|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8041 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
|
http://alfie.altervista.org/amod/ (2 pagine indietro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8042 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
aaaaaaaaaaaaaaah così mi imbrogliate!!! se nn li postate nel post del 3500...
brrrrrrrrrrrruti ![]() ![]() ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8043 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
grazie gaz
sto leggendo la pagina che hai linkato c'è ne sono svariati.. un pò di chiarezza partendo dal basso i 1.00.xx dovrbbero essere i firmware originali net x fare agg al 3500 ,poi prendo amod last versin 8.4 e lacio aggiornamento?? questi firmware serve sempre la pen usb?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8044 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
Quote:
![]() tu che modem/router o solo router consiglieresti??? i tuoi amod (8.4) vanno senza pen drive? si aggiornano come il firmware ogirinali?? si vede che sono niubbio ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8045 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Sì, Amod va senza pendrive. è il firmware della Netgear (.34) con alcune aggiunte, tra le quali la modifica dell'SNR.
Va flashato come il firmware originale e non serve la chiavetta, a meno che non lo si voglia utilizzare assieme a Modfs.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#8046 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
se amod porta con se il wol x me sta bene
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8047 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
|
A scopo informativo, dopo aver comprato un dgn3500 e, in seguito ad alcuni problemi, provato un dgn2200 che avevo a casa dei miei, mi sento di dare delle informazioni che potreste trovare utili.
Il dgn3500 è un modem eccellente sotto alcuni punti di vista, ma non è un modem "da battaglia", in quanto non supporta (probabilmente a causa del suo chipset infineon, meno compatibile in generale rispetto al broadcom) linee con snr bassi o comunque instabili, causando vari crash e riallineamenti. Ho provato a usare firmware modificati, modfs e i delta snr, ma anche con valori di snr alti continuava a riallinearsi. Il dgn2200 (ho provato il v1 e il v3), invece, è la controparte "da battaglia", in quanto, pur non avendo la potenza del dgn3500, è uno dei migliori in quanto a stabilità e compatibilità (ha un chipset broadcom). Usandolo, infatti, ho notato che la linea rimane up anche con 3-4 db di snr, mentre col dgn3500 raramente vedevo valori inferiori ai 6 db, in quanto tali valori causavano crash o riallineamenti. Conclusione: ho il dgn2200v3 con Tiscali a circa 2 km dalla centrale in fastpath e mi trovo benissimo, mentre a casa dei miei (linea stabile Telecom a 200 mt dalla centrale in fastpath) ho messo il dgn3500, con altrettanto buoni risultati. Vi consiglio, dunque, di acquistare questo modem solo se avete constatato la stabilità della vostra linea (soprattutto se siete in fastpath e di conseguenza avvengono parecchi errori nei pacchetti). Con la speranza di farvi risparmiare qualche soldo, saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8048 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
viaggio constantemente con il dgn3500 tra i 2 ed i 3 dB di SNR e non ho mai disconnessioni né errori eclatanti...
credo che dipenda tutto dal modem remoto a cui ti connetti se sai come funziona dsl_cpe_control, proverei a modificare il valore SnrMarginRebootMode, impostandolo a 0, con InteropFeatureConfigSet dsl_cpe_control -c InteropFeatureConfigSet 0 0 0 0 0 0 quit Ultima modifica di alfonsor : 09-11-2012 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8049 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Volevo solo segnalare che, in attesa di scegliere il mio prossimo router, ho levato la pennetta usb (una kingston 4GB che funziona benissimo) con modfs dal dgn3500 e facendo gli appositi scongiuri
![]() Una roba mai vista da quando l'ho comprato. Il wifi è sempre schifoso, ma almeno sembra non resettarsi più senza motivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8050 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Quindi sarebbe solo questione di (_|_)? Io le ho provate veramente tutte, ma l'unica soluzione è stata passare al chipset Broadcom...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
l'accoppiata dslam-modem con chipset della stessa marca è quella che dà i migliori risultati. ciononostante uso il dgn3500 con infostrada, che notoriamente usa dslam alcatel con chipset broadcom, senza grandi perdite in termini di portante agganciata e stabilità rispetto al broadcom. avendo anche un dgn2200v3 (che uso con telecom su un'altra utenza), ho provato anche a fare dei paragoni, che ovviamente con infostrada sarebbero a favore del 2200, ma la differenza non è poi così grande. certo che con il 2200 la connessione rimane stabile anche con 3-4 dB di snr, mentre con il 3500, a questi valori di snr le disconnessioni sono una regola. probabilmente su un'utenza con dslam huawei/infineon, la situazione sarebbe ribaltata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8052 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
riciao a tutti, ho un problema con il 3500 e un AP.
O meglio, ne ho provati due.... ma sarà la mia incapacità ma non riesco proprio a farli dialogare... Qui sono OT, c'è qualche anima pia che si vuole guadagnare una pizza via mess. privati?? Un AP l'ho già riportato indietro ma questo che stò "pistolando" è di un amico e sono sicuro che nn ha problemi.... eeelp
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8053 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma che problema puoi avere con un AP? lo setti con un ip nella stessa sotto rete del dgn3500 (se il dgn3500 ha indirizzo 192.168.1.1, lo AP dovrà avere 192.168.1.x, con x diverso da 1) e lo colleghi ad una porta del dgn3500, fatto; il resto della configurazione è interna allo AP
PS ci sono alcuni che chiedono per amod una pagina diversa di WOL, con tanti WOL e via dicendo un pò come in modfs prima di tutto amod non vuole sostituirsi a modfs; per cui se avete bisogno di certe cose che modfs offre, continuate ad usare modfs; secondo, amod chiama alla fine del boot lo script /www.eng/langs/rcS2 in questo script potete fare quello che volete, per cui anche svegliare al boot del router i computer che volete, con il comando etherwake -b MAC_ADDRESS o potete aggiungere a crond una riga per svegliarli ad una certa ora e via dicendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8054 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Comunque immagino volesse fare qualcosa tipo extender... anche qui sarebbe una cavolata se sapessi come si fa. Se non lo sai riporti l'ap al negoziante e siccome anche quello non sa manco cosa vende se lo riprende pure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8055 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Ragazzi sarà ma x me non è così semplice...
Ripeto nn è il mio lavoro. Ho il 3500 che è 192.168.0.1 Sull'AP collegato in LAN ho messo 192.168.0.2 e coma gate l'indirizzo del 3500 Dhcp disattivato in entrambi... Sulla wifi del 3500 navigo, sulla seconda rete wifi dell'AP no, e nn pingo nemmeno il 3500 Dove sbaglio???
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#8056 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
|
Ciao
Ho un problema con il mio HTC Desire Z, non riesco a collegarlo alla wireless, ho settato il router per trasmette fino a 300 Mb/s. Potrebbe essere questo il problema? Nel senso che il telefono non funzioni con wireless N ? Tutti gli altri dispositivi collegati funzionano perfettamente un notebook una PS3 funziona anche un BB curve 8520. Grazie a tutti ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8057 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
stesso telefono e funziona benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8058 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8059 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8060 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
mi dite come posso fare per sapere a quale tipo di DSLAM sò collegato?
sia AMOD che Modfs nelle info adsl mi dicono che sò collegato al dslam texas instrument...che è? ![]()
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.