|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
"Cinquantamila lacrime, senza sapere perché..." (cit.) indica chiaramente come si sente la cantante dopo aver provato uno degli ultimi PES... Triste, frustrata, sente che il gioco ha fatto enormi passi indietro, e non se ne capacita... Questa regressione rimane senza una spiegazione logica.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Como
Messaggi: 3414
|
da www.pesfan.it
Come vi abbiamo detto nel precedente articolo, oggi io e alcuni ragazzi della community abbiamo avuto l’occasione di provare un primissimo codice di PES 2013 (quello mostrato all’E3) negli uffici di Halifax – Digital Bros, che ringraziamo per l’opportunità concessaci. La mia prova è iniziata alle 11 e terminata all’ora di pranzo. Verso le 14 sono arrivati nikdom, salvo88champion, scorpio, trinità, mark, alessio83, swiffer, gica1085, ste_22 e lucatodisco, che sono rimasti incollati davanti le console fino le 18 inoltrate. Considerando che non se ne volevano più andare, direi che le prime impressioni sono state abbastanza positive. Di seguito le prime impressioni veloci: Nikdom: Provata anche io fatte 3 partite di cui una con Alessio. Difesa notevolmente migliorata gioco molto lento. Portieri reattivi difensori molto arcigni! Nuovo sistema difensivo sembra una bomba!! Alessio83: Tiri indirizzabili settati manuale,difficili con l2. Difensori + reattivi ai comandi e pendolini meno sguscianti… Trnitià: Pes 2013 è davvero notevole! Banana Shot ELIMINATO. Supercancel moooooolto ridotto. I tiri sono tiri, non mozzarelle. E la giocabilità è notevole. Salvo88: finalmente i tiri di PES6!!! Admin: La prima cosa che noterete è la velocità di gioco, ridotta. Difesa: sembra che ora sia veramente TUTTO sotto il vostro controllo. X per temporeggiare, doppia X per intervenire cercare di rubare palla, R1+X per pressare. Il doppio click sulla X può esser usato anche per fare falli tattici (chiedere a nikdom). Attacco: il ritmo è più lento, i giocatori son più controllabili. Il Player ID NON è un pendolino 2.0: giocatori come CR7 sono certamente più forti degli altri, ma si possono controllare. Portieri che parano, anche se stilisticamente qualcosa si può fare. Io ci ho giocato dalle 11 alle 13.30, gli altri dalle 14.30 alle 18 e passa. Non ho visto papere, e gli altri confermeranno. Ecco invece quello che sarà il programma dei prossimi giorni: Domani alle 19.00: impressioni complete di mark, gica1085 e ste_22 Giovedi alle 19.00: impressioni complete di alessio83, lucatodisco e swiffer Venerdì alle 19.00: impressioni complete di nikdom, salvo88champion, scorpio e trinità Nei prossimi giorni io pubblicherò invece articoli dettagliati sulle novità principali del prossimo capitolo della serie, come Player ID e PES Full Control, in attesa del codice preview, dopo il quale rilasceremo un’anteprima più completa. velocità di gioco molto lenta era ora... speriamo sia cosi anche online |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine dal 2004. Sicilia nel sangue!
Messaggi: 2666
|
Speriamo bene..
__________________
LG Nexus 5 rooted with [ANDROID 5.0 LOLLIPOP][xTraSmooth 2.3 ROM][LRX21O+]+[FRANCO KERNEL] |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
SPERIAMO...l'ultimo vero PES!!!
MA è solo una mia sensazione che negli ultimi anni le demo sono meglio dei giochi completi??? comunque il passaggio alla next gen ha generato davvero PES di livello infimo...forse l'unico che si salva è il 2012 proprio
__________________
My gaming placement |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Como
Messaggi: 3414
|
ecco nuovi giudizi da www.pesfan.it
Come vi avevamo anticipato, ecco le prime impressioni di ste_22, gica1085 e mark, che ieri hanno provato un primissimo codice di PES 2013 (quello mostrato all’e3), nell’evento presso gli uffici di Halifax. Buona lettura! ste_22: Ieri, 03/07/2012 presso la sede Halifax – Digital bros. ho potuto provare la versione e3 della demo di PES 2013… con, devo dire, un ottimo riscontro. Allora, analizzo punto per punto tutto ciò che ho potuto notare in circa 3 ore di tempo, e dopo aver fatto varie partite sia con la versione per ps3 e quella per xbox 360: Premessa: le due versioni testate erano esattamente le stesse, cambiava solo la console su cui ho potuto provare. Le squadre disponibili per questa demo erano quattro spagnole, precisamente: Barcellona, Real Madrid, Valencia e Siviglia e quattro della copa libertadores. Primo punto: la prima cosa che si nota è un deciso rallentamento della velocità di gioco, che a occhio paragonerei al -1 di pes 2012. La cosa mi ha dato un certo senso di spaesamento, per i primi minuti… essendo abituato a un gameplay più arcade nelle scorse edizioni. Questo rallentamento è molto utile perchéconcede una miglior organizzazione dell’azione e dà qualche attimo in più per poter decidere come proseguire al meglio le azioni di gioco… è il tempo di un paio di partite, poi ci si fa l’abitudine. Punto