Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 22:32   #9441
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da evariel Guarda i messaggi
ok! vada per il denon da te indicatomi, mi ha molto convinto! A questo punto gli devo abbinare dei diffusori degni di questo bellissimo sinto : ) Se ho un budget di 400 / 500 euro solo per i diffusori, che mi consigli di prendere?

Mentre, riguardo il discorso del mio amico, ha due KEF C30 da 100 Watt, 8 Ohm
Ciao, io sempre avuti sia Denon che Yamaha che Pioneer.
Denon hanno un ottimo suono (poi ovviamente dipende da utilizzo, diffusori, etc) ma a mio giudizio alzando il volume "fatica" un po'.

Yamaha sono a mio giudizio il giusto compromsesso. Il sistema YPAO è tra i migliori autocalibranti esistenti quindi puo iandare sul sicuro. Tra l'altro i vari DSp Yamaha sono davvero ben fatti e lavorano alla grande.
Ed in più sono molto belli da vedere che non fa mai male.

Poi ci sarebbero i Pioneer che da 3 anni a questa parte non hanno NULLA da invidiare ai concorrenti sopra citati, anzi.


I Denon vanno leggermente meglio di Yamaha come resa musicale (sempre tenendo conto del sistema di diffusori), mentre Yamaha vanno alla grandissima con FILM e simili. Pioneer va come Yamaha i nambito Film e se la gioca con Denon in ambito musicale.
Forse però con Pioneer per ottenere i migliori risultati serve salire un po' di modelli e non prendere gli "entry-level".

Quindi se vuo ispendere "poco" vai di Yamaha senza dubbi.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 22:33   #9442
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Questo è quello che ho trovato, ma ho bisogno dellle vostre conferme, ed ovviamente sono ben accetti ulteriori consigli ma considerate che non vorrei superare i 500-600 Euri:
- Onkyo TX-NR616 ---------> Prezzo trovato on-line € 579,00
- Onkyo TX-NR515 ---------> Prezzo trovato on line € 480,00
- Denon AVR-2113 ---------> Prezzo trovato on line € 549,00
- Denon AVR-1913 ---------> Prezzo trovato on line € 470,00 (Ha pochi ingressi ottici e coassiali)
Senza nulla togliere a Onkyo, Denon sono di tutt'altra categoria.
Prendi anche in considerazione, in base al tuo budget, Yamaha e Pioneer.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 15:14   #9443
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Tu l'hai aperta, ma io la chiudo, è scritto chiaramente di chiedere nei topic ufficiali se questi sono idonei alla risposta, nel tuo caso se ne può parlare benissimo qui.
Chiedo scusa non volevo andare contro regolamento ... ma a questo punto qualunque domanda sui sinto, casse, ect. dovrebbe essere chiusa sul forum in qualunque altra sezione e mi sembra invece che ce ne siano a bizzeffe sul forum basta cercare la parola sinto sul cerca ... RIPETO il regolamento è regolamento ed io mi adeguo all'istante SCUSATE IL DISAGIO CREATO ... MI STA PIU' CHE BENE DISCUTERE QUI CON VOI!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 30-09-2012 alle 16:41.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 15:57   #9444
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Ciao, io sempre avuti sia Denon che Yamaha che Pioneer.
Denon hanno un ottimo suono (poi ovviamente dipende da utilizzo, diffusori, etc) ma a mio giudizio alzando il volume "fatica" un po'.

Yamaha sono a mio giudizio il giusto compromsesso. Il sistema YPAO è tra i migliori autocalibranti esistenti quindi puo iandare sul sicuro. Tra l'altro i vari DSp Yamaha sono davvero ben fatti e lavorano alla grande.
Ed in più sono molto belli da vedere che non fa mai male.

Poi ci sarebbero i Pioneer che da 3 anni a questa parte non hanno NULLA da invidiare ai concorrenti sopra citati, anzi.


I Denon vanno leggermente meglio di Yamaha come resa musicale (sempre tenendo conto del sistema di diffusori), mentre Yamaha vanno alla grandissima con FILM e simili. Pioneer va come Yamaha i nambito Film e se la gioca con Denon in ambito musicale.
Forse però con Pioneer per ottenere i migliori risultati serve salire un po' di modelli e non prendere gli "entry-level".

