Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2012, 09:14   #1
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Debian e protocollo MTP

Ciao, sto utilizzando una debian con installata solo la shell: ho la necessità di trasferire dei files dal mio PC al mio Galaxy Note, che purtroppo utilizza come protocollo dei files il protocollo MTP. Ho provato ad installare i pacchetti mtp-tools e mtpfs ma purtroppo quando collego il telefono al PC e dò il comando mpt-detect, il sistema risponde con un messaggio tipo "PTP_ERROR_IO" ed altri. Avete qualche suggerimento per poter gestire il tutto da shell?
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:17   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
ADB shell e fai un push di quello che ti serve, oppure scp / ftp (con ssh / ftp sul device).
Oppure se hai i moduli per nfs /cifs puoi montare stabilmente uno share sul device, e poi copiare la roba in locale (io faccio cosi').
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 16:28   #3
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
ADB shell e fai un push di quello che ti serve, oppure scp / ftp (con ssh / ftp sul device).
Oppure se hai i moduli per nfs /cifs puoi montare stabilmente uno share sul device, e poi copiare la roba in locale (io faccio cosi').

Installerò un server FTP sul note, vediamo come và, tieni presente che il device non è rootato.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 18:05   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Tieni conto che i file manager come astro possono accedere a share cifs (non so se direttamente ftp e simili) senza usare root.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 19:54   #5
lcardinali
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da nicfio Guarda i messaggi
Installerò un server FTP sul note, vediamo come và, tieni presente che il device non è rootato.
funziona anche come client, se metti filezilla sul note puoi trasferire nei due sensi file sul server
lcardinali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 20:13   #6
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Grazie a tutti, ma a parte la soluzione del FTP/SCP, mi confermate che almeno per quanto riguarda il protocollo MTP in Linux ci sono grosse difficoltà?
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 16:23   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Le prime volte che ci ho provato mtpfs funzionava decisamente male (debian sid), pero' mi sembra che la situazione sia in evoluzione:
- http://www.lffl.org/2012/11/kde-e-il...r-mtp-per.html

Piuttosto c'e' un modo per rendere disponibile la partizione corrispondente alla SD via USB vecchia maniera? Si potrebbe usare sshfs o nfs dal device android...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 16:45   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
...mi rispondo da solo: installando sshdroid sul device (io pero' sono root) facendo un:
Codice:
sshfs nexus:/storage/sdcard0 /mnt/var/
lo storage del device (nel mio caso un nexus) e' disponibile sul mio PC, e cosa positiva il trasferimento dei file e' veloce e rispetta la struttura delle directory (altri paliativi copiavano i file ma senza replicare la struttura delle directory).

Ultima modifica di eaman : 11-11-2012 alle 16:50.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 18:30   #9
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Il mio Galaxy Note non è rootato, per cui i pacchetti SSH non funzionano. Ho ovviato in modo abbastanza efficace installando un server FTP sul telefono che funziona discretamente. Mi ero per così dire intestardito sull'MTP più che altro a scopo didattico: infatti Android a aprtire da ICS non supporta più lo 2USB MASS STORAGE" ma solo i protocolli MTP/PTP. Cercando un pò in giro sono venuto a sapere che in effetti la libreria LIBMTP presenta dei bug, e i consigli sono quelli di dirigersi sul pacchetto JMTPFS che purtroppo presenta il problema di essere disponibile solo come sorgente e quindi bisogna compilarselo avendo cura però prima di installare qualche tonnellata di pacchetti aggiuntivi di sviluppo cosa che non mi piace affatto. D'altronde il motivo per cui stò uso la debian da shell e avere un sistema leggero (che è uno dei punti di forza maggiore di Debian), se dovessi installare 30 GB di pacchetti aggiuntivi mi sarei installato Ubuntu...
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 01:18   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Non è vero il mio xperia pro aggiornato ufficialmente a ICS supporta ancora il mass storage, li ha entrambi! dipende solo dai produttori se implementare solo l'mtp o entrambi! Su linux purtroppo ci sn ancora problemi anche se con ubuntu i samsung e i nexus dovrebbero andare (i sony ancora no, ma per colpa di un protocollo non proprio standard usato sui device giapponesi, se ho letto bene, cosa che verrà risolta cn le prossime versioni di libmtp).
Cmq per trasferire i file si possono usare anche programmi come airdroid (gratuito) o wifi file explorer (a pagamento), sn delle sorte di "pc suite" da usare tramite browser!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 07:05   #11
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Non è vero il mio xperia pro aggiornato ufficialmente a ICS supporta ancora il mass storage, li ha entrambi! dipende solo dai produttori se implementare solo l'mtp o entrambi! Su linux purtroppo ci sn ancora problemi anche se con ubuntu i samsung e i nexus dovrebbero andare (i sony ancora no, ma per colpa di un protocollo non proprio standard usato sui device giapponesi, se ho letto bene, cosa che verrà risolta cn le prossime versioni di libmtp).
Cmq per trasferire i file si possono usare anche programmi come airdroid (gratuito) o wifi file explorer (a pagamento), sn delle sorte di "pc suite" da usare tramite browser!