secondo: il grosso dei bug rilevati nell’edizione 2012 sono stati corretti o cancellati… anche se ho potuto notare ancora la presenza di uno abbastanza fastidioso, che consiste nel piazzare un uomo addosso al portiere prima delle azioni di corner per costringerlo a smanacciare il pallone nuovamente in angolo. Eliminati i tiri cosiddetti “a banana” imparabili per i portieri, e la finta di tiro per la quale il difensore inevitabilmente si gira di spalle. Il supercancel per uscire dai binari è stato molto ridotto, fino a diventare poco percettibile. Punto terzo: i portieri. Sono stati migliorati, anche grazie all’introduzione delle nuove animazioni, anche se alcune non sono state implementate nella nostra versione testata. Danno più sicurezza e bloccano molti più palloni laddove l’anno scorso l’avrebbero malamente respinto. Possono essere ancora migliorati, ma sono sicuramente un passo avanti rispetto a pes 2012. Punto quarto: difesa. Mi ha impressionato parecchio, ho giocato cinque partite e ne ho viste più o meno altrettante… e non ho mai visto difensori andare a vuoto e fuori posizione. Grazie al nuovo sistema, si ha la sensazione di avere molto di più tutto il reparto sotto controllo evitando di prendere contropiedi tipici delle scorse versioni. Punto quinto: tiri. Mi sono venuti in mente i bei momenti a pes 6, in quanto i tiri sono più “tiri” e non sono lenti come in pes 2012. Ci si rende conto di quanto sono più forti provando, come ho fatto io, a tirare in porta da fuori area. Punto sesto: arbitraggio. Ci sono ancora dei frangenti in cui andrebbe rivisto… la regola del vantaggio a volte viene applicata male e a volte dei falli tattici da rosso sono sanzionati solo col giallo… è capitato un uscita a valanga del portiere a valanga sull’attaccante avversario in cui il portiere è stato solo ammonito. Fortunatamente sono episodi sporadici che non pregiudicano un gameplay, per me, molto buono. Punto settimo: animazioni. Per me che sono un esteta del calcio, vedere Ronaldo fare il Ronaldo e Kakà muoversi come la sua controparte reale è davvero qualcosa che salta all’occhio. Notando le nuove animazioni devo dire che sono state ben calate nel contesto del gioco. Punto ottavo: Pendolino goodbye. Il rallentamento del gioco per fortuna riduce di molto l differenza tra i giocatori “pendolino” e quelli normali. Ronaldo e Messi sono fermabili, sia giocandoci che avendoli contro, anche grazie alla defense id. Punto nono: la nuova manualità. Non si imparano nel giro di poche partite, ma i passaggi e i tiri manuali con l2, sono difficilotti da imparare al primo contatto col gioco. Un difetto che ho notato è che nei cross manuali, la traiettoria è sempre troppo corta. Considerazioni finali: Ho ribattezzato questo gioco pes 2012 2.0 per ora. Il 90% delle magagne all’interno del gioco a mio avviso sono state eliminate, e quel 10% rimanente non pregiudica un ottimo gameplay che è stato ritoccato con l’ottima defensive IA, un player id adeguato che si rende sempre utile e mai banale e un buon first touch. L’impressione che ho avuto è che Konami quest’anno abbia voluto consolidare il già discreto gameplay dell’anno scorso eliminando tutto ciò che poteva pregiudicare l’esperienza di gioco. Mi ha comunque ben impressionato, dando l’idea che ogni partita è equilibrata e può essere una storia a sé che può cambiare improvvisamente grazie solo all’abilità del giocatore e non per colpa di bug o di una cpu che si comporta in maniera sbagliata. Tutti i cambiamenti in-game mi sono piaciuti molto e sono davvero importanti per far fare un salto in avanti alla serie di Pes. Questo è tutto, un grazie a Admin per avermi invitato anche a questo focus group e ad Halifax che come sempre si è mostrata disponibilissima ad accoglierci per testare questa versione preliminare di pes 2013 e per essere sempre stata pronta a rispondere alle nostre richieste. gica1085: Il giorno tanto atteso è arrivato: martedì 3 Luglio, a Milano, alcuni fans di Pes hanno potuto provare in anteprima assoluta per l’Italia il seguitissimo gioco di calcio di Konami nella sua nuova versione: Pes 2013. All’inizio, i responsabili di Halifax (al solito molto cordiali e simpatici), ci hanno spiegato gli aspetti su cui i programmatori hanno concentrato i loro sforzi per questa edizione, parlando in particolare della fase difensiva, con un rifacimento totale della IA dei giocatori senza la palla che dovrebbe rendere più verosimile il loro posizionamento in campo. Altro aspetto riguardava le animazioni, in pes 2013 ci saranno nuovi movimenti grazie ad un nuovo sistema che dovrebbe rendere molto più realistico il comportamento dei giocatori in campo Una volta mostrati i video di presentazione, ci sono stati affidati i joypad e abbiamo finalmente provato la prima bozza del gioco, sia su Play Station 3 che per Xbox 360. I menu della ‘home’ non mostrano grandi variazioni rispetto all’ultima edizione. Dopo la scelta delle squadre (disponibili nella