|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Quote:
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
perché è lo stato a concederti il permesso di lucrare su di un determinato settore ergo allo stato devi garantire qualcosa, una di queste potrebbe essere la riduzione del digital divide la questione grande/piccolo centro mi sa che la state guardando troppo in piccolo la metropoli da alta concentrazione ha tantissimi problemi che centri più piccoli non hanno, così come vale il viceversa senza considerare il concetto di sicurezza in una terra tanto "difficile" quanto la nostra da noi a Napoli circa 4 milioni di persone vivono tra 2 vulcani esplosivi ancora attivi, fortunatamente uno dei due è molto più "calmo", ma l'altro ha già fatto centinaia di migliaia di vittime negli ultimi 2000 anni l'attuale situazione di sovrappopolazione rende a dir poco disperati i pronostici di sfollamento ed evaquazione e non mi stupirebbe che quando (QUANDO, non SE) esploderà il numero delle vittime si aggirerà tra le 200 e le 300 mila unità (persone in effetti ma fa un effetto diverso detto così) scusate l'OT ma sto leggendo troppe pu77@#@7e e stavolta non sono riuscito a fregarmene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Che telecom non voglia portare la tecnologia è ovvio, ma che sia giusto proprio no...
Non cè solo il filo per portare la tecnologia, cè l'hyperlan e il wimax, non dico cablare in fibra ottica i paesini, ma prendere e mettere almeno un ripetitore in ogni paese, quello si ! Alcune ditte private lo fanno, ma non essendo telecom, i costi richiesti sono molto elevati ! A me questa sembra una pretesa che la telecom ti porti a spese sue una linea per loro non proficua
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Quote:
Se sommiamo questa cosa al desiderio di spazzare via tutti i paesini, si delinea un profilo psicologico interessante ! E dimmi, ci sono stati traumi nella tua infanzia ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
gd350turbo,
L'amara verità è che ciò che proponi richiede alle aziende investimenti più onerosi del ritorno economico. Non essendo Onlus questo non si realizzerà mai. La mia regione ha finaziato un progetto di copertura Hyperlan delle zone digital divise, ebbene il requisito era la copertura dell'80% del territorio per cui l'azienda otteneva l'appalto. Il 100% è pura utopia, persino con finanziamenti pubblici.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Quote:
Vorrei un mondo in cui tutti i cittadini abbiano accesso alle medesime opportunità, lo so che è pura utopia, ma che ci posso fare se sogno un mondo perfetto ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Purtroppo viviamo in una società a cui è stato fatto il lavaggio del cervello (basta leggere alcuni discorsi fatti in questa sede) dove il profitto di un soggetto (persona fisica o giuridica) conta molto di più dei bisogni di una collettività (paesino, città, metropoli o nazione essa sia). Ci sono anche persone che giustificano tale visione e la difendono; molto semplicemente si è dimenticato totalmente il concetto di "bene comune". Ritornando in tema credo che il protocollo siglato possa dare il là a tutta quella serie di step successivi per la vera diffusione della fibra sul territorio nazionale. Ovviamente gli "intenti" non debbono rimanere tali ma bisogna perseguire gli scopi prendendosi rischi e responsabilità. Sul discorso della mancata copertura di alcune aree della nazione la situazione è quasi identica a quella della rete mobile: laddove non c'è un rapporto abitanti/linee positivo, nessuna azienda investe. Effetti collaterali del capitalismo: prima viene il profitto del singolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Quote:
Non cè solo il filo per portare la tecnologia, cè l'hyperlan e il wimax, non dico cablare in fibra ottica i paesini, ma prendere e mettere almeno un ripetitore in ogni paese, quello si ! Qua si evince che tu pretenda che un azienda ti REGALI delle infrastrutture che a loro portano solo spese e nessun guadagno. altro che traumi infantili, ma guarda te, oltre a infrastrutture regalate fai anche insulti gratuiti
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Quote:
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Il telefono, il semplice telefono è arrivato dappertutto (certo, non sul Monte Bianco); oggi possiamo condividere tutto con tutti (non è sarcasmo il mio ma la verità) eppure non riusciamo a portare uno straccio di adsl a 4mb in tanti luoghi del nostro paese. Forse, all'epoca della SIP, c'era la voglia di ricostruire un paese e di pensare al bene di tutti, oggi si guarda solo al bilancio e agli indici di borsa e la REALTA' (i bisogni della gente) non conta nulla. ![]() Il 12% della popolazione è una percentuale molto alta per un paese "industrializzato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Quote:
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: UD
Messaggi: 874
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Posti sperduti?? Ci sono paesi a 5 minuti dalla città che hanno solo il 56k, altro che sperduti. Ultima modifica di m1kele : 17-09-2012 alle 18:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Si ci credo, perché non si può pensare che nel terzo millennio ci siano ancora amministrazioni pubbliche con un minimo numero per legge che amministrano si e no un migliaio di persone, è ridicolo.
purtroppo non si può obbligare la gente a trasferirsi in metropoli o cmq città e non sputacchie. Classica domanda senza senso, ho solo detto che abbiamo una nazione con un organizzazione urbanistica che risale al medioevo, sono troppi da trasferire altrimenti sarebbe la cosa più sensata. Quote:
Ah e per la cronaca a tutti i disperati che pensano di essere stati abbandonati dal mondo civile perché non usate l'internet satellitare invece di lamentarvi sempre che la telecom non fa i lavori nel vostro giardino? ![]() ![]()
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44658
|
Quote:
Ah, dimenticavo... Ha chiamato l'infermiera dice che la tua stanzetta imbottita è li che ti aspetta ! Poi voleva sapere se senti ancora le voci... Ultima modifica di gd350turbo : 17-09-2012 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: UD
Messaggi: 874
|
Quote:
![]() Ultima modifica di m1kele : 17-09-2012 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
Quote:
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: UD
Messaggi: 874
|
Ottima notizia, visto che l' ultima volta che mi ero informato in proposito i costi erano molto più proibitivi. Rimango comunque dell' idea che vi debba essere un adeguamento della infrastruttura per dare copertura via cavo anche là dove non c'è. Anche perchè le stesse infrastrutture su cui poggia la rete voce sono in molte zone al collasso e i cablaggi assolutamente inadeguati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 111
|
Quote:
... forse hai solo cambiato spacciatore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
|
Il nostro problema è che ormai siamo rassegnati ad accettare passivamente questi soprusi ed anzi, come dimostrato alcuni post di questo thread, tendiamo a giustificarli.
In Finlandia per legge i cittadini hanno diritto a poter accedere ad internet con una velocità minima di 1Mbit/s dal 2010, di 2Mbit/s dal 2012 e di 100Mbit/s dal 2015: http://www.loc.gov/lawweb/servlet/ll...205402089_text Per chi vuole tirare anche fuori la favoletta della morfologia del territorio terrei a precisare che la Finlandia ha una densità di popolazione di 15ab./km2, l'italia di 200ab./km2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.