Grazie! Evidentemente Samsung ha scelto la via di non implementare il protocollo di Mass Storage; cmq avevo provato anche il Kies Air del telefono, ma questo sistema implica l'installazione sul PC della suite Java (almeno per il trasferimento dei files da PC a telefono) quindi ulteriori pacchetti da installare sul PC (io seguo la filosofia che dice:"quello che non c'è non si può rompere"). Alla fine la scelta del server FTP sul telefono mi è parsa la scelta più pulita ed efficace, sia in termini di velocità di trasferimento sia in termini di mancanza di necessità di installare software sul PC. Resto sempre in attesa tuttavia di una versione funzionante di libmtp, anzi chi sà qualcosa batta un colpo
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 19:45   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da nicfio Guarda i messaggi
Grazie! Evidentemente Samsung ha scelto la via di non implementare il protocollo di Mass Storage; cmq avevo provato anche il Kies Air del telefono, ma questo sistema implica l'installazione sul PC della suite Java (almeno per il trasferimento dei files da PC a telefono) quindi ulteriori pacchetti da installare sul PC (io seguo la filosofia che dice:"quello che non c'è non si può rompere"). Alla fine la scelta del server FTP sul telefono mi è parsa la scelta più pulita ed efficace, sia in termini di velocità di trasferimento sia in termini di mancanza di necessità di installare software sul PC. Resto sempre in attesa tuttavia di una versione funzionante di libmtp, anzi chi sà qualcosa batta un colpo
Airdroid fa praticamente la stessa cosa di kies air ma senza dover installare nulla, usi il browser web!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:33   #13
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Airdroid fa praticamente la stessa cosa di kies air ma senza dover installare nulla, usi il browser web!

Ottima app, anche se è lenta nel trasferire grossi files via WiFi (lo stesso vale per l'FTP): in questo caso non c'è nulla di più veloce del protocollo Mass Storage..
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 22:43   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da nicfio Guarda i messaggi
Ottima app, anche se è lenta nel trasferire grossi files via WiFi (lo stesso vale per l'FTP): in questo caso non c'è nulla di più veloce del protocollo Mass Storage..
Va alla velocità del wifi che spesso è più veloce di quello della scheda di memoria Cmq penso che fra non molto si riuscirà a usare l'mtp senza problemi anche su linux, ho provato a smanettarci un po' sul mio xperia pro e alla fine da terminale riesco a vedere i file e fare qualcosa ma è lento e scomodo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 22:52   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Occhio che airdroid riproduca l'albero delle directory: mi sembra che quando provai a usarlo per copiare dei MP3 me li mise tutti allo stesso livello senza replicare la struttura delle directory (b-i-i-i-i-g mess!).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 23:02   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Occhio che airdroid riproduca l'albero delle directory: mi sembra che quando provai a usarlo per copiare dei MP3 me li mise tutti allo stesso livello senza replicare la struttura delle directory (b-i-i-i-i-g mess!).
non ho capito bene sinceramente! ma dipende come li copi! se non sbaglio adesso c'è anche il drag and drop. Io cmq uso wifi file explorer preso gratuitamente grazie all'applicazione al giorno gratuita di amazon
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 19:19   #17
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Un saluto ai carissimi zephyr e eaman.