demo solo le spagnole Real Madrid, Barcellona, Siviglia e Valencia) abbiamo notato la variazione nell’interfaccia del menu ‘pre-partita’, che resta comunque intuitivo, in particolare per chi conosce già Pes. Invariato, invece, il menu della scelta della tattica e della formazione. Iniziata la partita, immediata la prima novità, quella che probabilmente ha colpito più di tutte le altre: la velocità di gioco è stata dimezzata rispetto a Pes 2012. Sicuramente una grossa novità per una saga abituata a ritmi abbastanza frenetici, spesso criticati perché rendevano più ‘arcade’ il prodotto. Questo ritmo, dopo un primo comprensibile ‘spavento’, ha convinto la maggior parte (se non la totalità) dei presenti. Il gioco risulta più ‘ragionato’ e i difensori sono sicuramente facilitati, perché hanno più tempo per posizionarsi e raddoppiare. Altre novità di rilievo sul miglioramento della fisica della palla: cross, alti e bassi, più lenti (finalmente). Tiri da fuori più potenti ed incisivi, in particolar modo rispetto all’impossibilità di calciare, con buoni risultati, da fuori con la maggior parte dei giocatori del database di Pes 2012. Sul gameplay, si nota un maggior controllo di palla, soprattutto con le facilitazioni inserite nel controllo con la suola, fondamentale in pes 2013, ma anche nella facilità con cui si eseguono i ‘trick’, per i quali basterà solo la levetta analogica destra. Pare molto più determinante il ‘dettare il passaggio in profondità’ con R3, abbiamo visto la maggior parte dei goal segnati proprio grazie a passaggi in profondità sulla punta fatta scattare. Fortunatamente, i tanto detestati ‘bug’ sono stati cancellati: il ‘super cancel’ non lascia fermi i difensori, sui cross dal fondo i difensori sanno dove posizionarsi, il tiro a giro non incide. Bisogna però ricordarsi che questa versione era il gioco in fase ‘embrionale’, quindi è possibile che dell’altro venga implementato dell’altro prima dell’uscita ufficiale. Il comportamento dei difensori pare ottimo nell’uno contro uno, anche se la sensazione è che una volta imparati i vari giochettini non saranno invalicabili. Da rivedere, invece, la fase difensiva nel suo complesso, spesso i giocatori non tengono i loro ruoli, rischiando di lasciare pericolosi buchi nella retroguardia. Infine, nota a merito dei portieri: in una ventina di partite, non si sono notati gravi errori, mentre in più di una circostanza hanno mostrato buona reattività e presenza tra i pali, meno in uscita. L’elemento che mi è piaciuto di più è sicuramente il ritmo di gioco, diventato davvero più realistico, rendendo di conseguenza il gioco più ragionato. mark: L’incontro per il playtest negli studi Halifax di Milano alle ore 14.00, sotto un cocente sole di luglio, ha ospitato 11 ragazzi provenienti da tutta italia e 2 console. Dopo un breve e dovuto riassunto sulle novità del nuovo capitolo, che noi conosciamo già bene, si passa al momento più atteso: la prova con pad in mano. Talmente era la voglia di giocare che non ho fatto caso alla grafica dei menù o altri particolari, ed essendo un primo codice del gioco penso sia ancora presto per avere un’idea generale e precisa del gioco finale. Le squadre disponibili sono quelle spagnole: Barça, Real, Valencia e Siviglia e quattro squadre sudamericane, tra cui il Santos. A primo impatto la grafica è la stessa, ma questo era già chiaro dai video mostrati. La prima cosa che mi è interessata particolarmente, è trovare uno spiraglio nell’area avversaria per provare subito i nuovi tiri manuali e la loro potenza. Beh, finalmente sono stati fatti grossi passi in avanti. In manuale (L2/LT + tiro) il tiro è indirizzabile e non mi è mai capitato di avere a che fare con tiri loffi. Ma anzi, anche in “non manuale”, il tiro risulta molto potente e secco. Il tiro a giro (con R2 dopo aver caricato il tiro), già presente negli ultimi capitoli, sembra essere “più efficace e realmente più a giro” in quest’ultimo capitolo. I contrasti sono un’altra buona notizia. Usando due volte il tasto x/a si potrà sradicare il pallone all’avversario. Con il giusto tempismo potrete togliere il pallone anche a Cr7 e far ripartire l’azione come il miglior Nesta. Mentre ero impegnato a provare i primi tiri in porta si è fatto subito notare il nuovo ritmo di gioco più lento e simulativo. Giocando in velocità 0 o +1 hai più tempo per pensare alle azioni di gioco ed assomiglia di più al calcio reale, questo anche nei passaggi. Non so se vi ricordate pes 2010, ma ci ho rigiocato l’altro giorno ed essendo anche quello un gameplay ragionato aveva però dei passaggi troppo veloci, troppo precisi e non reali. Mi è capitato di sbagliare alcuni passaggi ed ero in assistito, quindi se volete un calcio più reale è garantito che avendo le tacche a 0 e se calibrate con troppa potenza sbaglierete qualche passaggio di troppo, mentre con poca potenza avvertirete la reale fisica del pallone ed il fatto di rincorrerlo per non farsi anticipare dagli