Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2013, 13:10   #21
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Vorrei chiarire che sono un aficionado di Windows, che installo dalla versione 1.0 (sic!), quella che, per intenderci, girava con i dischetti 3,5" 750Kb da sostituire in continuazione
E sono uno dei pochi che si è trovato bene anche con Vista: una volta aggiustata la ricerca continua e i meccanismi di sicurezza, non mi ha mai scontentato.
E non ringrazio ancora abbastanza Microsoft di aver aperto i suoi S.O. a tutti: altrimenti, se fosse stato per IBM ed Apple, i PC costerebbero ancora migliaia di euro.

Fatta la doverosa precisazione, perché critico Metro?

Perché, anche dopo che le ho preso le misure, le mie azioni sono ancora troppo lente: tieni conto che devo vedermela con un centinaio di cartelle di programmi, che si aprono, al passaggio del mouse, su numeri multipli di programmi, sottoprogrammi ecc ecc.
Con Start, mai sentita la necessità di appesantire la barra degli strumenti con i collegamenti. Con Metro la gestione e la scelta sono caotici: solo Photoshop e Lightroom, con qualche programma di loro contorno, mi hanno creato una trentina di tiles. Office Professional non ne parliamo. La gestione della stampante un'altra diecina. E sono al 10% dei programmi che sto reinstallando (ho fatto un'installazione pulita di Win 8).

Le tail che ti danno fastidio le puoi tranquillamente eliminare, senza nessun problema. Direi quindi, senza offesa che questo è un pretesto o più probabilmente una scarsa conoscenza di 8.

A questo punto, o installo Classic Shell, per tornare ad essere operativo senza scorrere pagine di quelle brutte mattonelle, o affollo la barra strumenti.

La mia barra delle applicazioni ha IE 10 ed Esplora risorse. Nulla di più.
Uso Photoshop, lightroom e openoffice ed in genere apro il programma cliccando direttamente sul file che mi interessa aprire.


In più mi mancano un paio di gadget: impiego di Cpu e Memoria e Blocco Notes.

Il blocco note c,è e se vuoi lo metti nella barra delle applicazioni o crei un collegamento al desktop.
In gestione attività, hai tutto e di più!


E dico tutto questo dopo un mese di impegno continuo a farmi piacere Metro.

Metro a mio avviso dovrebbe essere un passaggio non un ambiente di lavoro, per quello c'è il desktop.
Non a caso ufficialmente metro si chiama "start". Alla fine quello è!


Ciao
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 13:11   #22
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
@ Oldbiker

premetto anch'io una cosa:
non ti voglio certo cambiare idea e rispetto anzi le difficoltà che hai incontrato.


Sulle tiles:
si, se si installano molti programmi, Metro (il nuovo start, insomma) si popola di voci.
Le elimino dunque colpo colpo lasciando solo ciò che mi interessa (in effetti non è molto pratico).

E' sufficiente ad es. installare VLC per vedere che "compaiono" l'eseguibile del programma, l'unistaller + tutte le minchiate che l'installazione del suddetto si porta dietro...
Menata sicuramente.

Sul discorso delle cartelle (+ sottocartelle):
provata la soluzione presente alla fine del punto 7.2 della guida ufficiale?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 17:59   #23
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
nV25, renpasa,

ringrazio ambedue delle precisazioni e suggerimenti.
Dentro di me, però, mi chiedo:
- quando si installavano programmi con più file "exe" nelle versioni precedenti, veniva automaticamente creata, in Start, una cartella, ad esempio "Office". Cadendoci sopra con il mouse, la cartella si apriva e si sceglieva il programma opportuno. Semplice pulito, veloce, ed infallibile.
Che difficoltà hanno incontrato gli ingegneri software a far sì che i tile fossero rimandi a cartelle, con loro apertura allo scorrere del mouse?
Quale impossibilità hanno incontrato a lasciare l'opzione del classico Start? Quante saranno le aziende che non passeranno a 8 proprio per evitare gigantesche perdite di tempo per il proprio personale?