Quindi se vuo ispendere "poco" vai di Yamaha senza dubbi.
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Senza nulla togliere a Onkyo, Denon sono di tutt'altra categoria.
Prendi anche in considerazione, in base al tuo budget, Yamaha e Pioneer.
Intanto grazie mille per la disponibilità 55AMG , quindi seguendo i tuoi consigli elimino gli Onkyo e lascio il denon ed aggiungo al confronto i pioneer ed i yamaha che rientrano nel budget di € 500,00 circa e quindi considerando che mi servono almeno 2 entrate ottiche e 2 coassiali in lizza abbiamo:

- Denon 2113 ------------------> € 459,00 (ma ha una sola uscita ottica e coassiale???)

- Yamaha RX-V573 Black ------> € 419,00
- Yamaha RX-V673 Black ------> € 499,00
- Yamaha RX-V773 Black ---------> € 599,00 (cosa ha in piu' rispetto agli altri yamaha per giustificare il prezzo???)

- Pioneer VSX 826 K Black -------> € 399,00 (???)
- Pioneer VSX 827 K Black ---> € 319,00
- Pioneer VSX 921 K Black --------> € 470,00 (???)
- Pioneer VSX 922 K Black ---> € 385,00
- Pioneer VSX 1122 K Black -------> € 480,00
(cosa ha in piu' rispetto al Pioneer 922 K???)
(Questi pioneer sono di gamma economica e non vanno bene rispetto alla resa degli altri???)


Considerando i prezzi voi su cosa vi orientereste???
A me sembra che il miglior rapporto prezzo qualità sia il Pioneer VSX 1122 K o addirittura il Pioneer VSX 922 K e comunque quelli che ho selezionato in grassetto e che non sono proprio i piu' cari, ma se in questa fascia di prezzo i pioneer non reggono il confronto li depenno e rimangono i yamaha ed il denon!!!

Specifico che principalmente vedo FILM/TV ed è certamente gradito se suonano bene in ambito musica ma non sono un patito.

Continuo a ringraziare chi mi chiarisca un po' le idee!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 30-09-2012 alle 19:29.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 21:10   #9445
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Allora per quanto riguarda le differenze tra i 2 Yamaha che hai chiesto ecco una comparativa (confronto):
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._&mode=compare
Dal tuo utilzzo puoi benissimo andare anche sul 673 e risparmi.

Per quanto riguarda PIONEER lascia perdere (a meno di affari scontati) i modelli 826 e 921 che sono la serie precedente.
http://www.pioneer.eu/it/page/produc...er/choose.html

Il 922K comincia ad essere un ampli davvero consigliabile

Fossi in te sceglierei tra:
Yamaha 673
e/o
Pioneer 922K

Di certo entrambi sono buoni
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 22:57   #9446
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da evariel Guarda i messaggi
Mentre, riguardo il discorso del mio amico, ha due KEF C30 da 100 Watt, 8 Ohm
Sono diffusori relativamente semplici da pilotare, un qualsiasi sintoampli di questi che stiamo nominando potrebbe andare bene. Se le utilizza per la musica un integrato stereo sarebbe il TOP, eventualmente anche un sinto Marantz/Denon andebbe benissimo.

@Stakanov: Io starei sul denon 2113.. e ci dovresti stare dentro anche con solo 1 coax e 1 optical in.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 00:31   #9447
evariel
Senior Member
 
L'Avatar di evariel
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milazzo
Messaggi: 1161
Integrato stereo cioè un amplificatore solo audio giusto? Scusa per l ignoranza.. Da quel che so su quelli il collegamento con la fonte è in RCA. Se la fonte è un pc, è ancora un buon metodo di connessione?

