|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
Consiglio su creazione infrastruttura hardware
Salve a tutti.
Vorrei avere un consiglio tecnico,riguardante un portale commerciale che sto per assegnare ad una della candidate(web agency). Siccome la mia figura e' quella di investitore(quindi non tecnica)vorrei avere da voi una parere per poi confrontarlo con quello dei candidati e capire se congruo per quanto riguarda i costi. Se vi dovessi chiedere quanto costa realizzare un portale che possa avere circa 5000.0000(milioni) di visitatori mensili, (considerando nei primi 3 giorni un picco di visite dovuto all'investimento pubblicitario) che effettuano le seguenti operazioni: 1)iscrizione con in inserimento dati quali email,dati personali(dunque anche una mailing list) 2)operazioni di pagamento attraverso un sistema simile a quelle usato da amazon(quindi regista pagamenti ecc) 3)pannelli di gestione lato user e lato admin(in start up le loro funzionalita' saranno limitate) Ora vi chiedo,che tipo di servizio consigliate?Secondo voi i costi mensili di gestione? Cosa mi consigliate se foste voi a farmi il preventivo? Grazie mille a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
Capisco che l'idea e' messa in maniera vaga,consideriamo come metodo di paragone il portale amazon,quindi con utenti che effettuano operazioni simili a quelle permesse dal portale.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3207
|
Quote:
Un preventivo così non è per nulla facile. Se proprio hai bisogno di una stima sui costi mettiamola così: - Hai 160K visite uniche giornaliere (5 milioni diviso 30 giorni) - Diciamo quindi 120 visite al minuto con picchi da 300 (non è realistico ma ti fa avere un'idea) Senza sapere nulla di nulla stimiamo che ogni visita "scarica" 10 mb di dati? Allora necessiti di una banda dedicata garantita da almeno 100 megabit. E già lì ci vogliono almeno 150-200 euro al mese. Mettiamo poi che sia una applicazione di intensità media, quindi 3 server (uno che faccia da reverse proxy e due su cui girano effettivamente le applicazioni). Senza considerare l'acquisto dei server (il cui costo dipende chiaramente dalle specifiche dell'applicazione) direi almeno 150-200 euro a server di housing (ovvero collocazione presso la server-farm / una sorta di affitto) Quindi, solo per avere i server accesi non direi meno di 1000 euro al mese di costo fisso. Ripeto che però è una cosa davvero spannometrica Poi ci sarà il costo di sviluppo dell'applicazione e il suo mantenimento. Devi metterci anche l'assistenza se si blocca qualcosa? Il sistemista per i problemi lato server? Se ho una applicazione con quel genere di accessi minimo minimo vorrei un servizio di assistenza 24x7 (ricordando che la popolazione italiana è composta da 60 milioni di individui, dopo un anno hai fatto tutti insomma) Insomma hai messo troppi pochi dati. La mia è una valutazione spannometrica sia chiaro, senza maggiori dati non è possibile fare valutazioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
|
Premetto che le stime mi sembrano un tantino alte, ciò non toglie che ti auguro di raggiungerle e superarle.
Imho l'hardware è l'ultimo dei problemi che dovresti porti, prima di tutto dovresti ben chiarire con il tuo fornitore (che dovrà essere ben più che una semplice web agency) quali sono le caratteristiche del portale che vorrai realizzare. Ci sono prodotti preconfezionati, ma se punti a quella quantità di visitatori scordati di poterti limitare al prodottino pronto, imho ti ritroverai a customizzare parecchio, è normale che ad esigenze complesse corrispondano soluzioni complesse. Piuttosto che pensare all'hardware assicurati che la soluzione software adottata sia sufficientemente scalabile, ovvero che all'aumentare degli utenti e delle visite ci sia margine di crescita per l'architettura in modo da soddisfare il crescente carico. Per questo motivo imho dovresti pensare seriamente a prodotti pensati per questo, e a fornitori che sappiano sviluppare su queste piattaforme. Una ad es è IBM WebSphere Commerce Suite, inizialmente puoi partire con un nodo e in futuro puoi estendere la tua architettura ad un cluster, puoi piazzare un bilanciatore in modo da distribuire il carico sui vari nodi e puoi teoricamente scalare all'infinito. Però ti avviso, scordati di pensare ad un soluzione simile se non sei pronto ad investire cifre cospique, per scendere sul concreto solo per le licenze metterei in preventivo un bel 50k euro per il dbms Oracle da usare come repository (nodo singolo, se vuoi almeno la ridondanza con Oracle RAC i prezzi salgono) e poi una cifra intorno ai 780k euro per la Commerce Suite Enterprise o 500k euro per la più limtiata versione Professional, il tutto calcolato per singolo server con 4 Xeon Quad Core (se scendi come numero di processori e numero di socket il costo delle licenze scende). Ovviamente quelli che ti ho riportato sono prezzi di listino, le offerte reali sono molto più basse, però è giusto per darti un'idea di quello che ti aspetta se vuoi implementare un portale di ecommerce che abbia i requisiti per supportare tutti quegli utenti. Rispetto a quelle cifre capisci bene che anche 20, 30, ma anche 100k euro spesi per l'hardware hanno un impatto relativo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 10-03-2013 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.