|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9001 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
Quote:
__________________
Case COOLERMASTER Black - Alimentatore ENERMAX 535Watt - Scheda ASUS MB P5B-E - CPU INTEL CORE 2 DUO E6400 - DIMM DDR2 667Mhz 2GB - VGA ASUS X1950 PRO 256MB - HD MAXTOR 160 GB SATA II - HD MAXTOR 250 GB SATA II - DVD LG - DVD/RW PIONEER - FLOPPY Ultima modifica di pierotten : 16-01-2013 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
appena installata la 9.0.15 RC2 aveva funzionato, ma poi, dopo una disconnessione, non ha riaperto le porte. provato a lanciare ./firewall.user a mano, mi dà l'errore "iptables: bad argument 'tcp'. try iptables --help ecc.." l'errore è ripetuto 4 volte (quante sono le righe che riguardano l'apertura delle porte). il router è connesso e funzionante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9003 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente random non so che dirti
ho messo le tue linee con tun0 nel mio firewall user e tutto funziona spengo ed accendo il router, faccio un reboot, lo disconnetto da internet, riavvio il firewall e dopo quelle linee sono sempre attive se faccio iptables-save | grep tun ottengo come risultato -A INPUT -i tun0 -j ACCEPT -A FORWARD -i tun0 -j ACCEPT -A FORWARD -o tun0 -j ACCEPT -A OUTPUT -o tun0 -j ACCEPT che era quanto ci si aspettava evidentemente qualcos'altro non va, ma cosa non lo so davvero; non posso ricreare la tua esatta condizione; firewall.user è chiamato di sicuro con i giusti parametri ps se lanci firewall.user a mano, gli devi dare i 6 argomenti che si aspetta altrimenti darà errore cioè lo devi lanciare come /www.eng/langs/firewall.user ppp1 ippubblico 255.255.255.255 br0 iplan 255.255.255.0 Ultima modifica di alfonsor : 17-01-2013 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9004 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
però il fatto strano è che fino alla 9.0.12 ha funzionato sempre senza alcun problema.
per ora ho rimesso quella versione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9005 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fa così
salva il tuo firewall.user cd /www.eng/langs mv firewall.user firewall.user.salvato copia queste righe Codice:
#!/bin/sh echo >>/tmp/a "==== $(date) firewall user chiamato con argomenti \"$1\" \"$2\" \"$3\" \"$4\" \"$5\" \"$6\"" >>/tmp/a echo >>/tmp/a "quello che farei è:" echo >>/tmp/a iptables -A INPUT -i tun0 -j ACCEPT echo >>/tmp/a iptables -A FORWARD -i tun0 -j ACCEPT echo >>/tmp/a iptables -A OUTPUT -o tun0 -j ACCEPT echo >>/tmp/a iptables -A FORWARD -o tun0 -j ACCEPT echo >>/tmp/a "================================================" echo >>/tmp/a nano firewall.user immaginando che sei su windows con PuTTY, premi il tasto destro del mouse, oppure su linux ctrl-v salva con ctrl-o return chiudi con ctrl-x ora riavvia il firewall con rc firewall restart quindi vedi cosa c'è nel file /tmp/a cat /tmp/a avrai qualcosa come Codice:
==== Thu Jan 17 10:52:50 GMT 2013 firewall user chiamato con argomenti "ppp1" "79.8.180.231" "255.255.255.255" "br0" "192.168.0.1" "255.255.255.0" quello che farei è: iptables -A INPUT -i tun0 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -i tun0 -j ACCEPT iptables -A OUTPUT -o tun0 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -o tun0 -j ACCEPT ================================================ aggiungi a firewall user quello che vuoi, basta che ti ricordi che se vuoi fare un iptables qualcosa cambiala in echo >>/tmp/a iptables qualcosa prova a simulare cadute di linea ed altro e poi controlla cosa c'è in /tmp/a con cat /tmp/a e vediamo se firewall.user viene chiamato e cosa avviene in firewall.user; se accendi e spegni il router o lo riavvii la prima riga avrà come data 1/1/2000 perché il dgn3500 ovviamente non ha una memoria interna dell'ora ma la imposta quando si collega ad Internet dal server nnpt quindi niente di strano quando sei sicuro che firewall.user fa quello che dovrebbe fare, basta che togli tutti gli echo >>/tmp/a e firewall.user farà quello |
![]() |
![]() |
![]() |
#9006 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ok, provo stasera sul tardi e riferisco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9007 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ps, quindi tu ipotizzi che l'errore stia nei comandi input e forward riferiti a tun0.