Mentre per me, prendendo il denon da te indicatomi, se volessi spendere circa 500 euro solo in diffusori, che cosa potrei prendere? Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
__________________
Case: Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass edition - Ali: Corsair AX760 CPU: i7 10700k - Dissi: Corsair h100i RGB - MoBo: Gigabyte Z490 Aorus Master - Ram: 32 GB Corsair Venegance 3200 MHz CL 15- SSD: Silicon Power nvme 500 GB + Sabrent nvme 1 TB + Samsung 850 Evo 500 GB -[b] VGA: ZOTAC RTX 3080 - Tastiera: Steelseries APEX pro - Mouse: Steelseries Rival 600 - MousePad: Steelseries Qck - Cuffie: Steelseries Artics PRO - Monitor: Samsung Odissey G5

Ultima modifica di evariel : 01-10-2012 alle 08:52.
evariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 09:22   #9448
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Ciao a tutti, essendo un neofita dei SINTOAMPLIFICATORI ho bisogno di AVERE da Voi qualche consiglio su quale sarebbe il piu' indicato!!!

Vi comunico che lo userei principalmente (in ordine di preferenza) per:

- Collegargli il mio VPR 3D;
- Vedere CINEMA 2D e 3D (piu' codifiche audio ha meglio è, sono praticamente un patito di cinema);
- Vedere MY SKY HD e 3D;
- Giocare con il mio PC GAME 3D nVidia Vision (Solo collegamento audio verso il sinto il video va direttamente al proiettore per evitare problemi di compatibilità e sicronia del segnale 3D);
- Giocare con l'XBOX (non c'è l'ho ma potrei in futuro);
- Vedere film in 2D, Internet, musica, dvd, etc. con il mio PC Muletto (serve collegamento audio-video per la visione e ascolto dal portatile verso il sinto).
- La musica mi piace ma non sono un patito della perfezione mi basta che si senta decentemente;
- Per fare sporadicamente KARAOKE (Solo quando ci sono gli amici a cena, mi basta che ci si colleghino 2 mic e che non esploda tutto);


Considerate che:
- Deve essere predisposto per un impianto casse 7.1 ;
- Deve avere almeno 4 ingressi HDMI 1.4 ed una uscita HDMI 1.4 per tutto anche 3D (SKY + PC muletto + XBOX + Blue-ray 3D)!!!
- Deve avere almeno 2 ingressi OTTICI (SKY Normale e/o 3D + Portatile muletto per video 2d in full);
- Deve avere almeno 2 ingresso COASSIALE (XBOX e PC GAME che è collegato direttamente al VPR 3D per il video);
- Un paio di ingressi stereo;
- Un paio di ingressi per 2 microfoni per karaoke.


Questo è quello che ho trovato, ma ho bisogno dellle vostre conferme, ed ovviamente sono ben accetti ulteriori consigli ma considerate che non vorrei superare i 500-600 Euri:
- Onkyo TX-NR616 ---------> Prezzo trovato on-line € 579,00
- Onkyo TX-NR515 ---------> Prezzo trovato on line € 480,00
- Denon AVR-2113 ---------> Prezzo trovato on line € 549,00
- Denon AVR-1913 ---------> Prezzo trovato on line € 470,00 (Ha pochi ingressi ottici e coassiali)
Marantz SR 6006 e vivi felice.
Prezzo on line 550
Il 5006 costa 80 euro in meno.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:03   #9449
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Allora per quanto riguarda le differenze tra i 2 Yamaha che hai chiesto ecco una comparativa (confronto):
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._&mode=compare
Dal tuo utilzzo puoi benissimo andare anche sul 673 e risparmi.

Per quanto riguarda PIONEER lascia perdere (a meno di affari scontati) i modelli 826 e 921 che sono la serie precedente.
http://www.pioneer.eu/it/page/produc...er/choose.html

Il 922K comincia ad essere un ampli davvero consigliabile

Fossi in te sceglierei tra:
Yamaha 673
e/o
Pioneer 922K

Di certo entrambi sono buoni
Allora "55AMG" sono in linea con il tuo ragionamento e diciamo che, da quello che ho visto on line su trovaprezzi, dovrei trovare:
- Yamaha RX-V673 -----> ad € 465,00
- Pioneer VSX-1122K ---> ad € 455,00

Considerata la parità di prezzo e considerato che il pioneer 1122 dovrebbe essere superiore al 922 (ma ancora non ho capito in che cosa) tu tra i due quali sceglieresti????