Pensatela come volete, e vi rispetto, ma permettere che l'installazione di un programma pluri_file, Office in primis, vada ad affollare Metro con tiles che, poi, manualmente, devo cancellare, lo trovo quantomeno profondamente sconcertante e molto poco professionale.

Sono sconcertato: sono sempre stato un pioniere per ogni novità tecnologica, anche software. Quindi, non è un problema di non voler lasciare il vecchio per tema del nuovo. In più, mi si è insinuato sottile il verme del dubbio: vuoi vedere che MS, pian piano, si avvicina alla politica Apple di obbligare l'utente a "passare" obbligatoriamente dalla casa madre per ogni azione? Speriamo di no.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 18:05   #24
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
io, sinceramente, della disposizione di tutte le Tiles "non in primo piano", e che "non ho organizzato io", non me ne importa un accidente. io li col mouse non ci vado.
se voglio avviare Word, scrivo Word.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 18:25   #25
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
io, sinceramente, della disposizione di tutte le Tiles "non in primo piano", e che "non ho organizzato io", non me ne importa un accidente. io li col mouse non ci vado.
se voglio avviare Word, scrivo Word.
Poi, metti, come capita sempre a me, che scambio regolarmente diagrammi excel e immagini con Word, vuoi avviare in contemporanea Excel. O lo hai messo sulla barra degli strumenti o torni in Metro e lo apri. Se, poi, volessi aprire Photoshop, ritorni in Metro, scrivi e ti si aprono tre opzioni, che devi scorrere con il tasto freccia e confermare con Enter.

Se a te sta bene questa farraginosità, ok. Per me è totalmente illogica. Con il mouse si fa tutto in un decimo del tempo.

Io ho abbandonato Metro da qualche giorno e lavoro per il 95% del tempo dal desktop: in genere ogni novità di MS aveva un senso (vedi il ribbon al posto dei vecchi menu). E' che in Metro io non vedo nessuna utilità. Probabilmente mi sfugge qualcosa per altri chiara. Se me la voleste cortesemente spiegare...
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 18:30   #26
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
@Oldbiker

Fondamentalmente sono d'accordo con te, anche se mi sono trovato bene con Win 8, continuo a trovarmi semplicemente meglio con Win 7 (a cui sono tornato dopo 3 mesi di "prova").

Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker
E' che in Metro io non vedo nessuna utilità. Probabilmente mi sfugge qualcosa per altri chiara. Se me la voleste cortesemente spiegare...
L'unica utilità seria che vedo io (per quanto riguarda strettamente la grafica) è solo nel tentativo di unificare sistemi desktop e portatili con dispositivi touch, che sono sempre più diffusi (e non parlo solo dei tablet, perché ormai anche alcuni portatili iniziano ad essere touch..oltre a molti All-In-One).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:40   #27
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Già, metro é chiaramente per il mondo tablet, da migliorare ma necessario se vuoi unificare i prodotti.
Io di sostituire ipad e pc con un solo tablet w8 sarei piú che contento (attendo hw decente).
Menú d'avvio non lo uso da vista, e lo odiavo pure su xp... Search nome programma faccio prima, oppure qualche link sulla barra. quindi dovrei trovarmi bene con w8
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:51   #28
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Windows Otto Vademecum. Seconda parte.
----------------------------------------------

parentesi (ACCOUNT LOCALE o MICROSOFT).

dunque. con l'account Microsoft, Windows non ti stressa tutte le volte che deve connettersi allo store o via dicendo.
ma vuole la connessione a internet.

io non ho un account locale. MA ho un Microsoft (hotmail) con una password IMPROPONIBILE da inserire tutte le volte al login.
come ho risolto? andando nelle opzioni del mio account dentro Windows, e creando una password grafica. se col dito sui touch è bello fare anche i trascinamenti, su un PC normale è bello usare "i 3 click".
e sei loggato, al volo.

