|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
hai una macchina quad core a 3 e passa giga, con 8 giga di mem, hard disk da 1 tera iper veloce ed ora immagina invece di essere su un processore lentissimo a 400 mega hertz, con una trentina di MEGA di ram liberi, che mentre ti scarica i torrent, deve pure fare tutto il lavoro di router secondo te, ci possiamo mettere a fare paragoni? suvvia... ora ripensa al commento quotato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9442 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Pensaci è una feature non interessante ma di piu per quanto riguarda il risparmio di energia ! Inoltre visto che sono interessato a questa cosa , non di certo a comprare un altro pc o nas o altre cavolate per scaricare (visto e considerato che ci sono settimane in cui ho bisogno di scaricare tantissimo, altre in cui non lo uso) volevo solo sapere come si comporta e che differenze ci sono tra pc e router . Esempi niente di che. Due tre utenti che mi dicano : io ho fatto la prova il torrent X sul pc scaricava a 600, dopo 15 minuti l'ho spostato sul router e scaricava a max 400. Lo uso da tantissimo e mai blocchi o altri,l'ho settato in questo modo: bla bla bla. Questo è quello che cerco. Se leggo: al massimo scarichi a 20kb,il router si blocca di continuo,spesso occorre riavviarlo, a volte scarica file corrotti ecco che non lo compro il router nuovo. Ultima modifica di ~DarkF12@~ : 12-02-2013 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9444 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Quote:
Grazie mille!! ![]()
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9445 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9446 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
transmission per il dgn3500 lo ho portato io, il firmware dove gira lo ho fatto io, il servizio che lo lancia lo ho fatto io, la toolchain con cui è compilato me la sono fatta io, libevent che serve a transmission lo ho compilata io, le settimane spese per fare tutto piccolo al massimo, per farlo funzionare, per testarlo sono state le mie fa un pò tu... comunque la licenza di amod cambia da "gpl" a "tu non la puoi usare" quindi passa ad altro router eccetto sempre che non mi dai il numero di Jessica Alba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9448 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
|
Non accedo al pannello Netgear DGN3500
Salve a tutti,
non riesco ad accedare al pannello del router Netgear DGN3500, ne digitando http://www./routerlogin.net ne con http://www.routerlogin.com tantomeno con http://192.168.0.1 Ho inoltre tentato sia con browser Firefox che i.e. Suggerimenti? Ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Se l0'hai inserito senza fare tutto questo allora mi sa tanto che tu non abbia fatto un gran lavoro. Detto questo sai rispondere o dobbiamo andare avanti con discorsi inutili? Credo che non porti da nessuna parte questo comportamento e da quel che posso vedere sul tuo sito non mi sembri un incompetente nel lato programmazione. Ultima modifica di ~DarkF12@~ : 12-02-2013 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
nuovo lock per i comandi dsl da cui si prendono le statistiche, questo lock pare solido rispetto a prima pagina adsl status messa apposto pagina statistiche riscritta in c e messa apposto; ora mostra informazioni ulteriori, quali ad esempio la ragione del doppio retrain, che tutti hanno, almeno ci se ne fa una ragione; la finestra ora non si chiude da sola quando si passa ad un'altra pagina, ma rimane aperta; il limite minimo di secondi di refresh è ora 2 wsccmd ricompilato per vedere se ora ancora consuma troppa cpu, come fa da secoli oramai; gli script per aprire e chiudere la wifi modificati per essere molto più veloci humm ci sono altre cose che non mi ricordo come al solito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
poi non ti piace il lavoro, dovevo testarlo, ricavare dati comparati, fare report, scrivere una relazione e pubblicarla online; poi appena arriva uno che si vuole vedere le ultime puntate dei telefilm usa della sera prima, offrirgliele e spiegargli dettagliatamente le differenze tra l'uso sul router e l'uso su ogni computer con ogni processore dal celeron, passando per amd, fino ai kvari intel senza dimenticare anche un bel rapporto sull'aspettativa di vita dei dischi a stato solido qualora venissero usati connessi alla usb del dng3500 lascia perdere, la licenza di amod non ti permette di usarlo, vai nel thread dell'asus n55 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Se uno chiede una cosa si risponde, si chiama buona educazione. Se non la si sa o se semplicemente la si pensa in modo diverso si sta zitti e non si scrive. Io non so come tu sviluppi software ma io solitamente quando creo qualche cosa sono ben fiero di fare tutti i test possibili e immaginabili che mi vengono richiesti. Comunque non è un problema.Se non vuoi aiutarmi finiamola qui, chiedo a qualche utente piu educato e disponibile nel fare test. ciao alla prossima! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Scusate se mi intrometto, ~DarkF12@~ quello che non vuoi capire è che pur funzionando, trasmission sul DGN3500 ce l'ha portato Alfonsor.
