Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2004, 16:47   #1
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Minolta G400

Ho letto qualche recensione su questa compatta, e se ne parla bene. C'è qualcuno che la possiede ? Oppure qualcuno che ha la Konica KD420Z che dovrebbe essere uguale ?

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 09:12   #2
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Ciao, io ho la g400 e mi trovo molto bene.
Tieni conto che è la mia prima digitale per cui certe necessità al momento non le ho o non mi sono ancora venute, ma va molto bene.
E' molto personalizzabile e puoi fare anche video+audio, ha un bel design e soprattutto non è di plastica.
Molto semplice da usare con le impostazioni predefinite oppure, come detto, la puoi personalizzare.
Altra cosa bella secondo me è che accetta tre tipi di memorie in due slot : sd, memorystick e MMC che sommano la loro memoria.Io ho una memorystick 256mb + la sd in confezione di 16mb per un totale di 272mb.
Ho fatto stampare anche delle foto da photocity e zero differenze con quelle tradizionali.
Adesso è uscita anche la g500.
Secondo me vai tranquillo.
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 13:22   #3
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Visto che provieni dalle montagne, come si comporta in montagna la macchinetta ?

Grazie di avere risposto !
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 14:22   #4
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Guarda queste :

http://jepa.altervista.org/PICT0054.JPG

http://jepa.altervista.org/PICT0055.JPG

Appena riesco posto delle macro fatte a dei fiori.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 15:58   #5
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Grazie, ho visto le tue foto.

Ma tu hai la Minolta, se ho ben capito.
Perchè io ho trovato la Konica a 361 € con 128 Mb di memoria.
Sono proprio uguali ?
Hai provato ad utilizzare la macchina in manuale, sia come messa a fuoco che come tempo di scatto ?
E' proprio piccola, vero ?

Volevo prendere la A70, ma poi ho letto pareri contrastanti, in giro per il mondo. Ho scaricato molti esempi di foto su tante macchine, poin un giorno, mi sono imbattuto in queste due (G400 e G500) che mi sono piaciute, anche se la 500, pur avendo un sensore piu' grande, perde qualche caratteristica manuale della G400.
Sempre più incerto, più scarico foto e leggo recensioni, ed è sempre peggio.

Ciao
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 07:38   #6
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Yes, G400.
A vedere la foto frontale della Konica è uguale e penso anche il resto visto che le due case sono la stessa cosa.
Le impostazioni manuali sinceramente non le ho mai usate visto che quelle automatiche fanno e avanzano.
Le dimensioni sono veramente compatte.
Hai dato un'occhiata al manuale?
Questo è il link dove lo puoi scaricare, così vedi tutte le impostazioni possibili :

http://www.minoltaeurope.com/pe/digi...anuals_en.html


Ciao

Dimenticavo : a me l'hanno regalata, altrimenti sarei nella tua stessa situazione
Secondo me è un buon prodotto, se poi la deve usare la moglie, la fidanzata etc vai tranquillo.

jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:40   #7
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Grazie per il link, molto utile. Devo essere sincero che mi sembra che ci sia tutto quello che mi serve. L'unica cosa che mi fa pensare per la G500 è il sensore da 1/8" mentre la G400 ce l'ha da 1/2.5" contro l'1/8" della Canon A80. Sensore più piccolo, significa più rumore.

Ciao, se la compro, te lo dico.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 14:02   #8
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 20:33   #9
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Scusa, ancora una domanda. Ho visto che hai una memory stick da 256: che tipo è ? Ho visto diversi tipi di meory stick e non ci capisco molto.
Ho visto un'altra cosa: la G500 comprime molto di più della G400, ovvero i jpeg sono più piccoli, pur essendo la risoluzione più alta.

A proposito di moglie, devo dire a suo favore che riesce a usare anche una Nikon F65, in modo Auto, ovviamente. Per la Pentax P30, non l'ha mai digerita perchè bisogna mettere a fuoco a mano.

Ultima modifica di pangpang15hot : 17-03-2004 alle 21:39.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 07:25   #10
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Il formato memory stick è unico, credo sia propretario Sony, le marche invece che le producono sono diverse.
Io ho preso questa della SanDisk:

http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...=278571&is=REG

proprio in questo negozio.
Tieni conto che adesso con 272mb riesco a fare circa 138 foto a 4 mp superfine, cioè al massimo della risoluzione.
Sinceramente non mi sono posto il problema della compressione, in quanto non ho problemi di spazio.
Per trasferirle poi dalla macchina all'hard disk stai un attimo in quanto la memory stick viene vista come "disco rimovibile" per cui, una volta collegato il cavo usb, vai in gestione risorse e ti copi la cartella/files dove vuoi.
Tornando invece al noise, secondo me te ne rendi conto solamente se inizi ad usare progs tipo NoiseNinja.Ma ti assicuro che stampate senza alcun ritocco vengono benissimo.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 12:34   #11
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Lo stick che hai è un "memory stick pro" ? Perchè ho visto che ci sono diverse versioni di memory stick.

