|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Per verificare su Ubuntu usa i7z (http://code.google.com/p/i7z/). Dovrai compilartelo da sorgente, se hai problemi chiedi, se niente va storto è una cosa semplice. Quote:
Altrimenti verifica la versione del bios... la più recente è la A14 del 07/04/2011 (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itbsdt1). Se non l'hai mai aggiornato fallo, mi raccomando a batteria collegata e completamente carica. L'alimentatore è quello originale da 90W o te lo sei fatto sostituire con quello da 130W? Ultima modifica di Nexol : 04-05-2012 alle 17:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
ma quella polvere non c'è nessuna garanzia che sia uscita tutta e non abbia preso invece "vie traverse" andando in giro nel portatile. C'è una protezione sui dissipatori che convoglia il flusso d'aria obbligando a fare un certo giro, ma non è certo a tenuta stagna. Su Windows dici? CPU-Z. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
appena lo apro controllo ho provato a giocare mezzora ad un gioco poco impegnativo graficamente che pero l'altro ieri mi fa fatto spegnere il pc le temperature massime del processore sono a 70 scheda video a 70 max http://imageshack.us/photo/my-images...maginegzu.jpg/
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Se vuoi fare test più esaustivi a cpu-z aggiungi i programmi consigliati nella prima pagina di questa discussione. Un'unica accortezza: se per caso l'ultima versione del FurMark non ti funziona (a me è successo) usa FurMark v1.8.2, quella almeno da me ha funzionato senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
e sempre stata attaccata al notebook e la prima volta che lìho tolta e stato l'altro ieri per via della polvere ad ogni modo sono sempre collegato con l'alimentatore ogni tanto lo faccio andare a batterias perche cosi dura di piu ma spesso mi dimentico di farlo
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Batteria comunque sempre attaccata al portatile, c'è il circuito di controllo che stacca in automatico quando completamente carica. Tenendola sotto controllo da Ubuntu con apposito programma ho scoperto che ha perso capacità, un 10% del totale in 2 anni, quando in alcune occasioni l'ho fatta scaricare completamente. In tutte le altre invece in cui l'ho usata ma sono stato attento a non farla mai scaricare del tutto (mai sotto il 30-40%), nessuna perdita di capacità. Ultima modifica di Nexol : 05-05-2012 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]() ![]() sei juventino anche tu !!!! riguardo la batteria quando è al 10% mi dice di mettere in carica e faccio cosi!!!! io ho sempre creduto che la batteria fosse meglio farla scaricare al 90% prima di metterla in carica anzi !!!credevo che non andava bene mettere in carica quando era a meta come fai tu al 40%
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Come ho scritto nei precedenti post, la temperatura della CPU e della scheda madre è sempre intorno ai 65 °C. Spesso oltrepassa i 70 °C o vi rimane stabilmente. Alle volte, è arrivata anche a superare gli 80 °C. Sia scheda madre che processori.
La stragrande maggioranza delle volte non è mai accaduto mentre facevo girare robe pesanti. Quasi sempre, infatti, uso firefox (e raramente per vedere filmati su youtube) per chattare o per leggere riviste online. Tengo aperto anche Skype e MSN in simultanea con firefox. Non mi sembrano applicazioni pesantissime. In IDLE le temperature sono sempre sui 60 °C, anche più. A volte sui 70 °C. Il computer non è più in garanzia da fine 2010 purtroppo. L'alimentatore è quello da 90 Watt, in dotazione col computer nella scatola (ero ancora troppo inesperto ai tempi per capire che non fosse adatto). Cosa mi consigli di fare? Ho pensato alla possibilità di venderlo nell'eventualità che il difetto non si possa riparare, ma vorrei un pc dalle prestazioni comunque simili e che non mi costi troppo. PS Mi è capitato di vedere che la scheda madre "tende" ad avere temperature di qualche grado superiore di quelle delle CPU. Ad esempio, se la CPU è a 70 °C, la scheda madre a volte è a 72 °C. Le ventole funzionano, si accendono e spengono con frequenza comunque. Diciamo che si accendono ad intervalli di 4 o 5 minuti. Ditemi cosa fare... ![]()
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
|
Quote:
io quando navigo su internet o vedo filmati sono sui 50 55 di processore hardisk e sui 40 42 scheda video 50 55 la scheda madre non ti so dire ti posso dire che le tue temperature sono un po alte se chiami un tecnico sono soldi se provi a smontarlo tu magari riesci a pulire un po dentro alla fine si tratta solo di svitare delle viti e togliere della polvere io ho in programma di acquistare un supporto con ventola tipo questo ma ce ne sono molti da scegliere per tutti i prezzi http://www.ebay.it/itm/COOLER-MASTER...item3cbc2baed9 e le temperature dovrebbero abbassarsi di 8 10 gradi la possibilita di acquistarne uno nuovo e la miglior scelta secondo me almeno ogni 2 anni bisogna cambiarlo per evitare che diventa troppo vecchio e scende di valore magari prendi un i7 di seconda generazione che scalda meno adesso i prezzi sono scesi
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM 1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Con questo portatile dopo i primi segni di cedimento mi hanno suggerito il nuovo approccio e da un anno e mezzo si mantiene stabile al 90%. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
ma fammi capire: con quale programma rilevi le temperature della scheda madre? Sei sicuro siano proprio le temperature della scheda madre? Usa CPU-Z sotto Windows per avere anche un ulteriore riscontro, non sempre i programmi rilevano correttamente le temperature. Quote:
Il bios... hai fatto le verifiche? Quote:
Ultima modifica di Nexol : 05-05-2012 alle 22:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Uso speccy per rilevare le temperature. Anche SIW. I dati che rilevano i due programmi sono confrontabili, quindi simili.
