mese fa mi "spingo" a chiedere il vostro aiuto in merito alla scelta del lettore in oggetto. Qualche giorno fa mi è morto un Sony NWZA818 acquistato qualche anno fa (si è dissaldata irrimediabilmente la "porta" del cavetto di connessione)...Cercando in rete delle alternative sono venuto a conoscenza dei prodotti della Cowon e mi chiedevo se oggi un iaudio9 (lo ho trovato online a 99euro) potesse essere una scelta in grado di soddisfare al meglio le mie esigenze (sono esclusivamente interessato alla qualità audio) per un prezzo simile...Ho letto cose molto buone sui Sansa Clip+/Zip (anche visto il prezzo) e siccome con il Sony mi sono trovato piuttosto bene ( porta d'ingresso del cavetto a parte) non vorrei che la mia eventuale scelta in favore del Cowon fosse influenzata più dal fattore novità a cui non sono completamente immune, piuttosto che da un reale "passo in avanti" in termini di prestazioni. Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
Il Sansa Clip+ (come lo Zip) è ottimo, considerando poi il prezzo e il fatto che supporta le micro SD è eccellente. Il suono credo lo apprezzeresti perché io possiedo un Sony s639 (molto vicino al tuo) e non ho trovato fastidi provando il Sansa, anzi. ![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23330 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
questo x3 costerà almeno il doppio penso, ha anche un amp integrato. |
|
![]() |
![]() |
#23331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Quote:
Sul Cowon ti posso dire che mi sto trovando molto bene: ottima potenza di uscita e suono che mi piace molto. Sono lettori dotati di tantissime possibilità di equalizzazione e hanno dalla loro gli effetti BBE+ che, a detta di chi li ha fatti, servono per dare maggiore enfasi ai files in formato MP3 (enfasi che si perde in compressione). Per contro sia il mio che l'i9 sono letto non espandibili (dipende quanta musica vuoi portati dietro), hanno un'interfaccia/menù abbastanza particolare e di fatto non hanno molti tasti fisici a disposizione (per usarli ad esempio senza tirarli fuori dalla tasca). Tra l'i9 e l'i10 le differenze sonore non dovrebbero esserci, cambia lo schermo, i menù e a quanto dicono anche la sensibilità del tachpad (migliore nell'i10). Il Sansa è molto ben apprezzato qui sul forum è ha dalla sua l'espandibilità. mancano invece, ma potrebbero essere del tutto inifluenti, schermi di qualità per poter vedere foto o piccoli video. Comunque se ti sei trovato bene con il Sony potreste sempre pensare di rimanere sulla marca che comunque è garanzia di qualità.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23332 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
|
Ma il Fiio X3 è già in vendita?
Prezzo?
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#23333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
Vedendo l'uscita di questo FiiO 3 che fra poco sarà disponibile anche per l'Europa, e perfino l'imminente uscita dell'iBasso DX50 (sarà il fratello minore del DX100) vorrei aspettare e decidere in seguito quale dei 3 prendere. Del Colorfly C3 mi attira il prezzo e le dimensioni.. Dovrebbe uscire a fine maggio per il mercato cinese e fine giugno per il resto del mondo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 200$.
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition Ultima modifica di ermejo91 : 13-05-2013 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23334 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma l'amp integrato nel x3 farebbe comodo. Ho il fratellone legnoso C4 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#23335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
![]() come ti trovi col fratellone steampunk?? Ti soddisfa? ![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23336 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
è proprio quello che si dovrebbe intendere con hi-fi, cioè anche shit in - shit out Ad esempio "hissing" ma di quello che dipende dalla registrazione (non della circuiteria del lettore) In certi brani si sente e in certi non si sente (...e se prendiamo roba ADD ![]() |
|
![]() |
![]() |
#23337 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 162
|
Ciao ragazzi, ero alla ricerca di un lettore mp3 nella fascia di prezzo tra i 50 e gli 80 euro cosa mi consigliate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Il FiiO supporta ufficialmente il codec Apple Lossless (ALAC) a quanto vedo sulla pagina ufficiale.... finalmente qualcuno si è accorto che è open source
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23339 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
|
Grazie paultherock, grazie elmejo91 per le delucidazioni....
Credo andrò per il SansaClip+ mi pare abbia delle buone caratteristiche e un ottimo prezzo...Ma questo firmware Rockbox che posso installare (in merito mi documenterò da me sul thread relativo al Sansa) migliora di molto le possibiltà del lettore, soprattutto in termini di equalizzazione? Ancora grazie, e a presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.