però di sicuro quei comandi non dovrebbero riguardare l'apertura delle porte. infatti li ho inseriti dietro tuo consiglio poichè senza di essi non si poteva accedere alla rete opposta, ma il link vpn funzionava anche senza di essi, dimostrando che le porte venivano correttamente aperte. invece adesso il problema riguarda proprio l'apertura delle porte, lo dico con certezza al 100%, non solo perchè non parte il link vpn, ma anche perchè mi è impossibile accedere dall'esterno all'interfaccia web di modfs tramite un'altra porta che avevo indicato in firewall.user |
![]() |
![]() |
![]() |
#9008 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
amod 9.0.14 "This is the happy house"
Caro Alfonsor chiedo il tuo aiuto; visto che il DGN3500 hai problemi con le chiavette di memoria usb (cosa ormai nota)... ho comprato un router (solo router) con porta usb, che ho collegato tramite cavo LAN dietro al DGN3500 (che ha IP 192.168.0.1) e da Port Forwarding ho aperto la porta 21 sull'indirizzo 192.168.0.54 ( IP del router nuovo) veniamo al problema;
dalla rete interna vedo la chiavetta di massa, e funziona regolarmente, però dalla rete internet NON funge, ti faccio un esempio; ftp://192.168.0.54:21 (ip interno LAN) Funziona regolarmente ftp://87.7.XX.58:21 (ip esterno di internet) NON funziona Se invece dal menù WAN Extra del DGN3500 attivo il DMZ Server sull’indirizzo del router (192.168.0.54) il tutto funziona alla grande sia in locale che da esterno..... tu mi dirai lascia il DMZ attivo, però poi mi lascia chiuse le porte emule configurate sul mio PC, come risolvo la cosa??? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#9009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ho aggiunto a firewall.user i comandi Codice:
iptables -t nat -A PRE_BASIC -i $1 -p tcp --dport 8081 -d $2 -j DNAT --to $5:8081 iptables -A LOCAL_SERVICE -d $5 -p tcp --dport 8081 -j ACCEPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma se non ti serve il file system ext3, basta che usi ntfs e un hub usb buono, al quale cambi alimentatore con uno migliore; siccome ognuno di noi ha a casa una decina di telefonini vecchi accumulati da lui solo se è uno di quelli che fa le cambiali appena esce un iphone nuovo o da lui ed i suoi parenti se è saggio, i telefonini di soliti hanno carica batterie a 3 o 5 volt; si prenda quello da 5, si tagli il filo e si sostituisca l'alimentatore dello hub usb con quello del vecchio telefonino; da quando ho fatto così non ho mai più avuto un crash della usb ma tornando al tuo caso: - devi impedire che si avvii il server ftp del dgn andando in usb e mettendo a disable le due voci del server ftp quindi devi fare un forwarding della porta 21 allo ip del router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9011 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Alfonsor sei instancabile
![]() Uscita la 9.0.15, appena posso la monto ![]() News?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#9012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ho provato a disconnettere e riconnettere, a riavviare il router e a staccare il cavo adsl per simulare la disconnessione ed ha sempre rimappato correttamente le porte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9013 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ottimo
sto in questi minuti facendo la pagina che andrà in Service/OpenVNP, visto che la usi, se hai suggerimenti dammeli ora -- nella 15 ci sono soprattutto bug fix ed il ritorno alle pagine con le table e senza div così si vedono anche negli internet explorer del paleolitico :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#9014 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Ciao!
Ho installato la nuova versione (.15).. Ti segnalo che volevo provare l'ultimo firmware ADSL (4.5.2.0.0.1) ma, anche se lo seleziono nel menu adsl, salvo e riavvio, nella pagina ADSL status appare sempre 4.5.0.12.0.1 Bug dell'adsl status o bug della selezione del firmware? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9015 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 48
|
mi hanno regalato questo router NETGEAR DGN 3500
ho i seguenti problemi: 1) essendo il router 802.11n e la scheda wi-fi del pc anche 802.11n, dovrebbe avere una velocità di 300Mbps, mentre va a 130Mbps con il router a pochi cm dal pc, e a 12, max 18 Mbps con il pc nella mia stanza (ca 10m); mentre con l'altro pc con scheda wi-fi 802.11g dovrebbe andare a 56Mbps invece, va a 270Mbps; sono io che non ho capito bene, o c'è qualcosa che non và? 2) tenendo il pc nella mia stanza il segnale wi-fi è piuttosto basso e capita che la connessione si perdi, e a volte non mi trova nemeno il router a cui connettermi se puo servire il pc è un "Dell inspiron 15r se" con scheda wireless intel centrino N 2230 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Sia nella pagina Device Status che in Adsl Status ho 4.5.2.... Impressioni sul nuovo modem: funziona, nel senso che se sto navigando vuol dire che ha funzionato, per agganciare la portante ci ha messo lo stesso tempo, per collegarsi però ci ha messo un po' di più (una 20ina di secondi)... La portante agganciata è leggermente più alta (magari è un caso) Altro non saprei dire al momento, provo a navigarci e vediamo come va. A proposito, dove l'hai rimediato?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Ma dove la vedete la 9.0.15? Io vedo solo la .14.
![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9018 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
QUI
Riprovato l'ultimo modem, con opzioni attive multiple mode, tutte le options, amod hacks ci ha messo 44 secondi dall'aggancio della portante alla connessione vera e propria su dslam marconi adsl1 . Mica noccioline
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9019 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
sulla sinistra è ancora scritto 9.0.14, ma sulla destra è correttamente indicato 9.0.15 e il file è effettivamente il 9.0.15.
inoltre a volte capita che la pagina del sito rimane nella cache del browser ed è necessario aggiornare per vedere l'ultima versione Ultima modifica di random566 : 17-01-2013 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Grazie. Ma la pagina per scaricare le ultime versioni non è più questa?
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 17-01-2013 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.