avversari. Oppure ancora, nel caso di un passaggio potente, il giocatore avrà più difficoltà nel controllare la palla e dovrà fare quei due-tre passi per rincorrerla dopo averla stoppata. Ho provato anche +2, per un gioco più arcade o più veloce, immediato e senza fiato. E’ stato ideale per arrivare subito in attacco e per colmare la voglia di provare i tiri e la relativa fisica del pallone. Anche la fisica del pallone ha subito miglioramenti appunto. Come ho già detto più sopra, nei tiri, nei passaggi, nel momento in cui viene stoppata, è stata migliorata a 360 insomma, grazie anche al ritmo di gioco più lento, il tutto è più reale e meno frenetico rispetto all’ultimo capitolo. Non vorrei sbagliarmi ma non ho notato i rinvii lunghissimi dei difensori che dalla propria area riuscivano a mandare il pallone in quella avversaria. Mentre per la fisica dei giocatori: vedi la sensazione del giocatore sul terreno, la sua “pesantezza”, pes era già buono nell’ultimo capitolo già uscito. Più che altro deve migliorare ancora molto negli scontri fisici tra i giocatori, perfortuna i nuovi contrasti aggiungono realtà e nuove animazioni in proposito. L’intelligenza artificiale pare sia migliorata e in linea con gli ultimi capitoli: molta attenzione alla linea difensiva. Ovviamente sta anche al player l’attenzione a non far salire troppo i propri terzini o non far uscire fuori i difensori centrali. Ed anche in attacco sono sempre abbastanza propositivi e con l’uno-due le azioni di attacco possibili sono innumerevoli. Senza dimenticare il teammate controls (pressione + direzione con R3) a seconda delle preferenze e delle abitudini di ogni player, io ho usato solo l’uno-due, anche perchè spesso i giocatori si sovrappongono o scattano in diagonale da soli. Quindi ottimo gameplay/giocabilità. I portieri sembrano migliorati e più reattivi. Hanno qualche animazione in più che si è già vista anche nei video. Il sonoro sembra sia rimasto invariato, ma non posso giudicare, il volume era medio-basso, eravamo troppo concentrati sul provare il nuovo gioco. Il player ID è misurato, Cr7 e Messi conservano la loro velocità e se ti prendono in controtempo hanno un metro di vantaggio, ma se riesci a seguirli in modo da chiudere il più possibile lo specchio della porta non ti vanno via, sembrano quindi meno sguscianti e marziani rispetto a pes12. D’altra parte se il player è bravo potrai comandare cr7 e fargli eseguire dribbling, movenze e tocchi (con R2/RT) che ha solo lui, l’ho provato/subito sulla mia pelle ed anche stando attenti riesce a spiazzarti in due passi, senza esser troppo veloce. Devo ancora provare Iniesta o Xavi per comandare il centrocampo come solo loro sanno fare e per vedere se effettivamente le movenze sono simili. Anche se comunque a mio parere sono cose in più all’interno del gioco che non guastano, ma ci sono anche cose più indispensabili. Ad esempio sarebbero indispensabili più animazioni a contatto con il pallone o tra i giocatori, un migliore movimento a 360° (rimasto praticamente identico a PES 2012), nel controllo del pallone, in ogni occasione di gioco etc. , tutte cose che verrano colmate con un nuovo motore grafico, perchè pare che da questo ne stanno traendo il massimo e non merita più di ospitare un titolo come Pes 2013 che sembra spiccare il volo da un momento all’altro ma ha ancora le ali tarpate. Concedetemi questa vena poetica, perchè penso che già pes 2011 aveva molte potenzialità che non collimavano con il motore usato. Come usare il motore di una 500 sulla carrozzeria della ferrari. Il gioco si presenta bene, anzi benissimo, ma merita un engine migliore per sfruttarlo al massimo. Un salto di qualità c’è stato eccome, nelle cose positive che ho detto prima, altrimenti non saremmo rimasti incollati alla tv, sempre alla ricerca della console libera e di un nuovo avversario da sfidare. L’elemento che mi è piaciuto di più è stato senza dubbio il Tiro manuale e il fatto che sia, anche in “non manuale” un tiro più secco e potente rispetto a PES 2012. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
Speriamo ragazzi
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine dal 2004. Sicilia nel sangue!
Messaggi: 2666
|
__________________
LG Nexus 5 rooted with [ANDROID 5.0 LOLLIPOP][xTraSmooth 2.3 ROM][LRX21O+]+[FRANCO KERNEL] |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non capisco una cosa,ma sti tizi son registrati a pesfan? No perchè ogni anno leggo i soliti commenti entusiastici (non scherzo) come se stesse venendo fuori il capolavoro del secolo,e poi finisce sempre allo stesso modo. Non per fare polemica,ma penso che fonti un pò diverse probabilmente diano un'idea migliore della qualità del gioco,anche se sappiamo bene come konami sia abile a creare roba ad hoc che pare spettacolare,ma poi si differenzia un pò dalla versione finale. Ogni anno si legge che la velocità di gioco è molto più bassa,tanto che a questo punto dovremmo vedere una sorta di slidemotion ( ).