E' una funzione che gli è stata richiesta da un altro utente e credo che Alfonsor neanche la usi, l'ha testata, funziona ma la prova sul campo va fatta con un uso intensivo. Secondo me questo router non fa per l'uso che ne vuoi fare.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#9454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Credo di capire cosa comporti tenere il router connesso tutto il giorno a scaricare: -una chiavetta che ti parte una volta l'anno causa continue scritture e letture, -possibili blocchi del router. Però volevo a titolo informativo sapere da chi lo usa come si è trovato. tutte le altre funzioni le ho anche sul mio DG834GT quindi non avrei motivo si cambiare il router ma la funzione torrent è davvero fantastica, quante volte voglio scaricare qualche cosa alla mattina prima di andare al lavoro e trovarla pronta alla sera.Questo mi costringe a tenere acceso un pc con alimentatore da 600W dalle 8 di mattina alle 8 di sera. uno spreco. Senza contare che il router lavorerebbe in download 24/24. Altri router che fanno la stessa cosa sono l'asus n55 che ha un potente hardware e sicuramente (credo) sia adatto per usare torrent sul router ma molti lamentano di tantissimi bug con il firmware originale e in piu scalda davvero tanto. Purtroppo il fatto di scaldare è un lato dolente in quanto è gia la seconda volta che cambio i condensatori sul mio GT proprio a causa del chip che monta che non è per niente "freddo". Tutto qui. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9455 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quello che il nostro caro amico non vuole capire è che qualsiasi router casalingo non è fatto per transmission, non è il dgn3500
tutti i router che non hanno almeno un atom dentro non sono fatti per fare girare quella bestia, perché vuole tanta memoria e usa tanta cpu poi, come già gli ho risposto in post molti lunghi che non sono per me comuni, uno può anche fare scaricare dieci torrent a 1 mega con centinaia di connessioni, se proprio ci tiene, ma deve rendersi conto che sta facendo fare quel lavoro immane all'apparecchio che lo connette alla rete se uno ha esigenze di questo tipo, ovvero scaricare decine e decine di torrent al giorno ed è coscienzioso sul consumo energetico, mettere su un mini itx con un disco da 500 mega con un atom e 4 giga di memoria che fa quel lavoro egregiamente è questione di non molti soldi e l'affare consumerà pochissimo sono post e post che glielo dico, mannò quello vuole comparative e dati e non so cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9456 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
l'n55 non ha "un hardware molto potente" ha un hardware una frazione appena più potente del dgn3500; e se leggi il thread noterai come abbiano messo un limite di due file (mi sembra di ricordare) in totale nel download, ma secondo te perché?
perché se vai oltre, magari non riesci ad accedere all'interfaccia web, ti cadono le connessioni, il router va lentissimo, non scarichi la posta e via dicendo perché un router casalingo non è fatto per transmission, ma lo devi provare per vedere se per te va bene quello che può fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
~DarkF12@~ se ti posso consigliare, al prezzo di un router ti prendi un bel NAS, tipo il Synology DS110j, che ha torrent emule e il supporto per diversi file host.
Consuma poco, è potente e ci puoi fare mille altre cose. Per Alfonsor, intanto grazie per la nuova release, avrei una domanda. E' normale che in Adsl Status ho questi valori? Codice:
ADSL Status Link Status: Up (showtime tc sync - 0x801) Uptime: 7' 34'' Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A) DSLAM: Broadcom (BDCM) Rates Download Upload Data Rate: 19.092 Mbs 999.000 Kbs Attainable Rate: 0 bps 0 bps Previous Rate: 0 bps 0 bps Profile SNR: 12.0 dB 12.0 dB Reported SNR: 0.0 dB 0.0 dB SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB Actual SNR: 0.0 dB 0.0 dB Line Attenuation: 0.0 dB 0.0 dB Signal Attenuation: 0.0 dB 0.0 dB Power: 0.0 dBm 0.0 dBm Interleaving Delay: 8 ms 7 ms Interleaving Depth: 0 bits 0 bits Inpulse Noise Protection: 5 frames 9 frames
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#9458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
dato che precedentemente avevi indicato una necessaria modifica a modfs (che invece mostra correttamente i dati adsl), mi sono ricordato di non averla fatta e per tale morivo ho fermato modfs dalla pagina dei servizi amod. però non è bastato a far ricomparire i dati. può darsi che serva un riavvio? edit idem pure a me Ultima modifica di random566 : 12-02-2013 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
Quote:
Anni fa (quando esisteva il fantastico s,o symbian per nokia S60V3) avevo installato un client torrent sul mio nokia E75 da tenere acceso durante la notte e scaricare. Certo non ci scaricavo torrent da 13 gb, ma torrent da 1gb spesso e volentieri andavano senza problemi con velocità anche molto elevate. Certamente mi ritrovavo il telefono bollente alla mattina ma erano soddisfazioni che un apparecchio così limitato come hardware potesse fare cose del genere. Dunque se poteva farlo quel povero nokia credo e dico credo(non ho ne confrontato i due hardware , ne ho passato ore e ore a compilare il firmware per il router in questione) che il router possa scaricare uno o due torrent in contemporanea senza avere problemi. Certamente se fossi uno che scarica 10 torren da 8 gb l'uno tutti i giorni so bene che il router andrebbe k.o, ma uno o due torrent da 4-8-13gb ce la potrebbe fare senza avere rallentamenti consistenti? Tu dici: il router ti collega alla rete e ti protegge,questo è il suo scopo non quello che vuoi farci tu. Se vuoi scaricare e non vuoi tenere acceso il tuo pc con pochi euro compri un muletto. giustissimo quel che dici,ma questo discorso va fatto per uno che dice: mi compro il router e lo uso per scaricare. Non è il mio caso, io vorrei solo buttarci su 4-5 torrent massimo alla settimana .Raramente qualche torrent da 13gb (ovviamente non credo che con torrent così grandi si riesca ad inserire altri torrent in download senza che il router vada k.o). In definitiva è una features a mio parere molto interessante da usare certamente con i guanti, solo un pazzo lo caricherebbe con 200 torrent. Detto questo quello che sto chiedendo è solo una cosa: C'è chi l'ha potuto testare e se si come si è trovato? tutto qui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9460 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
E' sparita anche un ipotetica distanza dalla centrale (poco male), per il resto sembra funzionare bene, continuo a stressarlo un pochino
![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.