Mi sbaglio o il Yamaha ha piu' codifiche audio per il cinema oltre che ad una maggiore flessibilità per il pilotaggio delle casse???

Risolto questo mio ultimo dilemma, se vi va di aiutarmi passiamo alla scelta delle casse considerato che ho ulteriori € 500,00 da dedicargli!!!
Grazie sempre per la disponibilità!!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 01-10-2012 alle 11:16.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:16   #9450
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Marantz SR 6006 e vivi felice.
Prezzo on line 550
Il 5006 costa 80 euro in meno.
Grazie Barbaresco, come vedi io stavo arrivando a questa conclusione!!!
- Yamaha RX-V673 -----> ad € 465,00
- Pioneer VSX-1122K ---> ad € 455,00

Ora il Marants SR 6006 cosa avrebbe di piu'??? Poi sul sito danno il 6007 e non il 6006!!! E' il modello dell'anno scorso???
Il 6007 si trova a 950 euri ed è fuori budget mentre il 6006 si trova a circa 650!!!! E' giustificato l'aumento di prezzo???
La differenza è cosi' evidente???

THX in anticipo!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 01-10-2012 alle 11:16.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:01   #9451
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Grazie Barbaresco, come vedi io stavo arrivando a questa conclusione!!!
- Yamaha RX-V673 -----> ad € 465,00
- Pioneer VSX-1122K ---> ad € 455,00

Ora il Marants SR 6006 cosa avrebbe di piu'??? Poi sul sito danno il 6007 e non il 6006!!! E' il modello dell'anno scorso???
Il 6007 si trova a 950 euri ed è fuori budget mentre il 6006 si trova a circa 650!!!! E' giustificato l'aumento di prezzo???
La differenza è cosi' evidente???

THX in anticipo!!!
Ovviamente la differenza di prezzo c'è perché il Marantz è già di categoria media rispetto agli altri da te segnalati che sono quasi degli entry level (poco più sopra). Se però devi spendere 900 €, allora vai su uno Yamaha Aventage che sono davvero degli ottimi amplificatori sia per cinema che per musica.
Essendo però il tuo budget inferiore, allora devi chiederti quale sarà l'utilizzo maggiore che intendi farne. Se per la maggior parte del tempo lo userai per guardare film, allora vai tranquillo sullo Yamaha che con i suoi DSP dedicati al cinema è pressoché imbattibile. Se invece fai un uso più bilanciato tra cinema e musica, allora il Pioneer potrebbe essere più adatto al tuo scopo.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:33   #9452
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da evariel Guarda i messaggi
Integrato stereo cioè un amplificatore solo audio giusto? Scusa per l ignoranza.. Da quel che so su quelli il collegamento con la fonte è in RCA. Se la fonte è un pc, è ancora un buon metodo di connessione?

Mentre per me, prendendo il denon da te indicatomi, se volessi spendere circa 500 euro solo in diffusori, che cosa potrei prendere? Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Esatto, un integrato stereo è dedicato solo per l'audio, non ha la parte video e il multicanale come i sintoamplificatori di cui parliamo, quindi la qualità generale è più elevata.
Se la fonte è un PC bisogna vedere... la musica è digitale e qualcuno la deve convertire in analogico (un DAC). Se il PC monta una buona scheda audio dedicata (quella della Onkyo pare sia davvero ottima.. ma per spendere meno pare che anche alcune asus se la cavino bene, specialmente quelle con i DAC burr-brown) allora la connessione analogica RCA è decisamente valida. Se lil PC ha solo una scheda audio integrata ma ha uscite digitali (coax o ottica) allora converrebbe usare queste ultime.. Ma gli integrati stereo sono solo analogici. Quindi dovresti ricadere ancora su un sintoampli.
In definitiva dovrebbe scegliere se:
- Montare una buona scheda audio dedicata nel PC e collegarla in analogico a un integrato stereo
- uscire in digitale e collegare il PC ad un sintoampli