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
velocità, difesa potenziata e top meno 'sguscianti' mi sembrano ottime cose, mi convince invece meno questa storia del tiro secco e forte, perchè non si capisce bene cosa significhi in termini reali.
spero di non vedere il "tiro del drago" con la palla che si accende e diventa ovale o altre amenità..non capisco nemmeno la storia che a pes2012 non si possa segnare con la quasi totalità dei giocatori da fuori area: io tiro molto da fuori e segno abbastanza, anche con giocatori nella media. va bene migliorare i tiri del 2012, però chi vuole che ogni tiro sia una mina all'incrocio meglio lasci perdere i tiri per continuare col solito passaggino in mezzo e altre gabole similari sui portieri dovrebbero limitarsi a migliorare parecchio il comportamento sulle uscite. comunque per non creare false attese è giusto dire che da questa prova esce "solo" una revisione del 2012 che a sua volta nasce da uno stupro sul 2011: quindi fin d'ora aspettatevi il solito pes col solito motore.. di base avrà tutti i suoi soliti difetti: i bugfix e la modifica di qualche parametro di certo non possono fare miracoli. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Como
Messaggi: 3414
|
sempre da pesfan.it
non mi sembrano commenti da fanboy... Ecco il secondo gruppo di impressioni sul codice dell’E3 di PES 2013 che alcuni utenti hanno potuto provare martedì negli uffici di Halifax. Oggi tocca a Brainiac, Alessio83 e LucaTodisco. Domani, salvo imprevisti, arriveranno le opinioni del gruppo dei giocatori PES League, quindi Salvo88, Trinità, nikdom e Scorpio. Intanto, buona lettura! Alessio83: Intro Appena arrivati ci viene spiegato che il codice risale all’E3, quindi ad inizio maggio. Cominciando a giocare, la prima cosa che colpisce è il ritmo di gioco mooolto più lento, forse anche troppo, come fosse settata a -4 o -5, ma è anche questione di abitudine, di sicuro è un tocca sana per un gioco più realistico, di squadra e più ragionato. DIFESA Sicuramente migliorata, specialmente nel controllo dei difensori che adesso rispondono in maniera più rapida ai comandi ed ai cambi di direzione, che con l’aiuto di una maggior lentezza di gioco rende possibile temporeggiare ed intervenire con successo anche contro messi e CR7, con R2 possiamo seguirli indietreggiando o correndo lateralmente e con il doppio X, prendendoci un po’ la mano si può intervenire sul pallone, insomma, il sistema premia sicuramente ilnostro tempismo nell’intervento, molto meglio del 2012. Inoltre sembra che i difensori siano più reattivi sulle palle vaganti, niente di stravolgente, ma la sensazione è che reagiranno un po’ più come ci si aspetterebbe, mettendo la gamba quando il pallone passerà loro vicino. Il comportamento artificiale sembra migliorato, a partire dal fatto che stando a quanto visto i terzini non si addormentano più tenendo in gioco l’avversario piazzandosi 2 metri dietro alla linea dei centrali, e comunque i difensori non salgono più così tanto fino a centrocampo, rendendo possibili contropiedi assurdi, in poche parole come ci hanno spiegato, non seguno più l’uomo o solo l’uomo, ma si muovono più tenendo conto della posizione della palla. PORTIERI La rivoluzione non s’è vista molto, probabilmente il codice è ancora troppo acerbo, l’unica novità che risalta è la possibilità di passare la palla più liberamente con le mani con tanto di barra di potenza, comunque il comportamento generale sembra più che sufficente. L’unica cosa che mi ha deluso è che vanno ancora in crisi quando sui calcio d’angolo piazzi l’attaccante sulla linea di porta, la palla dovrebbe essere sua, invece la rimette sempre in calcio d’angolo, o la respinge goffamente. CONTROLLO DI PALLA CON R2 Caratteristica difficile da provare concretamente in poche partite, di sicuro migliora il rapporto pallone/giocatore, ti permette di districarti anche tra 2 o 3 avversari, ma fondamentalmente sono dribbling da fermo, sei sempre lì, con un avversario che sà aspettare il momento giusto non è un sistema di cui si può abusare, almeno secondo me. Le animazioni a riguardo sono nuove e numerose, tenendo premuto R2 e muovendo lo stick destro fanno di tutto, l’unica pecca è che con chiunque puoi controllare il pallone con la suola e dribblare, sempre sul posto, ma comunque mandando a vuoto i difensori, specialmente se mandati a pressare con cerchio (intendevi quadrato??), ma non mi sento di dare un giudizio definitivo, troppo poco tempo per un’opzione così particolare che ha bisogno di essere imparata, sia ad usarla che ha controllarla dal punto di vista difensivo. DRIBBLING Il ritmo più lento rende più difficile andare via in velocità, per questo anche con messi si và via più difficilmente, diciamo che siamo a metà tra il 2012 ed il 2011: a mio avviso si dovranno sfruttare maggiormente finte e controlli di suola, prediligendo di sicuro il gioco di squadra rispetto all’azione personale dei topo player. I pendolini sono sicuramente meno sguscianti, ed è cambiata la funzione dello stick destro, avete presente Iniesta che si passa la palla dal destro al sinstro nel video?? Quella giocata la si fà con un semplice tocco laterale sullo stick destro. Secondo me è una giocata troppo semplice da effettuare in rapporto ai risultati che si ottengono, perchè usandola ho sempre messo in crisi l’avversario, ma teniamo presente la poca confidenza di tutti con il nuovo sistema difensivo… A un certo punto