Parentesi giochi vecchi o che cercano componenti DirectX 9.0c (tipo D3dx9_qualcosa.DLL.....)

scaricate e installate (verranno installate affiancate alle presenti) le DirectX 9.0c da questo link. (cliccami)

Parentesi Programmi e Giochi fatti per Vista e Precedenti

Leggere queste istruzioni (cliccami).

Parentesi Dispositivi (stampanti, scanner, lettori floppy, e chi ne ha più ne metta)che non vengono installati correttamente. vale anche per Seven.

Seguite queste istruzioni (cliccami).

-------------------------------------------------------------


Questo post arriva durante una discussione piuttosto accesa.

Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Poi, metti, come capita sempre a me, che scambio regolarmente diagrammi excel e immagini con Word, vuoi avviare in contemporanea Excel. O lo hai messo sulla barra degli strumenti o torni in Metro e lo apri. Se, poi, volessi aprire Photoshop, ritorni in Metro, scrivi e ti si aprono tre opzioni, che devi scorrere con il tasto freccia e confermare con Enter.
windows Xp:
  • icona sul desktop di Word, di Excel, di photoshop.
  • avvio veloce, icona di Word o di Excel o di photoshop.
  • Menù start -> Tutti i Programmi -> Microsoft Office -> Word o Excel
    Menù start -> Tutti i Programmi -> Adobe -> Photoshop
    Menù start -> lista programmi pinnati in alto, Word, Excel, Photoshop.
  • Lanciatori terzi di qualsiasi forma o dimensione.

Vista, Seven:
  • icona sul desktop di Word, di Excel, di photoshop.
  • Avvio veloce, icona di Word o di Excel o di Photoshop. (Avvio veloce sostituito, da Seven, con le icone sulla Superbar direttamente)
  • Menù start -> Tutti i Programmi -> Microsoft Office -> Word o Excel
    Menù start -> Tutti i Programmi -> Adobe -> Photoshop
    Menù start -> lista programmi pinnati in alto, Word, Excel, Photoshop.
  • Mani SOLO SULLA TASTIERA. non sfiorar il mouse.
    tasto WIN.
    tasti W O R D, INVIO.
    tasti E X C E L, Invio.
    tasti P H O T O, se Photoshop non è il primo della lista (a me lo è...) scorri con le frecce, INVIO.
  • Lanciatori terzi di qualsiasi forma o dimensione.

Windows Otto:
  • icona sul desktop di Word, di Excel, di photoshop.
  • icone sulla Superbar di Word o di Excel o di Photoshop.
  • Menù start -> scorri col mouse (o li posizioni subito davanti a te) Word, Excel, Photoshop.
  • Menù start -> Tutti i Programmi -> Microsoft Office -> Word o Excel
    Menù start -> Tutti i Programmi -> Adobe -> Photoshop
  • Mani SOLO SULLA TASTIERA. non sfiorar il mouse.
    tasto WIN.
    tasti W O R D, INVIO.
    tasti E X C E L, Invio.
    tasti P H O T O, se Photoshop non è il primo della lista (a me lo è...) scorri con le frecce, INVIO.
  • Lanciatori terzi di qualsiasi forma o dimensione.
Quote:
Se a te sta bene questa farraginosità, ok. Per me è totalmente illogica. Con il mouse si fa tutto in un decimo del tempo.
avvia le opzioni di indicizzazione, avvia la gestione computer, avvia le opzioni del risparmio energetico, usando SOLO il mouse.

poi scrivi:

opz ind
ges com
risp
nel menù start.

alla luce di questo, dimmi cos'è cambiato. sono ansioso di scoprire cosa c'è di così diverso, di così alieno in questo sistema.

Ultima modifica di Khronos : 19-01-2014 alle 11:43.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v