Per quanto riguarda i diffusori dipende da cosa ascolti, dall'ambiente che hai e dalla musica che ascolti.
Diciamo che tutti i diffusori che posso consigliare sono fuori budget.. però dicci un po' qual'è la tua idea che vediamo cosa si può fare!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 17:27   #9453
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Ovviamente la differenza di prezzo c'è perché il Marantz è già di categoria media rispetto agli altri da te segnalati che sono quasi degli entry level (poco più sopra). Se però devi spendere 900 €, allora vai su uno Yamaha Aventage che sono davvero degli ottimi amplificatori sia per cinema che per musica.
Essendo però il tuo budget inferiore, allora devi chiederti quale sarà l'utilizzo maggiore che intendi farne. Se per la maggior parte del tempo lo userai per guardare film, allora vai tranquillo sullo Yamaha che con i suoi DSP dedicati al cinema è pressoché imbattibile. Se invece fai un uso più bilanciato tra cinema e musica, allora il Pioneer potrebbe essere più adatto al tuo scopo.
Si il budget del marantz e/o dello Yamaha Aventage è troppo elevato ed effettivamente vedo al 90% principalmente FILM (normali ed in 3d) pertanto do importanza alle varie codifiche dolby, thx, etc. e impazzisco per un audio multidirezionale chiaro e limpido. Inoltre sulla stessa postazione ci guardo anche la TV e quindi sono importanti anche le codifiche multidirezionali di un segnale stereo (neo6, etc.)

La musica mi piace, ma non penso di essere un audio-dipendente musicalmente parlando. Semmai sporadicamente mi basta attaccare un mic per fare un po' di karaoke con gli amici.

Quindi considerando gli ultimi in lizza tra:
- Yamaha RX-V673 -----> ad € 465,00
- Pioneer VSX-1122K ---> ad € 455,00
la mia impressione che Yamaha RX-V673 è superiore al Pioneer VSX-1122K nei film è giusta in linea teorica???

Se confermate che il mio ragionamento funge, accendiamo il sinto yamaha e quindi possiamo passare ad affrontare il problema casse!!!
Grazie sempre!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 01-10-2012 alle 17:37.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 18:01   #9454
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Si il budget del marantz e/o dello Yamaha Aventage è troppo elevato ed effettivamente vedo al 90% principalmente FILM (normali ed in 3d) pertanto do importanza alle varie codifiche dolby, thx, etc. e impazzisco per un audio multidirezionale chiaro e limpido. Inoltre sulla stessa postazione ci guardo anche la TV e quindi sono importanti anche le codifiche multidirezionali di un segnale stereo (neo6, etc.)

La musica mi piace, ma non penso di essere un audio-dipendente musicalmente parlando. Semmai sporadicamente mi basta attaccare un mic per fare un po' di karaoke con gli amici.

Quindi considerando gli ultimi in lizza tra:
- Yamaha RX-V673 -----> ad € 465,00
- Pioneer VSX-1122K ---> ad € 455,00
la mia impressione che Yamaha RX-V673 è superiore al Pioneer VSX-1122K nei film è giusta in linea teorica???

Se confermate che il mio ragionamento funge, accendiamo il sinto yamaha e quindi possiamo passare ad affrontare il problema casse!!!
Grazie sempre!!!
Io sono Yamahista convinto, quindi per me il problema non si pone
Mi sono sempre trovato bene con gli ampli Yamaha, anche perché uso l'impianto HT quasi esclusivamente per film, TV e videogame. Molto meno con la musica.
Il problema casse andrebbe affrontato assieme all'amplificatore a cui vanno abbinate. Amplificatori economici faticano un po' con l'erogazione dei watt su 5.1 canali. Se le casse non sono sufficientemente sensibili o se l'ambiente è molto grande, rischi di usare l'ampli sempre a volume elevato per ottenere un adeguato livello acustico, rischiando di stressare molto l'apparecchio. Quindi valuta bene wattaggio ampli - cubatura ambiente - sensibilità delle casse che vuoi abbinare.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 19:52   #9455
Stakanov
Senior Member
 