xavi, a centrocampo, ricevendo palla da un fallo laterale ha stoppato il pallone e si è fatto un auto sombrero per controllare la palla seguendo la traiettoria orizzontale. Non c’erano avversari però, ma non chiedetemi come ho fatto. Una nuova e bella animazione c’è nella finta di tiro, spesso normale, ma fatta in un certo modo, a seconda della direzione, il giocatore fà un bella finta. Avete presente quando i giocatori si appoggiano su un piede che fà da perno, ed accompagnano il pallone col piatto dell’altro piede in un movimento a mezza luna?? Quello è… Spero di essermi speigato. Sono comunque cambiati dei comandi per effettuare le finte manualmente, doppi passi, finte di corpo e quant’altro, mentre per quanto riguara i settaggi delle finte predefinite abbiamo sempre le stesse modalità. Per evitare di essere vittime della finta bug (quella di tiro), settate no alle scivolate automatiche, altrimenti i difensori continueranno a danzare con tanto di calzamaglia e tutù, la morte del cigno. TIRI Sicuramente più indirizzabili del 2012, più potenti e tesi, completamente manuali usando L2,cosa che però è risultata molto difficile da effettuare. Ci sarà bisogno certamente di prenderci confidenza, ma a mio avviso premere L2 sarà un opzione che l’utente medio userà saltuariamente, solo quando si avranno occasioni pulite in cui si ha tempo di pensare, altrimenti c’è rischio di commettere errori davvero goffi. I banana shot sembrano spariti, anche se la carta c’è ancora. Tirando con R2 si ha la sensazione di un tiro che effettivamente viene fatto più largo, anche se la sensazione di curva di traiettoria mi è sembrata meno evidente, e forse è un bene, perchè nel 2012 secondo me era esagerata. Fatto sta che ora puoi tirare a giro con qualsiasi giocatore ottenendo buoni risultati, il tiro parte e và, sparite le mozzarelle del 2012. Inoltre sembra che tirando con Triangolo+L2(se non sbaglio), si possa volutamente tirare rasoterra, senza rinunciare ad una certa potenza. I pallonetti mi hanno lasciato un po’ perplesso, quelli bassi nell’uno contro uno con il portiere sembrano simili, ma quelli dalla distanza, diciamo alla Totti, escono molto alti e lenti,u n campanile davvero strano, cosa che ho visto mentre giocavano gli altri… PASSAGGI E CROSS Le caratteristiche dei singoli continuano ad avere la loro importanza, sinceramente non mi è sembrata ci fosse grande differenza, ho provato con 2 tacche, ma ancora ho trovato difficoltà in determinate situazioni dove un passaggio di prima caricato all’ultimo momento riesce lento e non come vorresti; tornando alle mie solite 3 tacche si ha il giusto compromesso tra giusta assistenza e libertà di fare ciò che vuoi. Con cerchio ora si possono effettuare due tipi di lanci, più teso e veloce del 2012 con il solo tasto cerchio, mentre abbinando R2 si ottiene un lancio più arcuato e lento, a mio avviso sfruttabile quando si vuole scavalcare un difensore per servire il compagno che gli scatta dietro, in modo da poter scavalcare il difensore senza rischiare di darla troppo lunga. L’ho provato poco, ma è sempre un’opzione in più che non guasta. I cross manuali purtroppo mi hanno deluso, speravo si potesse decidere dove farli arrivare, una specie di semi-assistito che ci permetteva tramite la barra di decidere se crossare sul primo ma da quanto visto non era possibile. Veniva fuori un cross lento e corto, ma è possibile che il tutto sia dovuto all’acerbità del codice essendo questa una nuova funzione, quindi vediamo. I cross normali e soprattutto quelli bassi sono stati rallentati, in maniera più realistica secondo me: in questo modo i difensori hanno maggior tempo per posizionarsi, di conseguenza il gioco sulle fasce sembra meno produttivo, il che è sicuramente una cosa buona visto che nel 2012 i cross bassi erano ancora un poco troppo pericolosi e veloci, cosa che portava molti ad abusarne giocando sempre e solo per andare a crossare… Brutta notizia per voi che giocavate così, sembra che in PES 2013 se vorrete segnare dovrete giocare a calcio. UNO-DUE DINAMICI Secondo me è una grande cosa, ai livelli del temmate control, l’ho provato spesso anche se con scarso successo, dovuto sicuramente alla poca confidenza con la combinazione di tasti. Praticamente devi passare premendo L1, dopo di chè appena passata la palla devi dare un colpo di stick destro nella direzione in cui vuoi che il giocatore scatti dopo il primo passaggio. Insomma, ci dà sicuramente maggior controllo su ciò che vogliamo fare. Non aspettatevi di poterne abusare, è una di quelle cose che vanno dosate e fatte al momento giusto. BINARI I binari si sentono ancora, forse in maniera leggermente minore. A volte m’è capitato che il mio giocatore stoppasse un pò lungo, e fino a quando non raggiunge il pallone non puoi cambiargli direzione. Comunque sotto l’aspetto difensivo l’uso di R1+R2 per uscire dai binari ed intercettare filtranti o palle vaganti sembra migliorato e più preciso, sempre anche grazie ad una maggior lentezza generale che ti permette di prendere meglio le misure. Ho letto da Adam di Wenb che lui non l’ha dovuto mai usare. Può darsi che io istintivamente utilizzassi il super cancel senza che ce ne fosse bisogno… TATTICA La schermata è leggermente diversa graficamente, ma le funzioni sono uguali, anche se ci è stato detto che è possibile che nel 2013 avremo soluzioni tattiche maggiori e diverse del 2012, non ancora implementate in quel codice. PLAYER ID