Da quello che ho letto sembrerebbe che il mass storage sia stato tolto su ICS solo per i dispositivi senza sdcard, quindi ai nexus per capirci.

Per quanto mi riguarda trasferisco 9 volte su 10 dati da pc a cellulare e viceversa usando il protocollo ftp e in particolare ho installato 'My ftp server' sul galaxy. Fra tutti i server ftp che ho provato, questo e' l'unico che supporta il globbing, quindi i classici 'mget *' o 'mput *mp3' funzionano benissimo.
Questo lo faccio usando il cellulare come hotspot wifi fin dai tempi di eclair; su gingerbread il pc prende sempre l'IP 192.168.43.19, mentre il galaxy e' l'1 finale.
Va da se' che per il collegamento potete usare qualsiasi client grafico oltre alla linea di comando, cioe' oltre al comando ftp. Si potrebbe fare anche l'inverso, ovvero installare il server su computer ma in questo caso occorrerebbe agire dal cellulare per prelevare o caricare, che secondo me e' piu' scomodo per via delle dimensioni del display. Per lo stesso motivo non uso astro per i trasferimenti, nonostante esso permetta di collegarsi con apposita estensione a share SMB.

Sempre restando in tema di ftp e linux, potete montare i dati disponibili in 'my ftp server' come se fossero un filesystem locale (tipo sshfs) con curlftpfs, che finalmente funziona bene, e grazie al quale vedrete una cartella nel file manager del pc (es. /mnt/ftp) in cui potete agire col classico copia-incolla come se fosse una normalissima cartella, mentre quello che succede under the hood sono a tutti gli effetti dei trasferimenti ftp, proprio grazie a curlftpfs, che rende il tutto invisibile all'utente.

Altri metodi per trasferire dati sono l'sftp/scp/ftps (consiglio client andftp su cellulare, e' grafico e va bene anche per l'ftp normale) e la condivisione web (consiglio file expert, piccolo server web per android), quest'ultimo e' ottimo per superare eventuali firewall in uscita e raggiungere in remoto il cellulare, che pero' deve essere collegato a un wifi con port forwarding abilitato, dato che gli IP su connessioni dati edge/umts/hsdpa/ecc. sono nattati.

Faccio poi notare che il trasferimento via wifi e' solitamente piu' lento rispetto all'usb, quindi non va bene se dovete trasferire un film su cellulare, e' perfetto invece per pochi mega di roba, dato che non occorre perdere tempo a collegare pc e cellulare col cavo, inoltre in tutti i metodi alternativi che ho elencato, l'accesso ai dati e' simultaneo e non esclusivo come con l'usb.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 14-11-2012 alle 20:42.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 19:51   #18
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
non ho capito bene sinceramente! ma dipende come li copi! se non sbaglio adesso c'è anche il drag and drop. Io cmq uso wifi file explorer preso gratuitamente grazie all'applicazione al giorno gratuita di amazon
Cioe' se io ho dei file strutturati tipo:
Codice:
.
├── artist
│** ├── first_name
│** │** └── one_alb
│** │**     ├── primo.mp3
│** │**     └── sec.mp3
│** ├── sec_name
│** └── third_name
│**     ├── new_album
│**     ├── sec_album
│**     └── trd_album
│**         ├── 3rd.mp3
│**         ├── first.mp3
│**         └── sed.mp3
└── var
    └── peippo.mp3
Quello mi ha copiato tutto come:
Codice:
primo.mp3 3rd.mp3 sec.mp3  first.mp3 sed.mp3 peippo.mp3
Allo stesso livello. Grrr...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:44   #19
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Faccio poi notare che il trasferimento via wifi e' solitamente piu' lento rispetto all'usb, quindi non va bene se dovete trasferire un film su cellulare...


Hai centrato esattamente il punto! Ecco perchè attendo con ansia una versione debuggata della libreria libmtp

Per la cronaca: il mio Galaxy Note aggiornato ad ICS 4.0.4 nonostante abbia una microsd da 16 Gb non c'è modo di utilizzarla in modalità mass storage
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:18   #20
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Hai provato a cercare su google? Ho letto da qualche parte che l'opzione c'e' ancora, ma un po' nascosta. Non ho il link sotto mano, sto postando dal cellulare.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v