|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
@ Oldbiker
premetto anch'io una cosa: non ti voglio certo cambiare idea e rispetto anzi le difficoltà che hai incontrato. Sulle tiles: si, se si installano molti programmi, Metro (il nuovo start, insomma) si popola di voci. Le elimino dunque colpo colpo lasciando solo ciò che mi interessa (in effetti non è molto pratico). E' sufficiente ad es. installare VLC per vedere che "compaiono" l'eseguibile del programma, l'unistaller + tutte le minchiate che l'installazione del suddetto si porta dietro... Menata sicuramente. Sul discorso delle cartelle (+ sottocartelle): provata la soluzione presente alla fine del punto 7.2 della guida ufficiale? |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
nV25, renpasa,
ringrazio ambedue delle precisazioni e suggerimenti. Dentro di me, però, mi chiedo: - quando si installavano programmi con più file "exe" nelle versioni precedenti, veniva automaticamente creata, in Start, una cartella, ad esempio "Office". Cadendoci sopra con il mouse, la cartella si apriva e si sceglieva il programma opportuno. Semplice pulito, veloce, ed infallibile. Che difficoltà hanno incontrato gli ingegneri software a far sì che i tile fossero rimandi a cartelle, con loro apertura allo scorrere del mouse? Quale impossibilità hanno incontrato a lasciare l'opzione del classico Start? Quante saranno le aziende che non passeranno a 8 proprio per evitare gigantesche perdite di tempo per il proprio personale? Pensatela come volete, e vi rispetto, ma permettere che l'installazione di un programma pluri_file, Office in primis, vada ad affollare Metro con tiles che, poi, manualmente, devo cancellare, lo trovo quantomeno profondamente sconcertante e molto poco professionale. Sono sconcertato: sono sempre stato un pioniere per ogni novità tecnologica, anche software. Quindi, non è un problema di non voler lasciare il vecchio per tema del nuovo. In più, mi si è insinuato sottile il verme del dubbio: vuoi vedere che MS, pian piano, si avvicina alla politica Apple di obbligare l'utente a "passare" obbligatoriamente dalla casa madre per ogni azione? Speriamo di no. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io, sinceramente, della disposizione di tutte le Tiles "non in primo piano", e che "non ho organizzato io", non me ne importa un accidente. io li col mouse non ci vado.
se voglio avviare Word, scrivo Word.
__________________
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Se a te sta bene questa farraginosità, ok. Per me è totalmente illogica. Con il mouse si fa tutto in un decimo del tempo. Io ho abbandonato Metro da qualche giorno e lavoro per il 95% del tempo dal desktop: in genere ogni novità di MS aveva un senso (vedi il ribbon al posto dei vecchi menu). E' che in Metro io non vedo nessuna utilità. Probabilmente mi sfugge qualcosa per altri chiara. Se me la voleste cortesemente spiegare...
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@Oldbiker
Fondamentalmente sono d'accordo con te, anche se mi sono trovato bene con Win 8, continuo a trovarmi semplicemente meglio con Win 7 (a cui sono tornato dopo 3 mesi di "prova"). Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
|
Già, metro é chiaramente per il mondo tablet, da migliorare ma necessario se vuoi unificare i prodotti.
Io di sostituire ipad e pc con un solo tablet w8 sarei piú che contento (attendo hw decente). Menú d'avvio non lo uso da vista, e lo odiavo pure su xp... Search nome programma faccio prima, oppure qualche link sulla barra. quindi dovrei trovarmi bene con w8 |
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Windows Otto Vademecum. Seconda parte. ---------------------------------------------- parentesi (ACCOUNT LOCALE o MICROSOFT). dunque. con l'account Microsoft, Windows non ti stressa tutte le volte che deve connettersi allo store o via dicendo. ma vuole la connessione a internet. io non ho un account locale. MA ho un Microsoft (hotmail) con una password IMPROPONIBILE da inserire tutte le volte al login. come ho risolto? andando nelle opzioni del mio account dentro Windows, e creando una password grafica. se col dito sui touch è bello fare anche i trascinamenti, su un PC normale è bello usare "i 3 click". e sei loggato, al volo. Parentesi giochi vecchi o che cercano componenti DirectX 9.0c (tipo D3dx9_qualcosa.DLL.....) scaricate e installate (verranno installate affiancate alle presenti) le DirectX 9.0c da questo link. (cliccami) Parentesi Programmi e Giochi fatti per Vista e Precedenti Leggere queste istruzioni (cliccami). Parentesi Dispositivi (stampanti, scanner, lettori floppy, e chi ne ha più ne metta)che non vengono installati correttamente. vale anche per Seven. Seguite queste istruzioni (cliccami). ------------------------------------------------------------- Questo post arriva durante una discussione piuttosto accesa. Quote:
Vista, Seven:
Windows Otto:
Quote:
poi scrivi: opz ind ges com risp nel menù start. alla luce di questo, dimmi cos'è cambiato. sono ansioso di scoprire cosa c'è di così diverso, di così alieno in questo sistema.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 19-01-2014 alle 11:43. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.




