La ventola attacca credo ogni 2 minuti, comunque frequentemente. Il bios è A14, mi pare. Cosa posso fare?
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Per farla breve: temperature della CPU/GPU oltre i 55/59C° rispettivamente (non sono sicuro dei 55C° della CPU) accendono la ventola alla velocità più bassa, chiamiamola "velocità 1", fino a quando questi valori non scendono a 48/48C° (sempre quella della CPU non totalmente certo). La temperatura della CPU mi pare di capire sia costantemente più alta di questi valori, quindi la ventola dovrebbe stare accese sempre e non accendersi e spegnersi come fa adesso, e neanche a "velocità 1" ma almeno a "velocità 2" (su un totale di 4 se ricordo bene). Potrebbe perciò essere (il condizionale è d'obbligo) che le temperature anomale del portatile siano dovute ad un intervento insufficiente della ventola, ed il comportamento della ventola è regolato dal bios, ecco perché è importante capire esattamente che versione hai. All'accensione durante la schermata iniziale del bios, quello in cui compare la scritta DELL al centro dello schermo, premi F2 ed entra nel bios: c'è scritto il numero di versione, controlla esattamente che versione hai. Leggevo che la garanzia è scaduta a fine 2010, quindi l'hai comprato a fine 2009. Se sai di non aver mai aggiornato il bios, hai già la matematica certezza di avere ancora la versione originale, tipo A3-A4, comunque vecchissimo. Se invece risultasse che l'hai aggiornato ed è l'ultimo, l'A14, allora l'unica cosa su cui potevi intervenire, il suo aggiornamento, è esclusa e purtroppo non c'è null'altro che allo stato attuale tu possa fare. Ultima modifica di Nexol : 10-05-2012 alle 06:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Ciao,
allora, ho fatto un controllo accurato. Ho notato delle differenze quando il PC è sotto carica o quando è alimentato dalla sola batteria. PC sotto carica Le ventole si accendono mediamente ogni 40 secondi, ogni volta che la temperatura della CPU è sui 62 °C e le ventole staccano quando la temperatura raggiunge i 57/56 °C. La temperatura della scheda madre è costante sui 68°C. Scheda video sui 48/50°C, disco fisso sui 37 °C. Ambiente esterno: 22 °C circa. PC NON sotto carica La ventole si accendono a intervalli di minuti, un minuto mediamente, e attaccano quando la CPU è sui 67 °C. La scheda madre, invece, scende di uno o due gradi, quindi è sui 67/66 °C. Disco fisso e scheda video hanno temperature simili a quelle del pc sotto carica. Faccio presente che ho portato il PC da diversi tecnici. I riscontri più significativi sembrano essere quelli di uno di questi tecnici che mi ha detto che il problema sembrerebbe la scheda madre. In effetti, la scheda madre ha temperature alte. Queste analisi che ho illustrato sopra sono state fatte con Speccy. Il PC aveva come applicazioni aperte Speccy e Firefox, con una sola scheda aperta (che era questo forum). Ho controllato la versione del BIOS: è A14, rilasciato il 31/3/2011. Ho provato ad aggiornare, ma a quanto pare dice che è già aggiornato. Cosa posso fare? Secondo voi dovrei cambiare scheda madre?
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Personalmente mi informerei sulla possibilità di fare la sostituzione ed i prezzi, e verificherei quanto mi verrebbe invece a costare un portatile nuovo.
Se ad esempio vogliono 500-600€ per la sostituzione (cifra inventata, non ho idea di quanto possano chiedere), prenderei quei soldi e li metterei da parte in vista dell'acquisto del nuovo portatile, questo lo terrei così com'è finché va. Naturalmente backup frequenti e accurati per non perdere dati, ma quelli vanno fatti sempre e a prescindere dai problemi del notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Per tutti coloro che hanno un Dell Studio 1747 con i7 720 QM:
potete controllare le temperature dei processori e della scheda madre? Sia in IDLE che non. Vorrei fare un confronto per capire quanto è grave la situazione. Quanto costerebbe cambiare la scheda madre? Devo trovarne una identica a quella che ho adesso? In secondo luogo: se decidessi di venderlo, a quanto potrei fissare il prezzo? Il pc ha solo qualche graffio, per il resto è integro.
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
In gradi Celsius, rilevate con CPUID Hardware Monitor 1.19.0 su Windows 7 64 bit, alimentazione da rete fissa: Codice:
CPU GPU MB HD iniziale: 46 47 59 31 carico: 84 72 77 38 normale: 63 55 60 38 idle: 46 47 60 38 NOTE:
Si può notare come, tranne quando il portatile è a pieno carico con CPU/GPU infuocate, la temperatura della motherboard è sostanzialmente stabile sui 60C°. Altra cosa importante è che le temperature di attacco/stacco ventola riferite alla CPU, sul mio portatile sono più basse:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Ma allora è un problema delle ventole oltre che della scheda madre? Oppure le ventole girano così in ritardo rispetto alle temperature proprio a causa di qualche guasto nella scheda madre?
Il problema è risolvibile?
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Abbiamo la stessa versione del bios per cui dovrebbero fare allo stesso modo, perché non sia così è un mistero... Francamente non so. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 12
|
Se chiamo i tecnici Dell, secondo voi, ho delle possibilità di risolvere?
Conviene cercare di venderlo e orientarsi su un PC nuovo?
__________________
Hoc unum scio, me nihil scire. (Socrate) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.