Non sò, sicuramente Ronaldo è riconoscibile, per quello che ho potuto notare (sinceramente ero concentrato su altre cose) sembra fatto bene, ma non aspettatevi di vedere tutti sul suo livello per quel che riguarda la somiglianza con le controparti reali. Ad esempio Messi non mi sembrava molto diverso dal 2012, stilisticamente parlando. Comunque ci hanno voluto premettere che questa è una funzione in embrione, che guarda al futuro, al nuovo engine che verrà implementato, e che verrà mano a mano estesa a sempre più giocatori. ANIMAZIONI Sicuramente più numerose è nuove, ma si può ancora migliorare la fluidità. Inoltre sempre da tener presente il codice di gioco molto giovane, quindi non tiriamo conclusioni affrettate e aspettiamo almeno la seconda demo. L’elemento che mi ha colpito di più è stato sicuramente il ritmo di gioco, ma per essere più originale nomino l’uno-due dinamico, una funzione che premia la nostra inventiva permettendoci un maggior controllo non solo sulle giocate del singolo, ma su quelle di squadra. LucaTodisco: Martedì 3 Luglio 2012, grazie ad Halifax e a Admin per l’invito, ho potuto provare la versione di PES2013 presentata all’E3 di Los Angeles di giugno 2012, una versione iniziale dove erano presenti le principali novità del nuovo prodotto di Konami. Ci sono stati mostrati nuovamente i Trailer pubblicati in occasione dell’E3 e ci sono state spiegate le caratteristiche della demo e lo scopo della prova, dopo la quale avremmo dovuto compilare un piccolo questionario di gradimento. A nostra disposizione c’erano 2 console con 2 joypad ciascuna (PlayStation 3 e Xbox 360). le demo erano identiche, con la possibilità di affrontare un’esibizione con 4 squadre a disposizione (Barcellona, Real Madrid, Siviglia, Valencia) e un’esibizione in modalità Copa Libertadores con sempre quattro squadre a disposizione (questa modalità non è stata provata nel corso delle 3 ore di anteprima del prodotto) Al primo impatto nei menù di gioco si nota subito la differente grafica rispetto alle due precedenti versioni di Pro Evolution Soccer, il menù principale è sempre a scorrimento orizzontale con piccole icone mentre il menù pre-partita è cambiato radicalmente: presenta ai lati un’anteprima delle divise di gioco (selezionabili con due quadrati agli estremi dello schermo) e vi è un riassunto delle formazioni al centro, rimane invariato il sistema di scelta di tattiche, formazioni e moduli con il sistema Drag & Drop di PES2011 e PES2012. Il gioco si presenta subito leggermente più lento, permettendo la creazione di azioni più ragionate e per lasciare spazio anche al Dribbling, aspetto molto curato dagli sviluppatori grazie all’inserimento del Dribbling con la suola Personalmente non ho fatto molto caso al Player ID, anche perchè riservato ad uno stretto numero di calciatori, novità che verrà ampliata nel tempo come spiegato prima di giocare. La PRO Active AI si nota subito, i difensori sono più intelligenti, intervengono nei cross e i blocchi nel lanci profondi sono stati notevolmente ridotti. Gli attaccanti e i centrocampisti si muovono di più sul campo, occupano gli spazi, suggeriscono i passaggi con più intelligenza e si propongono di più senza neanche usare il Temmate Control (io non l’ho utilizzato e mi sono trovato molto bene). Grazie alla PRO Active AI anche i portieri sono stati migliorati: molto decisi e reattivi negli interventi, grazie anche all’aggiunta di nuove animazioni (alcune delle quali però poco ispirate e a volte goffe). Nelle 3 ore di prova non sono capitati errori clamorosi da parte dei portieri. L’intelligenza Artificiale degli arbitri sembra sia rimasta la stessa con alcune lacune. vi è ancora un ritardo nei movimenti dei guardalinee (quasi mai in linea con i difensori o con la palla) e non sono stati aggiunti gli arbitri di porta, ma vabbè, son dettagli. I giocatori “pendolini” non sono più inarrestabili come prima, sono molto più simili ai giocatori comuni e possono comunque essere stoppati. Non vi è più la possibilità di segnare con il pallonetto da lontano, tiro a parabola alta che poi scende e si incassa con facilità (abilità tiro da lontano, con giocatori come Messi e Villa, per intenderci). Finalmente sono tornati i vecchi tiri di una volta: decisi e potenti, non più quei tiri caricati al massimo che alla fine andavano a bassa velocità rasoterra. (le stafilate di Cristiano Ronaldo non si vedono nemmeno partire, solo terminare contro i cartelloni pubblicitari, nel mio caso). Tutto sommato sono rimasto soddisfatto dalla prova negli uffici Halifax, ho disputato 3 partite e mi sono divertito e ho giocato il calcio che volevo giocare, cosa che in PES2012 non mi riusciva. Ringrazio Admin e Halifax per questa possibilità. Grazie.La cosa che mi è piaciuta di più è la partecipazione della squadra nelle azioni con movimenti strategici in grado di creare palle gol e spazi, senza l’intervento del giocatore, ma in modo del tutto automatico. Brainiac: Eccolo nella sua prima incarnazione provabile pad alla mano, il tanto discusso Pes che negli ultimi anni (troppi) ci ha regalato più dolori che gioie. Andiamo con ordine, gli sviluppatori hanno lavorato sul gameplay che è il vero lato “debole” degli ultimi Pes quindi ci ritroviamo di fronte ad un Pes che non presenta nessun stravolgimento grafico (si sa il motore è sempre quello) se non per qualche dettaglio che comunque si farà apprezzare. “Entriamo” nel gioco, a parte la schermata