L'Avatar di Stakanov
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Io sono Yamahista convinto, quindi per me il problema non si pone
Mi sono sempre trovato bene con gli ampli Yamaha, anche perché uso l'impianto HT quasi esclusivamente per film, TV e videogame. Molto meno con la musica.
Il problema casse andrebbe affrontato assieme all'amplificatore a cui vanno abbinate. Amplificatori economici faticano un po' con l'erogazione dei watt su 5.1 canali. Se le casse non sono sufficientemente sensibili o se l'ambiente è molto grande, rischi di usare l'ampli sempre a volume elevato per ottenere un adeguato livello acustico, rischiando di stressare molto l'apparecchio. Quindi valuta bene wattaggio ampli - cubatura ambiente - sensibilità delle casse che vuoi abbinare.
Ecco ora devo svelare la mia ignoranza nel settore acustico e quindi ti chiedo:
- ma il sintoamplificatore non è già un amplificatore o dovrei prendere anche un amplificatore????
- se prendo per esempio il Yamaha RX-V673, un buon 5.1 e due casse aggiuntive per i surround posteriori per fare un 7.1 non va bene??? Suonerebbero male???
- considera che la mia stanza ha una dimensione di 4m x 4m non è un cinema!!!

Cmq aspettando chiarimenti io volevo abbinargli questo impianto di casse:

- Wharfedale Moviestar DX-1 HCP e le casse hanno le caratteristiche indicate qui: http://www.wharfedale.co.uk/Products...lt.aspx#detail

al quale aggiungerei una coppia di casse surround!!

Farei una cagata???? Se non ho capito niente illuminatemi e non fulminatemi!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850

Ultima modifica di Stakanov : 01-10-2012 alle 20:03.
Stakanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 20:21   #9456
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Allora. Io sempre avuto (ed ho ancora) degli Yamaha e dei Denon. Poi sono passato a Pioneer per "prova" e sinceramente mi ha stupito.
Quando posso mi diletto a fare delle prove tra i vari amplificatori e diffusori (vengo dal forum fratello di avmagazine).

I Marantz sono ottimi ampli ma a mio giudizio preferibili se si predilige l'ascolto musicale. Trovo i Pioneer, Yamaha e Denon migliori in ambito Home Cinema.

Io tra i due da te chiesti andrei su Pionner, ma prenderei anche senza dubbi lo Yamaha. Ripeto sono ottimi entrambi per quel budget.
I DSP Yamaha sono bell ie fanno "scena" ma sono anche superflui il più delle volte

Come diffusori se vuoi andare su un prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo cerca dei modelli che ti vadano bene stando su Indiana Line. Ottime per film e buon per musica (poi ovvio dipende dai modelli ma di massima è così).

Riguardo alle tue domande:
- E' un sintoamplificatore, NON devi prendere alcun amplificatore.
- Il 5.1 va già più che bene, poi dipende dalla disposizione, dalla stanza etc etc. I film con codifica 7.1 sono pochi in italiano. Meglio investire di più su un buon 5.1 e poi con calma aggiungerai gl ialtri 2 diffusori nel tempo (o anche uno per volta passando dal 6.1).
Cerca di stare su MEDISIMO produttore e linea, per coerenza timbrica. E'
In ambito Home Cinema è IMPORTANTISSIMO il canale centrale, se devi spendere qualcosina in più, spendili lì.
__________________
mmmmmmmmm

Ultima modifica di 55AMG : 01-10-2012 alle 20:25.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 22:40   #9457
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Stakanov Guarda i messaggi
Ecco ora devo svelare la mia ignoranza nel settore acustico e quindi ti chiedo:
- ma il sintoamplificatore non è già un amplificatore o dovrei prendere anche un amplificatore????
- se prendo per esempio il Yamaha RX-V673, un buon 5.1 e due casse aggiuntive per i surround posteriori per fare un 7.1 non va bene??? Suonerebbero male???
- considera che la mia stanza ha una dimensione di 4m x 4m non è un cinema!!!