Ho già visto quel negozio; ti hanno spedito la roba in Italia, oppure eri laggiù quando hai comprato ? Come è andata con la dogana ?

Io, la mia attuale digitale, una Olympus 1024x768 (D320L) senza zoom, la comprai da "Best Buy" nel 1997 a 460 $, ma allora lavoravo oltreoceano.

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:03   #12
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
La differenza per la memoty stick credo risieda nella velocità di lettura/scrittura, poi non so dirti altro.
Me l'hanno portata dagli states per cui niente dogana.
Alla fine se fai la dogana penso che, con le spese di trasporto, la paghi come qua, per cui se non ci vai o non hai nessuno comprala in italia.
Oppure dovresti farla acquistare da qualcuno li e poi fartela spedire come regalo dandole un valore irrisorio, la dogana ti ciuccia il 20%.
Con un negozio quest'ultima via mi sembra un pò difficoltosa.


Ciao

Ultima modifica di jepa : 18-03-2004 alle 14:08.
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:16   #13
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Per la dogana mi sembra che ci sia una franchigia per un valore di 100 o 200 $ ma non ne sono sicuro.
Per il memory stick, non sai se il tuo è "pro" o normale ? Perchè i pro dovrebbero essere più veloci, almeno credo.

Certo, che con 256 Kb di memoria, ne hai da fare foto. Direi che una vacanza ce la fai comodamente anche senza PC. Basta che ti cancelli quelle che non ti piacciono ogni giorno.

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:57   #14
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
La mia è pro, proprio quella del link.
Secondo me 256mb sono il minimo.Non per fare il figo ma, come dici te, vai in vacanza e ti porti solo la macchina.Hai voglia di fare foto.
In viaggio di nozze ho dovuto comprare dei rullini che mi sono costati il doppio che in italia.
E' gia un mesetto che ce l'ho e non devo più andare sul computer per scaricarle.Se poi mandi da photocity 150 foto le paghi solo 0.13 euro.
Per la dogana neanch'io sono sicuro, ma almeno per la ditta, ti fanno pagare anche per 20$.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:59   #15
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Due foto fatte da vicino con la G 400 :

http://jepa.altervista.org/PICT0272.JPG

http://jepa.altervista.org/PICT0273.JPG

sono circa di 1.3 mb.

Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 09:26   #16
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Sono rientrato ieri da una trasferta lavorativa, per cui ho sospeso momentaneamente l'acquisto. Ho visto le foto che sono molto belle. Le ho scaricate e ingrandite e la qualità è ottima.
Ora come ora, il prezzo più basso che ho visto è 306 € + spese, ma non è disponibile (tra l'altro è ancora la Konica 420Z).
Sono fatte a distanza minima ?

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 10:11   #17
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Si, in modalità macro circa una decina di centimetri.

Se non le avevi già viste, in un precedente post, ne allego altre :

http://jepa.altervista.org/PICT0054.JPG (1.11mb)
http://jepa.altervista.org/PICT0033.JPG (fatta con zoom digitale 646kb)
http://jepa.altervista.org/PICT0055.JPG (1.11mb)

quest'ultime non sono a max risoluzione, avevo ancora la scheda da 16mb.


Ciao
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 12:12   #18
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Ho letto su una review che esiste una modalità "super macro" che funziona solo a massimo zoom (da 20 a 40 cm).
Hai mai provato ?
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 14:20   #19
jepa
Registered User
 
L'Avatar di jepa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Belluno
Messaggi: 429
Forse l'ho usato senza nemmeno saperlo.
Questa è la pagina del manuale dove viene trattato il supermacro.

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg supermacro.jpg (22.5 KB, 12 visite)
jepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 12:18   #20
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
A questo link troverai alcune foto che ho fatto quest'estate con la mia vecchia Olympus D320L da 0.8 Mp comprata nel '97 a 450 $ in USA.

http://www.pbase.com/pierus/

Per la macchina nuova sono molto indeciso, perchè mi piace molto anche la Canon Powershot A75 che ho trovato in un negozio a meno di 300 €. E' un po' più grande, è 3 Mp ma funziona con le CF e usa le batterie AA.
Le Macro erano molto belle e a fuoco. Complimenti, perchè non è solo la macchina che fa le foto.

Ciao.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v