iniziale quella dove si potrà selezionare stadio squadra, pallone e divisa che è cambiata il resto del menu è identico al 2012 quindi nulla da “imparare” nella gestione delle formazioni e tattiche varie, il che forse è un bene perché era già tutto decisamente funzionale. Per le scelte abbiamo tutte le possibilità presenti nel 2012 quindi potremo scegliere il “Grado” di automaticità dei passaggi e, i vari aiuti della cpu, però una volta in campo anche avendo selezionato tutto Automatico, potremmo in ogni momento usare passaggi tiri e cross in manuale, utilizzando L2/LT + O – X – [] che sia. Scendiamo in campo che siamo caldi, assegnando velocità zero subito dopo il fischio d’inizio si ha la piacevole sorpresa nel vedere finalmente una “velocità” e ritmo di gioco tornati a essere il più vicino possibile a una bella simulazione calcistica, questo fattore influenza in meglio tante “vecchie” situazioni un po’ da “Ping pong” dei vecchi Pes e rende le partite più godibili, andando avanti con la partita si notano con piacere novità interessanti nei contrasti che producono molte più varianti rispetto al passato (anche se qualche trapasso c’è ancora) sviluppati con buone animazioni, anche se ci sono stati sporadici episodi dove alcune di queste ci hanno fatto sorridere un po’. Il salto di qualità più corposo è stato fatto nei tiri, finalmente non si sono più visti tiri con la “palla medica” ma adesso far partire un tiro è una vera gioia anche per gli occhi, sotto questo punto c’è da fare solo un piccolo appunto su Cristiano Ronaldo che sembra l’Adriano di qualche Pes del passato, forse troppo alta la percentuale di tiri che vanno sempre nello specchio dettaglio che però non ha rovinato l’esperienza della prova. L’IA sia difensiva che offensiva nel complesso è un bel passo avanti, in tutte le situazioni si ha sempre la sensazione che la squadra segua lo svolgimento dell’azione con precisione, si vedono ottime sovrapposizioni e movimenti difensivi reali con la linea di difesa che non manda giocatori al pascolo e proprio grazie a questa nuova “Intelligenza” difensiva sembra più “semplice” difendere anche contro le superstar tipo appunto Cr7 o Messi che è sembrato un po’ “lento” nello spunto iniziale e ancora non si nota una diversificazione sostanziale nei difensori ovvero il Player ID che invece sembra già a buon punto per i vari attaccanti a disposizione in questo codice, quando anche i difensori avranno una miglior implementazione sono sicuro che diventerà più difficile fare i funamboli con le superstar del gioco, anche se ovviamente nell’ 1vs1 conta sempre molto la bravura di chi ha il pad in mano. I portieri sembrano essere più “presenti” non ho visto tutte le nuove animazioni che vengono sbandierate, ma nel complesso non ho visto scempi, migliorati molto nelle prese e nella reattività in generale anche sui rinvii in gioco ai quali è stata messa la barra di potenza per poterli personalizzare il più possibile, per gli arbitri invece sembra tutto fermo a Pes 2012 ma non ci è dato sapere se nel codice di ieri erano già presenti nuovi parametri o meno. Più : IA – Portieri – Tiri manuali e a giro Meno : 360° ancora “spigoloso” – Dribbling con la suola troppo “devastante” – Player ID difensori da scoprire Commento : Sensazioni molto positive, è la prima volta da quando c’è Pes su Ps3 che non vedo l’ora di avere la prossima Prewiew, arrivato a casa, volevo solo giocare a pes come non mi accadeva dai tempi di PS2 speriamo solo che lo sviluppo proceda nella direzione intrapresa e che per un passo avanti non tornino a farne due indietro. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Poi si dice che sono "altri" a tirare in ballo fifa. Ma almeno cerca di nasconderlo che sei un fanboy,altrimenti poi chi te li considera di un certo "spessore",i tuoi commenti?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Alcuni commenti sorprendono infatti nonostante provengano da utenti di pesfan,ma altri mi sembrano troppo entusiastici. Roba gia vista e stravista negli anni! Sta storia della velocità è una barzelletta...Tanto alla fine online andrà diversamente (super velocità) come al solito,e offline dipenderà molto dal sistema in cui gira.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Fatto stà che fifa non l'ho nominato e nemmeno ho fatto paragoni,almeno in questo thread. Parla di pes 2013 invece di scrivere fesserie...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
Ultima modifica di john18 : 06-07-2012 alle 22:11. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
non vedrai mai uno di noi andare a scatenare le proprie frustrazioni sul thread di fifa,chiediti perchè e forse comincerai a giocare ad un gioco serio (migliore di quelli a cui giochi tu )esatto, basta scrivere di fifa
Ultima modifica di LukeIlBello : 07-07-2012 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
|
#37 | ||||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine dal 2004. Sicilia nel sangue!
Messaggi: 2666
|
Prima demo il 25 luglio. Sono proprio curioso di provarlo..
__________________
LG Nexus 5 rooted with [ANDROID 5.0 LOLLIPOP][xTraSmooth 2.3 ROM][LRX21O+]+[FRANCO KERNEL] |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1441
|
in tutte le recensioni , nessuno che parli se i giocatori corrono su binari oppure siano liberi a 360°..............................strano, mooooooolto strano....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.












).