Cmq aspettando chiarimenti io volevo abbinargli questo impianto di casse:

- Wharfedale Moviestar DX-1 HCP e le casse hanno le caratteristiche indicate qui: http://www.wharfedale.co.uk/Products...lt.aspx#detail

al quale aggiungerei una coppia di casse surround!!

Farei una cagata???? Se non ho capito niente illuminatemi e non fulminatemi!!!
Come ti ha già detto, saggiamente, 55 AMG, per le dimensioni del tuo locale un 5.1 basta e avanza. Meglio avere qualcosa di qualitativamente valido e ben posizionato che risparmiare sulle casse per aumentare, inutilmente (almeno in piccoli ambienti) il numero di canali. Inoltre è meglio acquistare diffusori omogenei tra loro. I mix tra marche differenti sono pericolosi se non si sa bene cosa si sta facendo... Ed ancora, come già sottolineato, per l'ascolto dei film, il canale centrale è davvero molto importante perché rende molto più intellegibile (se di buon livello) il parlato, che è fondamentale, ovviamente, per godere al massimo di un ottimo ascolto del film stesso. Non sai quanto l'ascoltatore si affatichi se il parlato è poco chiaro tale da richiedere un grosso sforzo di concentrazione per capire bene i dialoghi.
Inoltre, il tuo ambiente è quadrato, quindi un po' "sfigato", se così posso dire,
dal punto di vista acustico in quanto si presta facilmente a riflessioni sonore molto pericolose che possono inficiare la qualità finale dell'ascolto. Occorrerà curare al meglio la disposizione degli altoparlanti e del subwoofer in modo da minimizzare gli eventuali problemi e curare anche un po' l'insonorizzazione del locale stesso.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 09:03   #9458
Mark_91
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Usa
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
- uscire in digitale e collegare il PC ad un sintoampli
nonostante il segnale venga bypassato e cmq sporco o poco pulito dato dalla qualità scrausa dei componenti anche se lo si usa in digitale.
Mark_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 10:55   #9459
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Come ti ha già detto, saggiamente, 55 AMG, per le dimensioni del tuo locale un 5.1 basta e avanza. Meglio avere qualcosa di qualitativamente valido e ben posizionato che risparmiare sulle casse per aumentare, inutilmente (almeno in piccoli ambienti) il numero di canali. Inoltre è meglio acquistare diffusori omogenei tra loro. I mix tra marche differenti sono pericolosi se non si sa bene cosa si sta facendo... Ed ancora, come già sottolineato, per l'ascolto dei film, il canale centrale è davvero molto importante perché rende molto più intellegibile (se di buon livello) il parlato, che è fondamentale, ovviamente, per godere al massimo di un ottimo ascolto del film stesso. Non sai quanto l'ascoltatore si affatichi se il parlato è poco chiaro tale da richiedere un grosso sforzo di concentrazione per capire bene i dialoghi.
Inoltre, il tuo ambiente è quadrato, quindi un po' "sfigato", se così posso dire,
dal punto di vista acustico in quanto si presta facilmente a riflessioni sonore molto pericolose che possono inficiare la qualità finale dell'ascolto. Occorrerà curare al meglio la disposizione degli altoparlanti e del subwoofer in modo da minimizzare gli eventuali problemi e curare anche un po' l'insonorizzazione del locale stesso.
Quotissimo!!!
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:14   #9460
riki28x
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
SBW10-15A SUBWOOFER ATTIVO 15 COMPATIBILITA ?

Salve a tutti vorrei sapere se posso adattare questo subwoofer SOUNDSATION SBW10-15A al mio SET DI CASSE MONITOR ATTIVE DA "8" DA STUDIO KÖNIG ovviamente facendo in modo che nelle casse disattivare tutto il basso ed alzarlo su questo sub potrei riscontrare problemi nel fare questa azione ? Vorrei qualche consiglio a riguardo Grazie a tutti e se sapete quale adattargli al mio set di casse datemi il nome del subwoofer credete potrebbe fare meglio coppia ! Cordiali Saluti e Buona Serata a tutti ! http://www.konigelectronic.com/it_it/1111858
riki28x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v